View Full Version : ATI Radeon HD 4850: ventole e rumore sotto controllo
Redazione di Hardware Upg
23-06-2008, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4850-ventole-e-rumore-sotto-controllo_25731.html
La prossima disponibilità di utility di hardware monitoring permetterà di meglio bilanciare rumorosità e temperature della GPU nelle nuove schede ATI Radeon HD 4850
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lud von Pipper
23-06-2008, 11:12
Se l'opzione c'è non capisco perché non sia stata implementata da subito.
Per un produttore servirebbe a diminuire il numero di schede "cotte" che gli ritornano in assistenza con conseguente risparmio massiccio sui costi... :confused:
hardstyler
23-06-2008, 11:14
eccellente la Asus, l'unica....pazzesco!!! Attendo la 70 però e se ne varrà la spesa, 100€ in più, la prenderò di certo!!! Sennò ASus 4850 è ovvio!!!
OT: ma esiste un crack affinchè il 25 arrivi non tra 2 giorni, magari entro mezz'oretta!!!??? Magari qualcuno cambi il giorno nei pc della Ati/Amd magari non se ne accorgono e le presentano oggi!!!! Dite che ho fretta?? Come tutti quelli che stanno postando a manetta nei topi della 50 e 70 hihihihi!!!
spannocchiatore
23-06-2008, 11:18
x redazione
piccolo errore:
velocitò => velocità
per il resto, se penso che a natale avevo speso ben 230€ per la 8800GT, beh si capisce come il progresso delle schede video sia galoppante. ormai non esiste più (o quasi) l'acquisto intelligente: se ti serve una scheda video, non serve più aspettare, perchè la scheda appena comprata si svaluta nel giro di pochi mesi..ormai aspettare serve a poco: al max 1 mese, sennò compri quel che c'è di meglio, visto il budget, e si è a posto.
tipo, se dovessi comprarmi una scheda video adesso, aspetterei il mese prossimo: a metà luglio sicuramente il qudro sarà be più chiaro, con le 4850 e 4870 uscite quel tanto per avere un abbassamento di prezzo, così vedo budget e quale scheda video mi conviene. con 200 e rotti euro il best buy sarebbe sicuramente la 4870, che a quanto pare avvicinerebbe la 260 (sta sui 350€ se non erro), e non è poco..aspetto con impazienza il 25 (o 26, non ricordo bene).
sto giro amd s'è tirata su (anche prima, senza le 3850 e 3870 col piffero che la 8800GT sarebbe costata 200 e rotti euro..), per fortuna: adesso bisogna mettere a posto i phenom (anche se le cpu intel di fascia media, secondo me, hanno il giusto prezzo, bisogna vedere in prospettiva lo sviluppo, che vedo abbastanza stantio).
molto utile come programma... forse non era presente prima proprio perchè doveva ancora uscire ufficialmente la scheda!
sfoneloki
23-06-2008, 11:31
Io mi aspetto molto di più dalla versione con le DDR5 e magari con un sistema di dissipazione tipo Sapphire 3870 TOXIC.
La faranno mai una 4850 DDR5 TOXIC ??
Bhairava
23-06-2008, 11:35
@Redazione: non ho capito un cosa: avete avuto notizie certe circa la disponibilità di un software di controllo, o l'avete dedotto solo dal fatto che la 4850 ha problemi di temperature alte e siete convinti che verrà posto rimedio?
No, perchè la 3870 aveva gli stessi problemi, e abbiamo dovuto mandare una vga a Ray Adams in Azerbaijan, per avere un software in grado di controllare la ventola. Poi sono arrivati anche Rivatuner 2.08 e il Radeon Bios Editor, ma da ATI e dai produttori NULLA, NULLA DI NULLA, tranne Asus.....
Lud von Pipper
23-06-2008, 11:37
Ricorda che 90°C sono in situazione sotto stress "artificiale" che probabilmente non si ripeterà mai con un gioco... Inoltre bisogna vedere le specifiche di funzionamento, di solito sono sempre sopra i 100°C quindi non c'è pericolo
Vero, ma non tutti gli acquirenti hanno le idee chiare su cosa significhi "case Areato", mentre le temperature della recensione sono relative ad una situazione ideale, senza contare l'arrivo dell'estate (mentre in laboratorio ci sarà un bel condizionatore)
Io mi aspetto molto di più dalla versione con le DDR5 e magari con un sistema di dissipazione tipo Sapphire 3870 TOXIC.
La faranno mai una 4850 DDR5 TOXIC ??
quoto, con la toxic mi trovo benissimo, poco ingombro poco rumore e temperature contenute...ma credo che la versione toxic la faranno per la 4870, non per la 50...
x redazione
piccolo errore:
velocitò => velocità
per il resto, se penso che a natale avevo speso ben 230€ per la 8800GT, beh si capisce come il progresso delle schede video sia galoppante. ormai non esiste più (o quasi) l'acquisto intelligente: se ti serve una scheda video, non serve più aspettare, perchè la scheda appena comprata si svaluta nel giro di pochi mesi..ormai aspettare serve a poco: al max 1 mese, sennò compri quel che c'è di meglio, visto il budget, e si è a posto.
tipo, se dovessi comprarmi una scheda video adesso, aspetterei il mese prossimo: a metà luglio sicuramente il qudro sarà be più chiaro, con le 4850 e 4870 uscite quel tanto per avere un abbassamento di prezzo, così vedo budget e quale scheda video mi conviene. con 200 e rotti euro il best buy sarebbe sicuramente la 4870, che a quanto pare avvicinerebbe la 260 (sta sui 350€ se non erro), e non è poco..aspetto con impazienza il 25 (o 26, non ricordo bene).
sto giro amd s'è tirata su (anche prima, senza le 3850 e 3870 col piffero che la 8800GT sarebbe costata 200 e rotti euro..), per fortuna: adesso bisogna mettere a posto i phenom (anche se le cpu intel di fascia media, secondo me, hanno il giusto prezzo, bisogna vedere in prospettiva lo sviluppo, che vedo abbastanza stantio).
quoto in pieno, anche io comprai la 8800GT un anno fa, a natale, della PoV, pagata circa €260...ora ne costa la metà...
mi sa che questa sarà l'ultima scheda di fascia medio-alta su cui sarà possibile montare un dissipatore passivo (che dovra anche essere bello grosso): che tristezza
quoto, con la toxic mi trovo benissimo, poco ingombro poco rumore e temperature contenute...ma credo che la versione toxic la faranno per la 4870, non per la 50...
rumore contenuto?? non è quel che sembra dalle reviews
@ spannocchiatore:
secondo me l'acquisto intelligente in questo tipo di prodotti è prendere il penultimo modello non appena presentano il successivo. La HD3870 sta ora sui 110-120 €... per quello che offre è un ottimo affare. Se pensi che ne puoi montare 2 ad un prezzo di sicuro inferiore alla HD4870.
Certo che è vecchia, ma è già al suo valore minimo di mercato, o poco ci manca, a luglio la 4870 sarà al suo top, e fra 12 mesi le 2 schede varranno allo stesso modo. Quindi ci rimetti di meno con la vecchia, testata, affidabile 3870.
OT
ho appena visto che hanno aggiornato il sito asus con la 4870 ddr5 :)
fichissimo, identica cmq alla 3870...con in bundle "alone in the dark"...ottimo direi...peccato manchi solo il prezzo...!!
fine OT
michelgaetano
23-06-2008, 12:44
@ spannocchiatore:
secondo me l'acquisto intelligente in questo tipo di prodotti è prendere il penultimo modello non appena presentano il successivo. La HD3870 sta ora sui 110-120 €... per quello che offre è un ottimo affare. Se pensi che ne puoi montare 2 ad un prezzo di sicuro inferiore alla HD4870.
Certo che è vecchia, ma è già al suo valore minimo di mercato, o poco ci manca, a luglio la 4870 sarà al suo top, e fra 12 mesi le 2 schede varranno allo stesso modo. Quindi ci rimetti di meno con la vecchia, testata, affidabile 3870.
La 3870X2 costa 250 euro, in media va solo leggermente più forte della HD4850, consumando uno sproposito. Tutto questo a 90 euro in più.
Direi che è inutile prenderla ora.
@ spannocchiatore:
secondo me l'acquisto intelligente in questo tipo di prodotti è prendere il penultimo modello non appena presentano il successivo. La HD3870 sta ora sui 110-120 €... per quello che offre è un ottimo affare. Se pensi che ne puoi montare 2 ad un prezzo di sicuro inferiore alla HD4870.
Certo che è vecchia, ma è già al suo valore minimo di mercato, o poco ci manca, a luglio la 4870 sarà al suo top, e fra 12 mesi le 2 schede varranno allo stesso modo. Quindi ci rimetti di meno con la vecchia, testata, affidabile 3870.
*
DarKilleR
23-06-2008, 12:51
ma che i driver ufficiali non sono ancora usciti lo sapete?? LOL
La 3870X2 costa 250 euro, in media va solo leggermente più forte della HD4850, consumando uno sproposito. Tutto questo a 90 euro in più.
Direi che è inutile prenderla ora.
*
ipertotix
23-06-2008, 13:21
facciamo una colletta e regaliamo una 4850 a ray adams, cosi elabora una nuova versione di ati tray tools compatibile con la serie hd 4xxx ed abbiamo risolto cosi il problema della gestione della ventola...:D
ma... non è tutto rosa e fiori... SOLITMANTE, asus, utilizza sistemi di dissipazione personalizzata... ovvero, almeno nella mia vecchia 6800 liscia, non vi fu verso sostituire il dissipatore, in quanto pretendeva di "sentire" la sua ventola... in caso contrario errore e non bootava.... quindi, si, Asus crea quasi sempre tools come questo per le proprie schede... ma di qui a doverla pagare di più solo perchè è ASUS e ha un tool funzionante, ce ne vuole..
Inoltre, come sopra scritto dalla redazione, non ci vorrà molto per ottenere fix atti a risovere i problemi su Atitools per esempio
ciao a tutti
spannocchiatore
23-06-2008, 13:29
@ spannocchiatore:
secondo me l'acquisto intelligente in questo tipo di prodotti è prendere il penultimo modello non appena presentano il successivo. La HD3870 sta ora sui 110-120 €... per quello che offre è un ottimo affare. Se pensi che ne puoi montare 2 ad un prezzo di sicuro inferiore alla HD4870.
Certo che è vecchia, ma è già al suo valore minimo di mercato, o poco ci manca, a luglio la 4870 sarà al suo top, e fra 12 mesi le 2 schede varranno allo stesso modo. Quindi ci rimetti di meno con la vecchia, testata, affidabile 3870.
non sono d'accordo: fai conto che già adesso una 4850 (no 4870) va come 2 3870 (che vanno come 1 9800gtx), però consuma la metà, hai meno problemi (il crosssfire non sempre è affidabile, in alcuni giochi le prestazioni possono precipitare ed annullare il vantaggio delle 2 schede), ed il prezzo arriverà sicuramente a 150€, inferiore a 2 3870 (che verosimilmente verranno riposizionate in basso, penso che il loro prezzo precipiterà sugli 80-90€ cadauno, quindi sommate avranno un prezzo superiore).
ed al limite, invece della 3870 meglio virare sulla 8800GT, che io REPUTAVO (a natale, ora non so i prezzi) meglio, come prestazione prezzo, della 3870 (ora non so quanto costi la 8800GT; va il 10-15% in più, quindi bisogna guardare i prezzi).
per questo penso che ora come ora è meglio aspettare un mesetto, così a metà luglio i prezzi si saranno un attimo stabilizzati, e si potrà scegliere la migliore scheda in base al budget.
spannocchiatore
23-06-2008, 13:33
*
*
che significa???
comunque sottolineo quel che ha scritto DarKilleR: devono acnora uscire fuori i dirver ufficiali, sicuramente un 10% di prestazioni son legate ai driver..ne vedremo delle belle..
se la 4870 mantiene le promesse, nvidia si trova ad un bivio: o vendere le 260 e 280 al costo di produzione (da quanto ho capito costa molto produrle), oppure vedersi soffiare la fascia media..
@Redazione: non ho capito un cosa: avete avuto notizie certe circa la disponibilità di un software di controllo, o l'avete dedotto solo dal fatto che la 4850 ha problemi di temperature alte e siete convinti che verrà posto rimedio?
No, perchè la 3870 aveva gli stessi problemi, e abbiamo dovuto mandare una vga a Ray Adams in Azerbaijan, per avere un software in grado di controllare la ventola. Poi sono arrivati anche Rivatuner 2.08 e il Radeon Bios Editor, ma da ATI e dai produttori NULLA, NULLA DI NULLA, tranne Asus.....
Credo che la storia si ripeterà pari pari. Non penso che, a parte Asus, ci saranno altri programmi proprietari da parte dei produttori mentre confido in RivaTuner e ATT...
E comunque si può sempre flashare il bios Asus...:D :D :D
hardstyler
23-06-2008, 13:37
Non vuoi pagare di più una scheda che fin da subito ha la ventola regolabile???? Se non mi interessasse la 4870 la Asus l'avrei già presa!!
su un noto sito trovo spese di spedizione escluse:
POWERCOLOR 142€
ASUS 148,35€
Se non volete pagare 6,35€ in più per avere la scheda subito funzionante a basse temperature allora non ho parole!!! è vero che i soldi non cadono dal cielo ma si presuppone che se uno ha 142€ da spendere può anche spendere 6,35€ in più....
che significa???
comunque sottolineo quel che ha scritto DarKilleR: devono acnora uscire fuori i dirver ufficiali, sicuramente un 10% di prestazioni son legate ai driver..ne vedremo delle belle..
se la 4870 mantiene le promesse, nvidia si trova ad un bivio: o vendere le 260 e 280 al costo di produzione (da quanto ho capito costa molto produrle), oppure vedersi soffiare la fascia media..
significa "quoto", cioè sono d'accordo.
nel senso che meglio una 4850 a 150 oggi
che 2 3870 a 240 sempre oggi
saluti
Mercuri0
23-06-2008, 13:57
Se l'opzione c'è non capisco perché non sia stata implementata da subito.
Per un produttore servirebbe a diminuire il numero di schede "cotte" che gli ritornano in assistenza con conseguente risparmio massiccio sui costi... :confused:
Può darsi che il chip della 4870 non abbia problemi a stare a quelle temperature.
Io non mi precipiterei ad alzare la velocità di rotazione di una ventola: l'affidabilità è un affare che il produttore mi deve garantire, e se per lui va bene quella temperatura perché io dovrei riscaldarmi la stanza, o aumentare la temperatura nel case o il rumore per diminuire la temperatura sul chip? :confused:
Mica la scheda la devo toccare...
Comunque -se le temperature non sono un errore di gioventù degli assemblatori- una nota ufficiale da parte di AMD sarebbe opportuna.
spannocchiatore
23-06-2008, 13:58
ann, è la prima volta che vedo un * che significa quoto..non si finisce mai di imparare..
Non vuoi pagare di più una scheda che fin da subito ha la ventola regolabile???? Se non mi interessasse la 4870 la Asus l'avrei già presa!!
su un noto sito trovo spese di spedizione escluse:
POWERCOLOR 142€
ASUS 148,35€
Se non volete pagare 6,35€ in più per avere la scheda subito funzionante a basse temperature allora non ho parole!!! è vero che i soldi non cadono dal cielo ma si presuppone che se uno ha 142€ da spendere può anche spendere 6,35€ in più....
Ma che c'entra? Io ho preso una Club3D perchè era l'unica disponibile immediatamente.
Adesso la taruzzo con il bios Asus e sono a posto...
Riguardo le temperature, quando 6 mesi fa ho comprato la mia prima HD 3870 e, notando subito che in full le temp (con dissi stock) erano di circa 95°C, ho contattato subito AMD la quale prontamente mi rispose dicendo che è in problema segnalato da parecchi utenti.
Avevo chiesto se era in sviluppo un tool che permettesse il flash o la regolazione manuale dei giri della ventola via software e mi risposero che ci stavano già lavorando.
In merito alla temp del core mi hanno detto con assoluta certezza che le temp di lavoro di 95°C sono ottimali e che sono state ottenute volutamente (io non ci credo).
Tutto questo a me pare come una solita questione di marketing, volta ai produttori di ventole, sistemi di raffreddamento ad aria ed a liquido.
Non venitemi a dire che ci vuole un genio a costruire un dissipatore simile ad un VF900 preinstallato su una VGA... ogni volta che ne esce una nuova devono continuare a siglare brevetti e crearne di nuovi (mi sorprende il dissi della 4850 molto simile se non uguale a quello della 3850).
Sempre prendendo d'esempio il VF900, che è un modello che ha parecchi anni, basterebbe stipulare un accordo con Zalman o con altri produttori (come ha fatto Galaxy o Gigabyte) per avere un prodotto finale buono, senza doversi sempre porre il problema: ora ho la scheda... ora cosa scelgo per dissipare in modo ottimale?
Boh... io la vedo così, già prendere una buona VGA costa, aggiungere sempre il costo del dissi mi sembra una spesa enorme ed inutile, tanto vale unificare, no?
Può darsi che il chip della 4870 non abbia problemi a stare a quelle temperature.
Io non mi precipiterei ad alzare la velocità di rotazione di una ventola: l'affidabilità è un affare che il produttore mi deve garantire, e se per lui va bene quella temperatura perché io dovrei riscaldarmi la stanza, o aumentare la temperatura nel case o il rumore per diminuire la temperatura sul chip? :confused:
Mica la scheda la devo toccare...
Comunque -se le temperature non sono un errore di gioventù degli assemblatori- una nota ufficiale da parte di AMD sarebbe opportuna.
Avresti perfettamente ragione se non fosse successa la stessa cosa con le 3870 e la cosa non fosse stata corretta. In quel caso è una chiara ammissione di colpa e una toppa all'errore commesso...
Inspiegabile come però possa succedere di nuovo, possibile che non hanno nessuno che testa queste schede prima di metterle in commercio?
Certo che l'ati ha avuto sempre un pessimo rapporto con i dissipatori...
Ma che c'entra? Io ho preso una Club3D perchè era l'unica disponibile immediatamente.
Adesso la taruzzo con il bios Asus e sono a posto...
Sei a posto ma con una scheda senza garanzia..
@ blak24: quoto, ma con la 4850 a 140€ la gt è destinata a calare molto velocemente vicino hai 100 quindi direi che uno sli ci starebbe :D poi visote le prestazioni di gt200.....
Avresti perfettamente ragione se non fosse successa la stessa cosa con le 3870 e la cosa non fosse stata corretta. In quel caso è una chiara ammissione di colpa e una toppa all'errore commesso...
Inspiegabile come però possa succedere di nuovo, possibile che non hanno nessuno che testa queste schede prima di metterle in commercio?
Certo che l'ati ha avuto sempre un pessimo rapporto con i dissipatori...
Sei a posto ma con una scheda senza garanzia..
Si può (quasi) sempre tornare al bios originale...
http://img293.imageshack.us/img293/2781/chart1ix6.jpg
ma il CF fra 3850 3870 e 4850 4870 si puo fare?
ma il CF fra 3850 3870 e 4850 4870 si puo fare?
mi sembra di aver letto di si..
e se cerchi... (http://www.google.it/search?q=crossfire+3850+3870&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a)
ministro
24-06-2008, 05:36
io resto fedele a nvidia... se poi questa concorrenza ne fa calare i prezzi tanto meglio, resto ancora più volentieri
Superboy
24-06-2008, 11:02
io resto fedele a nvidia... se poi questa concorrenza ne fa calare i prezzi tanto meglio, resto ancora più volentieri
a) che centra con ventole e rumore
b) che commento intelligente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.