PDA

View Full Version : quale 8800gt prendere?


pape86
23-06-2008, 14:26
Ciao,
siccome devo comprare un pc nuovo, mi sono fatto un preventivo su e-key.it per l'acquisto di un assemblat; i singoli componenti li ho scelti io e sono i seguenti:
-CASE: Cooler Master Elite 330 tower black
-ALIM: Corsair VX PSU 550w
-SCHEDA MADRE: Gigabyte EP35-DS3 socket 775
-PROC: Intel Core2 Duo E8400 6mb socket 775 box
-RAM: a-DATA 2x2 ddr2 pc-6400 800 mhz cl5
-HARDDISK: Samsung 500gb hd501lj 16mb 7200 rpm
-MASTERIZZATORE: Lg dvd gsa-H55N

l'unica cosa che mi manca è la scheda video (a patto che tutto il resto vada bene)...come budget per questa direi un 170-190 euro circa..
Io avevo intenzione di prendermi una NVIDIA GeForce 8800 gt, solo che sul sito (e-key) ce ne sono di tre modelli di marche diverse, e cioè:
- Point of View, 8800 gt exo 512mb (151,5 €)
- MSI, NX8800GTS-T2D512E-OC PCI-E 512MB (179 €)
- MSI, NX8800GT-T2D1GE-OC 1GB (182 €)

quale mi consigliereste tra queste? oppure, siccome ho letto in un altro post che al posto della 8800 consigliavano una ATI HD4850 Sapphire 512MB, cosa mi conviene comprare con le caratteristiche del pc che vi elencato?
e come dissipatori, devo aggiungere qualche ventola (per proc e scheda video) o sono sufficienti quelle che hanno già?

grazie mille per qualsiasi aiuto e dritta! :)

shamata
23-06-2008, 14:30
Prendi la MSI 8800GTS: gran bella scheda! ;)

Grey 7
23-06-2008, 14:48
quale mi consigliereste tra queste? oppure, siccome ho letto in un altro post che al posto della 8800 consigliavano una ATI HD4850 Sapphire 512MB, cosa mi conviene comprare con le caratteristiche del pc che vi elencato?
e come dissipatori, devo aggiungere qualche ventola (per proc e scheda video) o sono sufficienti quelle che hanno già?


io prenderei quella..se vuoi nvidia tra quelle che hai citato prendi la 8800gts da 512.

DarKilleR
23-06-2008, 16:19
ma non sono un po' molto esagerati quei prezzi che indichi te??

Le 8800 GT si trovano abbondantemente sotto i 150€...se è la GT che vuoi ;)

cesenandre
23-06-2008, 16:33
ecs 8800gt 140€

fabio.deluca87
23-06-2008, 17:11
ati hd4850 a 150 euro e superi pure la 9800gtx oltre alla gts

pape86
23-06-2008, 17:40
ati hd4850 a 150 euro e superi pure la 9800gtx oltre alla gts

quindi, mi conviene prendere la Ati shappire 4850 da 512mb a 150 €..giusto? sia come prezzo che come qualità, se dite che è più prestazionale della 8800...
e come ventola come è messa la 4850, serve che ne ordini una a parte o è sufficiente la sua?
non vorrei avere problemi di surriscaldamento! :cool:

fabio.deluca87
23-06-2008, 17:57
si dice ke la ati 4850 ha un pò delle temperature elevate xo forse solo la versione della gigabyte..io credo ke una sapphire o una asus siano ottime

michelgaetano
23-06-2008, 18:16
prendi la HD4850, va più forte e costa 140 euro.

si dice ke la ati 4850 ha un pò delle temperature elevate xo forse solo la versione della gigabyte..io credo ke una sapphire o una asus siano ottime

No fabio, sono tutte uguali.

fabio.deluca87
23-06-2008, 18:19
bo forse si xo io ho letto k la gigabyte ha forse il dissipatore k nn è un gran kè..xo si dice ke sia anke relativo al fatto dei driver..io spero di si xkè secondo me qst scheda è veramente ottima

michelgaetano
23-06-2008, 18:23
bo forse si xo io ho letto k la gigabyte ha forse il dissipatore k nn è un gran kè..xo si dice ke sia anke relativo al fatto dei driver..io spero di si xkè secondo me qst scheda è veramente ottima

Errik89 ha testato la prima 4850 sul forum, e il problema è quello dei drivers, che non permettono di regolare la ventola (senza contare ce non sono ottimizzati, ma servono solo a riconoscere la scheda).

I dissipatori sono uguali per tutti le marche :)

APpena escono i drivers, tutto sarà risolto :D

pape86
23-06-2008, 18:26
prendi la HD4850, va più forte e costa 140 euro.


ok, mi sono convito che sia migliore, l'unico dubbio è sul surriscaldamento..ho letto l'articolo su questo forum in cui si dice che ha delle temperature piuttosto elevate e che potrebbe dipendere dal fatto che la ventola giri un po' meno veloce rispetto al normale, quindi potrebbe essere un problema risolvibile via aggiornamento software che ne regoli la frequenza...in ogni caso dicono che dal 25 giugno se ne saprà di più...
Al limite si potrebbe aggiungere una ventola? oppure bastano quelle del case (a proposito, l'elite 330 quante ne ha?? c'è scritto due però una opzionale, quindi ne ha solo una?? --> vedi qua: h**p://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_197&products_id=1955&osCsid=17f52b406ceec6819276e714724ba83e)..

fabio.deluca87
23-06-2008, 18:30
Errik89 ha testato la prima 4850 sul forum, e il problema è quello dei drivers, che non permettono di regolare la ventola (senza contare ce non sono ottimizzati, ma servono solo a riconoscere la scheda).

I dissipatori sono uguali per tutti le marche :)

APpena escono i drivers, tutto sarà risolto :D

capito..bè meglio cosi allora..qst è una scheda da consigliare a occhi chiusi secondo me..immagino gia come potrebbe andare la 4870 :D ..le 9800gtx+ secondo me sono il secondo sbaglio di nvidia riguardo la gtx ke è gia andata poco bene ora con qst versione cercano di contrastare le ati..poi cmq le gtx con le stesse prestazioni misurano anke 27cm contro i 23 delle ati..

michelgaetano
23-06-2008, 18:35
ok, mi sono convito che sia migliore, l'unico dubbio è sul surriscaldamento..ho letto l'articolo su questo forum in cui si dice che ha delle temperature piuttosto elevate e che potrebbe dipendere dal fatto che la ventola giri un po' meno veloce rispetto al normale, quindi potrebbe essere un problema risolvibile via aggiornamento software che ne regoli la frequenza...in ogni caso dicono che dal 25 giugno se ne saprà di più...


Guarda hanno testato una Asus con fan al 100 %: non troppo rumorosa (ovviamente a quella velocità non si può pretendere il silenzio) ma 43°.

Quindi, non appena i catalyst permetteranno di agire sulla ventola, sarà tutto risolto.

pape86
23-06-2008, 20:00
ok, ricevuto...allora penso proprio che prenderò la hd4850! :D
grazie mille per l'aiuto! :ave:

michelgaetano
23-06-2008, 20:27
ok, ricevuto...allora penso proprio che prenderò la hd4850! :D
grazie mille per l'aiuto! :ave:

Nessun problema. Solo non preoccuparti delle temperature, finchè non escono i catalyst appositi :D

netcrusher
24-06-2008, 13:23
Nessun problema. Solo non preoccuparti delle temperature, finchè non escono i catalyst appositi :D

Ciao Michelgaetano te quando passi ad ati hd 4850 e lasci la 9600 gt?

michelgaetano
24-06-2008, 13:58
Ciao Michelgaetano te quando passi ad ati hd 4850 e lasci la 9600 gt?

Penso inizio luglio, prima valuto le prestazioni della 4870 anche :)

pape86
24-06-2008, 17:53
Penso inizio luglio, prima valuto le prestazioni della 4870 anche :)

Ma la hd4870 è già uscita o deve ancora uscire? è il modello successivo, quindi immagino sia migliore della 4850...come prezzi, si sa già qualcosa?