inganto
24-06-2008, 01:42
Spero la mia domanda non risulti troppo noiosa, ma putroppo ho ancora un forte dubbio.
Ho appena ottenuto il mio primo contratto di lavoro (dipendente) presso una grande azienda. Nel contratto mi viene indicato uno stipendio di 1833 € lordi/mese.
Per poter capire quanto mi dovrò effettivamente aspettare in busta paga devo sottrarre:
- 9,19 % di INPS
- aliquota IRPEF
- tasse comunali e regionali
Questo è quello che ho capito leggendo miriadi di documenti e discussioni su internet.
Nessuno però ha parlato anche di quel 6,91% destinato al TFR. Devo sottrarre ulteriormente tale cifra al lordo per calcolare la busta paga? Perchè nelle discussioni tale percentuale da detrarre per calcolare il netto non viene mai citata?
Se ne devo quindi tenere conto, lo stipendio in pratica scende abbondantemente sotto le 1300 euro. E' così quindi, mi devo mettere l'anima in pace?
Spero possiate darmi chiarimenti a riguardo.
Vi ringrazio
Ho appena ottenuto il mio primo contratto di lavoro (dipendente) presso una grande azienda. Nel contratto mi viene indicato uno stipendio di 1833 € lordi/mese.
Per poter capire quanto mi dovrò effettivamente aspettare in busta paga devo sottrarre:
- 9,19 % di INPS
- aliquota IRPEF
- tasse comunali e regionali
Questo è quello che ho capito leggendo miriadi di documenti e discussioni su internet.
Nessuno però ha parlato anche di quel 6,91% destinato al TFR. Devo sottrarre ulteriormente tale cifra al lordo per calcolare la busta paga? Perchè nelle discussioni tale percentuale da detrarre per calcolare il netto non viene mai citata?
Se ne devo quindi tenere conto, lo stipendio in pratica scende abbondantemente sotto le 1300 euro. E' così quindi, mi devo mettere l'anima in pace?
Spero possiate darmi chiarimenti a riguardo.
Vi ringrazio