PDA

View Full Version : aiuto scelta plotter HP


satwanted
23-06-2008, 16:06
Una domandina semplice semplice...
devo acquistare un plotter e la mia scelta è caduta sull' HP Designjet serie 500 Plus A0+ ma, ho notato che ne fanno di due tipi quello PS e quello liscio.

visto che il costo della versione ps è di circa € 450.00 in più vi chiedo se qualcuno lo sa quali sono le applicazioni che usano il linguaggio ps?

PS::D lo userei quasi esclusivamente con autocad 2006..

in conclusione vale la pena spendere di più o comunque ne posso fare a meno?

il supporto HP mi ha detto che tale linguaggio no si può inserire in un secondo momento...

satwanted
23-06-2008, 19:16
nessuno mi sa aiutare?!?!?

nomeutente
24-06-2008, 09:31
Non uso autocad, ma ti posso dire che il ps è un sistema per gestire le immagini in modo vettoriale, cioè una stampante ps riceve solo istruzioni matematiche e poi ricava dal proprio hardware le istruzioni per fare il raster, mentre una stampante non ps non ha font residenti e non ha la capacità di rasterizzare i vettori, quindi deve avere già le istruzioni in formato raster (l'elaborazione avviene nel pc).
L'utilità sostanziale è che puoi gestire files leggeri (appunto files postscript), inviandoli in giro per il mondo, e tutti li potranno stampare alla massima risoluzione possibile, mentre una stampante non ps non è in grado di interpretarli e ha bisogno che un software su pc interpreti il file al suo posto.
C'è però da dire che si possono creare files ps con appositi software e un driver ps generico.

Imho una stampante non ps fa comunque il suo lavoro, a meno che non ti interessi gestire in maniera più rapida particolari aspetti della rasterizzazione, cosa che puoi fare solo con una stampante ps, perché la non ps stampa quello che le arriva dallo spooler e non è in grado di interpretarlo ma solo di stamparlo.

Non so se sono stato chiaro :stordita:

satwanted
24-06-2008, 12:44
sei stato chiarissimo.....
grazie Milleeeeeeee :D

MARROELLO
27-06-2008, 11:21
Attenzione che il 500 PS non è un vero POSTSCRIPT ....:mbe:

In realtà è un 500 liscio a cui danno in dotazione un software (RIP) che elabora i PS o PDF e poi li stampa sul plotter.