PDA

View Full Version : AMD2 4800 RAM Sincrone ??


Un_Amico
22-06-2008, 09:48
Devo acquistare RAM a 800 MhZ o 1066 MhZ per far lavorare CPU e RAM in sincrono?:mc: :mc: La mia CPU è questa sotto:

AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Details

Processor: AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model: 4800+
Ordering P/N (PIB): ADO4800DDBOX e ADO4800DOBOX
Operating Mode: 32/64
Stepping:
ADO4800DDBOX: G1
ADO4800DOBOX: G2

Frequency: 2500Mhz
HT Speed: 2000
Voltage:
ADO4800DDBOX: 1.25V/1.35V
ADO4800DOBOX: 1.325/1.35/1.375V

Max Temp:
ADO4800DDBOX: 55-72°C
ADO4800DOBOX: 55-68'C

Thermal Power: 65W
L1 Cache: 128KB x2
L2 Cache: 512KB x2
CMOS Technology: 65nm SOI
Socket: AM2

Ma vale la pena passare da 800 Mhz a 1066 Mhz??:mc: :confused: :confused:

Shinnok.Exor
22-06-2008, 12:39
per far lavorare le ram in sincrono devi avere un fsb del procio pari a 400 (se compri quelle da 800 mhz) o 533 se compri quelle da 1066 !
vale la pena comprare quelle da 1066 !

per avere fsb a 533 devi avere una buona mb !
qnd per le 1066 averle in sincrono è un impresa, ma quelle da 800 s può fare !

Un_Amico
24-06-2008, 12:08
La mia scheda madre dovrebbe arrivare a: FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
Con la scheda sotto a la CPU sopra a quanto mi viene impostato il fsb di default?:confused:

Se in fututo metto un Quad core COme faccio a scegliere una CPU per andare in sincrono a 1066?:confused: :mc:

A780FullDisplayPort

1. Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
2. AMD 780G + SB700 Chipsets

* FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
* Supports Dual Channel DDR2 1066 with AM2+ CPU , and DDR2 800/667 with AM2 CPU, with 4 DIMM slots, maximum capacity up to 8GB
* Integrated AMD RV610 graphics , DX10 class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB
* Supports ATI™ Hybrid CrossFireX™
* 1 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode)
* 6 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10 and JBOD), NCQ, AHCI and Hot Plug functions
* Supports PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Supports 2 x IEEE1394 ports (one port on back panel, one header on board)
* Four VGA Output options: D-Sub, DVI-D, HDMI and Displayport
* Supports HDCP function to enjoy better quality with High Definition HDCP Encryption contents
* Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback
* 1 x WiFi/E header
* Supports ASRock OC Tuner
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* Free Bundle: 1 x ASRock DisplayPort Card, 1 x DVI-to-HDMI converter
* ASRock 1394_DVI I/O Plus: 1 x VGA/D-Sub Port, 1 x VGA/DVI-D Port, 1 x IEEE 1394 port, 6 ready-to-use USB ports

Shinnok.Exor
24-06-2008, 13:27
l' fsb di cui parli tu sarebbe un altra cosa ....
io parlo del generatore di clock che dà la frequenza alle ram, al procio e al bus pci-e !
se hai un indirizzo msn ti posso contattare per metterli in sinc !

ps. in pvt !

Un_Amico
25-06-2008, 22:37
l' fsb di cui parli tu sarebbe un altra cosa ....
io parlo del generatore di clock che dà la frequenza alle ram, al procio e al bus pci-e !
se hai un indirizzo msn ti posso contattare per metterli in sinc !

ps. in pvt !

Capito, quindi bisognerebbe forzare in overclock??
Se così non mi interessa dato che stiamo parlando di un HTPC/Mediacenter e che quindi mi interessa sopratutto la stabilità/silenziosità. Se fosse stato possibile farlo "nativamente" ok ma non voglio forzare. Poi la cosa mi interessa sopratutto in prospettiva futura, vale a dire quando metterò un quadcore........volevo passare da 2 a 4 GB a 800 mhz di RAM subito ma dopo le info che mi hai dato mi sono convinto ad aspettare e comprerò la RAM 1066 con la nuova CPU probabilmente e possibilmente mettendola in sincrono. Mi piacerebbe imparare a calcolare la frequenza del Bus per capire se un quadcore può essere messo in sincrono con le ram a 1066.
Grazie ancora per le info e la disponibilità:cincin: :D

Shinnok.Exor
25-06-2008, 22:46
per far lavorare le ram e cpu in sincrono dovresti comprare un processore che supporti frequenze di fsb alte (533 mhz è ancora alta per le mb di oggi !)!
io ho un processore che ha fsb default 333 mhz ma ho ram da 1066 Mhz ...
qnd per metterle in sinc dovrei impostare il fsb a 533 mhz (overclock alto :() ma gli amd nn supportano fsb così alti ....
appena prendi un bel quad intel, allora puoi farci un pensierino ...

ciauzzzz ;)