View Full Version : Il PC si "spegne" mentre gioco.....
The_BlackHawk
22-06-2008, 18:00
salve a tutti, è da circa una settimana che mentre gioco che sparisce l'immagine dal monitor(con relativa scritta "nessun segnale") e il pc rimane acceso tipo fosse in standby e quando premo reset per riavviare ottengo dei bip (1 lungo e 3 corti) e mi tocca spegnere il pc, attendere qualche secondo e riaccenderlo per farlo ripartire.
Il difetto si manifesta SOLO quando gioco e dopo circa 10-15 min di giocco con colin mcrae dirt e in un tempo random (sempre non meno di 10-15 min) con ghost recon advanced warfighter 2, mentre con race driver grid ci gioco per ore senza alcun problema.
Inizialmente avevo pensato ad un problema di temperature e infatti ho controllato....ma i picchi massimi che vengono rilevati (da everest 4.5, coretemp e hwmonitor) sono di 54° per la cpu, 85° per la gpu e circa 40° per la scheda madre.
Qualcuno sa come risolvere il problema?
Grazie a tutti
PaLeRmItAnO_DoC
22-06-2008, 18:13
Questo bip lungo seguito dai 3 bip corti è sicuramente il segnale che la scheda video sta andando a farsi benedire, ti potrei consigliare di smontare tutto il pc, pulire per bene ogni componente e rimontare il tutto e vedere se da ancora problemi di questo genere
The_BlackHawk
22-06-2008, 22:44
Ho provato ma nulla.....credo dovrò riportare la scheda video al mio rivenditore.....
non è detto sia la vga
fai un test di stress video e vedi se da gli stessi problemi anche li
The_BlackHawk
23-06-2008, 20:59
la scheda già l'ho riportata.....adesso ho una 8400gs e sto provando a giocare anche con quella per vedere se da gli stessi problemi.....ma è praticamente impossibile, non ho un giocco che va abbastanza fluido da poterci giocare
infatti è il ripiego del ripiego ricorsivo :muro:
prendi una 9600gt
The_BlackHawk
24-06-2008, 10:11
Lo sò, ma sto aspettando che mi cambiano la 8800gt.......ha solo un mese di vita. La 8400 gs è solo una cosa temporanea. Intanto stresso anche questa 8400 per vedere se ci sono altri problemi
ma era occata la 8800 gts?
The_BlackHawk
28-06-2008, 16:07
Non è la gts ma è la gt e non era overcloccata, ne di fabbrica ne da me......
in questi giorni ho provato un pò a mettere sotto stress la 8400gs con 3dmark 06 lasciando in loop 10 volte per ciascuna, le prime 2 scene e le 2 scene hdr. oltre al misero punteggio è filato tutto liscio senza intoppi
The_BlackHawk
22-07-2008, 16:12
Martedì scorso mi è tornata la scheda e dentro c'era un foglio cob su scritto(testuali parole):
NESSUN DIFETTO RISCONTRATO. Video test stress 2D/3D ok. Attenzione! La scheda si presentava con pellicola di protezione su dissipatore che ne impediva il corretto funzionamento.
Cosa sarà mai questa "pellicola di protezione"? E perchè ce l'hanno messa se crea problemi? un utente normale se lo deve sognare che deve smontare una scheda per togliere un "pellicola di protezione"?
Vabbè....ok, fiducioso che magari il problema potesse essere questa misteriosa "pellicola di protezione" rimonto la scheda e la tengo sotto prova. per 3/4 giorni è filato tutto liscio, invecve oggi si presenta la sorpresa: stesso identico problema di prima. Adesso mi stanno venendo 2 dubbi:
1)Potrebbe essere l'alimentatore? Però mi pare un pò strano perchè dovrebbe spegnersi, riavviarsi, bloccarsi o bene che vada dare un qualche errore di driver grafico e non andare in "standby" per poi fare quei 4 bip(1 lungo e 3 corti) al riavvio.
2)potrebbe essere la scheda madre? Più precisamente lo slot pci-e che potrebbe avere qualche problema? A mio avviso sembra la cosa più ovvia.
Martedì scorso mi è tornata la scheda e dentro c'era un foglio cob su scritto(testuali parole):
NESSUN DIFETTO RISCONTRATO. Video test stress 2D/3D ok. Attenzione! La scheda si presentava con pellicola di protezione su dissipatore che ne impediva il corretto funzionamento.
Cosa sarà mai questa "pellicola di protezione"? E perchè ce l'hanno messa se crea problemi? un utente normale se lo deve sognare che deve smontare una scheda per togliere un "pellicola di protezione"?
Vabbè....ok, fiducioso che magari il problema potesse essere questa misteriosa "pellicola di protezione" rimonto la scheda e la tengo sotto prova. per 3/4 giorni è filato tutto liscio, invecve oggi si presenta la sorpresa: stesso identico problema di prima. Adesso mi stanno venendo 2 dubbi:
1)Potrebbe essere l'alimentatore? Però mi pare un pò strano perchè dovrebbe spegnersi, riavviarsi, bloccarsi o bene che vada dare un qualche errore di driver grafico e non andare in "standby" per poi fare quei 4 bip(1 lungo e 3 corti) al riavvio.
2)potrebbe essere la scheda madre? Più precisamente lo slot pci-e che potrebbe avere qualche problema? A mio avviso sembra la cosa più ovvia.
se hai un secondo pci-e provalo li....
The_BlackHawk
22-07-2008, 20:28
Purtroppo no.....volevo prendere la m2n-sli ma ho pensato "tanto lo sli non lo farò mai" :muro: e ho ripiegato sulla versione più economica (e fastidiosa) della m2n-e
The_BlackHawk
24-07-2008, 15:10
Oggi è successa un'altra cosa strana. Decido di provare la 8800gt su un'altro pc (di un mio amico) con la stessa scheda madre e di lasciargliela un pò per provarla, allora smonto la 8800gt e rimonto la 8400gs ma quando vado a riacecndere il pc lo schermo rimane nero, si sentono i 4 bip della scheda video ma dopo un 3-4 secondi si sente il bip normale come se il pc si stesse accendendo regolarmente ma in realtà rimane sempre li con schermo nero. Ho pensato di aver montato male la scheda allora riapro il pc e vedo che era correttamente alloggiata nello slot pcie ma ho deciso di toglierla e rimetterla lo stesso(ho pensato a qualche falso contatto) ma niente. Ripeto la procedura e il problema persiste. Per qualche strano motivo decido di togliere 2 dei 4gb di ram e provo a riaccendere......FUNZIONA!!!!!!
Spengo, reinserisco i 2gb tolti, riaccendo e........FUNZIONA!!!!!
A questo punto verrebbe da pensare alle ram, ma nel periodo che ho rimandato la 8800gt in assistenza, le ho cmq sfruttate a fondo(delle volte superando anche di molto l'utilizzo dei 4gb tramite cinema 4d e photoshop) e quindi io rimango convinto che è qualcosa nella scheda madre che non va come deve, voi avete qualche altra idea su cosa possa essere?
P.S. In ogni caso proverò la 8800gt su un altro pc per togliermi ogni dubbio....
The_BlackHawk
24-07-2008, 15:17
EDIT
Liquidyang
24-07-2008, 15:30
che mobo hai?...la mia AsusTek crashava di continuo...ho provato a pulire con un compressore tutto il case, pare vada leggermente meglio ma ho sentito che queste mobo fanno davvero cagare
The_BlackHawk
24-07-2008, 16:04
Si ho letto un pò in giro dei problemi che da questa scheda. Problemi di polvere non credo che siano.....nel case è tutto pulito....e una ripulita l'ho data anche prima di rimettere la 8800gt la settimana scorsa.....e prima di rimandarla in assistenza. La mb è quella in firma, un'asus m2n-e. Se dovesse proprio essere questa scheda a dare problemi colgo l'occasione per farmi un e8xxx o un q6600 con una bella p5q(indeciso tra p5q-e o la deluxe)
Liquidyang
24-07-2008, 17:59
Si ho letto un pò in giro dei problemi che da questa scheda. Problemi di polvere non credo che siano.....nel case è tutto pulito....e una ripulita l'ho data anche prima di rimettere la 8800gt la settimana scorsa.....e prima di rimandarla in assistenza. La mb è quella in firma, un'asus m2n-e. Se dovesse proprio essere questa scheda a dare problemi colgo l'occasione per farmi un e8xxx o un q6600 con una bella p5q(indeciso tra p5q-e o la deluxe)
al 90% è la mobo...
The_BlackHawk
25-07-2008, 14:33
Oggi ho testato la scheda video su un'altro pc con configurazione diversa dal mio che sarebbe la seguente:
AMD Phenom9500 black edition
ASUS M3A32-MVP Deluxe
4x1GB DDR2 Corsair XMS2-DHX
Hdd segate 320gb
Audio integrato
S/O Win Vista x64 * (ho provato anche con windows xp e il risultato non cambia)
Driver vers. 175.16 *
Gioco Colin McRae Dirt con patch 1.2 * (con il quale si verificano più spesso e in un tempo entro i 10-15 min dall'avvio dell'applicazione)
*ho riprodotto le stesse condizioni software del mio pc su quello "in prova"
Il risultato è sempre lo stesso ma la differenza con il pc di "prova" ci è voluta più di un'ora di gioco per farlo "bloccare" e che non è stato possibile resettare il pc, l'unica soluzione è stato spegnerlo e riaccenderlo. Con questo sono sicuro che è la scheda video ad avere problemi, ma rimangono sempre gli altri problemi sulla mia scheda madre. E' possibile che per una scheda video difettosa si sia danneggiato in parte il pci-e della mia scheda madre o viceversa? Cioè che il pci-e difettoso abbia danneggiato la mia scheda video?
P.S. Sto testando anche le memorie del mio pc con memtest+ 1.70, ma è possibile che arriva si e no al 30% e poi passa al passaggio successivo?
garrincha7
25-07-2008, 21:50
Ti spiego cosa è successo a me magari ti può aiutare.Compro tutto nuovo procio mobo scheda video e ram.Accendo tutto ok...Vado a vedere un divx e si pianta tutto.penso sono i driver,scarico quelli nuovi niente.Provo a giocare una bomba(Ati hd 3650 59 Euro ma a me basta).Vabbe saranno stati i driver.Rivedo un divx stesso problema si pianta schermata nera e il monitor che mi dice nessun segnale.Dopo quasi 3 settimane scopro che la scheda madre non "accettava la scheda video e che è uscito un aggiornamento del bios per la schda madre che ho acquistato nuova...Io ti consiglio di aggiornare il bios.Poi può essere benissimo la scheda madre che ha problemi.Pensa Il mio aggiornamento pc è nato perchè giorno dopo giorno il pc rallentava...provato asostituire pezzo dopo pezzo mi mancava solo scheda madre e processore...cambiato tutto e funziona che è un piacere.
The_BlackHawk
26-07-2008, 08:52
Il bios e i driver li ho aggiornati da appena mi si è manifestato il primo "blocco". In ogni caso non mi spiego il perchè lo abbia fatto acnhe con una scheda madre nuova (m3a32-mvp delouxe) anche lei con l'ultimo bios disponibile.
Purtroppo ieri sera mentre stavo usando il pc si è piantato tutto, riavvio e non si accende più. Le ho provate tutte, ho staccato la corrente a tutte le cose e ho lasciato solo 1 gb di ram ma niente. Alla fine il pc si è acceso con una vecchia, se non antica, banshee pci da 4mb, ma arriva a win e si vedeva tutto male(vabbè è una scheda vecchia di 10anni). Purtroppo non c'è stato nessun verso di farlo avviare con qualsiasi scheda pci-e.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.