View Full Version : Hard disk maxtor: strano problema
ho un hard disk maxtor che mi da un problema all'avvio dicendomi che non trova il file system di windows...facendo il recover con il cd di windows xp mi da la schermata blu di errore....
da questo sembrerebbe che l'hard disk sia andato...ma se attacco l'hard disk stesso su un altro pc, dove c'è gia un altro hard disk con windows xp funzionante sopra, e faccio fare il boot dall'hard disk "sano", il pc non ne vuole sapere di partire, viene la schermata di caricamento di xp e si resetta...
insomma se metto questo hard disk su un altro pc qualsiasi, non mi fa partire nemmeno l'hard disk sano!
è un 80gb sata MAXTOR:muro:
è andato?
Roberto65
22-06-2008, 00:55
L'unica maniera per provare a recuperare (se è questo che vuoi fare) è in un box USB ...
la cosa che mi sembra strana è che non mi è mai capitata una cosa del genere...che attaccando questo hard disk ad un computer che funziona, lo fa smettere di funzionare :)
c'è un modo alternativo al box usb esterno?
Roberto65
22-06-2008, 23:09
Il problema è che se ti blocca il PC ... non puoi far altro ...
Hai provato anche su un canale separato dal disco principale ?
Il box USB è necessario per capire quanto questo disco possa essere recuperabile ... e poi per "provare" a recuperare dati ... se è troppo danneggiato lo butti ... ma non puoi fare nessun test se il PC non parte ... e se l'unico mode è l'USB ... allora ti conviene provare così.
Il problema è che se ti blocca il PC ... non puoi far altro ...
Hai provato anche su un canale separato dal disco principale ?
Il box USB è necessario per capire quanto questo disco possa essere recuperabile ... e poi per "provare" a recuperare dati ... se è troppo danneggiato lo butti ... ma non puoi fare nessun test se il PC non parte ... e se l'unico mode è l'USB ... allora ti conviene provare così.
si mi sa che è l'unico modo, perchè su qualsiasi canale metta questo hard disk, il sistema operativo sugli altri hard disk non riesce mai a caricarsi e il pc si resetta sempre...
Se non riesci in alcun modo ad avviare Win dovresti provare con qualche utility avviabile in modalità DOS, al limite cancellando la partizione esistente
Il fatto che comunque il sistema si avvia e si resetta Win, sembrerebbe indicare un problema di lettura del disco spesso e non un problema di firmware
Il discorso del box esterno potrebbe essere un'idea, anche se interporre un'ulteriore interfaccia potrebbe anche peggiorare la situazione
ma a me non torna una cosa...come è possibile se attacco questo hard disk difettoso per esempio su questo pc dove funziona tutto alla perfezione, pure su un altro canale diverso dall'hard disk che è gia dentro, che non si avvia nemmeno il sistema operativo dell'hard disk buono? riesce a disturbare cosi tanto il disco che funziona?
Roberto65
23-06-2008, 12:17
Non è che quando lo monti nel PC fai (scasualmente) fare il boot da questo ?
Comunque i controlli iniziali che il PC fà sulle periferiche ... potrebbero infastidire il boot ... per questo se lo meti in USB almeno sei sicuro che il PC parte ... magari appena lo attacchi alla USB il PC dà lo stesso problemi ... però sarebbe la conferma finale che lo devi buttare ...
no il boot lo faccio addirittura premendo F8 all'avvio e selezionando l'hard disk buono...si, l'unico tentativo è provarlo su un usb...
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.