View Full Version : [IDE] Eclipse: esiste già 1 3D ufficiale per lui?
Matrixbob
23-06-2008, 09:53
... io dovrei imparare ad usarlo nel breve tempo perchè ne uso una versione modata chiamata "OE Architect" per il SW di Progress:
OpenEdge Advanced Business Language di Progress: conoscete? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689816)
Leggendo le descrizioni di Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Eclipse_(informatica)
http://en.wikipedia.org/wiki/Eclipse_ide
e:
http://www.eclipse.org/
Eclipse vs Netbeans (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1566929)
Ne trovo interessanti (anche se non le cmprendo a pieno) funzioni tipo:
riscrittura automatica del codice (funzionalità questa detta di Refactoring)
http://img177.imageshack.us/img177/710/immaginevh6.png
VegetaSSJ5
23-06-2008, 18:16
mai usato eclipse....
uso netbeans ed anche lui ha la funzionalità di refactory, che consiste nel fatto che quado tu cambi il nome ad un qualsiasi oggetto (di una form, il nome di una classe ecc..) ti cambia automaticamente il nome su tutte le altre occorrenze che trova nel progetto.
^TiGeRShArK^
23-06-2008, 21:10
in eclipse inizia a spingere CTRL + 1 a manetta e vedrai delle meraviglie...
altro che netbeans :p
Per la pura scrittura del codice non c'è paragone.
Comunque poi bisogna vedere nella tua versione moddata, che non conosco, quali funzioni hanno implementato...
mai usato eclipse....
uso netbeans ed anche lui ha la funzionalità di refactory, che consiste nel fatto che quado tu cambi il nome ad un qualsiasi oggetto (di una form, il nome di una classe ecc..) ti cambia automaticamente il nome su tutte le altre occorrenze che trova nel progetto.
figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
io pur usando eclipse queste cose non le conosco... ma c'è una guida o lista alle funzionalità?
^TiGeRShArK^
23-06-2008, 21:21
figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
io pur usando eclipse queste cose non le conosco... ma c'è una guida o lista alle funzionalità?
ehmmm...
basta aprire l'help e leggere l'infinito elenco degli shortcuts se vuoi fare tutto da atastiera, altrimenti basta aprire il menu refcator e sbizzarrirsi :p
comunque prova pure tu CTRL + 1 che è un MUST ;)
...attenti a non esagerare che però poi vi guardano male quando sembrate dei pianisti perchè spingete in continuazione CTRL + SHIFT + T, CTRL + SHIFT + R, ALT + SHIFT + R, ALT + SHIFT + M, ALT + SHIFT + S, CTRL + 1, F3, F4, ALT + SHIFT + X, J e le altre innumerevoli shortcut che non sto nemmeno ad elencare :asd:
Matrixbob
23-06-2008, 22:40
A me CTRL+1 non mi fa proprio nulla, mentra CTRL+F1 mi fa questo qui sotto:
http://img184.imageshack.us/img184/3230/bohsj4.png
Mi raccomando teniamolo vivo e documentato questo 3D, che IMHO può servire a noi tutti utenti della sezione (soprattutto a me ;) L:DL )
^TiGeRShArK^
23-06-2008, 23:15
ehmmm..
ma lo fai mentre scrivi il codice, vero? :stordita:
tipo in questo caso:
new ArrayList<String>(); <CTRL + 1, RETURN, RETURN>
Ti dovrebbe creare una nuova variabile locale con un nome appropriato.
Comunque in realtà non è altro che un menu contestuale che cambia sempre a seconda del pezzo di codice che stai scrivendo e che finora non sono riuscito a trovare in nessun altro IDE...
Io lo usavo a manetta e con Visual Studio ci ho dovuto rinunciare.. :sob:
Forse sono OT, ma c'è un modo per alleggerire eclipse?
mi farebbe comodo sul portatile, ma ci mette una vita ad avviarsi,
ed e' anche un po' lento con completamento e altro...
(Questo sì che è OT: e netbeans? )
^TiGeRShArK^
24-06-2008, 11:40
Forse sono OT, ma c'è un modo per alleggerire eclipse?
mi farebbe comodo sul portatile, ma ci mette una vita ad avviarsi,
ed e' anche un po' lento con completamento e altro...
(Questo sì che è OT: e netbeans? )
prendendo solo la versione liscia di eclipse senza plugin non è molto pesante.
Netbeans ci mette MOLTO di + ad avviarsi, anche facendo il confronto quando entrambi sono presenti in cache.
Se usi la versione classic di eclipse e magari gli aggiungi anche i plugin per JEE ci credo che è *pesantuccio*.. :stordita:
Io la versione liscia la usavo su un p3 866 con 384 MB di RAM.
Ho preso la versione java (non ee) da qui:
http://www.eclipse.org/downloads/
(a proposito, che è ganymede?)
Il portatile è un PIII 750 con 256 mb ram,
anzi, l'altro giorno ho fatto l'upgrade a 512 (meno 16 dedicati alla mem video)
e tutto è effettivamente più scattante, anche se non ho ancora avuto tempo
di provare eclipse, proverò...
khelidan1980
26-06-2008, 10:25
Ho preso la versione java (non ee) da qui:
http://www.eclipse.org/downloads/
(a proposito, che è ganymede?)
.
è la nuova release di eclipse,la 3.4
Grazie, ma dove si può trovare un changelog?
EDIT: trovato,
http://ganymede-mirror1.eclipse.org/eclipse/downloads/drops/R-3.4-200806172000/whatsnew3.4/eclipse-news.html
^TiGeRShArK^
26-06-2008, 10:36
Ho preso la versione java (non ee) da qui:
http://www.eclipse.org/downloads/
(a proposito, che è ganymede?)
Il portatile è un PIII 750 con 256 mb ram,
anzi, l'altro giorno ho fatto l'upgrade a 512 (meno 16 dedicati alla mem video)
e tutto è effettivamente più scattante, anche se non ho ancora avuto tempo
di provare eclipse, proverò...
beh..sicuramente con 512 andrà molto meglio :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.