View Full Version : Info su installazione di GNOME
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa (da newbie): è possibile installare GNOME su Slackware 12.1 oppure KDE 4 su, per esempio, UBUNTU?
Magari, sarebbe possibile aggiornare il KDE presente in Slackware alla versione 4 (se non erro attualmente Slackware ha incluso la versione 3.5).
Ovviamente intendo scaricare le versioni di GNOME/KDE ufficiali dai siti di riferimento.
Ciao a tutti e grazie mille.
Marco
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa (da newbie): è possibile installare GNOME su Slackware 12.1 oppure KDE 4 su, per esempio, UBUNTU?
Magari, sarebbe possibile aggiornare il KDE presente in Slackware alla versione 4 (se non erro attualmente Slackware ha incluso la versione 3.5).
Ovviamente intendo scaricare le versioni di GNOME/KDE ufficiali dai siti di riferimento.
Ciao a tutti e grazie mille.
Marco
x quanto riguarda slackware.
gnome lo puoi scaricare da quì: http://www.slacky.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=7094&Itemid=1
x kde 4 puoi scaricare i pacchetti da mytux.org, o in alternativa puoi seguire questa guida: http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Compilare_KDE4_su_Slackware_12
è x la 12.0 ma dovrebbe andare anke x la 12.1
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
khelidan1980
26-06-2008, 16:04
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
a che pro?comunque si basta compilarlo tutto,ci sono delle guide che ti istruiscono a compilare tutta quella roba tipo jbuilder
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
non credo esistano i "pacchetti ufficiali" di gnome, il DE preferito di pat probabilmente è e sarà sempre kde....ma cmq credimi ke quello di slacky.eu funziona benissimo, altr te lo puoi compilare ma non ne vedo il motivo.
ps. anke se ci fossero i pacchetti ufficiali installarli sarebbe una pazzia, visto ke il package manager della slackware non risolve dipendenze:doh: (dovresti installare ogni singolo pakketto e x ognuno installare le sue dipendenze a mano:mc: ), mentre lo script nella iso fa tutto lui installando tutto il necessario.:cool:
ps2. sicuramente kde 4 sarà inserito nel ramo current appena diventerà "usabile", fino ad allora continuerei ad usare il 3.5.
Va bene, mi avete convinto a tenere KDE 3.51.;)
Grazie a tutti per le risposte.
khelidan1980
27-06-2008, 19:43
Va bene, mi avete convinto a tenere KDE 3.51.;)
Grazie a tutti per le risposte.
continuo a non capire perchè non vuoi quelli pacchettizati dalle distro,guarda che sono uguali all'originale,al massimo in ubuntu o tipo fedora ci sono i pacchetti amministrativi,ma gnome è uguale per tutti,ti fanno solo il favoree di compilarlo e di risolverti tutte le dipendenze
Non ho nulla contro i DE pacchettizati dalle distro, ero solamente per capire come funzionano le cose nel mondo "Linux". Ero solo curioso di capire se, per esempio, su Slackware posso aggiornare il DE KDE versione 3.51 alla versione 4.0.
khelidan1980
28-06-2008, 11:11
Non ho nulla contro i DE pacchettizati dalle distro, ero solamente per capire come funzionano le cose nel mondo "Linux". Ero solo curioso di capire se, per esempio, su Slackware posso aggiornare il DE KDE versione 3.51 alla versione 4.0.
fare quel passaggio non è semplice,perché è cambiato il mondo dalla 3 alla 4,in genere comunque per aggiornamenti di questo tipo ci si affida alle distro,in quanto non avresti niente di guadagnato dal compilarti i sorgenti,poi ripeto kde4 fa storia a se,e tu non ti sei scelto certo una distro che ti agevola con operazioni del genere! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.