View Full Version : curiosità:la vostra prima volta con una SS???
Grave Digger
22-06-2008, 19:23
come da titolo,
che ricordi avete delle sensazioni quando per la prima volta avete cavalcato una supersportiva(600-750-1000 et similia) :) ????e magari anche della prima tiratina da terrorista,già che ci siamo :D ....
ciao ciao
p.s.:i possessori di ducani smonter si astengano,NON è una SS ;) .....
Grave Digger
22-06-2008, 19:43
grande appagamento, soddisfazione e non ci credevo nemmeno :D
alla prima tirata da terrorista... mhmhmh cominciai a vedere tutto a rallentatore da lontano e velocizzato da vicino (autostrada sgombra).... poi allora decido di frenare e mi alzo dal cupolo a velocità non proprio basse.... il tempo di uno schiaffone di vento e mi sono rimesso dentro "stica" :sofico:
mi stai facendo pensare alla prima volta sul millone :D .....
mi sono fatto prima e seconda a coltello,sotto il casco mi sono spuntati 32 denti di risata isterica,ho iniziato a parlare a vanvera da solo compiaciuto della cosa,passati questi due secondi sono entrato in insufficienza respiratoria :asd: ,ho iniziato ad avere un breve asma da stimolazione nervosa simpatica,e a causa dell'iperventilazione sono entrato in alcalosi,vedevo sfocato,ero tutto un crampo da indolenzimento e avevo formicolii ovunque :oink: .....
visto che i sensi mi stavano abbandonando e non capivo un tubo,mi sono fermato e mi sono riposato 3 minuti.....fortuna che non c'era traffico perchè ero alla palazzina cinese :D .......
che esperienza ragazzi :read: :stordita: .......
ninja750
22-06-2008, 20:35
che ricordi avete delle sensazioni quando per la prima volta avete cavalcato una supersportiva(600-750-1000 et similia) :) ????
"orcozziosevastaffare" (cit.)
Grave Digger
22-06-2008, 20:50
io passai dopo un annetto di fermo, dal dr350 direttamente all'rsv :D
ot, hanno riaperto montepellegrino lato mondello ;)
porca miseria,proprio oggi sono passato lì davanti,non mi sono immesso perchè credevo non ci fosse trippa per gatti :doh: .....
mi sono perso l'occasione di rimbambire i miei sensi a buon mercato :( ......
considera che io ho fatto il salto suzuki sv650 s > R1 '99 mettendoci anch'io in mezzo un annetto di fermo.....stavo impazzendo :asd: ....un mio collega ha l'sv650 s,l'ho provata due mesi fa,non l'ho riconosciuta più,mi sentivo su una bicicletta,manubrio leggero,moto piccola,maneggevolezza alle stelle,non ricordavo fosse così :D ......
CosasNostras
22-06-2008, 20:53
bah provato 2 ss non proprio espreme......la R6 del 2004 e la 999 ducati.....a parte i mal di polsi, il 999 mi proiettava molto molto velocemente e mi dicevo "ma sto ferramente come corre:D "
Grave Digger
22-06-2008, 20:59
bah provato 2 ss non proprio espreme......la R6 del 2004 e la 999 ducati.....a parte i mal di polsi, il 999 mi proiettava molto molto velocemente e mi dicevo "ma sto ferramente come corre:D "
l'R6 2004 non è estrema(nella sua categoria era la più estrema quando uscì,insieme alla kawasaki zx-6r,che probabilmente lo era un po' di più,sia per il peso,che per il motore 636 che era più pieno ai medi)???ma l'hai girata la manopola :D ????
ah già vero,tu sei quello della "zetasetteccinquantaaereoRossimefanapippa" :asd:
si scherza eh ;)
CosasNostras
22-06-2008, 21:32
l'R6 2004 non è estrema(nella sua categoria era la più estrema quando uscì,insieme alla kawasaki zx-6r,che probabilmente lo era un po' di più,sia per il peso,che per il motore 636 che era più pieno ai medi)???ma l'hai girata la manopola :D ????
ah già vero,tu sei quello della "zetasetteccinquantaaereoRossimefanapippa" :asd:
si scherza eh ;)
bah per me non andava un caxxo:D...parlo del modello 2004.....poi non so magari quella precedente era più cattiva ... il ninja 6r del 2004 posso dire che è una zeta a grosso modo o meglio a livello prestazionale fino ai 190 sono lì....oltre i 2 vola:D
comunque rossi magari na pippa non me la fa ...ma biaggi sì:D :sofico:
Grave Digger
22-06-2008, 21:41
comunque rossi magari na pippa non me la fa ...ma biaggi sì:D :sofico:
come non quotare queste parole sagge :O :ave: .......
cmnq il salto generazionale l'ho constatato più nel 2006 che nel 2003,se si esclude la ninja 2003 che pur avendo un motore un po' sonnacchioso(la stessa potenza del 636 carburatori ma molto più addolcito)aveva delle ottime doti ciclistiche,nel 2006 sono usciti veri e propri mostri come la R6 e la gixxer k6,moto a dir poco superbe :) .....
CosasNostras
22-06-2008, 21:51
come non quotare queste parole sagge :O :ave: .......
cmnq il salto generazionale l'ho constatato più nel 2006 che nel 2003,se si esclude la ninja 2003 che pur avendo un motore un po' sonnacchioso(la stessa potenza del 636 carburatori ma molto più addolcito)aveva delle ottime doti ciclistiche,nel 2006 sono usciti veri e propri mostri come la R6 e la gixxer k6,moto a dir poco superbe :) .....
domani dovrei provare il ninja 2008 6r del mio amico........sono proprio cusiorso di sentir le differenze dal modello 2004.............il gixxer 750 k6 visto girare un'altro mio amico a franciacorta.....non ci sono parole :eek:
Grave Digger
22-06-2008, 22:04
domani dovrei provare il ninja 2008 6r del mio amico........sono proprio cusiorso di sentir le differenze dal modello 2004.............il gixxer 750 k6 visto girare un'altro mio amico a franciacorta.....non ci sono parole :eek:
purtroppo nel 2007 questo modello la kawasaki lo ha sbagliato completamente.....non ci sono santi,io sono un appassionato della filosofia costruttiva alla base della gamma,ma questa moto è a dir poco scandalosa.....è vuotissima fino ai 7000 giri,a 10000 già tira,e solo dopo i 12000 ne trai qualcosa,che cmnq non ti sorprende eccessivamente.......
boh,un po' insipida :boh: .....
Tiro la prima e dico "cazzo come si alza, ma dai, è tutta accelerazione e poca velocità, avrà i rapporti corti." Occhiata al tachimetro. 145. Metto la seconda mentre mi si dipinge in faccia un sorriso da 47 denti :D
GSX-R 1000 K6.
doppiouno
22-06-2008, 22:46
non è una ss, ma la cb1000r vale?
l'ho provata l'altro giorno, io per ora ho una er5, e quando ho girato tutta la manopola mi son sentito lo stomaco svuotato...1° a limitatore, seconda anche, metto la terza e dopo 2 secondi son sceso a fumarmi una sigaretta perchè mi si stavano staccando le braccia dal manubrio e mi stavo ribaltando dalle risate.....
Grave Digger
22-06-2008, 22:54
non è una ss, ma la cb1000r vale?
l'ho provata l'altro giorno, io per ora ho una er5, e quando ho girato tutta la manopola mi son sentito lo stomaco svuotato...1° a limitatore, seconda anche, metto la terza e dopo 2 secondi son sceso a fumarmi una sigaretta perchè mi si stavano staccando le braccia dal manubrio e mi stavo ribaltando dalle risate.....
beh,direi di si,la cb1000r ha un motorone bello tosto,non è certamente un giocattolo,anche se privo di semimanubri( :O )....
ma a nessuno è mai successo di entrare in insufficienza respiratoria :D ????di respirare con affanno,e poi di diventare rigido come uno stecco a causa dell'adrenlina e dell'alcalosi respiratoria(formicolio generalizzato e sensazione di mancamento) :read: ?????
è inutile,l'R1 '98-'99 è la regina :cool: ......ancora oggi penso al nostro fugace ma intensissimo rapporto d'amore :smack: .....
la prima volta ero abituata con il mio 125 mi danno un gsx 1000 in mano e io senza pensarci sccellero tutta gasata, mi si è alzata la moto e per qualche secondo sono rimasta attaccata alla manopola fino a che non sono riuscita a riprendere la ragione e chiudere il gas... decisamente una graaaande strizza....
doppiouno
23-06-2008, 01:33
anche se privo di semimanubri( :O )....
sono solo salito su una 6r e su una r6 ma son sceso senza neanche accenderle....troppo scomode....
ma a nessuno è mai successo di entrare in insufficienza respiratoria :D ????di respirare con affanno,e poi di diventare rigido come uno stecco a causa dell'adrenlina e dell'alcalosi respiratoria(formicolio generalizzato e sensazione di mancamento) :read: ?????
.....
insufficienza respiratoria mi sembra un tantino esagerato.......al massimo la rigidità perchè nelle accelerate hai tutti i muscoli in tensione....x la strizza
Grave Digger
23-06-2008, 08:44
insufficienza respiratoria mi sembra un tantino esagerato.......al massimo la rigidità perchè nelle accelerate hai tutti i muscoli in tensione....x la strizza
no no,parlo proprio dell'asma che segue una forte stimolazione simpatica :D .....te ne accorgi perchè non riesci ad espellere e ad introdurre aria come faresti normalmente :) .....quando mi è successo,non riuscivo più a muovermi,ero bloccato.......non ci credevo neanche :fagiano: ....
Harvester
23-06-2008, 09:23
salendo per gradi.......non ho avuto questa "stra-botta iperallucinante". era qualcosa che mi aspettavo.
comunque, la sensazione di sorriso-a-quattromiladenti ce l'ho tutt'ora....dopo anni
>bYeZ<
Grave Digger
23-06-2008, 09:29
salendo per gradi.......non ho avuto questa "stra-botta iperallucinante". era qualcosa che mi aspettavo.
comunque, la sensazione di sorriso-a-quattromiladenti ce l'ho tutt'ora....dopo anni
>bYeZ<
eh no,io sono stato preso alla sprovvista :) ....pensavo andasse abbastanza,ma non così :stordita: .....peraltro era una moto che il precedente proprietario aveva rivisitato quà e là,tra pignone con un dente in meno,volano alleggerito(e secondo me questo era il maggiore responsabile di quel temperamento),scarichino Arrow piuttosto rumoreggiante etc etc......
Harvester
23-06-2008, 09:54
eh no,io sono stato preso alla sprovvista :) ....pensavo andasse abbastanza,ma non così :stordita: .....peraltro era una moto che il precedente proprietario aveva rivisitato quà e là,tra pignone con un dente in meno,volano alleggerito(e secondo me questo era il maggiore responsabile di quel temperamento),scarichino Arrow piuttosto rumoreggiante etc etc......
l'unica che davvero mi ha sorpreso.....è stata una busa leggermente modificata
>bYeZ<
Grave Digger
23-06-2008, 09:57
l'unica che davvero mi ha sorpreso.....è stata una busa leggermente modificata
>bYeZ<
capisco,ma la tua è completamente originale :) ???hai l'ingannamarcia ed altri ammenicoli :p ???
Harvester
23-06-2008, 10:05
capisco,ma la tua è completamente originale :) ???hai l'ingannamarcia ed altri ammenicoli :p ???
ho ammennicoli :asd:
>bYeZ<
Gabriyzf
23-06-2008, 10:12
semplicemente adrenalina ;)
NON è sicuramente una SS, però sono passato dall'Rx50 alla Honda Hornet 600 di mio fratello...be, non so come va un mille, ma giuro, quando ho provato prima-seconda (strada liberissima!!)..è stata una sensazione pazzesca...certo, con la mille sarà tutta un'altra cosa, ma senza mai aver provato niente di meglio prima (si..un 125 stradale quando capitava...niente male ma...)...avevo l'adrenalina a mille, sorriso a mille denti, senti la testa leggera...e dici "ma come ca@@o fa???????????!!!!!!!":D e cazzo, non vorresti scendere mai...
Radagast82
23-06-2008, 10:51
NON è sicuramente una SS, però sono passato dall'Rx50 alla Honda Hornet 600 di mio fratello...be, non so come va un mille, ma giuro, quando ho provato prima-seconda (strada liberissima!!)..è stata una sensazione pazzesca...certo, con la mille sarà tutta un'altra cosa, ma senza mai aver provato niente di meglio prima (si..un 125 stradale quando capitava...niente male ma...)...avevo l'adrenalina a mille, sorriso a mille denti, senti la testa leggera...e dici "ma come ca@@o fa???????????!!!!!!!":D e cazzo, non vorresti scendere mai...
vero, quando ho finito il rodaggio della mia gsr e ho tirato la seconda (la prima la tiro mooolto raramente), dopo 1.000 km a max 7.000 giri... con lo scarico che urlava... mi sono fermato al semaforo e ho pensato: oh my dog!
Vi farò sapere tra un paio d'anni, quando subirò il passaggio rs50 - r6 con in mezzo 6/7 (circa) anni di inattività :sofico: :asd:
però secondo me se uno ne prova una, e non la possiede, ci rimane male:stordita:
IcEMaN666
23-06-2008, 20:36
1100km con la mia moto (gixxer 750 k7), dopo rodaggio e tagliando dei 1000.
venivo da un peugeot buxy 50, vado in una strada deserta verso latina, seconda fino al limitatore...è stata una delle cose più belle che abbia mai provato, dopo i 10.000rpm è una cosa allucianante:cry:
La prima volta che ho provato una SS è stata una 636 del '03 circa 3 anni fa, era il mio sogno così la affittai per provarla per capire se fosse la moto giusta per me venendo da diversi anni di enduro prima 125 poi 350cc....
La cosa che più mi ha sorpreso è stata la maneggevolezza, una bicicletta con un supermotore, l'altra è stata l'accellerazione che è in gradi di dare, una volta presa un pò la mano son andato in statale e ho provato a tirare la seconda....
Beh fino ai 6000 mi dicevo mazza come va, ma poi........
eh si poi è entrata in coppia e cazzo mi son sentitro fiondare in avanti e d'istinto mi son schiacciato sul serbatoio, mi sentivo le budella in culo poi a limitatore (162) ho mollato e ho ricominciato a respirare..... :asd:
Le prima volte non ci si crede nemmeno se lo immagini di cosa voglia dire fare uno 0-100 in meno di 3 sec! :asd:
Purtroppo poi però ci si abitua e anzi delle volte ci si sente fermi..... :sob:
Cmq poi nel giro di qualche mese provai anche la Z750 e la 636 '05 ma scelsi la '03 che sentivo più mia in quanto più maneggevole e con un motore più responsivo e vigoroso..... :sofico:
Ora mi piacerebbe il 1000 e son molto curioso di provarlo chissà sem i farà lo stesso effetto..... :rolleyes:
PS Per chi non avesse idea di cosa vuol dire una accellerazione e una frenata veramente tirate l'unica volta che ho avuto la stessa sensazione è stata sulle montagne russe proprio ieri, cose dell'altro mondo! :D
VegetaSSJ5
23-06-2008, 20:56
mai salito su una moto in vita mia, manco dietro a qualcun altro.... l'unico coso con 2 ruote con le marce che ho portato (una volta) fu un gto max 50cc... :stordita:
Bastian UMTS
23-06-2008, 21:00
come da titolo,
che ricordi avete delle sensazioni quando per la prima volta avete cavalcato una supersportiva(600-750-1000 et similia) :) ????e magari anche della prima tiratina da terrorista,già che ci siamo :D ....
ciao ciao
p.s.:i possessori di ducani smonter si astengano,NON è una SS ;) .....
Il Bimota Tesi al Mugello vale?
Grave Digger
23-06-2008, 21:14
La prima volta che ho provato una SS è stata una 636 del '03 circa 3 anni fa, era il mio sogno così la affittai per provarla per capire se fosse la moto giusta per me venendo da diversi anni di enduro prima 125 poi 350cc....
La cosa che più mi ha sorpreso è stata la maneggevolezza, una bicicletta con un supermotore, l'altra è stata l'accellerazione che è in gradi di dare, una volta presa un pò la mano son andato in statale e ho provato a tirare la seconda....
Beh fino ai 6000 mi dicevo mazza come va, ma poi........
eh si poi è entrata in coppia e cazzo mi son sentitro fiondare in avanti e d'istinto mi son schiacciato sul serbatoio, mi sentivo le budella in culo poi a limitatore (162) ho mollato e ho ricominciato a respirare..... :asd:
Le prima volte non ci si crede nemmeno se lo immagini di cosa voglia dire fare uno 0-100 in meno di 3 sec! :asd:
Purtroppo poi però ci si abitua e anzi delle volte ci si sente fermi..... :sob:
Cmq poi nel giro di qualche mese provai anche la Z750 e la 636 '05 ma scelsi la '03 che sentivo più mia in quanto più maneggevole e con un motore più responsivo e vigoroso..... :sofico:
Ora mi piacerebbe il 1000 e son molto curioso di provarlo chissà sem i farà lo stesso effetto..... :rolleyes:
PS Per chi non avesse idea di cosa vuol dire una accellerazione e una frenata veramente tirate l'unica volta che ho avuto la stessa sensazione è stata sulle montagne russe proprio ieri, cose dell'altro mondo! :D
a chi lo dici,io con la mia c'ho perfino perso le speranze :sob: ......
ho preso sta 2002 per non correre,e così è stato,neanche vale la pena tirarla di quanto è ferma,neanche mezza emozione :Puke: ........
Il Bimota Tesi al Mugello vale?
la prima tesi,quella storica,o l'ultima uscita :) ???
cmnq si,credo possano andar bene,l'importante è non tirar fuori la ducani smonter 620 e 600,perchè impressionarsi per due motori così polmoni e cagosi è un insulto verso se stessi :D .....
SoleNeve
23-06-2008, 21:24
Penso di essere stato uno di quelli che ha fatto il "salto" più grande: la mattina ero su un bellissimo Ciao e la sera sulla VFR 750 del '93 :D:D:D
Strada in campagna, nessuno in giro, rallento, metto la seconda e apro a manetta dai giri bassi... tira... tira... penso: ora non ne ha più (non ero abituato al rumore dei motori delle moto...) e proprio in quell'istante, TIRAAAAAAAA segue sorrisone a 158 denti ed una sensazione di libertà unica... :D:D:D
Penso di essere stato uno di quelli che ha fatto il "salto" più grande: la mattina ero su un bellissimo Ciao e la sera sulla VFR 750 del '93 :D:D:D
Strada in campagna, nessuno in giro, rallento, metto la seconda e apro a manetta dai giri bassi... tira... tira... penso: ora non ne ha più (non ero abituato al rumore dei motori delle moto...) e proprio in quell'istante, TIRAAAAAAAA segue sorrisone a 158 denti ed una sensazione di libertà unica... :D:D:D
No il salto più suicida l'ha fatto quel matto da legare di RiccardoS, da niente al VTR1000! :eek:
Bastian UMTS
23-06-2008, 21:54
a chi lo dici,io con la mia c'ho perfino perso le speranze :sob: ......
ho preso sta 2002 per non correre,e così è stato,neanche vale la pena tirarla di quanto è ferma,neanche mezza emozione :Puke: ........
la prima tesi,quella storica,o l'ultima uscita :) ???
cmnq si,credo possano andar bene,l'importante è non tirar fuori la ducani smonter 620 e 600,perchè impressionarsi per due motori così polmoni e cagosi è un insulto verso se stessi :D .....
La prima e poi il Tesi 10, ho avuto il piacere di lavorarci sù.....
Grave Digger
23-06-2008, 22:31
La prima e poi il Tesi 10, ho avuto il piacere di lavorarci sù.....
sticaxxi,complimenti ;)
Harvester
24-06-2008, 08:45
Ora mi piacerebbe il 1000 e son molto curioso di provarlo chissà sem i farà lo stesso effetto..... :rolleyes:
http://www.***************************/smilies/yaya.gif
>bYeZ<
SoleNeve
24-06-2008, 10:29
No il salto più suicida l'ha fatto quel matto da legare di RiccardoS, da niente al VTR1000! :eek:
In effetti... :D
Grave Digger
24-06-2008, 10:36
In effetti... :D
un mio amico è passato dal ciao alla Z1000 del 2004 :D ....
prima volta su 748s nel 2003, ci ho lasciato il cuore (e il portafogli), ho preso una volta i 230, ma andavo talmente poco in autostrada che le velocità di punta non erano mai elevatissime.
seconda volta, nel 2004, su cbr 600 rr, superati i 260, su autostrada a tre corsie sgombera, tutto sommato niente di particolare, quando sei in carena non percepisci nemmeno più di tanto il senso di velocità e la cbr è incollata al terreno come su un binario; ovviamente non devi tirar fuori il capino, sennò ti si stacca ;)
anche con il cbr, cmq, molta poca autostrada, quindi andature solitamente molto più tranquille
terza volta, nel 2006, piaggio x8 250 i.e.: presi i 120 dopo un lancio di un km e mezzo, poi scopro che tirando in dentro la coperta termica ho un boost di velocità max di 10 km. In assoluta la sensazione più inebriante :D
Maverick491
24-06-2008, 11:05
Rosico a sentire tutte ste vostre esperienze. Devo aspettare ancora 3 anni. :asd:
Grave Digger
24-06-2008, 11:10
Rosico a sentire tutte ste vostre esperienze. Devo aspettare ancora 3 anni. :asd:
e fai bene,io il motorazzo me lo son preso a 18 anni appena compiuti :D
TIE' :asd:
Maverick491
24-06-2008, 11:15
e fai bene,io il motorazzo me lo son preso a 18 anni appena compiuti :D
TIE' :asd:
Cioè tu ti sei trovato nel periodo in cui con la patente B potevi portare pure aerei ed elicotteri? :asd: Fanculo, io oltre alla a1 che ho appena preso mi dovrò fare a2 (e aspettare che diventi a 3) e b... :muro:
Rosico a sentire tutte ste vostre esperienze. Devo aspettare ancora 3 anni. :asd:
Col senno di poi, almeno per quanto riguarda il sottoscritto, sono esperienze da fessi e non perdi nulla se non le replichi, anzi.
E' cmq vero che mediamente si rischia meno l'osso del collo a fare una tirata a 250 all'ora per due minuti in un'autostrada sgombera piuttosto che girellare allegramente sui colli.
In ogni caso io ho fatto il motociclante per 6 anni poi me ne sono completamente stufato, e adesso giro in scooter.
sinergine
24-06-2008, 11:17
lasciato lo scooter a 18 anni sono tornato in moto a 23 (2004) su una R6 2002...
Sinceramente sono rimasto spaventato da quanto andava...
Tempo 2 anni e sono passato alla R1 e credo difficilmente tornerò più a una SS 600...
Radagast82
24-06-2008, 11:20
e fai bene,io il motorazzo me lo son preso a 18 anni appena compiuti :D
TIE' :asd:
fai te che io la mia prima moto, e attuale, l'ho presa a 25 anni...
Grave Digger
24-06-2008, 11:22
Cioè tu ti sei trovato nel periodo in cui con la patente B potevi portare pure aerei ed elicotteri? :asd: Fanculo, io oltre alla a1 che ho appena preso mi dovrò fare a2 (e aspettare che diventi a 3) e b... :muro:
no,devo ancora compiere 22 anni :D ......
lasciato lo scooter a 18 anni sono tornato in moto a 23 (2004) su una R6 2002...
Sinceramente sono rimasto spaventato da quanto andava...
Tempo 2 anni e sono passato alla R1 e credo difficilmente tornerò più a una SS 600...
la prossima moto che comprerò sarà da un litrotto abbondante,però appenderò le targhe e la utilizzerò solo in pista :) ....
ad ogni modo,non credo di prendere un'altra 600 che non sia una yamaha R6,le altre 600 sono troppo barbose :( .....
Maverick491
24-06-2008, 11:24
no,devo ancora compiere 22 anni :D ......
la prossima moto che comprerò sarà da un litrotto abbondante,però appenderò le targhe e la utilizzerò solo in pista :) ....
ad ogni modo,non credo di prendere un'altra 600 che non sia una yamaha R6,le altre 600 sono troppo barbose :( .....
Per curiosità, perchè delle 600 consideri solo la yamaha? A me pare che ce ne sia almeno un'altra che va molto forte, la kawasaki ninja. So che la r6 è la ss 600 con più cavalli, però la ninja mica va piano eh.
Grave Digger
24-06-2008, 11:29
Per curiosità, perchè delle 600 consideri solo la yamaha? A me pare che ce ne sia almeno un'altra che va molto forte, la kawasaki ninja. So che la r6 è la ss 600 con più cavalli, però la ninja mica va piano eh.
esteticamente la ninja mi fa cagare,e come progetto è completamente sbagliato,in pratica è un cesso :D .....e considera che sono possessore soddisfatto di una ninja a carburatori ;) .....
l'R6,mi spiace per le altre,è ciclisticamente e motoristicamente di un paio di secoli davanti,c'è poco da fare.........ti dico solo che ha la stessa accelerazione di una suzuki gsx-r 750,non so se rendo l'idea.....anzi,l'acc. massima della 750 è 0.5g,quella dell'R6 è 0,6g :) .....per concludere,ad albacete(pista lenta e tortuosa) ha girato sullo stesso tempo di una rsv 1000 R factory,non so se rendo l'idea :) .......
IcEMaN666
24-06-2008, 11:36
esteticamente la ninja mi fa cagare,e come progetto è completamente sbagliato,in pratica è un cesso :D .....e considera che sono possessore soddisfatto di una ninja a carburatori ;) .....
l'R6,mi spiace per le altre,è ciclisticamente e motoristicamente di un paio di secoli davanti,c'è poco da fare.........ti dico solo che ha la stessa accelerazione di una suzuki gsx-r 750,non so se rendo l'idea.....anzi,l'acc. massima della 750 è 0.5g,quella dell'R6 è 0,6g :) .....per concludere,ad albacete(pista lenta e tortuosa) ha girato sullo stesso tempo di una rsv 1000 R factory,non so se rendo l'idea :) .......
per quello cheho provato io non è vero.
esco spesso in gruppo con r6 07/08, e se usciamo alla stessa velocità in curva, e con la stessa marcia, la mia accelera abbastanza di più.
Maverick491
24-06-2008, 11:39
esteticamente la ninja mi fa cagare,e come progetto è completamente sbagliato,in pratica è un cesso :D .....e considera che sono possessore soddisfatto di una ninja a carburatori ;) .....
l'R6,mi spiace per le altre,è ciclisticamente e motoristicamente di un paio di secoli davanti,c'è poco da fare.........ti dico solo che ha la stessa accelerazione di una suzuki gsx-r 750,non so se rendo l'idea.....anzi,l'acc. massima della 750 è 0.5g,quella dell'R6 è 0,6g :) .....per concludere,ad albacete(pista lenta e tortuosa) ha girato sullo stesso tempo di una rsv 1000 R factory,non so se rendo l'idea :) .......
Come mai? Chiedo per semplice ignoranza, non perchè non sono d'accordo. Comunque ti dico, esteticamente la zx6r è quella che mi piace di più, subito dopo viene la r6 che sicuramente va di più. Comunque il ragionamento che mi facevo è: siccome il mio obiettivo principale non è quello di andare a fare i tempi in pista, non me ne farei nulla di una moto estrema come la r6 (e infatti io credo che una 600 per me basta e avanza, tanto ti permette comunque di raggiongere velocità e accelerazioni notevoli).
Black Dawn
24-06-2008, 11:45
come da titolo,
che ricordi avete delle sensazioni quando per la prima volta avete cavalcato una supersportiva(600-750-1000 et similia) :) ????e magari anche della prima tiratina da terrorista,già che ci siamo :D ....
ciao ciao
Fine giugno 2003....un giorno indimenticabile :ave:
Vado al concessionario a ritirare il mio cbr600rr nero, non guidavo moto a marce da secoli :asd:.
Per portarla in garage ho dovuto fare una sosta ogni 10 minuti di marcia perchè non ero fisicamente in grado di starci sopra! (parlo di abitudine alla postura) :mc: :doh:
P.S.: Poi ho capito che avevo comprato la moto SS più scomoda mai costruita dalla Honda. :stordita:
Grave Digger
24-06-2008, 11:46
per quello cheho provato io non è vero.
esco spesso in gruppo con r6 07/08, e se usciamo alla stessa velocità in curva, e con la stessa marcia, la mia accelera abbastanza di più.
si vabè,adesso ci sono quelli che tirano fuori le rilevazioni ad occhio e contro quello che non va una ceppa e apre a metà rettilineo :D ...sono discorsi da bar,le rilevazioni strumentali del masterbike parlano chiaro,ed io mi baso su quelle ;) .....anzi,ad essere precisi,in tema di barismo estremo,la R6 ha dato mezzo secondo alla RSV ad albacete ;) ......la 750 le ha un po' prese da tutti,perchè è pesantissima,certamente non più quella di qualche anno fa.....
Come mai? Chiedo per semplice ignoranza, non perchè non sono d'accordo. Comunque ti dico, esteticamente la zx6r è quella che mi piace di più, subito dopo viene la r6 che sicuramente va di più. Comunque il ragionamento che mi facevo è: siccome il mio obiettivo principale non è quello di andare a fare i tempi in pista, non me ne farei nulla di una moto estrema come la r6 (e infatti io credo che una 600 per me basta e avanza, tanto ti permette comunque di raggiongere velocità e accelerazioni notevoli).
se devi prendere una moto solo pista,devi puntare alla massima performance e al feeling,e la R6 è l'ideale perchè 9 piloti diversi sono riusciti ad inanellare record su record al masterbike :) .......se invece devi prendere una moto ss 600 per usarla in strada,va bene una qualsiasi,purchè ti piaccia :) .....
IcEMaN666
24-06-2008, 11:50
quale parte di "per quello che ho provato io" non hai capito?
poi bho magari c'è qualche differenza di peso, setup, benza all'interno..ma anche lui mi ha confermato che non gliela fa a starmi dietro in uscita di curva, a parità di condizioni.
Maverick491
24-06-2008, 11:50
se devi prendere una moto solo pista,devi puntare alla massima performance e al feeling,e la R6 è l'ideale perchè 9 piloti diversi sono riusciti ad inanellare record su record al masterbike :) .......se invece devi prendere una moto ss 600 per usarla in strada,va bene una qualsiasi,purchè ti piaccia :) .....
Ed infatti è qusto il mio ragionamento. Allo stesso modo, mi chiedo, se uno non ha intenzione di andare a correre sul serio in pista, ha senso prendersi un 1000 soltanto per usarla su strada? Secondome sarebbe sprecata, però non avendo mai provato non posso dire...
Grave Digger
24-06-2008, 11:52
quale parte di "per quello che ho provato io" non hai capito?
poi bho magari c'è qualche differenza di peso, setup, benza all'interno..ma anche lui mi ha confermato che non gliela fa a starmi dietro in uscita di curva, a parità di condizioni.
quale parte di "motobarismo" non hai capito????
delle tue rilevazioni non me ne faccio un tubo.
se poi vuoi confutare le rilevazioni strumentali,accomodati pure,ma bada a non dire minchiate.
Grave Digger
24-06-2008, 11:57
Ed infatti è qusto il mio ragionamento. Allo stesso modo, mi chiedo, se uno non ha intenzione di andare a correre sul serio in pista, ha senso prendersi un 1000 soltanto per usarla su strada? Secondome sarebbe sprecata, però non avendo mai provato non posso dire...
allora,partendo dal presupposto che sia una 600 che una 1000 sono estremamente inutili per l'uso stradale,ma si acquistano per passione,l'estetica detta legge,a meno che non si giochi a fare il pilota il fine settimana :) .....
tutto il resto,oltre che essere pericoloso,perde validità nel momento in cui sbatti la faccia a terra,è mio dovere fartelo notare perchè non sono giocattoli ;) .....il 1000 su strada certamente è fuori da ogni logica razionale,e perderlo è un niente ;) .....
Maverick491
24-06-2008, 12:10
allora,partendo dal presupposto che sia una 600 che una 1000 sono estremamente inutili per l'uso stradale,ma si acquistano per passione,l'estetica detta legge,a meno che non si giochi a fare il pilota il fine settimana :) .....
tutto il resto,oltre che essere pericoloso,perde validità nel momento in cui sbatti la faccia a terra,è mio dovere fartelo notare perchè non sono giocattoli ;) .....il 1000 su strada certamente è fuori da ogni logica razionale,e perderlo è un niente ;) .....
Eh ma infatti proprio perchè mi ritengo uno con la testa sulle spalle faccio sto ragionamento. Sento altri che dicono "mo che mi piglio la patente mi prendo subito il millone" o cose del genere, io quelli non li capisco ;)
Ed infatti è qusto il mio ragionamento. Allo stesso modo, mi chiedo, se uno non ha intenzione di andare a correre sul serio in pista, ha senso prendersi un 1000 soltanto per usarla su strada? Secondome sarebbe sprecata, però non avendo mai provato non posso dire...
ma invece in strada e' molto piu' guidabile un 1000 rispetto ad un 600... il motore del mille tira sempre e si puo' fare una bella guida senza esasperare.
il 600 e' piu' simile ad un 2t, o vai al massimo o sei fermo.
Grave Digger
24-06-2008, 12:14
Eh ma infatti proprio perchè mi ritengo uno con la testa sulle spalle faccio sto ragionamento. Sento altri che dicono "mo che mi piglio la patente mi prendo subito il millone" o cose del genere, io quelli non li capisco ;)
no no non ci siamo proprio,ragionamento completamente sbagliato,ma ideale per finire sotto terra quanto prima :) ......
io passando da 70 a 140 cv ho patito le pene dell'inferno(e c'è anche chi c'è finito con quella moto),figuriamoci uno completamente asciutto di guida sportiva,che gira la manopola senza ritegno sottovalutando la cosa (brrrrrrr).....
Black Dawn
24-06-2008, 12:40
ma invece in strada e' molto piu' guidabile un 1000 rispetto ad un 600... il motore del mille tira sempre e si puo' fare una bella guida senza esasperare.
il 600 e' piu' simile ad un 2t, o vai al massimo o sei fermo.
E per strada si và al massimo secondo te? :mbe:
P.S.: Poi ho capito che avevo comprato la moto SS più scomoda mai costruita dalla Honda. :stordita:
e pensare che passando dal 748 alla rr il mio primo pensiero fu "com'è comoda, finalmente una posizione di guida un po' rialzata" :)
E per strada si và al massimo secondo te? :mbe:
dipende da quanto sei distante dal bar
IcEMaN666
24-06-2008, 12:56
ma soprattutto non riesco a capire il concetto di "sei fermo" con un 600.... in questi giorni ho posato l'rsv per uno scarabeo 400 e già se apro con questo non mi pare proprio di essere fermo, figuriamoci con un 600 con 4 volte i miei cv.
il concetto di "fermo" al bar significa che ci metti più di 4s a arrivare a 100 in uscita di curva in seconda:rolleyes:
Direi che effettivamente l'espressione migliore per descrivere la sensazione sia "adrenalinica". Peccato che poi si fa il callo a tutto;)
mai salito su una ss...
C'.a.'z.'a.'
sinergine
24-06-2008, 13:12
ma invece in strada e' molto piu' guidabile un 1000 rispetto ad un 600... il motore del mille tira sempre e si puo' fare una bella guida senza esasperare.
il 600 e' piu' simile ad un 2t, o vai al massimo o sei fermo.
E per strada si và al massimo secondo te? :mbe:
ma soprattutto non riesco a capire il concetto di "sei fermo" con un 600.... in questi giorni ho posato l'rsv per uno scarabeo 400 e già se apro con questo non mi pare proprio di essere fermo, figuriamoci con un 600 con 4 volte i miei cv.
il concetto di "fermo" al bar significa che ci metti più di 4s a arrivare a 100 in uscita di curva in seconda:rolleyes:
Io sono passato dal 600 al 1000 (R6 a R1) e al 600 non torno più e come me trovo molti mie amici...
Non è solo una questione di cavalli e potenza bruta ma di coppia che ti permette di guidare tranquillo e non impiccato ad alti regimi e sempre con il piede al cambio....
PS:
Mai andato in pista e non uso la moto per andare al bar... Tempo permettendo passo i 10000KM l'anno...
Si ma io non capisco sta cosa degli alti regimi con le 600.
una 600 supera i 130 in prima , ora spiegatemi dove cavolo andate per stare " impicatti agli alti regimi " ...
voglio dire , se andate ai 90 in strade normali , giusto in prima sareste " impiccati agli altri regimi " , e non penso vi facciate 200km in prima...
quindi non parlerei di " andare tranquillo "...
C,l;a,;z,;a
Si ma io non capisco sta cosa degli alti regimi con le 600.
una 600 supera i 130 in prima , ora spiegatemi dove cavolo andate per stare " impicatti agli alti regimi " ...
voglio dire , se andate ai 90 in strade normali , giusto in prima sareste " impiccati agli altri regimi " , e non penso vi facciate 200km in prima...
quindi non parlerei di " andare tranquillo "...
C,l;a,;z,;a
Il discorso vale più che altro per i 600 di 3-4 anni fa, dove il motore era mediamente morto fino ai 10000 giri. Se provassi, per esempio, una r6 del 2000 originale, fino ad un certo punto il motore sembra quasi fregarsene del comando "STO DANDO TUTTA LA MANETTA, ZIOLADRO":D
In ogni caso basta davvero pochissimo per risolvere il problema, ovvero pignone nuovo e modulo d'anticipo e anche i 600 con un mucchio di "lag" diventano belli reattivi.
Si ma io volevo dire.
se vado tranquillo con la mia er6 in citta' sto sui 3-4000 giri ( ho la coppia a 7500 e la potenza max a 8500 ) , mentre fuori citta' non passo i 6000 giri.
questo perche' gia' a quel regime son ben oltre i limiti autostradali ( che vuol dire essere fuori da quelli stradali )
Per me questo e' guidare tranquillo , e non credo che una 600 4cil si impicchi agli alti se manco la mia lo fa ( che ha un allungo minore di 4000 giri almeno ).
Poi bisogna vedere cosa intende uno per " guidare tranquillo"...
Cmlamlzmla
come da titolo,
.....
http://www.ghostdroppings.com/images/photodroppings/sybil2021407.jpg
:stordita:
Si ma io volevo dire.
se vado tranquillo con la mia er6 in citta' sto sui 3-4000 giri ( ho la coppia a 7500 e la potenza max a 8500 ) , mentre fuori citta' non passo i 6000 giri.
questo perche' gia' a quel regime son ben oltre i limiti autostradali ( che vuol dire essere fuori da quelli stradali )
Per me questo e' guidare tranquillo , e non credo che una 600 4cil si impicchi agli alti se manco la mia lo fa ( che ha un allungo minore di 4000 giri almeno ).
Poi bisogna vedere cosa intende uno per " guidare tranquillo"...
Cmlamlzmla
ma il problema non è di velocità in se, è di prontezza del motore nel rispondere ai comandi. con un 600 (dipende sempre da che 600:D ) bisogna stare parecchio in alto di giri per avere un motore pronto, quindi da qui il fatto che bisogna in pratica andar forte---> e quindi guidare impiccati. Chiaro no?:D
Grave Digger
24-06-2008, 13:33
http://www.ghostdroppings.com/images/photodroppings/sybil2021407.jpg
:stordita:
indubbiamente sono due gnacchere non indifferenti,e la divisa,seppur esecrabile nei concetti,valorizza ulteriormente cotanta prosperità ;) .....
indubbiamente sono due gnacchere non indifferenti,e la divisa,seppur esecrabile nei concetti,valorizza ulteriormente cotanta prosperità ;) .....
Sembrano le kessler:stordita:
sinergine
24-06-2008, 13:39
Esatto, proprio prontezza del motore.
In sesta marcia con la R6 che avevo prima a 70KMH puoi aprire come ti pare ma sei fermo, stessa cosa per i tornati in salita i 3° o 2° marcia.
La stessa differenza la puoi provare guidando una macchina con un piccolo 1.3 diesel e poi provando un 1.9.
Questione di coppia...
Motivo per il quale poi molti passano dal 1000 4 cilindri al bicilindrico perdendo cavalli ma non tornano più indietro
Grave Digger
24-06-2008, 13:40
Sembrano le kessler:stordita:
certamente in determinati contesti la mia principale preoccupazione non sarebbero i loro dati anagrafici :p .....
Grave Digger
24-06-2008, 13:45
Esatto, proprio prontezza del motore.
In sesta marcia con la R6 che avevo prima a 70KMH puoi aprire come ti pare ma sei fermo, stessa cosa per i tornati in salita i 3° o 2° marcia.
La stessa differenza la puoi provare guidando una macchina con un piccolo 1.3 diesel e poi provando un 1.9.
Questione di coppia...
Motivo per il quale poi molti passano dal 1000 4 cilindri al bicilindrico perdendo cavalli ma non tornano più indietro
però io proprio non riesco a convincermi con sto bicilindrico,l'ho avuto come prima moto ed è abbastanza piacevole per carità,ma la sensazione di tiro in alto che ha un 4 cilindri,la sua trattabilità,la regolarità,ed il fatto che cmnq se vai a Siracusa ci vogliono cavalli e allungo,me lo hanno sempre fatto preferire :boh: .....
per non parlare dell'urlo dei 4 cilindri :stordita: :fagiano: ......
ma il problema non è di velocità in se, è di prontezza del motore nel rispondere ai comandi. con un 600 (dipende sempre da che 600:D ) bisogna stare parecchio in alto di giri per avere un motore pronto, quindi da qui il fatto che bisogna in pratica andar forte---> e quindi guidare impiccati. Chiaro no?:D
penso che cyrano voglia semplicemente dire che secondo lui è imposisibile che una 600ss vada peggio della sua ER6 come guida\motore, e che lui la sua Er6 la sfrutta molto meno del potenziale e che quindi una SS per lui è impossibile possa esser peggiore della sua, d'altronde io non capisco per strada che guida tenete per definire una 600ss non adatta :stordita:
in prima e seconda dubito che la moto sia cosi ferma ai bassi oltre al farti volar via la patente anche in autostrada:fagiano: , dipende dal cosa si intende per fermi...
certamente in determinati contesti la mia principale preoccupazione non sarebbero i loro dati anagrafici :p .....
beh, fossero veramente le kessler, io un pò mi preoccuperei.. visto che ad oggi avranno un'ottantina di anni buoni:sofico: :sofico:
penso che lui cyrano voglia semplicemente dire che secondo lui è imposisibile che una 600ss vada peggio della sua ER6 come guida\motore, e che lui la sua Er6 la sfrutta molto meno del potenziale e che quindi una SS per lui è impossibile possa esser peggiore della sua, d'altronde io non capisco per strada che guida tenete per definire una 600ss non adatta :stordita:
in prima e seconda dubito che la moto sia cosi ferma ai bassi oltre al farti volar via la patente anche in autostrada:fagiano: , dipende dal cosa si intende per fermi...
guarda che vivere in prima e seconda non è mica sto gran piacere, visto che ci sono altre 4 marce significa usare la moto al 30%:D
la prima poi è spesso con una rapportatura particolare, quindi non sempre comoda da usare per esempio nei tornanti stretti o dove poi rischi di spalancare troppo in uscita e fare il danno. per me una moto godibile è una moto che ti consente di girar per strada tranquillo in 2,3 e 4 senza dover per forza scannare come un dannato per aver spinta in apertura.
Grave Digger
24-06-2008, 13:50
beh, fossero veramente le kessler, io un pò mi preoccuperei.. visto che ad oggi avranno un'ottantina di anni buoni:sofico: :sofico:
però quando ogni tanto le becchi su Varietà un po' le mani te le mangi di non esser nato prima :D ....tuttavia ritorni sui tuoi passi e tutto passa,perchè anche quando,non ci sarebbe stata la possibilità e probabilità di situarle a "pigrecamezzi" :asd: :read: :stordita: ....
Grave Digger
24-06-2008, 13:54
guarda che vivere in prima e seconda non è mica sto gran piacere, visto che ci sono altre 4 marce significa usare la moto al 30%:D
la prima poi è spesso con una rapportatura particolare, quindi non sempre comoda da usare per esempio nei tornanti stretti o dove poi rischi di spalancare troppo in uscita e fare il danno. per me una moto godibile è una moto che ti consente di girar per strada tranquillo in 2,3 e 4 senza dover per forza scannare come un dannato per aver spinta in apertura.
ehm ehm, 33,333333333....(periodico) :O
:D
tornando a noi,a me piace mettermi alla prova(nel limite della logica),e se so che andar forte con una moto 4 cilindri vuota è più impegnativo,anche se sono un fermone :D ,mi aggrada di più :) ......
cmnq devo dire che gli estimatori dei 2 e dei 4 cilindri si equivalgono,non c'è una netta preferenza verso l'uno o l'altro :) ....forse solo nel segmento delle 600 ss,ma lì c'è praticamente il monopolio :fagiano: .....
ehm ehm, 33,333333333....(periodico) :O
:D
tornando a noi,a me piace mettermi alla prova(nel limite della logica),e se so che andar forte con una moto 4 cilindri vuota è più impegnativo,anche se sono un fermone :D ,mi aggrada di più :) ......
cmnq devo dire che gli estimatori dei 2 e dei 4 cilindri si equivalgono,non c'è una netta preferenza verso l'uno o l'altro :) ....forse solo nel segmento delle 600 ss,ma lì c'è praticamente il monopolio :fagiano: .....
Ma in realtà come dicevo prima, il "problema" volendo si risolve in fretta e anzi, se c'è una cosa che mi manca del 4 in linea è proprio la linearità quando si vuole andare a passeggio.. con i bicilindrici di grossa cilindrata e magari pure un pò spremuti sembra di essere in altalena nell'apri/chiudi:asd:
Grave Digger
24-06-2008, 14:06
Ma in realtà come dicevo prima, il "problema" volendo si risolve in fretta e anzi, se c'è una cosa che mi manca del 4 in linea è proprio la linearità quando si vuole andare a passeggio.. con i bicilindrici di grossa cilindrata e magari pure un pò spremuti sembra di essere in altalena nell'apri/chiudi:asd:
io nella mia ho messo una corona +2,nonostante la situazione sia migliorata,è cmnq abbastanza vuota...sempre una moto a carburatori rimane(dopo i 12000 però :sofico: )....
mi sono fatto 4 conti,le supersportive estreme per uso amatoriale/esclusivamente stradale sono abbastanza sprecate,io mi trovo già bene con quella che per i canoni attuali è ormai una sport tourer ;) ....l'altra volta mi sono messo dietro e ho fatto guidare il mio amico,ti giuro che se non l'avessi provato in prima persona non ci avrei creduto che una ninja 2000-2002 fosse così dannatamente comoda :) !!!!!
e non la mollerei per nulla al mondo,anche perchè si sa,se alla donna non conviene la situazione e sta scomoda,ti fa sempre prendere l'auto e la moto te la fa marcire in garage :banned: :doh: :help: :fagiano: ......
ma il problema non è di velocità in se, è di prontezza del motore nel rispondere ai comandi. con un 600 (dipende sempre da che 600:D ) bisogna stare parecchio in alto di giri per avere un motore pronto, quindi da qui il fatto che bisogna in pratica andar forte---> e quindi guidare impiccati. Chiaro no?:D
ma come fai allora ad avere un'andatura tranquilla con una 600 impiccata in alto? impossibile :D
boh secondo me tutto sto cesso in ripresa non lo sono... imho e' che ci si abitua presto...
C'a.'z.'a.'
io nella mia ho messo una corona +2,nonostante la situazione sia migliorata,è cmnq abbastanza vuota...sempre una moto a carburatori rimane(dopo i 12000 però :sofico: )....
mi sono fatto 4 conti,le supersportive estreme per uso amatoriale/esclusivamente stradale sono abbastanza sprecate,io mi trovo già bene con quella che per i canoni attuali è ormai una sport tourer ;) ....l'altra volta mi sono messo dietro e ho fatto guidare il mio amico,ti giuro che se non l'avessi provato in prima persona non ci avrei creduto che una ninja 2000-2002 fosse così dannatamente comoda :) !!!!!
e non la mollerei per nulla al mondo,anche perchè si sa,se alla donna non conviene la situazione e sta scomoda,ti fa sempre prendere l'auto e la moto te la fa marcire in garage :banned: :doh: :help: :fagiano: ......
è per quello che tengo montato il monoposto, nessuna rottura di palle quando esco :asd:
guarda che vivere in prima e seconda non è mica sto gran piacere, visto che ci sono altre 4 marce significa usare la moto al 30%:D
la prima poi è spesso con una rapportatura particolare, quindi non sempre comoda da usare per esempio nei tornanti stretti o dove poi rischi di spalancare troppo in uscita e fare il danno. per me una moto godibile è una moto che ti consente di girar per strada tranquillo in 2,3 e 4 senza dover per forza scannare come un dannato per aver spinta in apertura.
ma infatti prendersi una SS (quelle odierne e di qualche anno fa, quelle del 2000 oramai sono sport tourer quasi) a uso strettamente stradale secondo me è una gran cagata, alla fine moralisti o meno si va a correre in strada con tutti i rischi del caso, se tu mi dici che prendi una SS 1000 per la "schiena" mi chiedo se non si fa prima a prendersi una moto umana godibile sempre...e soprattutto quando si sa già in partenza che poi in pista non ci si va mai e allora a che cazzo servono 160cv alla ruota? Ad andare al cimitero??
ma infatti prendersi una SS a uso strettamente stradale secondo me è una gran cagata, alla fine moralisti o meno si va a correre in strada con tutti i rischi del caso, se tu mi dici che prendi una SS 1000 per la "schiena" mi chiedo se non si fa prima a prendersi una moto umana godibile sempre...
ma infatti sono d'accordo, specie dopo aver visto che razza di giungle sono mediamente le nostre strade. Cmq la soluzione per me è stato il bicilindrico, tra l'altro tranquillo tutto sommato (~100cv/ruota) che mi consente di trotterellare ma di uscire sempre tranquillo quando apro il gas. Anche se il problema è proprio che usare una SS a passeggio è una storpiatura. Probabile prima o poi diventerò un maledetto biemvuista:D
ma come fai allora ad avere un'andatura tranquilla con una 600 impiccata in alto? impossibile :D
boh secondo me tutto sto cesso in ripresa non lo sono... imho e' che ci si abitua presto...
C'a.'z.'a.'
vabbè c'è gente che cambia le ss ogni hanno per aver 5 cv in più.. dipende semplicemente cosa vai cercando;)
il problema è che le sportive sono belle sono "arrapanti", però in strade normali tremendamente inutili e pericolose, sempre se uno non ci vada a passeggio in modalità fachiro, la cui utilità e a me sconosciuta...:stordita:
Grave Digger
24-06-2008, 14:18
è per quello che tengo montato il monoposto, nessuna rottura di palle quando esco :asd:
poi ti voglio quando per ricatto ti tiene per le palle e non te la dà perchè le brucia da morire che hai preferito uscire da solo in moto piuttosto che stare con lei :D (le donne costruiscono castelli abusivi in men che non si dica :O ).....a me è capitato qualcosa di simile,solo che credeva la andassi a tradire con qualcun'altra(io ovviamente ci ricamavo da morire alimentando ulteriori dubbi :asd: ) :asd: ....
e soprattutto quando si sa già in partenza che poi in pista non ci si va mai e allora a che cazzo servono 160cv alla ruota? Ad andare al cimitero??
neanche,perchè lì ti ci devono trasportare :stordita: .....
Black Dawn
24-06-2008, 16:18
poi ti voglio quando per ricatto ti tiene per le palle e non te la dà perchè le brucia da morire che hai preferito uscire da solo in moto piuttosto che stare con lei :D (le donne costruiscono castelli abusivi in men che non si dica :O )...
Se c'è una cosa che mi fà godere da matti è questa:
NuovaRagazzaConosciuta: Ti và di venire a prendermi in moto così facciamo un giretto?
Io: Nein.
NuovaRagazzaConosciuta: Sei timido?
Io: Nein...la moto è monoposto ed è pure gelosa. :O :ciapet:
NuovaRagazzaConosciuta: :eek: :mc: :mbe:
ma infatti prendersi una SS (quelle odierne e di qualche anno fa, quelle del 2000 oramai sono sport tourer quasi) a uso strettamente stradale secondo me è una gran cagata, alla fine moralisti o meno si va a correre in strada con tutti i rischi del caso, se tu mi dici che prendi una SS 1000 per la "schiena" mi chiedo se non si fa prima a prendersi una moto umana godibile sempre...e soprattutto quando si sa già in partenza che poi in pista non ci si va mai e allora a che cazzo servono 160cv alla ruota? Ad andare al cimitero??
ma io invece la penso al contrario... secondo me non ha senso spedere 13k euro per usarla solo in pista quelle 5o6 volte all'anno. chiaro in pista si usa al massimo, ma anche in strada e' ben godibile (ovviamente non in centro citta', ma su qualche passo).
e per questo ripeto, se si usa sia in strada che in pista il 1000 risulta molto piu' godevole e utilizzabile, e spesso il motore e' piu' resistente rispetto ad un 600.
pero' passare i milloni in pista con un 600 non ha prezzo... :oink:
Grave Digger
24-06-2008, 18:32
Se c'è una cosa che mi fà godere da matti è questa:
NuovaRagazzaConosciuta: Ti và di venire a prendermi in moto così facciamo un giretto?
Io: Nein.
NuovaRagazzaConosciuta: Sei timido?
Io: Nein...la moto è monoposto ed è pure gelosa. :O :ciapet:
NuovaRagazzaConosciuta: :eek: :mc: :mbe:
no dai,posso anche capire il ricatto della donna perchè vuole averla vinta sempre e ti prendi per una volta la tua libertà,cosciente del fatto che per una settimana ci sarà broncio e astinenza :stordita: ;ma omosessualizzarsi in questo modo no,suvvia :O :p ....
ma anche in strada e' ben godibile (ovviamente non in centro citta', ma su qualche passo).
Quello che penso, è che dubito uno sui colli ci vada a passeggio uno con un 1000 SS anche perchè sarebbe solamente masochistico, il problema imho è tutto li, se ti compri una SS alla fine finisci per correre in strada, in tal caso una 600 o 1000 non è inutile, ma ti porta a rischiare (e a correre relativamente alla strada) anche senza volerlo (e trovare olio pietruzze asfalto in cattive condizioni e robe simili in strada e soprattutto in curva con i problemi del caso, non è che ci voglia molto, purtroppo)
Black Dawn
24-06-2008, 19:08
no dai,posso anche capire il ricatto della donna perchè vuole averla vinta sempre e ti prendi per una volta la tua libertà,cosciente del fatto che per una settimana ci sarà broncio e astinenza :stordita: ;ma omosessualizzarsi in questo modo no,suvvia :O :p ....
Guarda apro questo piccolo OFF TOPIC giusto per spiegarti come la vedo io:
La differenza tra una moto SS e una gnocca da paura che se la tira è che quando sei sulla moto
e CHIEDI....
lei dà sempre. :read:
Quello che penso, è che dubito uno sui colli ci vada a passeggio uno con un 1000 SS anche perchè sarebbe solamente masochistico, il problema imho è tutto li, se ti compri una SS alla fine finisci per correre in strada, in tal caso una 600 o 1000 non è inutile, ma ti porta a rischiare (e a correre relativamente alla strada) anche senza volerlo (e trovare olio pietruzze asfalto in cattive condizioni e robe simili in strada e soprattutto in curva con i problemi del caso, non è che ci voglia molto, purtroppo)
ma invece si :) con il 1000 ti puoi anche godere solo le pieghe tenendo il motore giu' di giri che tanto ha sempre abbastanza coppia, il 600 invece ti costringe a fare una guida piu' tirata se no e' deprimente e ti parlo da possessore di un 600.
Grave Digger
24-06-2008, 21:16
ma invece si :) con il 1000 ti puoi anche godere solo le pieghe tenendo il motore giu' di giri che tanto ha sempre abbastanza coppia, il 600 invece ti costringe a fare una guida piu' tirata se no e' deprimente e ti parlo da possessore di un 600.
perfettamente d'accordo,scioltezza nettamente superiore,però portare al limite un 1000 che fatica :) !!!!!!!
Bastian UMTS
24-06-2008, 21:16
ma invece si :) con il 1000 ti puoi anche godere solo le pieghe tenendo il motore giu' di giri che tanto ha sempre abbastanza coppia, il 600 invece ti costringe a fare una guida piu' tirata se no e' deprimente e ti parlo da possessore di un 600.
Io mi divertivo un sacco col 500 a fare qualche piega al limite, era uno spasso andare a San Gimignano oppure dalle parti di Scarperia e dare qualche paga a certi motobarattoli incredibili :asd:
Unico neo erano le yokohama troppo tenere, non duravano niente :muro:
Quanto mi manca il Gamma 500 :cry:
Grave Digger
24-06-2008, 21:20
Io mi divertivo un sacco col 500 a fare qualche piega al limite, era uno spasso andare a San Gimignano oppure dalle parti di Scarperia e dare qualche paga a certi motobarattoli incredibili :asd:
Unico neo erano le yokohama troppo tenere, non duravano niente :muro:
Quanto mi manca il Gamma 500 :cry:
ma la mia domanda a questo punto è :p :
nonostante non avesse millemila cavalli,l'erogazione della coppia di codesta moto com'era???brutale????quando entrava in coppia si aveva la sensazione che la moto ti stesse scappando sotto :sbav: ????......
Io mi divertivo un sacco col 500 a fare qualche piega al limite, era uno spasso andare a San Gimignano oppure dalle parti di Scarperia e dare qualche paga a certi motobarattoli incredibili :asd:
Unico neo erano le yokohama troppo tenere, non duravano niente :muro:
Quanto mi manca il Gamma 500 :cry:
beh mi sarei divertito pure io con un gamma 500 :oink:
Bastian UMTS
24-06-2008, 21:28
ma la mia domanda a questo punto è :p :
nonostante non avesse millemila cavalli,l'erogazione della coppia di codesta moto com'era???brutale????quando entrava in coppia si aveva la sensazione che la moto ti stesse scappando sotto :sbav: ????......
Guarda, posso dirti che prima di quella ho avuto la rd 350 (moto divertentissima), irruenta come poche....ma il gamma 500 era una bomba a mano :asd:
Quando la tiravo sù di giri la sentivo partire di brutto, era come schiacciare un interruttore, e la gomma si consumava.... :asd:
Spettacolare poi il rumore dello Yoshimura in carbonio la faceva "notare" da lontano :D
Costi di gestione a parte, la moto era un gioiellino ma prima dovevi prenderci veramente la mano.
Bastian UMTS
24-06-2008, 21:29
beh mi sarei divertito pure io con un gamma 500 :oink:
La presi vendendo l'RD350, ci misi sopra 3 milioni.
Moto esagerata
il massimo che ho provato è stato un trial 350 e una yamaha 750 ma non guidavo io :(
niente di...WOOOW :(
Bastian UMTS
24-06-2008, 21:37
il massimo che ho provato è stato un trial 350 e una yamaha 750 ma non guidavo io :(
niente di...WOOOW :(
Il WOOOOW più emozionante me lo ha dato la San Donato, in particolare l'asfalto della San Donato :muro:
PS- Meno male che il Tesi non era mio :D
Grave Digger
24-06-2008, 21:49
Guarda, posso dirti che prima di quella ho avuto la rd 350 (moto divertentissima), irruenta come poche....ma il gamma 500 era una bomba a mano :asd:
Quando la tiravo sù di giri la sentivo partire di brutto, era come schiacciare un interruttore, e la gomma si consumava.... :asd:
Spettacolare poi il rumore dello Yoshimura in carbonio la faceva "notare" da lontano :D
Costi di gestione a parte, la moto era un gioiellino ma prima dovevi prenderci veramente la mano.
la discussione si fa alquanto interessante :D ....
da buon ex vespista sono anche un duetempista sfegatato :cool: ....
dimmi un po',hai mai avuto problemi ci cedimenti e rotture del telaio :) ????
Harvester
25-06-2008, 16:41
troppo faticoso rispondere a tutti........diciamo che sono d'accordo alla grande con Zappz
>bYeZ<
Bastian UMTS
26-06-2008, 19:52
la discussione si fa alquanto interessante :D ....
da buon ex vespista sono anche un duetempista sfegatato :cool: ....
dimmi un po',hai mai avuto problemi ci cedimenti e rotture del telaio :) ????
Guarda, l'unico cedimento del telaio l'ho avuto con il KLR 600, e non ti dico il casino che è stato farlo saldare :muro:
subbywrc
26-06-2008, 23:10
Guarda, posso dirti che prima di quella ho avuto la rd 350 (moto divertentissima), irruenta come poche....ma il gamma 500 era una bomba a mano :asd:
Quando la tiravo sù di giri la sentivo partire di brutto, era come schiacciare un interruttore, e la gomma si consumava.... :asd:
Spettacolare poi il rumore dello Yoshimura in carbonio la faceva "notare" da lontano :D
Costi di gestione a parte, la moto era un gioiellino ma prima dovevi prenderci veramente la mano.
gamma 500 e yoshimura :rolleyes: :ave:
quanto mi piacerebbe provarla...
rispondendo alla domanda del topic son passato da una vespa a un gsx-r 600 del 2001 la prima volta tirata tra i 5000 e i 9000giri dico cazzo come va, poi esplode a 10000 e li è stata emozione pura... prime volte non mi rendevo bene conto di cosa succedesse, poi prendi la mano :(
ma come fai allora ad avere un'andatura tranquilla con una 600 impiccata in alto? impossibile :D
boh secondo me tutto sto cesso in ripresa non lo sono... imho e' che ci si abitua presto...
C'a.'z.'a.'
sai secondo me cos'è, con una ss 600 la moto tira tanto agli alti metti sopra i 10000, quindi ti abitui a quell'accelerazione che hai lassù, quindi anche se sei a 6000 giri e acceleri ti sembra che sia morta rispetto a quando sei oltre i 10000 però praticamente non è così ferma infatti un sorpasso lo fai tranquillamente...
Grave Digger
26-06-2008, 23:53
gamma 500 e yoshimura :rolleyes: :ave:
quanto mi piacerebbe provarla...
rispondendo alla domanda del topic son passato da una vespa a un gsx-r 600 del 2001 la prima volta tirata tra i 5000 e i 9000giri dico cazzo come va, poi esplode a 10000 e li è stata emozione pura... prime volte non mi rendevo bene conto di cosa succedesse, poi prendi la mano :(
sai secondo me cos'è, con una ss 600 la moto tira tanto agli alti metti sopra i 10000, quindi ti abitui a quell'accelerazione che hai lassù, quindi anche se sei a 6000 giri e acceleri ti sembra che sia morta rispetto a quando sei oltre i 10000 però praticamente non è così ferma infatti un sorpasso lo fai tranquillamente...
quoto :)
io invece sono passato da un millone mostruoso ad una 600 diciamo cattivella,e praticamente mi sento sempre fermo,in ogni condizione :sofico: :stordita: :fagiano: :D :read: :help: :doh: :banned: ......
però è meglio così :)
Tetsuya1977
27-06-2008, 00:17
ma a nessuno è mai successo di entrare in insufficienza respiratoria :D ????di respirare con affanno,e poi di diventare rigido come uno stecco a causa dell'adrenlina e dell'alcalosi respiratoria(formicolio generalizzato e sensazione di mancamento) :read: ?????
Minchia la tua è poesia :stordita:
Comunque sì, non sei da solo :cool:
Grave Digger
27-06-2008, 01:00
Minchia la tua è poesia :stordita:
Comunque sì, non sei da solo :cool:
per il sottoscritto la moto non è poesia,è molto di più ;) ....
........qualcosa che va oltre il comune senso viscerale :) ......
per quanto riguarda invece la descrizione del fenomeno,considera che sono uno studente di medicina :D :sofico: !!........
per il sottoscritto la moto non è poesia,è molto di più ;) ....
........qualcosa che va oltre il comune senso viscerale :) ......
per quanto riguarda invece la descrizione del fenomeno,considera che sono uno studente di medicina :D :sofico: !!........
La mia ShadowVT600 rientra nelle SS? :asd::D
Grave Digger
27-06-2008, 11:38
La mia ShadowVT600 rientra nelle SS? :asd::D
certo :D !!!!è la regina delle SS,che domande :O !!!!!
:p
ma la mia domanda a questo punto è :p :
nonostante non avesse millemila cavalli,l'erogazione della coppia di codesta moto com'era???brutale????quando entrava in coppia si aveva la sensazione che la moto ti stesse scappando sotto :sbav: ????......
http://img262.imageshack.us/img262/6034/waterdynowy6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=waterdynowy6.jpg)
quasi 50 cv in 2000 giri :asd: elaborazioni a non finire :ave: :ave:
http://www.isk.kth.se/~isk_joan/RGV500_Fairings8.jpg
qua c'è da sbizzarrirsi.. http://www.solo2tempi.it/home.htm
Grave Digger
27-06-2008, 12:22
http://img262.imageshack.us/img262/6034/waterdynowy6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=waterdynowy6.jpg)
quasi 50 cv in 2000 giri :asd: elaborazioni a non finire :ave: :ave:
http://www.isk.kth.se/~isk_joan/RGV500_Fairings8.jpg
qua c'è da sbizzarrirsi.. http://www.solo2tempi.it/home.htm
appunto perchè è un due tempi dall'effetto on/off pazzesco volevo sapere a livello di sensazioni individuali cosa offrisse...un grafico scritto su carta lascia il tempo che trova se non provi personalmente la moto facendoti violentare un po' :p .....
subbywrc
27-06-2008, 16:07
http://img262.imageshack.us/img262/6034/waterdynowy6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=waterdynowy6.jpg)
quasi 50 cv in 2000 giri :asd: elaborazioni a non finire :ave: :ave:
http://www.isk.kth.se/~isk_joan/RGV500_Fairings8.jpg
qua c'è da sbizzarrirsi.. http://www.solo2tempi.it/home.htm
quanto vorrei provarla dai 7000 ai 9000 :eek:
Bastian UMTS
27-06-2008, 16:43
appunto perchè è un due tempi dall'effetto on/off pazzesco volevo sapere a livello di sensazioni individuali cosa offrisse...un grafico scritto su carta lascia il tempo che trova se non provi personalmente la moto facendoti violentare un po' :p .....
Hai presente un dragster? :asd:
Ecco la sensazione è quella, praticamente apri gas e si alza con un tuono dietro da paura, peccato per i carabinieri, ti sentivano arrivare km prima del posto di blocco :muro:
Grave Digger
27-06-2008, 17:44
Hai presente un dragster? :asd:
Ecco la sensazione è quella, praticamente apri gas e si alza con un tuono dietro da paura, peccato per i carabinieri, ti sentivano arrivare km prima del posto di blocco :muro:
eppure se avessi l'opportunità di farmici un giretto non mi dispiacerebbe affatto :fagiano: ......
a livello di manutenzione,durata pistoni e rettifiche varie ai cilindri come stavi messo???
Bastian UMTS
27-06-2008, 17:53
eppure se avessi l'opportunità di farmici un giretto non mi dispiacerebbe affatto :fagiano: ......
a livello di manutenzione,durata pistoni e rettifiche varie ai cilindri come stavi messo???
Considera che era una vera fogna....le gomme poi (avevo le yokohama, quindi morbidissime) erano una disgrazia :muro:
Diciamo che da un lato era dispendiosa, ma dall'altro ti dava delle soddisfazioni notevoli (fumarsi qualche stradale al semaforo con una moto del genere non ha prezzo :asd:), era come girare su una moto da corsa travestita da onesta stradale :asd:
L'ho tenuta circa 6 mesi, quindi pistoni & Company non li ho toccati, è come se compri un coupè fiat e lo vendi prima di rifarci la cinghia :asd:
Bastian UMTS
27-06-2008, 17:55
eppure se avessi l'opportunità di farmici un giretto non mi dispiacerebbe affatto :fagiano: ......
Anni dopo ho avuto la possibilità di provare la RD 500, non ti dico che fosse migliore, ma a livello di telaio era più maneggevole, più "sensibile".
http://img262.imageshack.us/img262/6034/waterdynowy6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=waterdynowy6.jpg)
quasi 50 cv in 2000 giri :asd: elaborazioni a non finire :ave: :ave:
:wtf:
a cosìè dovuto il calo intorno ai 6500?
:wtf:
a cosìè dovuto il calo intorno ai 6500?
mi sa che nei 2t senza valvola allo scarico era abbastanza normale quel vuoto precoppia. pure nel mio 125 quando avevo bloccato la valvola lo faceva.
Grave Digger
28-06-2008, 13:52
:wtf:
a cosìè dovuto il calo intorno ai 6500?
tutte le due tempi lo hanno,si manifesta principalmente a gas spalancato,nel mio vespino da terrorista(tutto fuorchè un motore elettronico e tecnologicamente avanzato,anzi,nel suo genere era di una rudezza spaventosa :banned: ),prima di avere la botta di coppia con relativo calcio in culo,sentivi addirittura tirare indietro :) .....
Il WOOOOW più emozionante me lo ha dato la San Donato, in particolare l'asfalto della San Donato :muro:
PS- Meno male che il Tesi non era mio :D
hai sdraiato una tesi? :eek:
Bastian UMTS
28-06-2008, 22:29
hai sdraiato una tesi? :eek:
Si a dire il vero non una volta sola :asd:
Grave Digger
29-06-2008, 01:16
Si a dire il vero non una volta sola :asd:
ma dico io,non potevi sdraiare una ducati,magari versione speciale :asd: ????
:D
cmnq,hai mai lavorato per ducati,che ne so,testare qualche triciclo(ho visto sul serio tricicli ducati,credo la licenza l'abbia la Chicco :stordita: ) o qualche tassello(il chiodo è più facile da estrarre,il tassello col cazzo che lo estrai con un martello :asd: )?????
Bastian UMTS
29-06-2008, 06:01
ma dico io,non potevi sdraiare una ducati,magari versione speciale :asd: ????
:D
cmnq,hai mai lavorato per ducati,che ne so,testare qualche triciclo(ho visto sul serio tricicli ducati,credo la licenza l'abbia la Chicco :stordita: ) o qualche tassello(il chiodo è più facile da estrarre,il tassello col cazzo che lo estrai con un martello :asd: )?????
La Dugatti non aveva un monobraccio da studiare ed applicare su un 125 :fiufiu:
Grave Digger
29-06-2008, 09:40
La Dugatti non aveva un monobraccio da studiare ed applicare su un 125 :fiufiu:
:sbav:
Bastian UMTS
29-06-2008, 09:54
:sbav:
Fatti una piccola ricerca e scoprirai su quale moto è stata applicata la soluzione mono braccio oltre al Bimota....è un 125 che non ha avuto successo (purtroppo direi in quanto a livello di ciclistica era buonissimo).
bah,per ritornare IT: (basta co 'sti motori da tagliaerba! :asd: :asd: :D )
brevissima giratina stamani,poche pieghe,purtroppo,ma ho scoperto che stando (un po' sadicamente per il motore) per un po' sui 10-12000 giri costanti con qualche 15000 ogni tanto, il ninjozzo fa un suono fortissimo di volume (ma và? :asd:) e che pompa parecchia adrenalina...anche perchè sei sui 140-160...e non è proprio piano.è bello come il paesaggio scappi via in concomitanza con l'urlaccio rabbioso...:oink: dà veramente una palata di adrenalina allucinante!
:cool:
Bastian UMTS
29-06-2008, 11:17
bah,per ritornare IT: (basta co 'sti motori da tagliaerba! :asd: :asd: :D )
brevissima giratina stamani,poche pieghe,purtroppo,ma ho scoperto che stando (un po' sadicamente per il motore) per un po' sui 10-12000 giri costanti con qualche 15000 ogni tanto, il ninjozzo fa un suono fortissimo di volume (ma và? :asd:) e che pompa parecchia adrenalina...anche perchè sei sui 140-160...e non è proprio piano.è bello come il paesaggio scappi via in concomitanza con l'urlaccio rabbioso...:oink: dà veramente una palata di adrenalina allucinante!
:cool:
Fossi in te da Montecatini andrei a farmi un giro nella svizzera pesciatina....strada stupenda immersa nei castagni, se vuoi info chiedi pure.
per svizzera pesciatina intendi vellano\macchino\stiappa\pontito?
ci sono passato molte volte,ma non mi piace troppo perchè si trovano dei deficienti col ginocchio a terra contromano,ho dovuto fare delle cose turche per scansarli...peccato perchè la strada è bella,e se non ricordo male l'asfalto è buono...
Bastian UMTS
29-06-2008, 11:28
per svizzera pesciatina intendi vellano\macchino\stiappa\pontito?
ci sono passato molte volte,ma non mi piace troppo perchè si trovano dei deficienti col ginocchio a terra contromano,ho dovuto fare delle cose turche per scansarli...peccato perchè la strada è bella,e se non ricordo male l'asfalto è buono...
Femminamorta, e il bambolo, si parlo di quella zona
ah,la strada che va dallo zoo di pistoia a femminamorta( montagnana momigno ecc.) è la mia pistina di allenamento...è quella che preferisco perchè l'asfalto è quasi perfetto e c'è poco traffico...inoltre è anche abbastanza ampia di carreggiata.
Grave Digger
29-06-2008, 12:10
indovinate un po' :D
io sono appena tornato dalla storica salita di Montepellegrino,sono ancora sudato a mollo,'na faticaccia,ma ne è valsa la pena :cool: ....
il bello è che dopo aver fatto senza problemi le cose più indicibili tra brecciolino,strade disastrate,dossi,cunette e mi fermo qui altrimenti vi spaventate,al ritorno mentre ero in città per tornare a casa,mi imbatto su un rigagnolo di acqua domestica piena di detersivi e sporcizie varie(anche lippo di piante credo :p ),e passandoci sopra con 1 mm di gas perchè curvavo,il posteriore ha perso aderenza di brutto e mi è toccato fare sto derapone davanti a due belle gnocchette :read: ......
ahhh,fossero tutte così belle le mattinate :rolleyes: .....
Bastian UMTS
29-06-2008, 12:29
ah,la strada che va dallo zoo di pistoia a femminamorta( montagnana momigno ecc.) è la mia pistina di allenamento...è quella che preferisco perchè l'asfalto è quasi perfetto e c'è poco traffico...inoltre è anche abbastanza ampia di carreggiata.
Su quella strada ho finito molte saponette :asd:
conosci altre strade in zona dove l'asfalto è buono?
perchè già io sono un chiodo allucinante,se devo anche aver paura di trovare le buche a centro curva sono a posto,faccio prima ad andare in bici...:asd:
Grave Digger
29-06-2008, 13:14
conosci altre strade in zona dove l'asfalto è buono?
perchè già io sono un chiodo allucinante,se devo anche aver paura di trovare le buche a centro curva sono a posto,faccio prima ad andare in bici...:asd:
c'è la pista :eek: :D !!.....
che poi sarei capace di essere un tassello anche lì è un altro paio di maniche :asd: .....
c'è la pista :eek: :D !!.....
che poi sarei capace di essere un tassello anche lì è un altro paio di maniche :asd: .....
si vede che non mi conosci!! :asd:
non è che cerco una strada dove correre come se fossi in pista,eh!
credo di essere il motociclista più chiodo della toscana,gli altri del motohwclan (specialmente cionci che mi ha visto dal vivo live) ti sapranno dire la gravità del mio caso...:asd:
non che la cosa mi sconvolga più di tanto,però,ormai ci ho fatto l'abitudine a farmi sorpassare anche dai vecchi in scooter...:D
Bastian UMTS
29-06-2008, 13:30
conosci altre strade in zona dove l'asfalto è buono?
perchè già io sono un chiodo allucinante,se devo anche aver paura di trovare le buche a centro curva sono a posto,faccio prima ad andare in bici...:asd:
Fatti una gita al passo del cipollaio, strada buona e panoramica, cerca su google...molto molto bella
Grave Digger
29-06-2008, 13:48
si vede che non mi conosci!! :asd:
non è che cerco una strada dove correre come se fossi in pista,eh!
credo di essere il motociclista più chiodo della toscana,gli altri del motohwclan (specialmente cionci che mi ha visto dal vivo live) ti sapranno dire la gravità del mio caso...:asd:
non che la cosa mi sconvolga più di tanto,però,ormai ci ho fatto l'abitudine a farmi sorpassare anche dai vecchi in scooter...:D
ma si dai,tutto sommato meglio portare le ossa intere a casa,molto spesso anche io mi trattengo quando la situazione non mi convince :) ....
cmnq il fatto di essere tassello era riferito a me,infatti ho scritto "sarei capace" ;) ...
ciao ciao
Bastian UMTS
29-06-2008, 13:54
non che la cosa mi sconvolga più di tanto,però,ormai ci ho fatto l'abitudine a farmi sorpassare anche dai vecchi in scooter...:D
Posso dirti che quando facevo il collaudatore, in scooter ci divertivamo da matti a scendere dalla Valle Benedetta (zona Livorno) incollati ai novelli Max Biaggi :asd:
Sapessi quanti centauri modello chiodo abbiamo trovato :asd:
PS- Spesso con i 50cc....
chiaro...alla fine conta quanto uno ci sa andare,sopra le due ruote...il mezzo importa fino a un certo punto.
Mi fan ridere quelli che stanno lì a guardare i 3 o 4 cavalli di differenza o le sospensioni,o i freni coi dischi più grandi di 1 cm ecc...:asd: quando poi basta uno col manico per strappargli anche l'ultimo degli adesivi...
personalmente,quando vado in moto me la godo e cerco sempre di concentrarmi il più possibile nella guida e di impostare piu' rigorosamente possibile le curve...lasciandomi un bel margine di sicurezza...mica mi corre dietro nessuno.
ah,sì c'è uno con uno scooterino che mi vòl passare,o chi sarà? :asd:
Grave Digger
29-06-2008, 17:25
chiaro...alla fine conta quanto uno ci sa andare,sopra le due ruote...il mezzo importa fino a un certo punto.
Mi fan ridere quelli che stanno lì a guardare i 3 o 4 cavalli di differenza o le sospensioni,o i freni coi dischi più grandi di 1 cm ecc...:asd: quando poi basta uno col manico per strappargli anche l'ultimo degli adesivi...
personalmente,quando vado in moto me la godo e cerco sempre di concentrarmi il più possibile nella guida e di impostare piu' rigorosamente possibile le curve...lasciandomi un bel margine di sicurezza...mica mi corre dietro nessuno.
ah,sì c'è uno con uno scooterino che mi vòl passare,o chi sarà? :asd:
in linea di massima sono d'accordo con te,però in parte sulla questione assetto/setting vari permettimi in parte di dissentire :) ......
anche io rido quando ci sono i feticisti del cavallaggio e quelli che stan lì a smenarsela e a smadonnare a presso al decimo di secondo sul giro(e poi girano in due anni :asd: ),però alcuni interventi mirati e di sostanza possono far cambiare radicalmente il comportamento della moto e fartela sfruttare molto meglio,se non altro per far meno fatica nel raggiungimento dello stesso risultato ;) ......
io ho una moto completamente originale(a parte quello che dirò adesso),neanche la pompa freno cambierei,perchè mi sembrano frociate lo stancarsi a pinzare ed altre robe tipo il cambio e la frizione duri....
io nella mia mi sono limitato ad arretrare le pedane con gli arretratori valter moto(anche perchè le pedane toccavano e me le sono smangiate strisciandole),a mettere un cupolino doppia bolla,a installare un contamarce con led fuorigiri(principalmente per il fuorigiri),e a montare d'occasione un mono WP Super Competition completamente revisionato e garantito;beh,per quella che è la mia guida ed il mio approccio alla moto,dire che è cambiato dalla sera alla mattina è poco,adesso posso osare molto di più senza che la moto si scomponga o faccia movimenti improvvisi......le pedane arretrate poi mi hanno dato un feeling spettacolare,che non immaginavo neanche ;) ......
quindi,secondo me nella massa bisogna fare le dovute distinzioni,perchè non tutti vanno al bar per vantarsi di aver tolto gli specchietti o di aver le viti del tappo serbatoio in ergal ;) ....
certo,Grave, a parità di pilota una moto sistemata bene rende molto di più, è chiaro come il sole.
Io intendevo che se per esempio mi dai una r1 da superbike e uno che sa si prende il mio 636 ,sto qua mi svernicia quando vuole...non so se è chiaro il concetto...:asd:
chiaramente nel tuo discorso va inserita anche la sensibilità del pilota...sono convinto che se io cambiassi il mono o le forcelle con roba professionale, difficilmente mi accorgerei delle differenze,perchè sono un niubbone...:D :D
io rido dietro a quelli che non si accorgono di queste cose e continuano a menarla con le loro superdotazioni,standard o aftermarket...:D
Grave Digger
29-06-2008, 18:50
certo,Grave, a parità di pilota una moto sistemata bene rende molto di più, è chiaro come il sole.
Io intendevo che se per esempio mi dai una r1 da superbike e uno che sa si prende il mio 636 ,sto qua mi svernicia quando vuole...non so se è chiaro il concetto...:asd:
chiaramente nel tuo discorso va inserita anche la sensibilità del pilota...sono convinto che se io cambiassi il mono o le forcelle con roba professionale, difficilmente mi accorgerei delle differenze,perchè sono un niubbone...:D :D
io rido dietro a quelli che non si accorgono di queste cose e continuano a menarla con le loro superdotazioni,standard o aftermarket...:D
orsù zoro,non essere così pessimista :) !!!
te ne accorgeresti sicuramente delle modifiche,me ne sono accorto perfino io che non sono chissà che cosa come pilota,e per esempio la modifica più sostanziale alla fine è stato l'arretramento delle pedane,la moto la sento completamente diversa,e posso spingere e far leva molto meglio :) .....
sulla rimanente questione motobarismo invece,nulla da eccepire,noto con piacere che tutto il mondo è paese :D !!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.