PDA

View Full Version : Problemi connessione desktop remoto


FGL_11
23-06-2008, 19:11
Salve a tutti, vi spiego subito il mio problema.
Io in casa ho una rete Lan creata cn il Modem di Alice (Alice Gate 2 plus Wi-Fi).
Quindi ogni PC ha un indirizzo Ip privato ma un solo Ip pubblico per tutti e tre i PC (cioe quello del modem).
Devo connettermi tramite desktop remoto (o qlsiasi altro programma) ad un PC presente in un'altra rete identica alla precedente.
Spero di essermi spiegato.
Su internet cerco ma nn trovo nulla

Faccio uno schema.
Rete 1: PC1, PC2, PC3
Rete 2: 1PC, 2PC, 3PC

Con il PC1 devo connettermi in remoto con 1PC.
Come faccio?
Spero mi rispondiate...un saluto

pietrosky
23-06-2008, 20:36
Salve a tutti, vi spiego subito il mio problema.
Io in casa ho una rete Lan creata cn il Modem di Alice (Alice Gate 2 plus Wi-Fi).
Quindi ogni PC ha un indirizzo Ip privato ma un solo Ip pubblico per tutti e tre i PC (cioe quello del modem).
Devo connettermi tramite desktop remoto (o qlsiasi altro programma) ad un PC presente in un'altra rete identica alla precedente.
Spero di essermi spiegato.
Su internet cerco ma nn trovo nulla

Faccio uno schema.
Rete 1: PC1, PC2, PC3
Rete 2: 1PC, 2PC, 3PC

Con il PC1 devo connettermi in remoto con 1PC.
Come faccio?
Spero mi rispondiate...un saluto


devi aprire le porte nei router
togli il dhcp se è attivo, assegna ad ogni pc un ip statico se gia non lo hai fatto.

nell'esempio apri le impostazioni del router dove c'è pc1 vai su nat e aggiungi l'ip del pc1 che gli hai prima assegnato e gli addi la porta del desktop remoto (sono 2 mi sembra), vai nell'1pc disabiliti dhcp dai un ip statico vai sulle impost del router su nat addi l'ip dell'1pc che gli hai dato prima e gli assegni le porte del desktop remoto (sono 2 mi sembra)

sul desktop remoto chiamante metti l'ip esterno del pc rispondente







soluzione 2: hamachi

FGL_11
23-06-2008, 20:50
Il modem di Alice sfortunatamente non mi fa fare tt qst cose. Non ho un router, ma un modem di Alice wireless (il nome è scritto prima)

tutmosi3
23-06-2008, 21:48
http://news.wintricks.it/software/reti-server-database/25844/teamviewer-3.6.4606/
Può essere utile?

Ciao

FGL_11
23-06-2008, 21:54
gestisce anke il fatto delle reti lan???
Io da una LAN devo uscire ed entrare in un altro PC in LAN diversa da quella di partenza

tutmosi3
23-06-2008, 22:08
Lo uso da anni per connettermi ad altri PC.
Mai avuto problemi.
In genere uso Team Viewer in caso di connessioni su WAN in quanto non sempre gli utenti sono in grado di effettuare l'adeguato portforwarding sul router.
Nella mia LAN uso ancora il vecchio Real VNC 3.3.7 :old:

Ciao

Alfonso78
23-06-2008, 22:16
ottimo tool...non lo ricordavo più...

nella guida è riportato... :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038

tutmosi3
23-06-2008, 22:21
Ma Team Viewer è già presente in quel thread.

Ciao

Alfonso78
23-06-2008, 22:23
Ma Team Viewer è già presente in quel thread.

Ciao

esatto... ;)

FGL_11
23-06-2008, 22:49
scusate ma qnd andate ad inserire l'indirizzo IP del PC a cui volete connettervi cosa mettete??? Io nn ho indirizzi pubblici. Solo quello dl modem ke nn puo avere modifiche xke è ql di alice!!!

tutmosi3
24-06-2008, 08:36
Il PC al qual e intendi connetterti ha un utente davanti?

Ciao

FGL_11
24-06-2008, 08:44
beh certe volte c'è mia madre...ma certe volte nn c'è nessuno

tutmosi3
24-06-2008, 08:54
beh certe volte c'è mia madre...ma certe volte nn c'è nessuno

Se c'è tua madre può far partire Team Viewer, ti dice ID/Password e sei dentro.
Se non c'è nessuno puoi aprire Team Viewer personalmente prima abbandonare la postazione, ti scrivi ID/Password ed entri quando hai occasione.
In alternativa devi mettere un server VNC attivo all'avvio (Esecuzione automatica).
In questo modo, tale programma sarà sempre attivo e, conoscendo IP/Password ti ci potrai connettere ogni momento.
In questo caso sarà necessario l'apertura delle porte 5800 e 5900 sul firewall del router e/o consentire l'entrata e l'uscita del programma tramite il firewall software.

Ciao

FGL_11
24-06-2008, 08:58
ecco...piccolo problema...essendo in LAN il pc cn il Modem wireless di Alice nn posso mettere IP xke i PC hanno un IP privato e il Modem uno Pubblico

Alfonso78
24-06-2008, 14:27
è arrivata l'ora dei routerini... :D

FGL_11
24-06-2008, 15:16
si ma i modem di alice ce li ho...ke c faccio cn i router? sn sl un costo in piu...

Alfonso78
24-06-2008, 23:19
quello che hai è già un router...:D

comunque dopo quello detto da Tutmosi devi effettuare l'adeguato portforwarding delle porte interessate dal software di gestione remota...

FGL_11
24-06-2008, 23:21
cioe?
Un modem ha tutte le porte aperte.L'altro devo aprirle

Alfonso78
24-06-2008, 23:25
se il pc ha come ip 192.168.1.2...

se il router ha come ip 192.168.1.1...

se il software di gestione remota utilizza la porta 5900...

devi:

effettuare il portforwarding sul virtual server nel router della porta 5900 dal 192.168.1.1 verso il 192.168.1.2

ovviamente questo è un esempio di indirizzi ip e porte casuali...

comunque se vai sul thread del controllo a distanza dei pc dovresti trovare qualcosa di pratico...

qui si va verso l'OT... :rolleyes:

FGL_11
24-06-2008, 23:59
proverò ma i modem ke da a disposizione Alice fanno pena, xke nn si posso fare modifiche di IP, aprire porte in modo serio e collegarsi cl cellulare al modem...

Abadir_82
25-06-2008, 17:42
Personalmente ho preferito usare LogMeIn Free, perchè permette di effettuare una connessione senza dover aprire porte.
Ad ogni modo ricordati che VNC di suo non cripta il traffico, devi usare un plug-in aggiuntivo.