View Full Version : ubuntu ed internet
tiso2911
21-06-2008, 16:16
salve a tutti!!ho appena installato ubuntu e devo dire che è FANTASTICO..ma c'è un piccolo problema..non so come diamine configurare la connessione wireless..
ora sto usando windows e in gestione periferiche dice che ho una scheda di rete WLAN Broadcom 802.11b/g ed una 1394 Net Adapter
AIUTATEMI PLZ :mc:
salve a tutti!!ho appena installato ubuntu e devo dire che è FANTASTICO..ma c'è un piccolo problema..non so come diamine configurare la connessione wireless..
ora sto usando windows e in gestione periferiche dice che ho una scheda di rete WLAN Broadcom 802.11b/g ed una 1394 Net Adapter
AIUTATEMI PLZ :mc:
la scheda wireless é riconosciuta?
dai un occhio in
system --> administrator --> network tools (o anche "network")
tiso2911
21-06-2008, 16:47
ora vado a controllare
tiso2911
21-06-2008, 17:36
scusa ma ha le lingue un po scasinate..dopo system diventa in italiano..ho cliccato su system-->amministrazione ma ora non so cosa cliccare:D
scusa ma ha le lingue un po scasinate..dopo system diventa in italiano..ho cliccato su system-->amministrazione ma ora non so cosa cliccare:D
in questo senso ti devi arrangiare, io uso solo sw in inglese.
Comunque una volta che hai capito se la scheda é riconosciuta o no (in particolare lo vedi sotto "network tools") si vede il da farsi.
Se é riconosciuta basta che clicchi in alto a destra sull'icona della connessione e scegli "create new wireless network". Se hai esigenze particolari di connessione (ex ip fisso) puoi usare
system --> administrator --> network
tiso2911
21-06-2008, 17:57
forse ci sono riuscito a trovare tool network..per caso si apre una finestra con le schede Devices Ping Netstat(ecc..)?
forse ci sono riuscito a trovare tool network..per caso si apre una finestra con le schede Devices Ping Netstat(ecc..)?
si, il primo tab ti mostra le devices e il loro stato
tiso2911
21-06-2008, 18:06
ok..però ho bisogno di chiederti un'altra cosa :D scusa per la rottura e grazie per l'aiuto
nella scheda devices c'è scritto all'inizio Network Device e di fianco c'è scritto Loopback Interface (lo) oppure c'è l'alternativa Ethernet interface (eth0)
poi sotto c'è scritto IP Information e ci sono queste colonne:
Protocol | IP Address | Netmask / Prefix | Broadcast | Scope
IPv4 127.0.0.1 255.0.0.0
IPv6 ::1 128 Host
da dove vedo se è riconosciuta la scheda di rete?
scusa ancora il disturbo :(
ok..però ho bisogno di chiederti un'altra cosa :D scusa per la rottura e grazie per l'aiuto
nella scheda devices c'è scritto all'inizio Network Device e di fianco c'è scritto Loopback Interface (lo) oppure c'è l'alternativa Ethernet interface (eth0)
poi sotto c'è scritto IP Information e ci sono queste colonne:
Protocol | IP Address | Netmask / Prefix | Broadcast | Scope
IPv4 127.0.0.1 255.0.0.0
IPv6 ::1 128 Host
da dove vedo se è riconosciuta la scheda di rete?
scusa ancora il disturbo :(
eth0 é la schede di rete wired.
se la scheda di rete wireless é riconosciuta appare come wlan0 e se ha preso al volo un indirizzo ip (via dhcp) dal router lo vedrai come
IPv4 "tuo_Ip"
la scheda wireless é correttamente funzionante e collegata al pc?
é usb? pci?
in
system --> administration --> hardware drivers
vedi qualcosa riconducibile alla scheda wireless?
tiso2911
21-06-2008, 18:15
in hardware non c'è proprio niente..cioè è tutto bianco..la scheda è collegata correttamente perchè con windows funziona..
tiso2911
21-06-2008, 18:17
e poi sempre in hardware drivers c'è scritto:
No proprietary drivers are in use on this system
e poi sempre in hardware drivers c'è scritto:
No proprietary drivers are in use on this system
occorre sapere il chipset esatto della scheda (non marca e modello), per cui a seconda che sia usb o pci posta qua il risultato del comando "lsusb" o "lspci" dato da terminale.
tiso2911
21-06-2008, 18:59
con lsusb è venuto fuori:
Bus 005 Device 001: ID 0000 : 0000
Bus 004 Device 001: ID 0000 : 0000
Bus 003 Device 001: ID 0000 : 0000
Bus 002 Device 001: ID 0000 : 0000
Bus 001 Device 004: ID 03f0 : 171d Hewlett-Packard
Bus 001 Device 001: ID 0000 : 0000
e con lspci viene fuori:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 01)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 01)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 01)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 01)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 01)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA IDE Controller (rev 01)
02:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller
02:06.1 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCIxx12 OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
02:0e.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation BCM4401-B0 100Base-TX (rev 02)
10:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM94311MCG wlan mini-PCI (rev 01)
10:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM94311MCG wlan mini-PCI (rev 01)
allora,
la scheda é supportata out of the box su Ubuntu Hardy. Lo so perché l'ha anche la mia ragazza sul suo portatile e funziona bene e senza dover fare nulla.
L'unico problema é che all'avvio del portatile la scheda parte sempre "spenta" anche se lo switch hardware é su on. Dopo aver avviato basta portare lo switch prima su off e poi su on nuovamente e la scheda parte.
tiso2911
21-06-2008, 19:11
e potresti dirmi come si fa?ti chiedo scusa per l'ennesima volta :D
e potresti dirmi come si fa?ti chiedo scusa per l'ennesima volta :D
dai su...
sei su un portatile, per cui da qualche parte devi avere un bottone per spegnere/accendere la connessione wireless. Alcuni portatili invece di avere uno switch hw hanno solo lo switch sw, via tasti funzione...
tiso2911
21-06-2008, 19:16
aaaaaaaaa il tasto :D ho capito quale..quindi mi basta spegnerlo e riaccenderlo e si connetterà automaticamente?
aaaaaaaaa il tasto :D ho capito quale..quindi mi basta spegnerlo e riaccenderlo e si connetterà automaticamente?
prova, perché *come ti ho giá detto* su un portatile (asus) con scheda identica la connessione funziona "out of the box" ma c'é questo piccolo bug.
tiso2911
21-06-2008, 19:23
ho spento e riacceso..ma non succede niente
devo creare una connessione wireless network?se devo crearla..come si fa?
ho spento e riacceso..ma non succede niente
devo creare una connessione wireless network?se devo crearla..come si fa?
la scheda ti garantisco che funziona, per cui sará solo un problema di configurazione. Cerca bene nel forum o nel/i wiki e vedrai che riuscirai a connetterti.
Sarebbe preferibile riuscire prima collegare il portatile in altro modo (ad esempio via cavo al router) e fare tutti gli aggiornamenti possibili.
tiso2911
21-06-2008, 19:28
mmmm ok..ora cerco come mi hai detto tu..grazie mille per la disponibilità!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.