View Full Version : quale hd tra wd e maxtor da rendere usb
alexbands
22-06-2008, 00:09
ciao a tutti volevo un consiglio su quale hdd acquistare
vi spiego la situazione: ho un pc con mb asus p4s800 sprovvista di controller sata, e conto di cambiarla insieme ai vari componenti principali tra un annetto se tutto va bene. Nel frattempo però sono arrivato al capolinea con il mio hd ide da 120 gb e necessito spazio. Per non sprecare risorse economiche (che ahimè non abbondano) pensavo di prendere un hd che diventerà il cuore del prossimo pc, quindi un sata 2, e pensavo di tenerlo al momento collegato tramite questo cavo (http://tekgems.com/Products/kl-usb-sata-ide-25-35.htm) che converte gli hdd sata/ide in usb.
Prima di tutto vi chiedo se ci sono problemi ad usare dischi sata 2 con questo adattatore, o se sono tutti settabili in sata 1, secondariamente chiedo un consiglio su quale hd acquistare...la scelta ricadrebbe tra questi 2:
- Western Digital Caviar SE WD3200AAJS 320 GB trovato a circa 47€
- Maxtor MXT250gb-SATA2 8 MB cache trovato a circa 37€
alexbands
01-07-2008, 19:18
ciao a tutti volevo un consiglio su quale hdd acquistare
vi spiego la situazione: ho un pc con mb asus p4s800 sprovvista di controller sata, e conto di cambiarla insieme ai vari componenti principali tra un annetto se tutto va bene. Nel frattempo però sono arrivato al capolinea con il mio hd ide da 120 gb e necessito spazio. Per non sprecare risorse economiche (che ahimè non abbondano) pensavo di prendere un hd che diventerà il cuore del prossimo pc, quindi un sata 2, e pensavo di tenerlo al momento collegato tramite questo cavo (http://tekgems.com/Products/kl-usb-sata-ide-25-35.htm) che converte gli hdd sata/ide in usb.
Prima di tutto vi chiedo se ci sono problemi ad usare dischi sata 2 con questo adattatore, o se sono tutti settabili in sata 1, secondariamente chiedo un consiglio su quale hd acquistare...la scelta ricadrebbe tra questi 2:
- Western Digital Caviar SE WD3200AAJS 320 GB trovato a circa 47€
- Maxtor MXT250gb-SATA2 8 MB cache trovato a circa 37€
nessuno?
alexbands
08-07-2008, 12:12
vabbè alla fine ho acquistato un western digital caviar 320 giga sata II modello WD3200AAJS con l'adattatore da sata/ide3,5/ide2,5 ad usb 2.0 e non ho avuto alcuno problema, non ho dovuto settare nulla e va addirittura più veloce del mio hard disk interno ide, specialmente in lettura :D...l'hard disk è silenziosissimo, all'inizio mi impressionavo che non funzionasse tanto che è discreto...lo consiglio a tutti!
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 02:13
vabbè alla fine ho acquistato un western digital caviar 320 giga sata II modello WD3200AAJS con l'adattatore da sata/ide3,5/ide2,5 ad usb 2.0 e non ho avuto alcuno problema, non ho dovuto settare nulla e va addirittura più veloce del mio hard disk interno ide, specialmente in lettura :D...l'hard disk è silenziosissimo, all'inizio mi impressionavo che non funzionasse tanto che è discreto...lo consiglio a tutti!
Quoto. I WD sono ottimi Hard-disk. Oltre ad essere inudibili :D
havanalocobandicoot
13-07-2008, 16:54
...un sata 2, e pensavo di tenerlo al momento collegato tramite questo cavo (http://tekgems.com/Products/kl-usb-sata-ide-25-35.htm) che converte gli hdd sata/ide in usb.
Prima di tutto vi chiedo se ci sono problemi ad usare dischi sata 2 con questo adattatore
In teoria problemi non ce ne sono... ma io quei cavetti, dopo che mi hanno dato corruzione di dati, ormai li aborro! :Puke:
...assieme agli adattatori su slot PCI (anche qui dati corrotti).
Quoto. I WD sono ottimi Hard-disk. Oltre ad essere inudibili :D
I WD inudibili? Non so quelli odierni, ma io ho un Seagate e un WD da 200 GB ciascuno in 2 box identici (Lacie Desktop): il WD è un trattore, il Seagate è molto più silenzioso (anche se non eccessivamente).
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 16:57
In teoria problemi non ce ne sono... ma io quei cavetti, dopo che mi hanno dato corruzione di dati, ormai li aborro! :Puke:
...assieme agli adattatori su slot PCI (anche qui dati corrotti).
I WD inudibili? Non so quelli odierni, ma io ho un Seagate e un WD da 200 GB ciascuno in 2 box identici (Lacie Desktop): il WD è un trattore, il Seagate è molto più silenzioso (anche se non eccessivamente).
Infatti mi riferisco a quelli odierni, non quelli del dopoguerra :)
havanalocobandicoot
13-07-2008, 17:32
Infatti mi riferisco a quelli odierni, non quelli del dopoguerra :)
Tu hai fatto il paragone con Samsung, Seagate e Hitachi della stessa generazione (attuale)?
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 17:58
Tu hai fatto il paragone con Samsung, Seagate e Hitachi della stessa generazione (attuale)?
No, perchè chiedeva tra Maxtor e Western digital :)
havanalocobandicoot
13-07-2008, 18:15
No, perchè chiedeva tra Maxtor e Western digital :)
Il paragone con i Maxtor della stessa generazione lo hai fatto? E comunque chiedevo se, in generale, hai fatto il paragone tra i WD che giudichi inudibili e, per esempio, dei Samsung o altre marche.
Suhadi_Sadono
13-07-2008, 20:01
Maxtor è una marca per niente affidabile. WD e Samsung producono ottimi Hard-disk, silenziosi e veloci; non ho avuto modo di provare i Seagate attuali (anche se ne ho uno sata di 2 anni fa) ed è abbastanza rumoroso.
havanalocobandicoot
14-07-2008, 00:33
Maxtor per niente affidabile... beh, io ho usato per più di 2 anni 2 Maxtor PATA (un DiamondMax Plus 9 e un DiamondMax 10), senza alcun problema.
Tu quindi, dopo aver provato sia WD che Samsung, giudichi i WD più silenziosi dei Samsung?
Suhadi_Sadono
14-07-2008, 01:01
Maxtor per niente affidabile... beh, io ho usato per più di 2 anni 2 Maxtor PATA (un DiamondMax Plus 9 e un DiamondMax 10), senza alcun problema.
Tu quindi, dopo aver provato sia WD che Samsung, giudichi i WD più silenziosi dei Samsung?
È difficile dire tra le due marche quali siano più silenziose, comunque il Samsung mi sembra faccia ancora meno rumore, nel senso che non si sente il solito "gracchiare" dell'hard-disk, nemmeno mentre fa una lunga deframmentazione.
havanalocobandicoot
14-07-2008, 01:05
il Samsung mi sembra faccia ancora meno rumore, nel senso che non si sente il solito "gracchiare" dell'hard-disk, nemmeno mentre fa una lunga deframmentazione.
Di solito il rumore in idle è più fastidioso del rumore in seek. Quello come lo trovi?
Suhadi_Sadono
14-07-2008, 01:09
Di solito il rumore in idle è più fastidioso del rumore in seek. Quello come lo trovi?
No in idle sono super silenziosi :D Non li senti proprio. Anche appoggiandoci la mano sopra non vibrano neanche. Sia Samsung che WD hanno fatto un ottimo lavoro in questo. Sento più le ventole al minimo che gli HD. Comunque i WD quando lavorano al massimo fanno un leggero gracchiare ma è proprio impercettibile. Nulla in confronto al Seagate di due anni fa :asd:
alexbands
07-10-2008, 21:44
In teoria problemi non ce ne sono... ma io quei cavetti, dopo che mi hanno dato corruzione di dati, ormai li aborro! :Puke:
hehe avevi ragione...grazie a quel cavetto del menga l'hard disk è partito...prima dava problemi di corruzione dati e poi nn sono più riuscito a formattarlo...per fortuna sono riuscito a farmi ridare i soldi dallo shop-online dove avevo preso l'hd, ed ora attendo di cambiare pc per prendere l'hard disk :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.