undesaparecido
21-06-2008, 14:52
Ciao ragazzi per caso mi è venuta in mente questa cosa: fare per gli hard disk quello che si è fatto per i processori dual core.
Cioè far stare due hard disk indipendenti nel formato 2.5" e poi con un interfaccia RAID 0 hardware farli riconoscere come uno; magari potendo disattivare il RAID nel caso si voglia una partizione sul disco. In questo modo si potrebbe raddoppiare la velocità dell'hard disk.
E' anche vero che ormai tutti puntano agli SSD, ma credo che una cosa del genere si potrebbe applicare anche a quest'ultimi; in modo che potrebbero utilizzare 2 chip più lenti e ipotizzo più economici; in fondo lo spazio non è più un problema (penso alle Tflash per cellulari piccolissime). Ditemi voi che ne pensate. Non ditemi che l'hanno già fatto...:Prrr:
Cioè far stare due hard disk indipendenti nel formato 2.5" e poi con un interfaccia RAID 0 hardware farli riconoscere come uno; magari potendo disattivare il RAID nel caso si voglia una partizione sul disco. In questo modo si potrebbe raddoppiare la velocità dell'hard disk.
E' anche vero che ormai tutti puntano agli SSD, ma credo che una cosa del genere si potrebbe applicare anche a quest'ultimi; in modo che potrebbero utilizzare 2 chip più lenti e ipotizzo più economici; in fondo lo spazio non è più un problema (penso alle Tflash per cellulari piccolissime). Ditemi voi che ne pensate. Non ditemi che l'hanno già fatto...:Prrr: