View Full Version : Costo elettricita climatizzatore?
Ciao , in casa ho un climatizzatore portatile( il pinguino de longhi) ma i miei non lo accendono praticamente mai dicendo che consuma molto.
ma all'ora di media quanto puo consumare un clima ( non mi interessa la cifra esatta ma sapere se si tratta di centesini 0.10 ad esempio o di euro)
guarda il suo consumo in watt e guarda il prezzo con la tua tariffa a kw, e fai i conti ;)
io in genere passo da un centinaio di € a bimestre al doppio accendendo un clima portatile di diversa marca poche ore la sera (è di classe c)
patrizio1982
23-06-2008, 13:32
la classe di consumo è importantissima in questi aggeggi... meglio spendere qualche € in + per un elettrodomestico di classe A che poi ritrovarsi le bollette sensibilmente piu alte a tempo indeterminato...:read:
Senza Fili
23-06-2008, 13:35
Io ho un fisso, classe C, quando fa caldo lo tendo acceso ogni notte da mezzanotte alle 7 in funzione deumidificatore-freddo (ovviamente con la porta della camera chiusa), attacca pochissimo, e diconseguenza consuma molto poco, calcola che la bolletta aumenta di tipo 15 euro rispetto ai mesi in cui lo tengo spento.
L'importante è tenere finestra e porta chiusa, mia madre lo usava tendendo la porta di camera aperta, non raffreddava bene e stava sempre acceso, consumando tanto.
La potenza assorbita è di 850 Watt.
il costo della corrente è di 0,072 Euro al kWh .
come faccio a calcolare il consumo all'ora?
il calcolo non è molto difficile...
se consuma 850w all'ora e 1 kw lo paghi 0.072 la proporzione non è difficile
1kw : 0.72 = 0.850 : x
x= (.072 * .850 )/1
cmq 0.072 mi sembra poco se non impossibile... secondo me stai sbagliando
edit
forse no se siete nella fascia piu bassa dai consumi, tieni conto che superato un certo scaglione aumenta il costo al kw
hotrovato questo:
Da uno studio effettuato nel 2002 dall’Associazione delle Famiglie (Afi), emerge che, se fino a un consumo annuo di 600 Kwh (consumo medio di un single) il costo al netto delle imposte di un Kwh è di 8,29 centesimi di euro, per chi ne consuma 3.500 (consumo medio annuo di un nucleo di 5 persone) il costo del singolo Kwh sale a 14,96 centesimi.
calcolandolo su 3 ore giornaliere per 30 gg a 0.72 se hai una tarfiffa vantaggiosa
spenderesti di più 55€ circa in più al mese, alias 110 in più a bolletta
se non vai nello scaglione superiore
il calcolo non è molto difficile...
se consuma 850w all'ora e 1 kw lo paghi 0.072 la proporzione non è difficile
1kw : 0.72 = 0.850 : x
x= (.072 * .850 )/1
cmq 0.072 mi sembra poco se non impossibile... secondo me stai sbagliando
TOTALE? scusa ma i calcoli non sono il mio forte.
HO ENEL BIORARIA , E SI PAGA 0,072 Euro al kWh dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì, sabato, domenica e festività nazionali
TOTALE? scusa ma i calcoli non sono il mio forte.
HO ENEL BIORARIA , E SI PAGA 0,072 Euro al kWh dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì, sabato, domenica e festività nazionali
ok che i calcoli non sono il tuo forte ma basta usare anche solo la calcolatrice di windows :asd:
cmq ti ho messo anche i calcoli ;)
il costo orario è 0.60 e rotti
0.06 euro all'ora o 0.60 euro all'ora??
laura ha sbagliato a scrivere o ha calcolato 0,72 €/kwh al posto di 0,072 €/kwh
quindi ti costerà 0,06€ ad ora (per la precisione 0,0612 € )
forse anche qualcosa in meno perché il consumo non sarà proprio il massimo dichiarato (ovvero 850w) ma un po' di meno...
Senza Fili
23-06-2008, 16:44
la classe di consumo è importantissima in questi aggeggi... meglio spendere qualche € in + per un elettrodomestico di classe A che poi ritrovarsi le bollette sensibilmente piu alte a tempo indeterminato...:read:
dipende da come lo usi, se è la sola fonte di riscaldamento in casa e lo si usa 12 mesi l'anno allora ha senso prenderne uno più costoso e classe A, ma se lo si usa due mesi d'estate allora conviene prenderne uno da 250 euro e via
:read:
Io ho un fisso, classe C, quando fa caldo lo tendo acceso ogni notte da mezzanotte alle 7 in funzione deumidificatore-freddo (ovviamente con la porta della camera chiusa), attacca pochissimo, e di conseguenza consuma molto poco, calcola che la bolletta aumenta di tipo 15 euro rispetto ai mesi in cui lo tengo spento.
L'importante è tenere finestra e porta chiusa, mia madre lo usava tendendo la porta di camera aperta, non raffreddava bene e stava sempre acceso, consumando tanto.
avevo messo uno 0 di meno :stordita: sorry
il calcolo non è molto difficile...
se consuma 850w all'ora e 1 kw lo paghi 0.072 la proporzione non è difficile
1kw : 0.72 = 0.850 : x
x= (.072 * .850 )/1
cmq 0.072 mi sembra poco se non impossibile... secondo me stai sbagliando
cioè te fai le proporzioni per dire "tot mele - una mela costa k - quanto spendo" ?!?
:doh:
GUSTAV]<
23-06-2008, 18:41
da considerare poi che il portatile succhia aria esterna calda, quindi non è efficente..
questo significa che starà acceso molto più a lungo.... :rolleyes:
(a prescindere dalla classe di efficenza..)
Io odio il caldo e a milano oggi ci son 33° quindi mangio una volta in meno la pizza e lo tengo acceso dalle 19 alle 07.
GUSTAV]<
23-06-2008, 19:21
;23024209']Io odio il caldo e a milano oggi ci son 33° quindi mangio una volta in meno la pizza e lo tengo acceso dalle 19 alle 07.
O.T. te lo devo dire, hai un avatar bellissimo ! :D
SE SONO SOLO 6 CENT ALL'ORA ALLA FINE NON è POI COSI TANTO
<;23024397']O.T. te lo devo dire, hai un avatar bellissimo ! :D
Thx:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.