View Full Version : Le specifiche di GeForce 9800 GTX+ già accessibili ora
Redazione di Hardware Upg
23-06-2008, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-specifiche-di-geforce-9800-gtx+-gia-accessibili-ora_25729.html
XFX segnala come le specifiche di funzionamento, e quindi le prestazioni, delle soluzioni GeForce 9800 GTX+ siano già raggiungibili con modelli ora in commercio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lud von Pipper
23-06-2008, 11:09
Mah, il tutto per cercare di inseguire una scheda di fascia media e single slot come la nuova HD4850...
che disastro... queste 9800gtx+ dovevano essere chiamate 9800gtx. dato che per lo meno vanno un pelino meglio delle 8800 gtx. che sorba nvidia
bastava tenere le stesse frequenze di prima e studiare un sistema di raffreddamento single slot, magari tipo il vapor-x di sapphire... dovrebbe essere questo lo scopo dei 55nm su una GPU morta visto il debutto delle ben più performanti GT200... che stranamente sono a 65nm!!!!!
certo che nVidia nel confondere i clienti è il top!
Ginger79
23-06-2008, 11:23
Nvidia non deve inseguire nessuno. Con queste schede (che ricordo consumeranno meno della 9800GTX attuale) avrà il top delle prestazioni anche nella fascia media... ad un prezzo che si preannuncia allettante.
G92 è il chip più versatile che abbia mai visto... una miniera d'oro per Nvidia.
Seguendo lo stesso trend, IMHO, saranno presentate a settembre le GTX260 e 280 @55nm con frequenze di clock molto superiori alle attuali.
Il futuro è già delineato e come di consueto avrà un unico leader (anche se ultimamente la situazione, sul piano della concorrenza, è migliorata)
Quasi al livello della mia 8800gts lol
Mah, il tutto per cercare di inseguire una scheda di fascia media e single slot come la nuova HD4850...
Dove credi sia il volume di vendite maggiore...?
Più importante del clock a cui intendono settarle, che ha senso fino ad un certo punto, lo è il prezzo.
Visto che le HD4850, manco sono state ufficialmente presentate, si possono comprare a 145 euro, tocca vedere come verranno adeguati i listini.
XFX dice che loro già ce l'hanno la 9800GTX+?
Bene, incominciassero a vendere ora, non a luglio, la XFX "Black Edition" da 740Mhz a 150 euro, e non gli attuali 280-300 :-)
MenageZero
23-06-2008, 11:40
XFX ha chiaramente preso per il culo nVidia... :asd:
già, ma seppur indubbiamente vere parlando esclusivamente di prestazioni, con tali affermazioni xfx si prende per i fondelli anche po' da sola, almeno agli occhi di ha un minimo di conoscenze sull'argomento: :D
è banale che un g92b(55nm) dovrebbe consumare meno di un g92 a parità di clock, quindi il vataggio principale di una 9800gtx+ rispetto ad una 9800gtx(default) sarà di consumare meno o alla peggio uguale a fronte fi prestazioni un poco superiori o di consumare meno rispetto ad una 9800gtx con "oc di fabbrica"
(beh, almeno cos' si può supporre, credo :D )
ps: il liguaggio non scurrile è sempre gradito, così come post un minimo argomentati ;)
DakmorNoland
23-06-2008, 11:40
Il futuro è già delineato e come di consueto avrà un unico leader (anche se ultimamente la situazione, sul piano della concorrenza, è migliorata)
Si certo come no! :rolleyes:
Non vi rendete conto che OC una 4850 si raggiunge tranquillamente la 260! Altro che 9800GTX OC!
Lud von Pipper
23-06-2008, 11:42
Il futuro è già delineato e come di consueto avrà un unico leader (anche se ultimamente la situazione, sul piano della concorrenza, è migliorata)
Sfera di cristallo o fanatismo religioso? :rolleyes:
Cerchiamo di essere costruttivi e di attenerci ai fatti piuttosto che ai nostri desideri...:muro:
Dove credi sia il volume di vendite maggiore...?
Ovvio, ma farebbero meglio a darsi da fare per dare un senso alla 260 invece che produrre obrobri come questi: Come ha detto XFX (scuotendo la testa) schede come la 9800GTX+ esistono già oggi, quindi Cui prodest?
halduemilauno
23-06-2008, 11:49
nvidia doveva ufficializzare delle frequenze + elevate per meglio confrontarsi con la 4850(è ovvio che la 9800gtx attuale è cmq un'ottima scheda ottima alternativa alla 4850 il problema semmai è il prezzo) e il pp a 55nm ha non solo permesso questo ma anche l'abbassamento dei costi e dei prezzi. infatti questa scheda viene proposta a 229$ quindi meno dei 249$ dell'attuale 9800gtx che infatti vede ridotto il suo prezzo a 199$. il problema è come al solito italico quando si tratta di prodotti nvidia si assiste a una speculazione che non si vede per i prodotti ati infatti le due 4850 e 9800gtx + sono negli usa offerte allo stesso prezzo di 229$.
per chi volesse saperne di + ecco un link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767803
in attesa della nostra son gia presenti altre rece.
;)
Da quanto ho visto, la 9800GTX+ a 738Mhz consuma poco più della 9800GTX a 675Mhz.
Non ho trovato ancora un bios della "plus" per vedere se c'è stato un ritocco del vgpu.
Il futuro è già delineato e come di consueto avrà un unico leader (anche se ultimamente la situazione, sul piano della concorrenza, è migliorata)
Semper fidelis :O
Sgt.Pepper89
23-06-2008, 11:58
G92 è il chip più versatile che abbia mai visto... una miniera d'oro per Nvidia.
Che sia versatile magari è anche vero, ma ormai ha una certa età. In rapporto alle prestazioni offerte ha una superficie troppo grande (=costo maggiore) e un consumo troppo alto (e quindi costo del sistema di dissipazione maggiore).
Per questo è stato fatto questo refresh: permette maggiori margini sulle vendite Nvidia, che non può permettersi di portare le GTX a 65 nanometri sotto i 200 euro, mentre magari queste potranno essere abbassate per fronteggiare l'abbassamento di prezzi delle 4850.
Sfera di cristallo o fanatismo religioso? :rolleyes:
Cerchiamo di essere costruttivi e di attenerci ai fatti piuttosto che ai nostri desideri...:muro:
Ovvio, ma farebbero meglio a darsi da fare per dare un senso alla 260 invece che produrre obrobri come questi: Come ha detto XFX (scuotendo la testa) schede come la 9800GTX+ esistono già oggi, quindi Cui prodest?
Non è un obrobrio per Nvidia :Prrr: abbassano i costi di produzione e fanno anche una scheda un pelo più veloce, una gioia (per loro).
Per noi, c'è un consumo minore e magari anche un pelo di OC in più.
DakmorNoland
23-06-2008, 11:59
Certo, e come al solito le 260 non si overcloccano giusto? :rolleyes:
Sì ma solo che la 4850 costa 150€ al lancio! E scenderà ancora! La 9800GTX non ce la fanno a metterla a meno di 160€, e per allora la 4850 sarà a 130! La 9800GTX+ starà sui 200€! La 260 sta a oltre 300€!!!
Piuttosto che una 9800GTX o una GTX+ (che è solo 9800 OC) nettamente meglio una 4850 e mi pare che nessuno possa dire il contrario.
Poi sui 230-250€ (a seconda delle versioni) ci sarà la 4870 che penso andrà meglio della 260! In pratica a Nvidia rimane solo più la 280, però AMD non ha ancora fatto uscire la 4870X2! :asd:
MenageZero
23-06-2008, 12:01
Sfera di cristallo o fanatismo religioso? :rolleyes:
Cerchiamo di essere costruttivi e di attenerci ai fatti piuttosto che ai nostri desideri...:muro:
Ovvio, ma farebbero meglio a darsi da fare per dare un senso alla 260 invece che produrre obrobri come questi: Come ha detto XFX (scuotendo la testa) schede come la 9800GTX+ esistono già oggi, quindi Cui prodest?
shrikare il g92 è imho cmq una buona idea (visto che ormai sarebbe ora anche per nv di abbassare il processo produttivo, direi), sarebbe ancora migliore se poi lo utilizzassero in tutti i modelli che ora montano il g92 attuale o cmq in nuovi modelli che li sostituscono magari limando anche il prezzo
forse avrebbero fatto ancora meglio a preparare il gt200 direttamente almeno a 55nm, visti i consumi, ma con i se e con i ma ... :boh:
Sgt.Pepper89
23-06-2008, 12:01
nvidia doveva ufficializzare delle frequenze + elevate per meglio confrontarsi con la 4850(è ovvio che la 9800gtx attuale è cmq un'ottima scheda ottima alternativa alla 4850 il problema semmai è il prezzo) e il pp a 55nm ha non solo permesso questo ma anche l'abbassamento dei costi e dei prezzi. infatti questa scheda viene proposta a 229$ quindi meno dei 249$ dell'attuale 9800gtx che infatti vede ridotto il suo prezzo a 199$. il problema è come al solito italico quando si tratta di prodotti nvidia si assiste a una speculazione che non si vede per i prodotti ati infatti le due 4850 e 9800gtx + sono negli usa offerte allo stesso prezzo di 229$.
per chi volesse saperne di + ecco un link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767803
in attesa della nostra son gia presenti altre rece.
;)
Già, ovviamente in Italia si mangia solo sulle Nvidia mentre le Ati le vendono senza ricarico :rolleyes: . Trovane un altra va...poi dove hai svolto le tue ricerche per dire che la 4850 è venduta a 229 dollari, sopratutto considerando che il suo prezzo ufficiale è 199 dollari?
MenageZero
23-06-2008, 12:04
mi fate tutti la cortesia di non prendere la solita strada che va verso il "nv vs ati" basato sulle simpatie e su quello che personalmente si ha nel case o che si desidera comprare a breve ?
grazie
Ciao raga,ma voi avete mai avuto una 8800GTX? Certo consuma d'accordo,ma con riva tuner GPU a 300Mhz e memorie a 500, gioco trenquillamente a Crisis (dx9) con tutto a manetta... Se poi come me ci aggiungete un Artic Cooling Accelero Extreme e state sempre sotto i 50 gradi...
yossarian
23-06-2008, 12:43
shrikare il g92 è imho cmq una buona idea (visto che ormai sarebbe ora anche per nv di abbassare il processo produttivo, direi), sarebbe ancora migliore se poi lo utilizzassero in tutti i modelli che ora montano il g92 attuale o cmq in nuovi modelli che li sostituscono magari limando anche il prezzo
forse avrebbero fatto ancora meglio a preparare il gt200 direttamente almeno a 55nm, visti i consumi, ma con i se e con i ma ... :boh:
non sarebbe stato sensato un passaggio ad un processo produttivo inferiore direttamente con un chip nuovo e complesso come GT200. Un chip della serie G8x è già collaudato e se ne sono vagliate anche le capacità di o/c a 65 nm (che possono essere indicative delle potenzialità di salire in frequenza con uno shrink).
Darkgift
23-06-2008, 12:43
Il futuro è già delineato e come di consueto avrà un unico leader (anche se ultimamente la situazione, sul piano della concorrenza, è migliorata)
Il futuro è sempre verde ?
Vi sta per arrivare un uragano addosso che nemmeno ve ne rendete conto....quest'anno Ati sbanca con la serie 4800 che non costa un caxxo e va da Dio. FATELA FINITA DI FARE GLI SBORONI CO STI CESSI DI SCHEDE TUTTE UGUALI !!! altro che versatilità....si chiama "prendere per il culo la gente" vendendo lo stesso piatto di pasta da 2 anni cambiando solo il condimento.
Ma chi se la compra sta scheda con le 4850 che stanno a 140 euro tra un mese ? ma dove vivi ?
gianni1879
23-06-2008, 12:54
Semper fidelis :O
non poteva non esserlo ;)
gianni1879
23-06-2008, 12:58
Ma chi se la compra sta scheda con le 4850 che stanno a 140 euro tra un mese ? ma dove vivi ?
le HD4850 si trovano già adesso a 140€ ;)
halduemilauno
23-06-2008, 13:01
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/nvidia_chart.jpg
http://www.legitreviews.com/article/731/1/
in attesa della nostra rece e di altre ovviamente.
;)
MarK_kKk
23-06-2008, 13:02
Dunque, a parte la lotta con il coltello fra i denti di ati vs nvidia, io devo dire che ho cambiato circa 6 mesi fa il pc e ho scelto una 8800gts 512MB xkè mi è sembrata la scelta più appropriata. Se ora dovessi comprare un nuovo pc, certo è ke dovrei ridocumentarmi da capo e confrontare schede tecniche su schede tecniche xkè purtroppo im mercato delle schede video aolve in tempi moooolto brevi.
Se proprio devo fare un appunto a ki mi dice ke ho acquistato un "cesso di scheda" vorrei dirgli che se ATI ha contenuto le perdite nei mesi scorsi è stato solo xkè ha ricevuto un migliore supporto per il crossfire sulle skede madri rispetto allo sli di nvidia (vedi dalla serie x38 in poi).
goldorak
23-06-2008, 13:12
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/nvidia_chart.jpg
in attesa della nostra rece e di altre ovviamente.
;)
Hal lungi da me fare l'avvocato del diavolo, ma nella pagina che hai linkato mancano i settaggi del test.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/nvidia_chart.jpg
in attesa della nostra rece e di altre ovviamente.
;)
Guarda caso sono tutti test senza filtri :fiufiu:
e sappiamo tutti con i filtri come cambia la situazione :ciapet:
possiedo una gtx8800 ormai da un anno e 7-8 mesi, conviene passare alla 4850? o mi conviene aspettare la 70? anche io sn un po stufo di pagare 700 (nel caso della 8800 gtx) e 140€ per una sk video che "suppongo" vada un 20% in piu della mia e magari consuma un po meno?
cmq devo dire che la 8800 gtx è stata una signora sk video e lo è tutt'ora e in molti anni che uso il pc è forse stata la migliore sk video che abbia mai acquistato (tenedo conto ovviamente della longevita/prestazioni, forse un po troppo cara, ma questo mi sembra uno standard nvidia ;D)
halduemilauno
23-06-2008, 13:19
E dai, :rolleyes:
basta andare alla pag. della rece:
http://www.legitreviews.com/article/731/1/
e dire che la fonte dell'img di hal è anche citata chiaramente.
no no ho dimenticato di postare il link.
fatto ho corretto ed è ovviamente quello da te postato.
aggiungo dello stesso sito quello relativo all'oc.
http://www.legitreviews.com/article/732/1/
lo screen postato in precedenza si riferisce alla scheda a default.
;)
Nino Grasso
23-06-2008, 13:38
infatti... ho visto tantissiem recensioni ormai, e pure a 2560x1xxx le 9800gtx+ e le gtx lisce vanno meglio delle HD4850 anche con 4x di AA.
Se poi volete dar adito a recensioni che paragonano l'8xQ di nVIDIA con l'8x di ATi fate pure. Ma è come paragonare le schede a risoluzione video differente. Non ha molto senso.
yossarian
23-06-2008, 13:43
Assolutamente falso,
almeno leggetele integralmente le reviews prima di parlare a vanvera con conseguente figurella mesta... :asd:
sei giallorosso e questo basta a renderti simpatico, però, nella review postata, nell'unico titolo in cui è attivo un AA 4x la GTX+ è sotto, anche se di poco. Tieni conto anche del fattore driver: straottimizzati per G9x e ancora inesistenti per RV770.
leoneazzurro
23-06-2008, 13:45
Ragazzi, state buoni, le differenze di prestazioni non sono tali da ricamarci sopra chissà quanto. Ognuno può scegliere la marca che preferisce senza errare.
A prescindere dalla bontà del prodotto...ormai è da tempo che considero ciò che HAL scrive e/o posta pari a pubblicità...:in quanto tale ingannevole... :)
Sia ben chiaro questa 9800GTX+ potrebbe mostrarsi anche il Must-Have dell'anno.... :D
L'unica cosa positiva e che con della concorrenza i prezzi scenderanno......
E comunque io gioco a 1920x1200 con una 8800gt e senza filtri e sinceramente a quella risoluzione non se ne sente un gren bisogno soprattutto l'antialiasing....
Mentre il filtro ansitropo magari a 8x viene sempre utile...:p :p
Altra recensione qui:
http://www.pcper.com/article.php?aid=580&type=expert&pid=3
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/
http://www.hardware.fr/articles/724-1/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
Tra 8800GT ed HD3870 c'era più distacco di quanto se ne vede ora tra HD4850 e 9800GTX, e questo secondo me è un bene.
Se già prima di Natale, quando le vendite sono notoriamente elevate, si sono scannati per il prezzo, figuriamoci ora, prima dell'estate, quando non si vende un tubo :-)
gianni1879
23-06-2008, 14:11
le prestazioni di questa 9800gtx+ non saranno distanti da quella attuale, non credete a cose "strane" e di conseguenza le prestazioni non saranno molto diverse dalla HD4850.
L'ago della bilancia nella scelta dell'una o dell'altra lo farà il prezzo, se poi uno ha preferenze particolari per una marca è un altro discorso.
A titolo di es. guardate la differenza tra 8800GTS 512 e 9800gtx, in pratica le differenze prestazionali sono quasi nulle... per cui
checco87
23-06-2008, 14:12
io dubiro fortemente che passeranno da 300€ a 150 da un giorno all'altro. Anzi credo proprio che non possano far pagare la 9800gtx con quell'architettura 150, ci rimetterebbero. Poi è solo una mia supposizione. Cmq la vedo dura che riescano a fare concorrenza alla 4850
Il settore video discrete sopra i 100$, è una nicchia delle nicchia del mercato video.
Se ce n'è bisogno, si può vendere anche sotto costo, pur di recuperare immagine.
Non dimentichiamo che queste schede servono solo a questo: i veri "numeri" sul fatturato si fanno dal video integrato e dai vari 8400/8600 e HD3450/3650.
Se Nvidia può o non può permettersi di vendere G92 o G92b a meno di 150 euro, non è una cosa che m'interessa, tutto sommato.
Fatti loro :-)
Free Gordon
23-06-2008, 14:36
Nvidia non deve inseguire nessuno. Con queste schede (che ricordo consumeranno meno della 9800GTX attuale) avrà il top delle prestazioni anche nella fascia media... ad un prezzo che si preannuncia allettante.
G92 è il chip più versatile che abbia mai visto... una miniera d'oro per Nvidia.
Seguendo lo stesso trend, IMHO, saranno presentate a settembre le GTX260 e 280 @55nm con frequenze di clock molto superiori alle attuali.
Il futuro è già delineato e come di consueto avrà un unico leader (anche se ultimamente la situazione, sul piano della concorrenza, è migliorata)
A me invece questa pare la classica bambinata yankee di Nvidia :asd: (più o meno come quella che fece con la 7800GTX 512, solo che questa è molto più fattibile...), per dire di avere una scheda nella fascia (+ o -) commerciale della 4850 (ma non in costi alla fonte), superiore alla concorrenza... :asd:
Cosa cmq inutile, dato che non si vede e non si vedrà ancora per un bel pò, una 9800GTX alla cifra di 150 euro... ^_^ Anche perchè, come dice Hal, purtroppo sulla povera Nvidia ci speculano quei brutti cattivi di commercianti... :asd:
Cmq, l'unica cosa certa, è che si prevedono tempi duri per i fanboy verdi di tutto il mondo... :sofico:
Free Gordon
23-06-2008, 14:40
sei giallorosso e questo basta a renderti simpatico, però, nella review postata, nell'unico titolo in cui è attivo un AA 4x la GTX+ è sotto, anche se di poco. Tieni conto anche del fattore driver: straottimizzati per G9x e ancora inesistenti per RV770.
Niente da fare Yoss, la 9800GTX+ ormai è un must-buy... :ciapet:
Povera ATI, non ne uscirà più viva da questo terrificante terremoto verde... :read:
:sofico:
Free Gordon
23-06-2008, 15:03
Altra recensione qui:
http://www.pcper.com/article.php?aid=580&type=expert&pid=3
In questa rece, negli unici due giochi testati (CoD4 e Crysis), tra l'altro CoD4 testato con impostazioni medie in diversi settori...ci sono mirabolanti differenze medie di 1-2fps a vantaggio della fantomatica GTX+... :eek:
In un test, una 8800GT và pure più veloce della GTX+... (doppio :eek: )
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/
Questa rece, è notevolmente in controtendenza rispetto alle altre... cmq teniamola per buona. :D
http://www.hardware.fr/articles/724-1/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
Questa è sicuramente la rece più completa in quanto a test e nelle medie dei singoli giochi (con AA4x), si ha:
2fps, 1 fps, 4fps a favore di 9800GTX+
4fps, 11fps, 8fps, 8fps, 4fps a favore di HD4850
E' con questa scheda da 200 euro che Nvidia vuole contrastare la HD4850 di ATI da 150 euro..?
Se ci riesce, buon per lei, ma lo farà essenzialmente col marketing e col brand, non con le prestazioni. :D
Tra 8800GT ed HD3870 c'era più distacco di quanto se ne vede ora tra HD4850 e 9800GTX, e questo secondo me è un bene.
Quoto.
Ma con driver appositi per serie 4xxx, in futuro imho potrà esserci la stessa differenza nei prossimi giochi. ;)
Dobbiamo ricordare che questa serie 4xxx, non è manco ancora ufficialmente uscita. :D
MiKeLezZ
23-06-2008, 15:15
in attesa della nostra rece e di altre ovviamente.
;)togliendo il 3dmark l'average a favore nvidia scende al 7%
la differenza di prezzo è però del 35% a favore ati
e in più abbiamo dx10.1 e uvd-2
hmm...........
yossarian
23-06-2008, 15:24
Ma non è vero che utilizzano in un solo gioco l'AA... :mbe:
insomma:
http://www.legitreviews.com/article/731/1/
Tomb Raider = AA16xq
CoH = 8x CSAA
CoD4 = AA4x
WiC = no AA
Stalker = non supporta il classico AA
Bioshock = non supporta il classico AA
Crysis = no AA
Insomma, solo 2 giochi su 4 che possono utilizzare l'AA non sono testati usandolo... mentre sono 3 su 5 quelli testati con AA attivo. Poi, a me non interessava entrare nel merito di quale perormasse di più con AA o senza AA, queste cavolate le lascio ai fanboy che si scannano tra loro. :asd:
A me interessava solo far notare come l'utente di prima (del quale nn ricordo il nick) avesse detto, semplicemente, cose non vere. :p
se ti riferisci all'affermazione che i giochi erano stati testati senza AA hai ragione; però devi prendere atto del fatto che chi afferma che con i filtri la HD4850 sia più veloce della 9800GTX+, mentre, senza filtri, prevale, nella maggior parte dei titoli, la seconda.
dragonheart81
23-06-2008, 15:36
In pratica una 9800 GTX in OC con GPU a 55 nanometri ma già raggiungibili da alcune schede GTX fortemente overcloccate.
yossarian
23-06-2008, 15:41
In questa rece, negli unici due giochi testati (CoD4 e Crysis), tra l'altro CoD4 testato con impostazioni medie in diversi settori...ci sono mirabolanti differenze medie di 1-2fps a vantaggio della fantomatica GTX+... :eek:
In un test, una 8800GT và pure più veloce della GTX+... (doppio :eek: )
Questa rece, è notevolmente in controtendenza rispetto alle altre... cmq teniamola per buona. :D
http://www.hardware.fr/articles/724-1/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
Questa è sicuramente la rece più completa in quanto a test e nelle medie dei singoli giochi (con AA4x), si ha:
2fps, 1 fps, 4fps a favore di 9800GTX+
4fps, 11fps, 8fps, 8fps, 4fps a favore di HD4850
E' con questa scheda da 200 euro che Nvidia vuole contrastare la HD4850 di ATI da 150 euro..?
Se ci riesce, buon per lei, ma lo farà essenzialmente col marketing e col brand, non con le prestazioni. :D
Quoto.
Ma con driver appositi per serie 4xxx, in futuro imho potrà esserci la stessa differenza nei prossimi giochi. ;)
Dobbiamo ricordare che questa serie 4xxx, non è manco ancora ufficialmente uscita. :D
al di là delle battute dall'una o dall'altra parte, ci sono da fare alcune considerazioni. Basandosi sulla review di Hardware.fr che, oltre ad essere sempre oggettivo, nelle disamine tecniche analizza alcuni parametri importanti a capire l'efficienza delle varie architettute, spesso trascurati da altri siti, seppur autorevoli (e solo per questo andrebbe tenuto in grande considerazione), si possono fare delle disamine preliminari, in attesa di veder svelata l'architettura del chip.
Partendo proprio dalla serie G9x, si vede che nel refresh che ha portato alla 9800 GTX+, si ha un incremento non proprio lineare delle prestazioni a fronte dell'incremento di core e ram. Il che sembra dimostrare che si sta andando verso il limite del chip anche se conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che l'architettura è molto equilibrata (la cui massima espressione è rappresentata dalla 8800 ultra che subisce perdite, con l'attivazione dei filtri, in linea con quelle dei chip di nuova generazione). Di contro, c'è da segnalare il comportamento con i filtri attivi: il calo di prestazioni si attesta intorno al 35% nella GTX e del 36% per la GTX+. Sullo stesso livello, la HD3870, che con i filtri perde il 34% circa.
Ben più efficienti risultano i nuovi chip, con perdite intorno al 23% per le gpu basate su GT200 (e questo lascia intendere che ci sono state delle migliorie architetturali che vanno oltre l'aggiunta di qualche sp o di qualche tmu) e del 24% per la HD4850. Sarà interessante vedere il risultato della HD4870, per capire se il risultato della 4850 è dovuto a qualche limite (ad esempio di bandwidth, dato che RV770 ha un bus a 256 bit contro i 512 di GT200) e da rivedere le prestazioni dei nuovi chip con driver ottimizzati.
maxim17171
23-06-2008, 15:45
ormai ho rinunciato a capire le sigle... x ora sto a posto quando sarà ora di cambiare vado in un buon negozio e chiedo la nvidia "quella da 250 euro" :D
Sgt.Pepper89
23-06-2008, 15:51
ormai ho rinunciato a capire le sigle... x ora sto a posto quando sarà ora di cambiare vado in un buon negozio e chiedo la nvidia "quella da 250 euro" :D
Considera che ora ti danno una scheda che è più lenta di una ATI da 150 euro ;)
Infatti io sono molto incuriosito dalle prestazioni della HD4870.
Amd parla del 30% tra HD4870 e HD4850.
Io in 3 test ad alta risoluzione e filtri 4x e 8xAA, ho visto il 20-25%, quindi siamo lì.
Ma bisogna tener presente che c'è già un 20% di differenza di clock della gpu.
Ora non conosco il vgpu della HD4870, ma se hanno usato lo stesso trucchetto delle HD3850/3870, con la prima a 1.2V e la seconda a 1.33V, c'è da aspettarsi che la HD4850 che ora si ferma intorno ai 700Mhz circa, possa esprime qualcosa di più con il "giusto" vgpu e raffreddamento.
Magari le HD4850/4870 a 700 Mhz vanno pressochè uguale, ma a 800Mhz probabilmente il divario aumenta. Chiaro solo un test diretto può dirlo.
Ma se il prezzo resta 140 euro vs 220 euro, per le 512Mb, forse la HD4850 potrebbe restare l'acquisto migliore, imho.
Riguardo la hd4850 però, fermo restando che rimane un'ottima scheda (sono pure interessato ad acquistarla...), permettetemi una riflessione: è inutile affermare che la scheda va fortissimo con i filtri, quando già senza filtri magari non riesce a dare 60 fps di media, o no?
Lud von Pipper
23-06-2008, 16:02
forse avrebbero fatto ancora meglio a preparare il gt200 direttamente almeno a 55nm, visti i consumi, ma con i se e con i ma ... :boh: che è quello che penso anche io...
Non è una presa diparte contro nVidia a favore di ATI ma è il fatto che lavorare ulteriormente su G92 ha senso solo se non riescono a produrre in massa e a costi accettabili la serie 200.
Per come la vedo io, la serie 9800 è vecchiotta e la 260 decisamente TROPPO costosa per quello che offre, sia in consumi (paurosi) che in prestazioni (non spaziali). La stessa cosa vale per la 280 ma almeno li prezzo e consumi non sono variabili molto considerate dagli acquirenti.
Onestamente, la 260 non è una scheda che abbia fatto urlare al miracolo per prestazioni, anzi mi pare che le reazioni siano state freddine, quindi avrebbe avuto più senso lavorare su quella per renderla economicamente competitiva invece che offrire una pietanza riscaldata come una super G92.
Ovviamente non lavoro alla nVidia e non posso sapere se hanno altri problemi che impediscano di migliorare le nuove schede di punta in tempi brevi.
Questa G92 la vedo solo come un GapStop per arginare l'arrivo delle 4850 in mancanza di meglio, ma dovendo scegliere, al momento, andrei su ATI (salvo prezzi da saldi proposti nei negozi).
MiKeLezZ
23-06-2008, 16:05
Riguardo la hd4850 però, fermo restando che rimane un'ottima scheda (sono pure interessato ad acquistarla...), permettetemi una riflessione: è inutile affermare che la scheda va fortissimo con i filtri, quando già senza filtri magari non riesce a dare 60 fps di media, o no?se abbiamo già detto che i filtri incidono sul 25%
anche ammettendo che senza vada a 60fps, attivandoli sono pur sempre 45fps, più che dignitosi
se abbiamo già detto che i filtri incidono sul 25%
anche ammettendo che senza vada a 60fps, attivandoli sono pur sempre 45fps, più che dignitosi
de gustibus, preferisco risparmiare sui filtri piuttosto.
E se già senza va a 45-50, coi filtri siamo gia a 35-40fps di media.
yossarian
23-06-2008, 16:33
che è quello che penso anche io...
Non è una presa diparte contro nVidia a favore di ATI ma è il fatto che lavorare ulteriormente su G92 ha senso solo se non riescono a produrre in massa e a costi accettabili la serie 200.
passare direttamente ad un nuovo processo produttivo con un'architettura rinnovata ed un chip complesso come gt200? Sarebbero stati completamente pazzi a farlo. Un refresh di g80 a 55 nm serve proprio per prendere confidenza con i 55 nm
Ragazzi, state buoni, le differenze di prestazioni non sono tali da ricamarci sopra chissà quanto. Ognuno può scegliere la marca che preferisce senza errare.
[OT]
Grazie leoneazzurro per avermi sospeso l'ultima volta. La cosa non so come sarebbe andata a finire... :sofico: Sai quando non si vuole avere dialogo è difficile far valere le proprie opinioni ;)
Cmq tranquillo, al contrario della miriade di fanboys ATI che mi hanno dato addosso, e di brutto, sulla news relativa alla HD4850 per aver semplicemente fatto valere le mia opinioni su una scheda IMO arrivata moolto in ritardo e con prestazioni identiche rispetto alla concorrenza, qui se avrò qualcosa da commentare lo continuerò a fare in modo serio e costruttivo. ;)
[Fine OT]
Questa nuova 9800 è davvero quello che mi aspettavo da tempo ed i risultati postati dal sempre attento "halduemilanuno" lo dimostrano ampiamente.
Una "vecchia" vga rinnovata con un G92 a 55 nm, in grado di scaldare e consumare meno garantendo al contempo un miglioramento delle prestazioni, la completa accelerazione della fisica, la piena compatibilità con le Api PhysX di Ageia, i "soli" 128 sp in grado di tenere a bada i ben più numerosi 800 sp della rivale ATI 4850, sono caratteristiche che confermano ampiamente la bontà di un'architettura capace di regalare immense soddisfazioni ad un videogiocatore che si rispetti.
Ginger79
23-06-2008, 16:46
Ho visto, leggendo un commento postato poco sopra, che su Pixmania la si trova a 139€. Sinceramente comincio ad esssere sorpreso (e non poco) da questa politica dei prezzi... va bene farsi concorrenza ma "svendere" una scheda fino a questo punto mi sembra eccessivo.
yossarian
23-06-2008, 16:49
de gustibus, preferisco risparmiare sui filtri piuttosto.
E se già senza va a 45-50, coi filtri siamo gia a 35-40fps di media.
e se va a 35 fps senza filtri scende a 27 con i filtri :sofico: .
Diciamo che attualmente la hd4850 va un 6% in meno senza filtri ed un 10% in più con AA 4x una risoluzione di 1920x1200 rispetto alla futura GTX9800+
Sgt.Pepper89
23-06-2008, 16:54
Ho visto, leggendo un commento postato poco sopra, che su Pixmania la si trova a 139€. Sinceramente comincio ad esssere sorpreso (e non poco) da questa politica dei prezzi... va bene farsi concorrenza ma "svendere" una scheda fino a questo punto mi sembra eccessivo.
Oddio, la gente che si lamenta dei prezzi troppo bassi è davvero favolosa:mc: :mc: :mc:
Uno che ritiene eccessivo un abbassamento di prezzo :stordita: :stordita: ...
Ginger79
23-06-2008, 16:56
Oddio, la gente che si lamenta dei prezzi troppo bassi è davvero favolosa:mc: :mc: :mc:
Io non sono "la gente" ... io sono Ginger79: Un istituzione! :D
(si scherza ovviamente)
Dai ragazzi, un minimo di obiettività: adesso la GTX 260 ha addirittura consumi "paurosi"?
Eppure nella recensione di Hardware.fr che ho appena postato, c'è pure il test di consumo.
Sgt.Pepper89
23-06-2008, 17:05
Io non sono "la gente" ... io sono Ginger79: Un istituzione! :D
(si scherza ovviamente)
:Prrr:
Seriamente, dovresti solo essere felice di un'abbassamento di prezzo, qualsiasi sia la scheda...in fondo non stiamo tifando per una o per l'altra scheda ma solo per le nostre tasche. Se questa 9800gtx+ viene proposta a 140 euro pure lei sarebbe davvero interessante...chi lavora ad alte risoluzioni (e non ha abbastanza potenza per mettere i filtri) si prende questa, chi invece ha schermi più piccoli punta sulla 4850.
Ginger79
23-06-2008, 17:41
:Prrr:
Se questa 9800gtx+ viene proposta a 140 euro pure lei sarebbe davvero interessante...chi lavora ad alte risoluzioni (e non ha abbastanza potenza per mettere i filtri) si prende questa, chi invece ha schermi più piccoli punta sulla 4850.
Quoto al 100%. Ragionamento perfetto.
MenageZero
23-06-2008, 17:46
al di là delle battute dall'una o dall'altra parte, ci sono da fare alcune considerazioni. Basandosi sulla review di Hardware.fr che, oltre ad essere sempre oggettivo, nelle disamine tecniche analizza alcuni parametri importanti a capire l'efficienza delle varie architettute, spesso trascurati da altri siti, seppur autorevoli (e solo per questo andrebbe tenuto in grande considerazione), si possono fare delle disamine preliminari, in attesa di veder svelata l'architettura del chip.
Partendo proprio dalla serie G9x, si vede che nel refresh che ha portato alla 9800 GTX+, si ha un incremento non proprio lineare delle prestazioni a fronte dell'incremento di core e ram. Il che sembra dimostrare che si sta andando verso il limite del chip anche se conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che l'architettura è molto equilibrata (la cui massima espressione è rappresentata dalla 8800 ultra che subisce perdite, con l'attivazione dei filtri, in linea con quelle dei chip di nuova generazione). Di contro, c'è da segnalare il comportamento con i filtri attivi: il calo di prestazioni si attesta intorno al 35% nella GTX e del 36% per la GTX+. Sullo stesso livello, la HD3870, che con i filtri perde il 34% circa.
Ben più efficienti risultano i nuovi chip, con perdite intorno al 23% per le gpu basate su GT200 (e questo lascia intendere che ci sono state delle migliorie architetturali che vanno oltre l'aggiunta di qualche sp o di qualche tmu) e del 24% per la HD4850. Sarà interessante vedere il risultato della HD4870, per capire se il risultato della 4850 è dovuto a qualche limite (ad esempio di bandwidth, dato che RV770 ha un bus a 256 bit contro i 512 di GT200) e da rivedere le prestazioni dei nuovi chip con driver ottimizzati.
sarà molto interssante (peccato che la hd4870 si voglia far attendere :D )... xché intanto non ci fai qualche ipotesi specifica sul fatto che rv770 in versione hd4850 sia bandwidth limited o meno ... :fiufiu:
poco sopra, intendevi che una 8800ultra ha un calo con i filtri intorno ai valori 23-24 % ? nel caso, il maggiore calo di g92 sarebbe da ricondurre al fatto che in alcuni casi è bandwidth limited, come dicevi l'altro giorno ?
se sì, date le ottimizzazioni relative ai filtri che hai appena menzionato in aggiunta alla bandwidth molto maggiore, in gt200 non si dovrebbe vedere un calo ancora minore ? "problemi" lato drv ?
ps: che impostazioni intendevi esattamente per i filtri ?
leoneazzurro
23-06-2008, 18:21
A me invece questa pare la classica bambinata yankee di Nvidia :asd: (più o meno come quella che fece con la 7800GTX 512, solo che questa è molto più fattibile...), per dire di avere una scheda nella fascia (+ o -) commerciale della 4850 (ma non in costi alla fonte), superiore alla concorrenza... :asd:
Cosa cmq inutile, dato che non si vede e non si vedrà ancora per un bel pò, una 9800GTX alla cifra di 150 euro... ^_^ Anche perchè, come dice Hal, purtroppo sulla povera Nvidia ci speculano quei brutti cattivi di commercianti... :asd:
Cmq, l'unica cosa certa, è che si prevedono tempi duri per i fanboy verdi di tutto il mondo... :sofico:
Avevo chiesto basta fanboyismi. Ammonizione.
Guardate che cosa ho trovato cercando su kelkoo:
nientelinkashopitaliani
:D :D :D :sofico:
Non si possono mettere per regolamento link unici a shop italiani, altrimenti si può pensare allo spam.
Infatti io sono molto incuriosito dalle prestazioni della HD4870.
Amd parla del 30% tra HD4870 e HD4850.
Io in 3 test ad alta risoluzione e filtri 4x e 8xAA, ho visto il 20-25%, quindi siamo lì.
Ma bisogna tener presente che c'è già un 20% di differenza di clock della gpu.
Ora non conosco il vgpu della HD4870, ma se hanno usato lo stesso trucchetto delle HD3850/3870, con la prima a 1.2V e la seconda a 1.33V, c'è da aspettarsi che la HD4850 che ora si ferma intorno ai 700Mhz circa, possa esprime qualcosa di più con il "giusto" vgpu e raffreddamento.
Magari le HD4850/4870 a 700 Mhz vanno pressochè uguale, ma a 800Mhz probabilmente il divario aumenta. Chiaro solo un test diretto può dirlo.
Ma se il prezzo resta 140 euro vs 220 euro, per le 512Mb, forse la HD4850 potrebbe restare l'acquisto migliore, imho.
Le HD4870 hanno il 20% di frequenza del core in più, e tutta la banda che serve per gestire questa potenza in più, mentre le schede con GDDR3 tendono ad essere limitate dalla banda. Per questo motivo, si può ipotizzare che dove non si è CPU limited la 4870 possa andare dal 20% in SU in più rispetto alla 4850 mentre distacchi più sostanziosi si vedranno a causa del limite del framebuffer soprattutto nella versione da 1 Gbyte. Del resto lo score con settaggi Extreme del 3DMark Vantage rumoreggiato per la 4870 pare sia intorno ai 3600 punti, quasi quanto quello della GTX260.
MiKeLezZ
23-06-2008, 19:27
dove non si è CPU limited la 4870 andrà dal 20% in SU in più rispetto alla 4850 mentre distacchi più sostanziosi si vedranno a causa del limite del framebuffer soprattutto nella versione da 1 Gbyte.cioè?
leoneazzurro
23-06-2008, 19:43
cioè?
Intendo quando si "esauriscono" i 512 Mbyte onboard, la scheda "crolla" come prestazioni, mentre se si ha 1 Gbyte a disposizione si possono mantenere le prestazioni anche ad altissime risoluzioni+AA
ThePunisher
23-06-2008, 20:14
Sinceramente non capisco la mail di XFX... un conto è una 65nm portata al limite quasi fisico (infatti la XXX praticamente non si clockerà) un conto è una 55nm a frequenze reference che sicuramente non saranno al limite, ma anzi daranno ampi margini di overclock, con inoltre consumi e temperature ridotti. E' ovvio che la seconda vale di più.
MenageZero
23-06-2008, 20:20
Intendo quando si "esauriscono" i 512 Mbyte onboard, la scheda "crolla" come prestazioni, mentre se si ha 1 Gbyte a disposizione si possono mantenere le prestazioni anche ad altissime risoluzioni+AA
ci sono già o usciranno in pochi mesi titoli che, diciamo per es a 1920x1200, andrebbero a meno di 30 passando a 1GB a 0.5 di vram, a parità di tutto il resto ? (crysis apparte) :wtf:
(curiosità personale, non ci sono sottointesi di alcun tipo :D )
leoneazzurro
23-06-2008, 20:43
ci sono già o usciranno in pochi mesi titoli che, diciamo per es a 1920x1200, andrebbero a meno di 30 passando a 1GB a 0.5 di vram, a parità di tutto il resto ? (crysis apparte) :wtf:
(curiosità personale, non ci sono sottointesi di alcun tipo :D )
Si, ci sono ma siamo OT ;)
MiKeLezZ
23-06-2008, 20:57
Si, ci sono ma siamo OT ;)mi pare di capire che sarebbe quindi saggio orientarsi sulle versioni da 1gb, prezzo permettendo?Sinceramente non capisco la mail di XFX... un conto è una 65nm portata al limite quasi fisico (infatti la XXX praticamente non si clockerà) un conto è una 55nm a frequenze reference che sicuramente non saranno al limite, ma anzi daranno ampi margini di overclock, con inoltre consumi e temperature ridotti. E' ovvio che la seconda vale di più.da quello che ho letto (1 sola fonte, purtroppo), le 9800gtx+, pur adottando un processo produttivo a 55nm, consumano più delle controparti 9800gtx a 65nm, probabilmente proprio in virtù delle frequenze operative più "spinte"
leoneazzurro
23-06-2008, 21:06
mi pare di capire che sarebbe quindi saggio orientarsi sulle versioni da 1gb, prezzo permettendo?
Dipende dalla risoluzione a cui si gioca: da 1920x1200 direi di si.
ghiltanas
23-06-2008, 21:09
di giochi che saturano i 512 mb di memoria ce ne sono già abbastanza, poi va bè io gioco a 1680*1050 con i filtri. PEr chi compra adesso una vga di fascia medio alta imho 1gb di mem onboard è abb indicato, anche perchè è l'unica caratteristica che nn aumenta con config multi gpu, e inoltre la scheda è + longeva ;)
yossarian
23-06-2008, 21:56
sarà molto interssante (peccato che la hd4870 si voglia far attendere :D )... xché intanto non ci fai qualche ipotesi specifica sul fatto che rv770 in versione hd4850 sia bandwidth limited o meno ... :fiufiu:
ipotesi difficli da suffragare con i fatti, al momento, a causa dell'immaturità dei driver. In ogni caso, come dice anche leoneazzurro, la 4870 ha un 20% in più di potenza teorica che, laddove non ci siano altri colli di bottiglia nel sistema, si traduce in almeno un 20% in più di prestazioni. Al momento è difficle quantificare il gap dovuto alla bandwidth, perchè, a causa della scarsa ottimizzazione dei driver, è difficile valutare quanto può permettere di guadagnare ancora l'attuale schema del MC
poco sopra, intendevi che una 8800ultra ha un calo con i filtri intorno ai valori 23-24 % ? nel caso, il maggiore calo di g92 sarebbe da ricondurre al fatto che in alcuni casi è bandwidth limited, come dicevi l'altro giorno ?
il calo della 8800 Ultra si attesta intorno al 25%.
Il maggiore calo di g92 con i filtri, in particolare con AA è, secondo me, imputabile principalmente al minor numero di RBE (non compensato dall'aumento di frequenza del core). In minima parte si avvertono anche problemi di banda passante limitata, più evidenti nel passaggio da GTX a GTX+.
se sì, date le ottimizzazioni relative ai filtri che hai appena menzionato in aggiunta alla bandwidth molto maggiore, in gt200 non si dovrebbe vedere un calo ancora minore ? "problemi" lato drv ?
GT200 non è limitato in banda (e non è limitato neppure dal numero delle RBE); infatti il calo con i filtri è al livello di quello della 8800 Ultra (in cui, con ogni probabilità le 24 RBE erano sovradimensionate ma, proprio per questo non costituiscono un collo di bottiglia)
ps: che impostazioni intendevi esattamente per i filtri ?
risoluzioni alte (sopra 1600) e AA a partire da 4x. Poi c'è da tener conto del limite de fb di cui parla Leo
Free Gordon
23-06-2008, 23:59
Se questa 9800gtx+ viene proposta a 140 euro pure lei sarebbe davvero interessante...chi lavora ad alte risoluzioni (e non ha abbastanza potenza per mettere i filtri) si prende questa, chi invece ha schermi più piccoli punta sulla 4850.
per ora sembrerebbe il contrario... cmq c'è spazio per tutti in questo mercato. ;)
ThePunisher
24-06-2008, 00:00
mi pare di capire che sarebbe quindi saggio orientarsi sulle versioni da 1gb, prezzo permettendo?da quello che ho letto (1 sola fonte, purtroppo), le 9800gtx+, pur adottando un processo produttivo a 55nm, consumano più delle controparti 9800gtx a 65nm, probabilmente proprio in virtù delle frequenze operative più "spinte"
Sì, ma a parità di frequenze (caso della XXX) sicuramente non consumano di più! :rolleyes:
killer978
24-06-2008, 09:47
Anche se la GTX+ costasse 140€ quanto la 4850 (cosa improbabile) la seconda a mio avviso resta sempre favorità!!
1° perche non è lunga 30cm
2° consuma meno (pare che la GTX+ consumi un pelo + della GTX)
3° ha un solo molex 6pin contro i 2 della GTX
4° è single slot
5° UVD2 che è una spanna sopra il purevideo
6° HDMI con audio 7.1 onboard
7° con i filtri attivi non perde quasi nulla
ecc.. ecc...
non c'è storia IMHO!!!!
ghiltanas
24-06-2008, 10:18
effettivamente la 4850 è una bella bestietta, cavoli a quel prezzo mi fa venire voglia di comprarla :sofico:
MiKeLezZ
24-06-2008, 10:53
Anche se la GTX+ costasse 140€ quanto la 4850 (cosa improbabile) la seconda a mio avviso resta sempre favorità!!
1° perche non è lunga 30cm
2° consuma meno (pare che la GTX+ consumi un pelo + della GTX)
3° ha un solo molex 6pin contro i 2 della GTX
4° è single slot
5° UVD2 che è una spanna sopra il purevideo
6° HDMI con audio 7.1 onboard
7° con i filtri attivi non perde quasi nulla
ecc.. ecc...
non c'è storia IMHO!!!!sono cose giuste le tue, ma esagerate... purevideo non è inferiore a uvd, quantomeno non in maniera percettibile, con i filtri attivi la scheda comunque perde, la differenza con nvidia è presente, ma risicata, inoltre il fatto sia single slot mi sembra più negativo che positivo, dato che toccherà aspettare per sistemi di raffredamento migliori
comunque è vero che cose in apparenza stupide come lunghezza scheda e pin di alimentazione sono, almeno per me, pesi da 1kg che spostano tranquillamente l'ago della bilancia a favore ati
Ginger79
24-06-2008, 10:55
effettivamente la 4850 è una bella bestietta, cavoli a quel prezzo mi fa venire voglia di comprarla :sofico:
Non servirebbe... faresti 3fps in più rispetto alla tua Zotac 8800GT che è già un ottima scheda.
Ginger79
24-06-2008, 10:59
UVD2 è una spanna sopra il purevideo
non c'è storia IMHO!!!!
Fonte ?? Visto che sono un esperto di audio/video mi piacerebbe sapere in quale recensione hai letto (nelle conclusioni) che l'UVD2 di Ati è "una spanna sopra" il PureVideo HD. Se hai un link valido passalo che lo leggo volentieri dato che sono molto interessato all'argomento. :fagiano:
ghiltanas
24-06-2008, 11:18
Non servirebbe... faresti 3fps in più rispetto alla tua Zotac 8800GT che è già un ottima scheda.
ero scherzoso, la mia bimba per ora nn si cambia ;)
killer978
24-06-2008, 11:23
l'UVD 1 presente nelle 38xx ha gia dimostrato che con flussi HD ha un occupazione mooooooolto inferiore della CPU rispetto a Nvida , non con tutte le estensioni.
Permetti che con l'UVD 2 avranno migliorato ancora :)
Ginger sto giro mejo ATI inutile arrampicarsi, quando uscì la 8800GT io ho ammesso che era l'acquisto + inteligente da fare, perche era ovvio come è ovvio oggi che la 4850 o ancor mejo la 4870 è la miglior VGA prezzo/prestazioni/consumi in circolazione
Se questa scheda da 139€ (prezzo praticato al momento e con VGA disponibili) mi permette di giocare a qualsiasi titolo presente e futuro alla bellezza di 1680x1050 (schermo da 22") con filtri a palla e consumi irrisori, mi dici che motivo ha di esistere la GTX280? per me è da pazzi spendere 600€ x schede simili, alla ATI questo l'hanno capito, si sono fatti i conti guardando alle console, questa è la svolta che ci voleva, mi dici quando mai abbiamo speso meno di 400€ x schede appena uscite e con prestazioni al top? Anche la precedente generazione 38xx ha smosso il mercato, io ho preso una 3870 nuova a 170€ dopo 2 mesi che era uscita e ci gioco a tutto senza problemi, se non era x queste schede magari la 8800GT manco sarebbe uscita o almeno a non meno di 400€ (prezzo delle GTS all'epoca)
Di questa situazione dobbiamo esserne tutti felici e ringraziare SOLO AMD/ATI!!
ooops dimenticavo: i driver x le 4850 ancora non esistono aspetta due mesi vedrai che il divario tra 4850/GTX+ aumenta :asd:
Ginger79
24-06-2008, 11:43
l'UVD 1 presente nelle 38xx ha gia dimostrato che con flussi HD ha un occupazione mooooooolto inferiore della CPU rispetto a Nvida , non con tutte le estensioni.
Permetti che con l'UVD 2 avranno migliorato ancora?
Ancora.... fonte? (e 2)
P.s. L'occupazione della CPU nella riproduzione di flussi Full-HD nel mio caso è già irrisoria (inferiore al 20%). A me interessano gli aspetti legati alla qualità d'immagine, al contrasto, alla riduzione del noise video, alla fedeltà dei colori ecc..
ripeto... hai una fonte? un link ad una comparativa ?
MiKeLezZ
24-06-2008, 12:08
Ancora.... fonte? (e 2)
P.s. L'occupazione della CPU nella riproduzione di flussi Full-HD nel mio caso è già irrisoria (inferiore al 20%). A me interessano gli aspetti legati alla qualità d'immagine, al contrasto, alla riduzione del noise video, alla fedeltà dei colori ecc..
ripeto... hai una fonte? un link ad una comparativa ?
ovviamente non ha nessuna fonte perchè quello che ha detto è una mezza baggianata
comunque se vuoi approfondire il discorso puoi farlo qua:
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3609&pageid=2968
e comunque il problema colori e contrasto è una cosa da fare a monte sul display, con possibilmente un calibratore
L'occupazione di cpu è importante per conoscere il supporto del formato h.264 o vc-1, ma non è certo l'unico parametro degno di nota come qualcuno vorrebbe far pensare, visto che schede come le 9800GTX o HD4850 non vengono montate certo con Celeron 430...
Il problema "qualitativo" Powervideo HD vs Avivo HD non è quasi mai stato affrontato in modo esaustivo, per quanto ne so'.
L'unico che ci ha provato qualche tempo fa' è questo sito:
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=552
Free Gordon
24-06-2008, 12:32
ovviamente non ha nessuna fonte perchè quello che ha detto è una mezza baggianata
L'occupazione con UVD è un pò più bassa:
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3047&p=4
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3047&p=5
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3047&p=6
Con VC1 sopratutto.
Con HD2400 vs 8500GT in media succede lo stesso.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/video-playback2_8.html#sect0
killer978
24-06-2008, 13:13
Ancora.... fonte? (e 2)
P.s. L'occupazione della CPU nella riproduzione di flussi Full-HD nel mio caso è già irrisoria (inferiore al 20%). A me interessano gli aspetti legati alla qualità d'immagine, al contrasto, alla riduzione del noise video, alla fedeltà dei colori ecc..
ripeto... hai una fonte? un link ad una comparativa ?
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3047&p=6
e cmq mi sembra di avervi esposto 7 motivi veloci x far pendere l'ago della bilancia a favore della 4850 ma voi vi siete fermati al punto 5 :asd: l'UVD
li ripropongo
1° perche non è lunga 30cm
2° consuma meno (pare che la GTX+ consumi un pelo + della GTX)
3° ha un solo molex 6pin contro i 2 della GTX
4° è single slot
5° UVD2 che è una spanna sopra il purevideo
6° HDMI con audio 7.1 onboard
7° con i filtri attivi non perde quasi nulla
ciao!!!!!!
MiKeLezZ
24-06-2008, 13:20
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3047&p=6
apperò, dell'anno scorso, con vga in end of life...
quello di mparlav mi sembra più onesto
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=552
chissà perchè.
leoneazzurro
24-06-2008, 13:59
L'UVD2 non è stato ancora mai testato (ovviamente) ma a detta degli addetti ai lavori dovrebbe portare dei miglioramenti soprattutto nella correzione dei toni e migliorando ulteriormetne l'IQ, mantentendo le prestazioni velocistiche della precedente versione.
Ginger79
24-06-2008, 14:28
L'UVD2 non è stato ancora mai testato (ovviamente) ma a detta degli addetti ai lavori dovrebbe portare dei miglioramenti soprattutto nella correzione dei toni e migliorando ulteriormetne l'IQ, mantentendo le prestazioni velocistiche della precedente versione.
"L'UVD2 non è stato ancora mai testato" --> Ergo killer978 si è inventato tutto di sana pianta. Mettiamo a verbale che le informazioni fornite da killer978 sono inesatte. :cool:
Sulla parte restante ringrazio BlueLion per le informazioni.
leoneazzurro
24-06-2008, 14:41
Beh, l'UVD2 nasce con RV770, quindi...
Ci si aspetta comunque che vada meglio della scorsa generazione, che era già lì lì con Nvidia.
Comunque stop alle polemiche inutili ;)
Ginger79
24-06-2008, 14:49
Comunque se vuoi approfondire il discorso puoi farlo qua:
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3609&pageid=2968
e comunque il problema colori e contrasto è una cosa da fare a monte sul display, con possibilmente un calibratore
Ti correggo in parte. Siamo d'accordo che un display non calibrato non porta da nessuna parte ma partire da una base solida è una condizione necessaria per risparmiarsi tanta fatica.
Io uso regolarmente il PC (HTPC ormai) collegato via HDMI ad un Epson Tw1000 che proietta in Full-HD su schermo da 100" e so molto bene di cosa si sta parlando quando si mette in ballo il discorso "calibrazione" (è il mio pane quotidiano) ma per fortuna posseggo un gran "calibratore" (forse il migliore) che si chiama Andrea Manuti. :)
Scherzi a parte (anche se non stavo scherzando :p ) avere in hardware un processore video solido, potente e di qualità (accompagnato da un analogo software) ti permette di raggiungere livelli qualitativi impensabili per qualsiasi apparecchio consumer (anche dedicato) e di evitare l'utilizzo, spesso sregolato, di labirinti di filtri video.
Il problema (per quelli della mia razza :D ) non è tanto l'occupazione della CPU (problema ormai superato da SECOLI) quanto piuttosto il livello qualitativo finale ottenibile da una catena di componenti hardware e software come quelli presenti in un HTPC.
Fino ad ora mi sento molto soddisfatto del lavoro svolto da Nvidia per quanto riguarda l'SD e l'upscaling ma non lo sono altrettanto in ambito HD dove credo ci sia ancora molto da fare.
Se un sistema come quello in mio possesso mi permette di avere una qualità a video imbattibile (ovviamente non a livello del JVC HD-100) con i comuni DVD... lo stesso non si può dire con i Blu-ray dato che con il lettore da tavolo ottengo risultati qualitativamente superiori (per ora.. ma solo per ora) rispetto alla soluzione HTPC (via LG GGW-H20L).
Edit: Grazie per il link (ottima comparativa... molto tecnica... fantastica)
"In terms of performance and features we have to say that Nvidia is the clear winner as they currently allow playback with Aero enabled and good CPU usage statistics regardless of whether the image includes one stream or two. With ATI, losing Aero with a high definition disc running is a real disappointment, especially considering the length of time they have had to rectify this. Additionally the inability to decode both video streams can impact the desktop experience in a negative manner, especially on systems with lower specification processors.
Image quality is much closer between the two due to both having good and bad points. Clearly with some time and patience it would be possible to work out the best settings for each card, but we should be much closer to perfection at default settings than we are. In reality, the best image is probably somewhere in between the two produced. If we had to choose one as our preference, overall it would probably be Nvidia as much of the detail issues could be fixed by an increase in brightness rather than significant work to get skin tone correct on ATI.
It is clear though that while both manufacturers excel in HQV benchmarks, there is still a lot of time and attention needed to be given to the area which consumers will care about and use most, high definition playback with the best image quality possible."
ghiltanas
24-06-2008, 16:07
Io uso regolarmente il PC (HTPC ormai) collegato via HDMI ad un Epson Tw1000 che proietta in Full-HD su schermo da 100" e so molto bene di cosa si sta parlando quando si mette in ballo il discorso "calibrazione" (è il mio pane quotidiano) ma per fortuna posseggo un gran "calibratore" (forse il migliore) che si chiama Andrea Manuti. :)
[/COLOR]
:ave: è il proiettore dei miei sogni, anche a me piacerebbe molto utilizzarlo collegato ad un htpc :)
Segnalo la preview di Anandtech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3340&p=1) sulla 9800 GTX+
Riporto qui' le conclusioni, per i dettagli si veda l'articolo:
NVIDIA has a pretty solid product lineup now, the problem it is that at the lower end of the lineup the Radeon HD 4850 manages to do a great job of disrupting things
The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to rarely outperform the 4850 but for the most part isn't competitive enough to justify the extra $30. AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s, which should make things even more interesting. Because, honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+.
In a little over 12 hours we'll be able to complete the story with a full look at AMD's RV770 GPU and the Radeon HD 4870, so for a full, detailed performance analysis come back then. Until then, in short, the 9800 GTX+ doesn't really change anything for NVIDIA.
NVIDIA needs to further drop the price of the GeForce 9800 GTX or GTX+ in order to make them truly competitive with the Radeon HD 4850, there's nothing more to it.
killer978
24-06-2008, 19:20
"L'UVD2 non è stato ancora mai testato" --> Ergo killer978 si è inventato tutto di sana pianta. Mettiamo a verbale che le informazioni fornite da killer978 sono inesatte. :cool:
Sulla parte restante ringrazio BlueLion per le informazioni.
Perche non leggi quando uno scrive? Io ho parlato di UVD 1 ed ho semplicemente detto che l'UVD 2 ovviamente sarà migliore del primo!!! :rolleyes:
Vabbè ciao!!!
killer978
24-06-2008, 19:28
:D :D
Specifico che non è mia intenzione parteggiare per 9800gtx+... semplicemente volevo mostrare come 6 punti su 7 di quella specie di analisi fossero quantomeno discutibili.
Bo beato chi ha capito qlcs!!! sembra tu abbia dribblato + che risposto, oppure :mc: :mc:
:rolleyes:
SfiAndrInA
24-06-2008, 19:37
Bene Bene ! :D :D :D
Inizia la rimonta di AMD :read: :read:
E' bello vedere Nvidia ricorrere a esperdienti poco eleganti ed evidentementemente di ripiego !!! Si perchè usare il trucchetto delle 980GTX+ è davvero banale .... Non sono altro che le versioni overcloccate dalla casa delle attuali 9800GTX .... Il bello è che il prezzo da raggiungere è di circa 140/150€ che è quello delle 4850 che attualmente sembrano essere la suluzione di fascia media + vantaggiosa :sofico: :sofico: :sofico: .
Nvidia tira sempre fuori architetture molto valide ma si perde sempre in questi giochetti , tirando fuori milioni di schede simili con nomi simili e differenze inpalpabili . Io comunque sono stà contento della mia 8800Gt che sino a pochi mesi fà era la regina incontrastata della fascia media ...
Spero che in futuro si smetta di puntare a fabbricare miliardi di schede e schedine inutili e si punti + alla longevità ..... (utopia):p
A dimenticavo .... se non sbaglio mi pareva di aver visto già in vendita le 260 ad un prezzo che si aggirava sulle 340€ ... magari mi sbaglio ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.