PDA

View Full Version : Backup su HD esterno condiviso in rete


alenoto
23-06-2008, 17:07
Avrei la necessità di effettuare dei backup automatici su un hard disk esterno connesso ad uno dei pc della rete e condiviso. Sottolineo che il mio pc ha vista mentre quello a cui è connesso l'HD esterno ha XP. Il problema è che pur vedendolo perfettamente in rete, non riesco ad impostarlo come destinazione del backup perchè mi dicie: Impossibile accedere alla condisione di rete perchè non è stato effettuato alcun mapping tra i nomi di account e ID di protezione (0x80070534).

Come posso risolvere?

tutmosi3
23-06-2008, 21:47
Che programma usi per i backup?

Ciao

Alfonso78
23-06-2008, 22:33
l'hard disk oltre ad essere visto perfettamente in rete è anche perfettamente accessibile...???

intendo ovviamente criteri di protezione, condivisioni e autorizzazioni...

alenoto
27-06-2008, 12:13
Per il backup uso (o meglio "vorrei usare" visto che non funziona!) il backup di windows. L'HD è perfettamente accessibile nel senso che posso leggere, scrivere, modificare e cancellare qualsiasi file su di esso.

alenoto
01-07-2008, 11:19
É così grave??:muro:

tutmosi3
01-07-2008, 12:00
Non ho Vista ma posso dirti che il programma di backup integrato in Windows può andare bene in caso di utenze dalle basse esigenxe.
Personalmente ho usato Cobian e SyncBack, entrambi gratuiti.
Non so se vanno bene per Vista.

Ciao

Alfonso78
01-07-2008, 23:31
Personalmente ho usato Cobian e SyncBack, entrambi gratuiti.
Non so se vanno bene per Vista.

Ciao

;)

comunque dicono che sia perfettamente compatibile con Windows Vista...

tutmosi3
02-07-2008, 09:58
Lo standalone o l'installer?

Ciao

alenoto
02-07-2008, 12:31
Sul sito di Syncback non sembra supportare Vista. Ci sono dati discordanti in merito?

Alfonso78
02-07-2008, 14:34
Lo standalone o l'installer?

Ciao

personalmente ho messo l'installer su Vista senza alcun problema...

comunque qui parrebbe supportato il nuovo sistema operativo...

http://www.2brightsparks.com/downloads.html#freeware

alenoto
15-07-2008, 15:54
Dopo qualche tentativo sono riuscito a farlo funzionare! Ho solo un dubbio: come faccio a salvare tutte le email e gli indirizzo di Outlook?

Alfonso78
15-07-2008, 22:30
Dopo qualche tentativo sono riuscito a farlo funzionare! Ho solo un dubbio: come faccio a salvare tutte le email e gli indirizzo di Outlook?

devi salvare i relativi file...

vedi sulle opzioni dei client di posta elettronica dove ti portano i percorsi di destinazione e salvi il loro contenuto...

alenoto
16-07-2008, 15:23
E poi se dovessi rifare un ripristino come funziona? Devo copiare manualmente i file nella stessa cartella sovrascrivendo quelli da installazione?

Alfonso78
17-07-2008, 22:29
E poi se dovessi rifare un ripristino come funziona? Devo copiare manualmente i file nella stessa cartella sovrascrivendo quelli da installazione?

diciamo di si...

alenoto
18-07-2008, 17:31
Non ti vedo molto convinto. Siamo sicuri che poi funziona?

Alfonso78
21-07-2008, 22:42
:rolleyes: