View Full Version : aerogeneratori
jacopastorius
22-06-2008, 11:06
Chissà cosa farebbe Don Chisciotte se passasse da queste parti... :D
foto scattate nel parco eolico del comune di Scansano, Toscana. Il parco rischia di essere smantellato, grazie ad uno dei soliti interventi senza senso degli ambientalisti. Sperando che perdano il ricorso, vi propongo questi scatti:
1
http://i25.tinypic.com/11kfi4h.jpg
2
http://i28.tinypic.com/2uiwvpg.jpg
3
http://i32.tinypic.com/2nh2b8j.jpg
4
http://i28.tinypic.com/k0heyt.jpg
5
http://i32.tinypic.com/rbbrkp.jpg
6
http://i25.tinypic.com/2mm9z55.jpg
Che ve ne pare?
la mia preferita è la numero 5..belli i colori, nitida, da un senso di possenza e allo stesso tempo di tranquillità.
Caffettiera
22-06-2008, 11:22
belle tutte, l'impressione di potenza calma e pacifica.
Don Chisciotte resterebbe perplesso su come fare a colpire pale così in alto.
Il perché gli ambientalisti le vogliano eliminare mi sfugge, evidentemente non ho una mentalità così ambientalista da capire perché non si debbano usare fonti di energia rinnovabile e scarsamente inquinante...
ciao
jacopastorius
22-06-2008, 11:46
la mia preferita è la numero 5..belli i colori, nitida, da un senso di possenza e allo stesso tempo di tranquillità.Grazie mille Lyra, :) La 5 è la più nitida di tutte perchè è uno degli ultimi scatti..nei precedenti mi ero dimenticato iso 800 :cry:
belle tutte, l'impressione di potenza calma e pacifica.
Don Chisciotte resterebbe perplesso su come fare a colpire pale così in alto.
Il perché gli ambientalisti le vogliano eliminare mi sfugge, evidentemente non ho una mentalità così ambientalista da capire perché non si debbano usare fonti di energia rinnovabile e scarsamente inquinante...
ciaoGrazie :p
La motivazione per cui gli ambientalisti le vogliono togliere è il fatto che "deturpano" il tipico paesaggio collinare toscano :banned: Roba da matti veramente, oltre ad essere comunque una cosa soggettiva la bruttezza di queste pale a vento, perchè secondo me sono davvero molto belle, la cosa più paradossale è che soddisfano il fabbisogno energetico medio di 20 000 famiglie, che mi pare abbastanza significativo come numero e un dato decisamente più rilevante per l'influenza nella scelta di tenerle o smantellarle, visti i problemi energetici che ci troviamo sempre più a fronteggiare.
Guarda io sono toscana, so benissimo che ci sono delle colline e dei dei paesaggi veramente fantastici dalla mie parti, ma non riesco davvero a capire come questi "giganti" possano deturpare il paesaggio...una ciminiera sarebbe peggio no?:mbe:
Certo se li avessero piazzati in luogo inutile dove non tira mai vento sarei d' accordo, ma se servono perchè no???
MAH!! A volte il mondo è proprio strano...
jacopastorius
22-06-2008, 12:18
Guarda io sono toscana, so benissimo che ci sono delle colline e dei dei paesaggi veramente fantastici dalla mie parti, ma non riesco davvero a capire come questi "giganti" possano deturpare il paesaggio...una ciminiera sarebbe peggio no?:mbe:
Certo se li avessero piazzati in luogo inutile dove non tira mai vento sarei d' accordo, ma se servono perchè no???
MAH!! A volte il mondo è proprio strano...
Sono d'accordissimo con te..il mondo gira proprio alla rovescio, sempre più spesso ormai :D
p.s.
di dove sei?
Sono d'accordissimo con te..il mondo gira proprio alla rovescio, sempre più spesso ormai :D
p.s.
di dove sei?
Mugello provincia di Firenze.
reptile9985
22-06-2008, 12:36
sono convinto che gli ambientalisti, se fossero davvero ambientalisti, farebbero di tutto per incrementare l'uso di fonti energetiche rinnovabili anzichè toglierle.
è chiaro che non si possono mettere dappertutto queste gigantesche pale, il patrimonio naturale italiano è una delle poche cose di cui andare fieri in questo paese, speriamo non ci tolgano anche quello.
anch'io preferisco la 5
Fra tutte preferisco la 2, che da la sensazione di come un uomo sia piccolo ma allo stesso tempo grande d'ingegno per costruire cose imponenti.
Una domanda, perché scattare a 800 iso a f22 ? ritengo valori esagerati considerando anche che da f16 in poi la qualità degrada molto a causa della diffrazione
Radeon_1001
22-06-2008, 14:46
sono convinto che gli ambientalisti, se fossero davvero ambientalisti, farebbero di tutto per incrementare l'uso di fonti energetiche rinnovabili anzichè toglierle.
è chiaro che non si possono mettere dappertutto queste gigantesche pale, il patrimonio naturale italiano è una delle poche cose di cui andare fieri in questo paese, speriamo non ci tolgano anche quello.
anch'io preferisco la 5
Questo è un buon commento.
Per le foto voto quelle più "grafiche", ovvero 2 e 5.
Ciao;)
songohan
22-06-2008, 15:27
Intervengo solo per dire che se non ci fossero gli ambientalisti a quest'ora non sarebbe estinto solo il delfino bianco dello Yangtze ma anche il genere umano (e forse non sarebbe stato male).
Riguardo alle foto, mi piace la 3, le altre non molto:
1. a cosa serve la figura?!
2. il tipo a braccia aperte non mi lascia alcuna emozione, anzi toglie senso alla foto, secondo me
3. ecco, appunto, rispetto alla foto 2 ora il tipo è solo un'ombra e non mi rovina il senso di grandezza della struttura
4. boh.
5. non mi piace l'ombra in basso, mi da un senso di incompletezza, ovvero: cos'è che genera quell'ombra, lo voglio sapere.
6. boh.
Ciao :-)
Intervengo solo per dire che se non ci fossero gli ambientalisti a quest'ora non sarebbe estinto solo il delfino bianco dello Yangtze ma anche il genere umano (e forse non sarebbe stato male).
Riguardo alle foto, mi piace la 3, le altre non molto:
1. a cosa serve la figura?!
2. il tipo a braccia aperte non mi lascia alcuna emozione, anzi toglie senso alla foto, secondo me
3. ecco, appunto, rispetto alla foto 2 ora il tipo è solo un'ombra e non mi rovina il senso di grandezza della struttura
4. boh.
5. non mi piace l'ombra in basso, mi da un senso di incompletezza, ovvero: cos'è che genera quell'ombra, lo voglio sapere.
6. boh.
Ciao :-)
Non è una critica agli ambientalisti la mia, e penso nemmeno quella degli altri, è una critica a questa causa degli ambientalisti, i quali vogliono togliere un generatore di energia eolico (energia pulita) in un momento in cui di energia si fa incetta ....la cosa, capisci bene, è quantomeno bizzarra.
Non so,ognuna ha qualche elemento che nn me le fa godere appieno
1 - Pale tagliate, la sagoma non so ma secondo me nn ci sta.
2 - Pale tagliate e poi la persona così nn mi dice nulla....
3 - Pale tagliate ed ombra di disturbo
4 - Buona composizione,siturba un po'il sole ma nn eccessivamente
5 - Penso la migliore,hai provato a farla facendo risaltare la rotazione?
6 - Troppi elementi
Tutto imho;)
la mia preferita è la numero 5..belli i colori, nitida, da un senso di possenza e allo stesso tempo di tranquillità.
Quoto.
Bella anche la 3) dove sembra che l'ombra evochi la speranza di energia pulita.
Peccato solo il taglio restrittivo.
Quoto.
Bella anche la 3) dove sembra che l'ombra evochi la speranza di energia pulita.
Peccato solo il taglio restrittivo.
3 e 5 anche per me! :)
quoto i quotanti e la quotata :)
erano in funzione?
se si avrei preferito tempi + lunghi.
Bella la 3, peccato sia un po' stretta avrei preferito vedere le pale per intero.
2 ..........piacevole :oink:
ciao
quoto i quotanti e la quotata :)
Doppione...Io e Joeb siamo la stessa persona in realtà...:read:
jacopastorius
23-06-2008, 11:54
rispondo un pò a tutti dicendo che i tagli delle inquadrature sono il massimo che ho potuto ottenere con il mio 18-55, visto che per ottenere quei tagli mi sono dovuto sdraiare in terra. Sarebbe servito un grandangolo più spinto per farci entrare tutto (calcolate che l'altezza del generatore è 67m e una sola pala misura 45m, quindi 90m di diametro totale da inquadrare).
Ho scattato a iso 800 perchè me li sono dimenticati così dall'ultima volta che ho usato la macchina, non è cosa voluta :(
Il risultato che volevo ottenere mettendo il mio amico a braccia aperte e a fare l'ombra è esaltare il senso di grandezza, ma soprattutto purezza, pulizia e sterilità dell'oggetto, considerando quella che è la sua funzione. La sagoma della 1 serve per identificare una traccia di presenza umana in un luogo che sembra surreale, ma una presenza non tanto marcata vista la sterilità della sagoma stessa.
Le pale in movimento era una cosa alla quale avevamo pensato ma c'èrano alcune difficoltà: mancanza del cavalletto e una velocità di rotazione un pò lentuccia
Per quanto riguarda gli ambientalisti, sinceramente parlando credo che per quanto condivida ovviamente l'ideale di salvaguardia dell'ambiente, in linea di massima siano persone un pò troppo estremiste e spesso poco ragionevoli..
rispondo un pò a tutti dicendo che i tagli delle inquadrature sono il massimo che ho potuto ottenere con il mio 18-55, visto che per ottenere quei tagli mi sono dovuto sdraiare in terra. Sarebbe servito un grandangolo più spinto per farci entrare tutto (calcolate che l'altezza del generatore è 67m e una sola pala misura 45m, quindi 90m di diametro totale da inquadrare).
Ho scattato a iso 800 perchè me li sono dimenticati così dall'ultima volta che ho usato la macchina, non è cosa voluta :(
Il risultato che volevo ottenere mettendo il mio amico a braccia aperte e a fare l'ombra è esaltare il senso di grandezza, ma soprattutto purezza, pulizia e sterilità dell'oggetto, considerando quella che è la sua funzione. La sagoma della 1 serve per identificare una traccia di presenza umana in un luogo che sembra surreale, ma una presenza non tanto marcata vista la sterilità della sagoma stessa.
Le pale in movimento era una cosa alla quale avevamo pensato ma c'èrano alcune difficoltà: mancanza del cavalletto e una velocità di rotazione un pò lentuccia
Per quanto riguarda gli ambientalisti, sinceramente parlando credo che per quanto condivida ovviamente l'ideale di salvaguardia dell'ambiente, in linea di massima siano persone un pò troppo estremiste e spesso poco ragionevoli..
ASSOLUTAMENTE.
Però c'é da dire che non é che a scansano ci sia tutto sto vento, e con costanza...
Diciamo che probabilmente é anche dovuto al fatto che siamo molto vicini a pitigliano e capalbio, terra di ville di politici & ambientalisti... che probabilmente preferiscono l' ecologia lontana dal loro riposo (e non far deprezzare il terreno).
Basta vedere l' autostrada tirrenica e le scuse portate (ricordo il "allora ve lo coloriamo di verde, se é un pugno in un occhio il cavalcavia)
Splendido soggetto! Le figure umane nelle prime tre riescono a non far sembrare troppo vuoto il quadro, ma rendono l'immagine irrimediabilmente "costruita" e di interpretazione ambigua: "Cosa avrà voluto esprimere, con le mani alzate in quel modo?" viene da chiedersi. Viceversa la 5, ottima per esposizione e colori, risulta un po' troppo vuota, la 4 un po' troppo piena, al punto di far perdere importanza al generatore. Molto bella anche la 6. L'ideale sarebbe l'esposizione della 5, un'inquadratura simile alla 3 ma più larga (non è necessario scattare proprio ai piedi del generatore) ed il tuo amico (opzionalmente con i muscoli unti, visto che il pubblico femminile sembra apprezzare) in posa più casual, scrutando pensoso il tramonto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.