View Full Version : AT&T al lavoro su un nuovo browser Web
Redazione di Hardware Upg
23-06-2008, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/at-t-al-lavoro-su-un-nuovo-browser-web_25733.html
AT&T sta lavorando a Pogo, un nuovo browser Web che presenta all'utente le informazioni in modo differente ed innovativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
sententia
23-06-2008, 16:14
bellissimo...
il prossimo passo sarà forse un explorer con il cryengine?
:confused: :confused: :confused: :confused:
BYEZ
Bah... sono i contenuti (le pagine web) ciò che contano, non come li si presenta.
La penso allo stesso modo per i sistemi operativi: effettini 3D e finestre luccicanti a che servono? Alla fine un SO deve far girare applicazioni.
Sì, saranno carini da vedere le prime volte, ma poi presto ci si stufa perché inutili. Anche da Ubuntu alla fine ho disattivato compiz, e su Vista si può benissimo fare a meno di Aero.
IMHO!
Evvai!! Usciranno anche i bench per i Browser!!! Dovro' fare un upgrade per vedere le web-mail a 30 fps :-D
Alucard83
23-06-2008, 16:25
Mi aspetto una rolling demo di questo browser inserita nel prossimo 3dmark
topo loco
23-06-2008, 16:30
Che dire a me piace lynx forse esagero ma il concetto è quello devi navigare non giocare.
E poi fa molto ohhhh stupore ma sei debbo andare di corsa come una lepre senza pelle a cui hanno dato fuoco alla coda ....
che me ne frega dei putti e le cornucopie.
TorakFade
23-06-2008, 16:31
riga di comando, lynx e vi... altroché queste bucciottate :D
babytecnico
23-06-2008, 16:33
Un browser deve essere qualcosa di leggero e performante.
tutti questi effetti alla "Windows Vista" saranno i benvenuti su tutte le applicazioni quando ogni utente avrà come minimo 10 Ghz di CPU con 2 Nvidia Tesla in SLI :D :sofico: :D
Io non me ne faccio niente di un browser che farà fare il giro-tondo ad ogni finestra (o preferito, cronologia, etc)
Semper fidelis a Firefox, Opera (attuale), IE
molto stiloso, troppo
http://www.youtube.com/watch?v=3RY4-I50M2I
Non sono fatalista come altri (tipo lynx) ma francamente usato alla lunga può solo provocare mal di testa.
DanieleG
23-06-2008, 17:10
Che cosa assolutamente inutile :asd:
ma a che serve sta roba?
ff è già abbastanza lento per i miei gusti
killercode
23-06-2008, 17:33
Carino giusto per fare il figo, dopo 10 min stufa e torni ai tradizionali browser
Mister24
23-06-2008, 17:40
Bah... sono i contenuti (le pagine web) ciò che contano, non come li si presenta.
La penso allo stesso modo per i sistemi operativi: effettini 3D e finestre luccicanti a che servono? Alla fine un SO deve far girare applicazioni.
Sì, saranno carini da vedere le prime volte, ma poi presto ci si stufa perché inutili. Anche da Ubuntu alla fine ho disattivato compiz, e su Vista si può benissimo fare a meno di Aero.
IMHO!
A questo punto in casa tua penso che non avrai nemmeno un quadro o un tappetto la tua macchina e' un cassone quadrato con quattro ruote, tanto che ti frega raggiungono il loro scopo.:rolleyes:
Per ritornare in tema l'effetto e' carino, ma pensate se avete visitato qualche sito porno poi arriva vostra madre o un amico e ...... porno 3d.....:muro: :sofico:
Ci si prepara sempre più al touch screen , e queste applicazioni lo dimostrano....vedremo in futuro !!!!
Olderrimo
23-06-2008, 18:06
Togooooooooo!
Ah no, è Pogo :stordita:
Stech1987
23-06-2008, 18:14
Vabbè dai non è che per forza figoso=inutile: per ora si è vista solo l'interfaccia grafica, ma magari è ottimo anche come broswer puro.. Sparare a zero senza cognizione di causa mi pare un po' infantile.. Poi magari avrete ragione voi, ma mi pare presto per dirlo...
gabi.2437
23-06-2008, 18:38
E la roba negli screen è il "nuovo browser web"? Che se lo tengano
Vabbè dai non è che per forza figoso=inutile: per ora si è vista solo l'interfaccia grafica, ma magari è ottimo anche come broswer puro.. Sparare a zero senza cognizione di causa mi pare un po' infantile.. Poi magari avrete ragione voi, ma mi pare presto per dirlo...
Come browser è basato su Gecko, quindi va come tutti gli altri browser che lo sfruttano (Firefox, Seamonkey, ecc.).
L'interfaccia da l'idea del "figo, ma inutile" e i pareri dei recensori sembrano confermarlo..
waterball
23-06-2008, 20:24
bellissimo...
il prossimo passo sarà forse un explorer con il cryengine?
:confused: :confused: :confused: :confused:
BYEZ
Non hai mai visto l'explorer 3d basato sull'engine di doom?
con le stanze x ogni cartella e anteprime x le foto..XD
1gb di ram?ora anche i browser si mettono a fare gli esosi?
Ma fare solo delle estensioni per FF, tipo PicLens:
http://www.piclens.com/
Uno, Se lo vuole, e ripeto solo se lo vuole, si installa e usa il plugin.
Plugin per foto / video
Plugin per cronologia
Plugin per preferiti
superbau
23-06-2008, 21:06
bella la idea, già uso un plugin di firefox che se fa na cosa molto simile per foto e video(PicLens), e devo dire che con questo si trova e si cerca molto ma molto meglio, se il principio è lo stesso, sarà una gran bella cosa...
P.s.
Viva la grafica, viva l'arte, abbasso le linee di comando e le macchine a mo di cassa da morto! abbasso i 486 e i pentium 1 (taccagni spilorci, nemmeno 200€ per aggiornare na macchina vecchia di anni e anni)
Bah... Come esercizio di stile è ineccepibile; quanto a utilità...:rolleyes:
Spero solo che non se ne escano con una versione a cubo di Rubik nella quale ci sono 6 pagine visualizzabili contemporaneamente, ma che sono "scrambled" e il divertimento sta nel riassemblarle correttamente!! :doh:
Non mi piace proprio la tendenza degli ultimi tempi in ambito SW (e soprattutto OS) di implementare interfacce piene di fronzoli ed effettini grafici "fumettosi": SW e OS sono STRUMENTI, ricordiamocelo! Devono essere completi, ma essenziali, immediati; è come se, dovendo comprare una scala per cambiare una lampadina, andassi al negozio e per lo stesso prezzo mi proponessero:
1. Una scala in alluminio, normalissima.
2.Una scala mod. Vista Panoramica, in magnesio e cobalto, aerografata tribale, con peluches per ogni scalino, poggiamani riscaldato a liquido... e bluetooth.
Certo, il progresso, l'innovazione e tutto il resto.Ma io devo cambiare una lampadina, non mast....rmi mentre vado su...:muro:
A parte l'editing video, cosa facciamo di + di quanto facessimo 8-10 anni fa...???
(in termini di comunicazione, produttività office, navigazione web,organizzazione dati personali).
Naufr4g0
23-06-2008, 23:16
Bah... Come esercizio di stile è ineccepibile; quanto a utilità...:rolleyes:
Spero solo che non se ne escano con una versione a cubo di Rubik nella quale ci sono 6 pagine visualizzabili contemporaneamente, ma che sono "scrambled" e il divertimento sta nel riassemblarle correttamente!! :doh:
Non mi piace proprio la tendenza degli ultimi tempi in ambito SW (e soprattutto OS) di implementare interfacce piene di fronzoli ed effettini grafici "fumettosi": SW e OS sono STRUMENTI, ricordiamocelo! Devono essere completi, ma essenziali, immediati; è come se, dovendo comprare una scala per cambiare una lampadina, andassi al negozio e per lo stesso prezzo mi proponessero:
1. Una scala in alluminio, normalissima.
2.Una scala mod. Vista Panoramica, in magnesio e cobalto, aerografata tribale, con peluches per ogni scalino, poggiamani riscaldato a liquido... e bluetooth.
Certo, il progresso, l'innovazione e tutto il resto.Ma io devo cambiare una lampadina, non mast....rmi mentre vado su...:muro:
A parte l'editing video, cosa facciamo di + di quanto facessimo 8-10 anni fa...???
(in termini di comunicazione, produttività office, navigazione web,organizzazione dati personali).
Anch'io sono della stessa opinione: fronzoli inutili!
Sono cose che piace vedere per i primi 5 min o da fare vedere agli amici che ancora utilizzano gli "antichi" browser.
Io penso che già ci sono pagine internet che da sole (a causa della troppo massiccia presenza di filmatini in flash) impegnano abbastanza la cpu. Pensate con tante pagine animate in 3D... in pratica apri il browser e funziona solo quello...
Per me un browser del genere ha la stessa utilità del Vista per i SO.
Vladimiro Bentovich
23-06-2008, 23:32
Sono in anticipo di circa due o tre anni rispetto all'introduzione di OS e periferiche multitouch in cui una tale grafica può assumere un senso.
Di sicuro tra 5 o 6 anni roba di questo tipo sarà molto diffusa.
ABCcletta
24-06-2008, 00:23
Ma fare solo delle estensioni per FF, tipo PicLens:
http://www.piclens.com/
Uno, Se lo vuole, e ripeto solo se lo vuole, si installa e usa il plugin.
Plugin per foto / video
Plugin per cronologia
Plugin per preferiti
Perchè, quel browser ti obbliga qualcuno ad installarlo?
E gli altri discorsi che stanno a significare? Non dovrebbero fare un browser del genere perchè è un mero esercizio di stile? E tutta l'attività di studio che si cela dietro queste interfacce? Massì mandiamoli a cagare e torniamo tutti al testuale, l'informatica è involuzione!
AleLinuxBSD
24-06-2008, 05:27
Ma cosa è una barzelletta? :eek:
Per avere un po' di lucine colorate su un browser occorre un computer con quei requisiti? :mbe:
Crocione su prodotti del genere, proprio senza senso.
Lucas Malor
24-06-2008, 07:39
Inutile per 3 motivi:
1) esiste gia' Piclens, come gia' detto
2) e' basato su Firefox 2 invece che il 3
3) e' inutile in quanto per stessa definizione di innovazione grafica sul dizionario: "orpello inutile che attira sboroni ed esteti, e che rende obsoleto il tuo pc in meno di 5 secondi".
dotlinux
24-06-2008, 08:36
Meglio che si basi su ff2!
Apprezzo molto l'iniziativa; la cura dell'estetica in ambito informatico (sw/hw) è importante, a volte determinante e pochi la sanno portare avanti con successo. Se il browser di AT&T sarà "uguale" a firefox ma + bello voglio proprio vedere se non farà successo. Non si spiegherebbe altrimenti il successo di Apple che dell'estetica ne ha fatto un business.
Detto questo sono il primo che si innervosisce davanti alla clessidretta (o alla rotellina che gira)... quindi accetto la cura estetica se e solo se questa non comporta rallentamenti
ciao
...processore da almeno 1GHz, 1GB di memoria RAM ed una scheda video con 128MB di memoria onboard...
Cioè... le persone continuano a lamentarsi dei memory leak di FF e altri browser e sti qui della AT&T chiedono 1GB di ram.
Poi, che senso ha vedere i bookmark con mille finestre che dopo non si riesce nemmeno a trovare quelle che ti serve.
Un browser dovrebbe essere veloce, leggero e sicuro e non una cosa super figa con finestre che girano qua e là tanto per bellezza. Finirà nel dimenticatoio a meno che non lo ottimizzino.
Bye
Dott.Wisem
24-06-2008, 11:53
[...]Anche da Ubuntu alla fine ho disattivato compiz, e su Vista si può benissimo fare a meno di Aero.Certo, si può fare a meno di Aero e goderti questi splendidi effetti speciali:
http://img47.imageshack.us/img47/4313/windowstrailjp9.jpg
:D
Lucas Malor
24-06-2008, 12:23
Meglio che si basi su ff2!
E perche', di grazia?
Naufr4g0
24-06-2008, 14:47
Certo, si può fare a meno di Aero e goderti questi splendidi effetti speciali:
:D
A me non pare che le finestre lascino traccia quando si trascinano in Windows Vista senza Aero, visto che l'ho usato. Lì hai avuto un problema di blocco programma tu.
Mister24
24-06-2008, 15:20
Inutile per 3 motivi:
1) esiste gia' Piclens, come gia' detto
2) e' basato su Firefox 2 invece che il 3
3) e' inutile in quanto per stessa definizione di innovazione grafica sul dizionario: "orpello inutile che attira sboroni ed esteti, e che rende obsoleto il tuo pc in meno di 5 secondi".
1) Se esiste già piclens questo non significa che altri programmatori non possano fare qualcosa di simile e migliore, allora potresti dire agli sviluppatori di linux di smettere di sviluppare in quanto esiste già windows.
2) E' ancora in via di sviluppo e non e' stato ancora rilasciato al pubblico quindi questa affermazione ha poco senso in quanto la versione finale sarà aggiornata sull'ultima versione di firefox.
3) Anche l'occhio vuole la sua parte ed inoltre i requisiti presenti nella news sono presenti in qualsiasi pc da supermercato.
Dott.Wisem
24-06-2008, 16:06
A me non pare che le finestre lascino traccia quando si trascinano in Windows Vista senza Aero, visto che l'ho usato. Lì hai avuto un problema di blocco programma tu.No, no, nessun blocco. L'efficienza di Vista fa proprio pena quando si tratta di spostare finestre una sull'altra con DWM disabilitato. Ho provato con tantissime configurazioni diverse e, in misura più o meno accentuata a seconda della potenza del PC, ma quel difetto (chiamato, in gergo, "trailing") lo fa sempre, soprattutto se le risoluzioni usate sono elevate (da 1440x900 in su). Anche XP lo fa, ma in misura nettamente minore.
Lucas Malor
24-06-2008, 19:02
1) Se esiste già piclens questo non significa che altri programmatori non possano fare qualcosa di simile e migliore, allora potresti dire agli sviluppatori di linux di smettere di sviluppare in quanto esiste già windows.
Stai facendo un paragone che non ci azzecca. Linux ha il vantaggio di essere open source e gratuito, cosa che Piclens e' gia'. Quindi perche' non migliorare Piclens? Ovvio, perche' vogliono che si usi il loro prodotto, non gliene frega niente di migliorare un prodotto gia' esistente a vantaggio dell'utenza finale.
2) E' ancora in via di sviluppo e non e' stato ancora rilasciato al pubblico quindi questa affermazione ha poco senso in quanto la versione finale sarà aggiornata sull'ultima versione di firefox.
Firefox 3 e' in sviluppo da anni...
3) Anche l'occhio vuole la sua parte ed inoltre i requisiti presenti nella news sono presenti in qualsiasi pc da supermercato.
Che dovrai sostituire dopo poco se continui a voler dar retta al tuo occhio esteta. Ma contento tu!
lucas malor, con la tua mentalità non ci si sarebbe nemeno arrivati a piclens... e forse avremmo ancora il monitor monocromo :)
waterball
25-06-2008, 15:28
Pro ai programmi esteticamenti belli...
Xo che non sia una forzatura...
Se ti piace aggiungi i fronzoli(a patto di avere hardware)
altrimenti viaggi normalmente(anche con ardueir non troppo potente)..
sarebbe la cosa migliore...
Mister24
25-06-2008, 15:46
Stai facendo un paragone che non ci azzecca. Linux ha il vantaggio di essere open source e gratuito, cosa che Piclens e' gia'. Quindi perche' non migliorare Piclens? Ovvio, perche' vogliono che si usi il loro prodotto, non gliene frega niente di migliorare un prodotto gia' esistente a vantaggio dell'utenza finale.
Il paragone si può estendere a qualsiasi altro prodotto, (browser: explorer, firefox, opera, konqueror, safari etc tutti gratuiti ed alcuni opensource; ambienti desktop linux: kde, gnome, ICEWM, windowmaker, fluxbox etc... )
Firefox 3 e' in sviluppo da anni...
Appunto e' in sviluppo da anni, ma a me risulta che la versione stabile sia uscita pochi giorni fa, se dovessi realizzare un qualche programma basato su firefox userei l'ultima versione stabile.
Che dovrai sostituire dopo poco se continui a voler dar retta al tuo occhio esteta. Ma contento tu!
Questa non l'ho capita io preferisco lavorare su un ambiente piacevole, immagino che tu lavori con la riga di comando a pieno schermo in quanto ti consente di fare tutto quello vuoi.
Comunque analizzando i requisiti scritti nella news si capisce che un PC di 5 anni fa basta e avanza per far funzionare questo programma, questo contraddice quello che stai affermando. (Considera che oggi compri 1GB di ram DDR2 800 per meno di 20 Euri e che una scheda video da 128MB costa 25 Euri:rolleyes: )
Naufr4g0
25-06-2008, 17:44
Questa non l'ho capita io preferisco lavorare su un ambiente piacevole, immagino che tu lavori con la riga di comando a pieno schermo in quanto ti consente di fare tutto quello vuoi.
Comunque analizzando i requisiti scritti nella news si capisce che un PC di 5 anni fa basta e avanza per far funzionare questo programma, questo contraddice quello che stai affermando. (Considera che oggi compri 1GB di ram DDR2 800 per meno di 20 Euri e che una scheda video da 128MB costa 25 Euri:rolleyes: )
Beh certo che tra il lavorare con la riga di comando e l'utilizzare i desktop 3D superfighissimi, ci sono varie possibilità nel mezzo. Ma quando è troppo è troppo.
Io ho un portatile con Vista per esempio e le anteprime delle finestre 3d non le uso praticamente mai, anche perchè il computer (con 2Gb di Ram, ma cpu single core) già comincia a rallentare parecchio con 3-4 programmi aperti contemporaneamente, quindi c'è poco da navigare tra le finestre... mentre in modalità XP va che è una scheggia. In più dovete considerare che applicazioni 3D sempre e cmq su un computer mangiano un sacco di batteria, e considerando che tantissima gente usa solo portatili oramai, non è una cosa furba da fare.
I prezzi che fai tu valgono solo per i computer fissi, per i portatili se hai una schedazza integrata non puoi farci niente.
Lucas Malor
29-06-2008, 08:07
lucas malor, con la tua mentalità non ci si sarebbe nemeno arrivati a piclens... e forse avremmo ancora il monitor monocromo :)
Quiete, con i tuoi commenti ancora staremmo all'eta' della pietra...
Appunto e' in sviluppo da anni, ma a me risulta che la versione stabile sia uscita pochi giorni fa, se dovessi realizzare un qualche programma basato su firefox userei l'ultima versione stabile.
Ma che ragionamento e'? Ti rendi conto dell'assurdita' che stai dicendo? Firefox ed Opera hanno gia' rilasciato una versione nuova del loro browser con una tecnologia nettamente superiore ed un supporto per gli standard migliorato. IE e Safari li stanno rincorrendo con IE8 e Safari 4. E questi ancora continuano con Firefox 2?
Tra l'altro Firefox 3 supporta le librerie Cairo. Probabilmente e' proprio per questo che non hanno aggiornato a Firefox 3. Ma le Cairo sono piu' performanti, quindi stanno basando un lavoro di grafica 3D su delle librerie ormai obsolete. Grandioso.
Questa non l'ho capita io preferisco lavorare su un ambiente piacevole, immagino che tu lavori con la riga di comando a pieno schermo in quanto ti consente di fare tutto quello vuoi.
Immaginavo che non capissi. Mi chiedo se tu sappia usare una riga di comando...
Comunque analizzando i requisiti scritti nella news si capisce che un PC di 5 anni fa basta e avanza per far funzionare questo programma, questo contraddice quello che stai affermando. (Considera che oggi compri 1GB di ram DDR2 800 per meno di 20 Euri e che una scheda video da 128MB costa 25 Euri:rolleyes: )
Questa affermazione mostra in intero la tua ignoranza informatica. Vatti a leggere le raccomandazioni hardware per Firefox 3:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/system-requirements
CPU da 500MHz (la meta') e 128 MB di RAM (un ottavo). E Firefox e' considerato un macigno rispetto ad altri browser, pensa questo 'gioiellino' quanto sara' rapido.
L'unica rapidita' che vedo e' la caduta nell'oblio di questo inutile software.
Mister24
29-06-2008, 09:05
Ma che ragionamento e'? Ti rendi conto dell'assurdita' che stai dicendo? Firefox ed Opera hanno gia' rilasciato una versione nuova del loro browser con una tecnologia nettamente superiore ed un supporto per gli standard migliorato. IE e Safari li stanno rincorrendo con IE8 e Safari 4. E questi ancora continuano con Firefox 2?
Tra l'altro Firefox 3 supporta le librerie Cairo. Probabilmente e' proprio per questo che non hanno aggiornato a Firefox 3. Ma le Cairo sono piu' performanti, quindi stanno basando un lavoro di grafica 3D su delle librerie ormai obsolete. Grandioso.
Il fatto è che firefox 3 è uscito in versione stabile da poco più di una settimana, se io sto testando un nuovo programma e mi baso su una versione instabile di un altro programma come faccio a sapere se eventuali bug appartengono al mio di programma o a firefox 3 instabile? Poi mi sembra normale che quando uscirà questo nuovo browser sarà basato su firefox 3 o comunque sull'ultima versione stabile.
Immaginavo che non capissi. Mi chiedo se tu sappia usare una riga di comando...
Se ti interessa ho anche programmato con linguaggi di scripting bash, ma se ho la possibilità di evitarla la evito.
Questa affermazione mostra in intero la tua ignoranza informatica. Vatti a leggere le raccomandazioni hardware per Firefox 3:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/system-requirements
CPU da 500MHz (la meta') e 128 MB di RAM (un ottavo). E Firefox e' considerato un macigno rispetto ad altri browser, pensa questo 'gioiellino' quanto sara' rapido.
L'unica rapidita' che vedo e' la caduta nell'oblio di questo inutile software.
In che epoca vivi? Tutti i PC attuali vengono venduti con Vista che richiede almeno:
A Windows Vista Premium Ready PC includes at least:
* 1 GHz 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor¹).
* 1 GB of system memory.
* Support for DirectX 9 graphics with a WDDM driver, 128 MB of graphics memory (minimum)², Pixel Shader 2.0 and 32 bits per pixel.
* 40 GB of hard drive capacity with 15 GB free space.
* DVD-ROM Drive³.
* Audio output capability.
* Internet access capability.
Firefox gira su windows che ha requisiti nettamente superiori. O forse dovremmo rimanere all'età della pietra e continuare a supportare PC obsoleti? :rolleyes:
Mi sembra normale che se io faccio un programma ora lo faccio per i PC attualmente in commercio.
Lucas Malor
29-06-2008, 10:17
Il fatto è che firefox 3 è uscito in versione stabile da poco più di una settimana, se io sto testando un nuovo programma e mi baso su una versione instabile di un altro programma come faccio a sapere se eventuali bug appartengono al mio di programma o a firefox 3 instabile?
Se proprio a uno non va di sbattersi a collaborare con gli sviluppatori Mozilla, come ogni sviluppatore di estensioni fa, almeno aspettasse l'uscita della versione stabile del nuovo browser. Si sapeva che con Firefox 3 sarebbero cambiate molte cose, e vogliono far uscire il loro browser dopo che Firefox 3 e' uscito? E' una cacchiata.
In che epoca vivi? Tutti i PC attuali vengono venduti con Vista [...]
Il cerchio si chiude. Windows Vista e questo browser, l'apoteosi dell'inutilita' fatta grafica. Meno male che ti contraddici da solo, visto che prima parlavi di computer vecchi di 5 anni, e adesso di computer attuali.
Tra l'altro hai aggirato la questione. Gia' Firefox 3 e' considerato lento ed esoso di risorse anche su pc performanti, mi spieghi come fai a difendere un browser ormai superato, che richiede almeno il doppio delle risorse a quanto e' scritto, e che non introduce niente di nuovo? Qual'e' il vantaggio di questo mostro rispetto a Piclens, che funziona anche su Firefox 3? Sono curioso.
Se ti interessa ho anche programmato con linguaggi di scripting bash, ma se ho la possibilità di evitarla la evito.
Se e' per questo anch'io. Praticita' e grafica inutile sono due cose distinte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.