PDA

View Full Version : chi comanda in chiesa?


dave4mame
23-06-2008, 11:23
Lunedì 23 Giugno 2008

PADOVA - «Tu qui non ci puoi stare, in chiesa comando io e adesso esci». Con queste parole il vescovo di Padova ha cacciato dalla chiesa di Monterosso - quella diventata famosa per il caso del prete-papà, don Sante Sguotti - il cronista Gianni Biasetto, collaboratore di un giornale locale. Monsignor Antonio Mattiazzo, poco prima delle 10, mentre stava per entrare in sacrestia, ha chiesto chi fosse Gianni Biasetto, il giornalista che per primo rilanciò sulla stampa il gossip di paese su una presunta love story del parroco del paesino vicino ad Abano Terme (Padova). Una volta identificato il giornalista, che era seduto con la moglie su un banco, lo ha preso per un braccio e accompagnato fuori davanti a tutta la comunità che si era radunata in chiesa per la visita pastorale del monsignore.
«Mi sono sentito umiliato - ha detto Biasetto -. Sono cattolico e avermi cacciato dalla chiesa solo per aver fatto il mio lavoro mi ha offeso». Il vescovo, contattato telefonicamente, ha preferito non lasciare commenti


(www.leggo.it)

io ero rimasto che in chiesa "comandasse" nostro signore... va beh, :)

bluelake
23-06-2008, 11:29
più che altro, una scenata del genere in pubblico è contraria a qualunque regola non solo del vivere civile ma anche del decoro che viene imposto ai sacerdoti e ai vescovi...

cdimauro
23-06-2008, 11:39
Ma non esiste il reato di falso ideologico? :D

dantes76
23-06-2008, 11:43
chi comanda in chiesa?


il Prefetto per la Dottrina della Fede

blackgnat
23-06-2008, 11:55
Lunedì 23 Giugno 2008

PADOVA -
«Mi sono sentito umiliato - ha detto Biasetto -. Sono cattolico e avermi cacciato dalla chiesa solo per aver fatto il mio lavoro mi ha offeso». Il vescovo, contattato telefonicamente, ha preferito non lasciare commenti


(www.leggo.it)

io ero rimasto che in chiesa "comandasse" nostro signore... va beh, :)

Gli chieda i danni ... :) !!!

kaioh
23-06-2008, 11:57
direi che ha fatto bene ,il mattino ci ha marciato sopra parecchio e i vari tramacci saranno stati riferiti al vescovo che non glielo perdona

CYRANO
23-06-2008, 12:04
direi che ha fatto bene ,il mattino ci ha marciato sopra parecchio e i vari tramacci saranno stati riferiti al vescovo che non glielo perdona

ma il "perdono" non lo citano a messa tutte le sante volte ?


c.;a.'z.'a

kaioh
23-06-2008, 12:05
ma il "perdono" non lo citano a messa tutte le sante volte ?c.;a.'z.'a
dio è misericordioso e perdona, mica il vescovo:D

CYRANO
23-06-2008, 12:08
dio è misericordioso e perdona, mica il vescovo:D

http://giotto.ibs.it/vjack/z31/8009833027231.jpg


:O


C,;a,;z,;a

bluelake
23-06-2008, 12:20
direi che ha fatto bene ,il mattino ci ha marciato sopra parecchio e i vari tramacci saranno stati riferiti al vescovo che non glielo perdona
questa non è comunque una motivazione valida per cacciare pubblicamente un fedele da una chiesa cattolica.

MaxArt
23-06-2008, 12:27
questa non è comunque una motivazione valida per cacciare pubblicamente un fedele da una chiesa cattolica.E' una tua opinione personale?

bluelake
23-06-2008, 12:32
E' una tua opinione personale?
no, ci sono regole ben precise anche su questo (cioè sulle modaltà di allontanamento dei fedeli dalla chiesa e sul non dare scandalo durante le cerimonie), ma non avendo mai avuto occasione di assistere ad eventi del genere non mi sono mai interessato di chiedere in quale codice siano contenute tali prescrizioni :stordita:

dave4mame
23-06-2008, 12:34
e il bello è che in chiesa ci possono entrare anche i rei...

CYRANO
23-06-2008, 12:44
e il bello è che in chiesa ci possono entrare anche i rei...

e pure i ken ed i raul ...



Cm,la,;z,;a

MaxArt
23-06-2008, 12:51
no, ci sono regole ben precise anche su questo (cioè sulle modaltà di allontanamento dei fedeli dalla chiesa e sul non dare scandalo durante le cerimonie), ma non avendo mai avuto occasione di assistere ad eventi del genere non mi sono mai interessato di chiedere in quale codice siano contenute tali prescrizioni :stordita:Vabbé, e allora lo affermi per sentito dire? :rolleyes: Questo si avvicina molto ad essere un'opinione personale...
Guarda, non conosco neanche io quelle norme, ma non mi azzardo a congetturarle. L'unica cosa che si può fare è fidarsi di ciò che dice un vescovo. Poi magari davvero l'ha cacciato perché aveva le scatole girate, ma, mi chiedo, qual è il punto della discussione?

Paganetor
23-06-2008, 12:52
tra l'altro il giornalista ha semplicemente portato a conoscenza di tutti un fatto, non ho "inventato" nulla...

se no scomunichiamo anche quei giudici cattivi che incriminano i preti per pedofilia...

ma la chiesa (intesa come luogo fisico) è assimilabile a un locale pubblico? uscite di sicurezza, limite di capienza ecc.? per capire cosa può fare il pretonzolo e cosa non può fare...

Paganetor
23-06-2008, 12:53
Vabbé, e allora lo affermi per sentito dire? :rolleyes: Questo si avvicina molto ad essere un'opinione personale...
Guarda, non conosco neanche io quelle norme, ma non mi azzardo a congetturarle. L'unica cosa che si può fare è fidarsi di ciò che dice un vescovo. Poi magari davvero l'ha cacciato perché aveva le scatole girate, ma, mi chiedo, qual è il punto della discussione?

ah be', se ci fidiamo di quello che dice un vescovo allora stiamo tranquilli! :O

D.O.S.
23-06-2008, 12:56
e pure i ken ed i raul ...



Cm,la,;z,;a

questa potevi risparmiartela

cocis
23-06-2008, 12:56
si fregano l'8x1000 degli italiani ... non pagano l'ici ..

e questo è quello che danno in cambio .. :mad:

D.O.S.
23-06-2008, 12:59
Lunedì 23 Giugno 2008

PADOVA - «Tu qui non ci puoi stare, in chiesa comando io e adesso esci». Con queste parole il vescovo di Padova ha cacciato dalla chiesa di Monterosso - quella diventata famosa per il caso del prete-papà, don Sante Sguotti - il cronista Gianni Biasetto, collaboratore di un giornale locale.

http://www.mabega.net/archives/images/castoro_hi.jpg

CYRANO
23-06-2008, 13:59
ah be', se ci fidiamo di quello che dice un vescovo allora stiamo tranquilli! :O

infatti :O


Clmalmzlma

bluelake
23-06-2008, 14:25
Vabbé, e allora lo affermi per sentito dire? :rolleyes:
sono i miei amici che hanno studiato in seminario e adesso pubblicano libri su libri e insegnano al PIB, io ascolto loro quando ci troviamo insieme a bere qualcosa, immagazzino e quando serve riporto.


ma, mi chiedo, qual è il punto della discussione?
direi che fondamentalmente il punto della discussione sia se essere cristiani ormai significhi rispettare e seguire gli insegnamenti di Gesù o leccare il culo a chi porta una tonaca. Perché, a essere sinceri e fondamentalisti, una persona onesta, sposata sempre con la stessa donna e che non si espone pubblicamente come il giornalista dell'articolo ha più diritto di stare in chiesa e far parte della comunità dei credenti rispetto a personaggi pubblici pluridivorziati che con il loro comportamento disprezzano continuamente un sacramento come il matrimonio istituito come indissolubile dallo stesso Gesù e di conseguenza la Chiesa stessa.

Marco!
23-06-2008, 16:09
potevano alzarsi tutti e andarsene e lasciare il vescovo e il monsignore come meritano di stare.

Jo3
23-06-2008, 16:21
no, ci sono regole ben precise anche su questo (cioè sulle modaltà di allontanamento dei fedeli dalla chiesa e sul non dare scandalo durante le cerimonie), ma non avendo mai avuto occasione di assistere ad eventi del genere non mi sono mai interessato di chiedere in quale codice siano contenute tali prescrizioni :stordita:

Ti ricordo che la Chiesa e' un luogo privato aperto al pubblico.

Il giornalista Gianni Biasetto non era in chiesa come cristiano praticante, ma come giornalista.

E' noto come il Biasetto abbia scritto piu di un articolo in quella chiesa :

Un Esempio :

http://sacerdotisposati.splinder.com/post/14506960/Don+Sante+assiste+alla+messa+i

Non credo proprio che al Biasetto sia stata nagata la possibilità di fare il suo mestiere, come testimoniano i numerosi articoli comparsi sulla vicenda.

Credo piu che altro che il vescovo abbia agito (a mio modo di vedere eccessivamente), ma avendo pieno diritti di poterti allontanare.

bluelake
23-06-2008, 16:33
Ti ricordo che la Chiesa e' un luogo privato aperto al pubblico.

Il giornalista Gianni Biasetto non era in chiesa come cristiano praticante, ma come giornalista.

E' noto come il Biasetto abbia scritto piu di un articolo in quella chiesa :

Un Esempio :

http://sacerdotisposati.splinder.com/post/14506960/Don+Sante+assiste+alla+messa+i

Non credo proprio che al Biasetto sia stata nagata la possibilità di fare il suo mestiere, come testimoniano i numerosi articoli comparsi sulla vicenda.

Credo piu che altro che il vescovo abbia agito (a mio modo di vedere eccessivamente), ma avendo pieno diritti di poterti allontanare.
per la legge italiana è un luogo privato aperto al pubblico, per chi crede (e penso che sacerdoti e vescovi siano credenti... penso eh, non si può mai sapere) è la casa del popolo di Dio; non per nulla, la chiesa si scrive con la c minuscola ed ha lo stesso nome della Chiesa con la C maiuscola, la prima è fatta di mattoni, la seconda è fatta di persone.
immagino che il Biasetto sia stato a suo tempo battezzato e cresimato e si sia sposato in chiesa, quindi solo la sua coscienza poteva sapere se era lì in quanto cattolico parte della comunità dei credenti o come giornalista che svolge il proprio lavoro, il vescovo (al pari di qualunque altro essere vivente) non poteva conoscere né i suoi pensieri né le sue intenzioni. E comunque, se anche fosse stato lì per poi scrivere un articolo non aveva comunque nessun senso cacciarlo, né vi era alcuna urgenza poiché non costituiva certo un pericolo per la comunità, né provocava alcuno scandalo stando seduto in una panca con la moglie.

GUSTAV]<
23-06-2008, 16:41
questa non è comunque una motivazione valida per cacciare pubblicamente un fedele da una chiesa cattolica.
fedele o non fedele, non si possono fare queste discriminazioni..
Il giornalista fà il suo mestiere, e se scrive fatti non è veri, c'è il tribbunale..
per mandare sotto processo il vescovo, invece, bisogna chiedere il permesso al vaticano.. :rolleyes:

Jo3
23-06-2008, 16:51
<;23022387']fedele o non fedele, non si possono fare queste discriminazioni..
Il giornalista fà il suo mestiere, e se scrive fatti non è veri, c'è il tribbunale..
per mandare sotto processo il vescovo, invece, bisogna chiedere il permesso al vaticano.. :rolleyes:

Concordi con me quindi che il Biasetto era in chiesa per fare il proprio mestiere.

Credo quindi che la domanda di Bluelake trovi risposta da piu di una voce.

Jo3
23-06-2008, 16:59
per la legge italiana è un luogo privato aperto al pubblico, per chi crede (e penso che sacerdoti e vescovi siano credenti... penso eh, non si può mai sapere) è la casa del popolo di Dio; non per nulla, la chiesa si scrive con la c minuscola ed ha lo stesso nome della Chiesa con la C maiuscola, la prima è fatta di mattoni, la seconda è fatta di persone.
immagino che il Biasetto sia stato a suo tempo battezzato e cresimato e si sia sposato in chiesa, quindi solo la sua coscienza poteva sapere se era lì in quanto cattolico parte della comunità dei credenti o come giornalista che svolge il proprio lavoro, il vescovo (al pari di qualunque altro essere vivente) non poteva conoscere né i suoi pensieri né le sue intenzioni. E comunque, se anche fosse stato lì per poi scrivere un articolo non aveva comunque nessun senso cacciarlo, né vi era alcuna urgenza poiché non costituiva certo un pericolo per la comunità, né provocava alcuno scandalo stando seduto in una panca con la moglie.

Non si sa che tipo di rapporti sono intercorsi tra il Biasetto e il Vescovo di Padova precedentemente a questo fatto.

Bisognerebbe conoscere i rapporti che sono intercorsi tra il vescovo e il Biasetto per poter dare una giusta chiave di lettura.

Valuk
23-06-2008, 17:02
Però i mafiosi in chiesa ci possono stare?

GUSTAV]<
23-06-2008, 17:05
Concordi con me quindi che il Biasetto era in chiesa per fare il proprio mestiere.

Credo quindi che la domanda di Bluelake trovi risposta da piu di una voce.
non ci siamo capiti :D
il giornalista se sbaglia paga, ma in tribunale.. non a messa in chiesa.. :D
e men che meno dal monsignore.. :D

kaioh
23-06-2008, 17:08
quell oche non tutti sanno è che il mattino di padova aveva aveva l'eslcusiva col prete sposato per quanto riguardasse la sua vicenda , pagine ogni giorno fino a che l'attenzione non è calata da parte di tutti.Visto che il vescovo ha cercato quella particolare persona si può solo supporre che il giornalista abbia "qualcosa da farsi perdonare " da parte della curia, ma questi son fatti loro.

GUSTAV]<
23-06-2008, 17:15
quell oche non tutti sanno è che il mattino di padova aveva aveva l'eslcusiva col prete sposato per quanto riguardasse la sua vicenda , pagine ogni giorno fino a che l'attenzione non è calata da parte di tutti.Visto che il vescovo ha cercato quella particolare persona si può solo supporre che il giornalista abbia "qualcosa da farsi perdonare " da parte della curia, ma questi son fatti loro.
appunto, che si chiarissero a quattr'occhi... e non in mezzo ai fedeli.. :rolleyes:

bluelake
23-06-2008, 19:49
Non si sa che tipo di rapporti sono intercorsi tra il Biasetto e il Vescovo di Padova precedentemente a questo fatto.

Bisognerebbe conoscere i rapporti che sono intercorsi tra il vescovo e il Biasetto per poter dare una giusta chiave di lettura.
qualunque rapporto o astio ci fosse tra vescovo e giornalista, non sarà mai abbastanza grave da giustificare la cacciata una persona da una chiesa.
Però i mafiosi in chiesa ci possono stare?
scherzi? spesso gli riservano le prime panche :D

Jo3
23-06-2008, 20:30
quell oche non tutti sanno è che il mattino di padova aveva aveva l'eslcusiva col prete sposato per quanto riguardasse la sua vicenda , pagine ogni giorno fino a che l'attenzione non è calata da parte di tutti.Visto che il vescovo ha cercato quella particolare persona si può solo supporre che il giornalista abbia "qualcosa da farsi perdonare " da parte della curia, ma questi son fatti loro.

Penso che nessuno abbia dubbi sull'accanimento giornalistico che il Biasetto ha riservato a tale parrocchia.

E' sufficiente infatti aprire la pagina del mattino di padova, per potersi ricredere sul numero incredibile di articoli su tale vicenda. (l'elenco sottostante e' solo una piccola parte dell'elenco infinito).

http://mattinopadova.repubblica.it/dettaglio/Cronista-cacciato-Mattiazzo:-%C2%ABIn-chiesa-comando-io-Fuori%C2%BB/1479361?edizione=EdRegionale


-Il vescovo caccia il giornalista

- Il Papa: "Don Sante non è più prete"

-La perquisizione Don Sante e Milingo celebrano insieme

-Don Sante camionista

-Don Sante a Lovertino

-Arriva don Brusegan

-L'arrivo del nuovo parroco Sante Sguotti al contrattacco

-Arriva Don Danilo, il nuovo parroco

-Don Sante non è più sacerdote

-Don Sante: «Fatture false? Forse ho sbagliato qualcosa»

-Don Sante indagato, sequestrate carte e pc Fatture false per avere contributi Don Sante: «Lavori regolarmente eseguiti»

-Don Brusegan: «La comunità è sconvolta»

-Don Sante indagato TUTTA LA STORIA


Altri contenuti che parlano di Don Sante

-Benedetto XVI: don Sante non è più prete Indagini su 50 mila euro di -finanziamenti Don Brusegan: «La comunità è sconvolta Aveva sempre creduto in lui»

-Don Sante: «Lavori fatti da un operaio africano che all’epoca ho regolarmente pagato» Tutti i contenuti

Altri contenuti che parlano di Antonio Mattiazzo

-Scaduto il termine per il pentimento don Sante verso lo «stato laicale» -Scaduto il termine per il pentimento don Sante verso lo «stato laicale»

-Don Sante incontra Milingo Il vescovo Mattiazzo:«Provo pena per lui» Tutti i contenuti


Altri contenuti che parlano di Monterosso

-L'arrivo del nuovo parroco «Sconfitte le forze del male collaborate con don Danilo»

-Stamattina arriva don Danilo, il nuovo parroco «Mi dedicherò al paese con tutte le mie forze»

-Sante Sguotti al contrattacco «Hanno chiesto alle ragazzine se in passato le ho molestate» Tutti i contenuti

CYRANO
23-06-2008, 21:50
quell oche non tutti sanno è che il mattino di padova aveva aveva l'eslcusiva col prete sposato per quanto riguardasse la sua vicenda , pagine ogni giorno fino a che l'attenzione non è calata da parte di tutti.Visto che il vescovo ha cercato quella particolare persona si può solo supporre che il giornalista abbia "qualcosa da farsi perdonare " da parte della curia, ma questi son fatti loro.

il vescovo vendicativo mi mancava in effetti...


Cò,aò,zò,a

StefAno Giammarco
24-06-2008, 02:24
Però i mafiosi in chiesa ci possono stare?

No, sono scomunicati ipso facto.

cdimauro
24-06-2008, 07:16
Penso che nessuno abbia dubbi sull'accanimento giornalistico che il Biasetto ha riservato a tale parrocchia.

E' sufficiente infatti aprire la pagina del mattino di padova, per potersi ricredere sul numero incredibile di articoli su tale vicenda. (l'elenco sottostante e' solo una piccola parte dell'elenco infinito).
[...]
E quindi? Di quale "reato" s'è macchiato questo giornalista per non poter nemmeno metter piede in chiesa e, addirittura, essere cacciato via?

O devo dedurre che la professione di giornalista è incompatibile con l'essere cattolici?
No, sono scomunicati ipso facto.
Vabbé, sulla carta. Andreotti lo ricevono ancora in pompa magna ovunque vada, ed è accertato che fosse mafioso fino agli '80, mi pare.

beach_man
24-06-2008, 07:33
No, sono scomunicati ipso facto.

Si ma,solo quelli che non hanno il conto bancario al lor. :D

dave4mame
24-06-2008, 08:11
il vescovo si scusò.
amen.

Kars
24-06-2008, 09:19
ma come si fa a credere ancora in queste cose? la chiesa poi.... :doh:

Paganetor
24-06-2008, 09:25
è quello che sostengo io: la chiesa è una cosa, la religione un'altra...

la prima è una "bottega" come tante altre, la seconda è quella che conta (per chi è credente)