View Full Version : [iMac] Consigli sull'acquisto di un iMac 20"
Salve a tutti, sto seriamente pensando di acquistare in iMac 20" però ho ancora qualche dubbietto, soprattutto nei confronti dell'hardware.
L'uso che ne dovrei fare è di tipo casalingo: internet, mail, programmazione leggerissima in php, po' di grafica 3D. A livello amatoriale fotografo (quindi uso programmi di foto ritocco) e giro/monto dei piccoli cortometraggi (uso programmi di montaggio video). Se ci scappa anche la giocata non la disdegno, anche se oramai l'unica cosa che faccio girare è Pro Evolution Soccer (problema che posso risolvere con Boot Camp).
Aggiungo anche che essendo studente universitario la mia facoltà mi applica uno sconto del 9/10% sull'acquisto dei prodotti Apple, quindi la mia intenzione sarebbe quella di prendere il secondo modello da 20" proposto nell'Apple Store
I dubbi che mi rimangono sono:
1) Qualità del monitor
Ho letto che il monitor da 20" non possiede tutti i 16 milioni di colori perché il il trasferimento dati è a 6 bit a differenza invece di quello da 24" che li possiede tutti.
Mi confermate questa differenza? Siccome non ho la possibilità di vederli affiancati qualcuno di voi mi può dire se la differenza è cosi evidente tale da sfasare i colori dalla visualizzazione alla stampa (per le fotografie)?
2) Quantità di RAM
Per portare la RAM da 2 a 4Gb vengono richiesti 144€ in più che non sono proprio bruscolini. Conviene comunque stringere i denti e farsi montare quella quantità (contando che fino all'avvento dei 64bit se ne usano solo 3Gb) al momento dell'acquisto o posso pure fregarmene, prenderne 2 per poi portarli a 4 comprando la ram su eBay o su di un negozio online per poi farmela montare da un rivenditore autorizzato?
3) HDD
Per l'hard disk vale più o meno lo stesso discorso della ram. Visto che portarlo a 750Gb costerebbe 108€ in più mi ponevo la stessa riflessione.
4) Dove acquistare?
Conviene prendere i prodotti presso l'Apple Store o, per evitare problemi con la garanzia (spedizioni e tempi lunghi), conviene acquistarlo presso un rivenditore autorizzato?
5) Garanzia
Considerando le vostre esperienze come definireste l'efficienza dell'assistenza Apple?
Conviene acquistare la garanzia AppleCare (108€ in più)?
6) Blu-Ray
Più marginale come questione, però sicuramente da trattare: quando lo standard blu ray si imporrà mi tocca cambiare Mac o prendere un lettore esterno o mi attacco? (mi servirebbe soprattutto per il salvataggio dei dati) :)
7) Prese USB
Non so voi, ma personalmente utilizzo un paio di prese usb: stampante, scanner, mouse (Logitech G7 che non penso di sostituire con il topo della Apple), Joypad-Joystick e lettore di schede Compact Flash (ma che può benissimo essere attaccato al momento del bisogno), prolunga per pennetta usb.
Nel caso sapreste già consigliarmi un hub usb che stia bene con il design dell'iMac?
Inoltre come faccio a sapere quali dispositivi non vengono caricati se inseriti nella presa usb della tastiera?
8) Casse audio
Posseggo un impianto Creative 4.1 (4 altoparlanti + 1 subwoofer). Con l'iMac perderei completamente la gestione fronte/retro o c'è la possibilità di attaccare uno dei due spinotti al posto del microfono e poi ci pensa il software a gestirsi?
9) Regali assortiti
Tempo fa mi ricordo che con l'acquisto di un Mac regalavano anche un iPod. E' ancora cosi? :D
Grazie mille per la pazienza :D
Paolobody
21-06-2008, 12:05
1) il discorso dei 16milioni di colori non lo sapevo. Ma la luminosità per me è eccezionale
2) prenditela a parte che risparmi, non sei obbligato a comprarla da Apple. Montarla poi è estramamente facile
3) purtroppo qua per il prezzo non ci puoi fare nulla. C'è sempre la possibilità di hd esterno.
4) rivenditore autorizzato se sei comodo
5) si l'applecare conviene anche perchè se si rompe qualcosa spesso non è economico ripararlo (la sola procedura di apertura dell'imac non è alla portata di tutti)
6) lettore esterno
7) per il design non so dirti, però che abbia l'alimentazione esterna, o rischi di bruciare la porta, garantito
8)vai tranquillo
9)no
ShadowThrone
21-06-2008, 12:08
2) per uso normale 2 gb bastano, poi dipende dall'uso. Io sto virtualizzando molto questo periodo e a luglio metterò 4 gb logicamente non Apple...
3) ho 500 gb interni divisi tra Leopard e Vista + 500 gb esterni divisi tra backup Time Machine e dati, non ho problemi.
4) ho preso l'iMac all'Apple Store a Roma Est, come da acquisto telefonico, anche lì hai 14 giorni per portare indietro il mac qualora fosse difettato. Però, se ci sai fare quando lo compri telefonicamente puoi anche avere qualche sconto.
5) io l'ho presa subito all'acquisto dell'iMac, se mai dovessi portarlo in garanzia non voglio sentire nessuna storia.
6) per il lettore non so, su iTunes hanno vendono qualcosa come 50.000 film al giorno, dubito che uscirà nell'immediato un lettore blu-ray per mac. per il masterizzatore basta che ne compri uno firewire esterno e stai a posto. tipo il LaCie .. ma costa ancora un botto.
7) quelle sull'iMac le ho finite, ma ho preso a parte un hub usb alimentato da 6 porte usb e non mi da nessun problema
Salve a tutti, sto seriamente pensando di acquistare in iMac 20" però ho ancora qualche dubbietto, soprattutto nei confronti dell'hardware.
L'uso che ne dovrei fare è di tipo casalingo: internet, mail, programmazione leggerissima in php, po' di grafica 3D. A livello amatoriale fotografo (quindi uso programmi di foto ritocco) e giro/monto dei piccoli cortometraggi (uso programmi di montaggio video). Se ci scappa anche la giocata non la disdegno, anche se oramai l'unica cosa che faccio girare è Pro Evolution Soccer (problema che posso risolvere con Boot Camp).
Aggiungo anche che essendo studente universitario la mia facoltà mi applica uno sconto del 9/10% sull'acquisto dei prodotti Apple, quindi la mia intenzione sarebbe quella di prendere il secondo modello da 20" proposto nell'Apple Store
I dubbi che mi rimangono sono:
1) Qualità del monitor
Ho letto che il monitor da 20" non possiede tutti i 16 milioni di colori perché il il trasferimento dati è a 6 bit a differenza invece di quello da 24" che li possiede tutti.
Mi confermate questa differenza? Siccome non ho la possibilità di vederli affiancati qualcuno di voi mi può dire se la differenza è cosi evidente tale da sfasare i colori dalla visualizzazione alla stampa (per le fotografie)?
2) Quantità di RAM
Per portare la RAM da 2 a 4Gb vengono richiesti 144€ in più che non sono proprio bruscolini. Conviene comunque stringere i denti e farsi montare quella quantità (contando che fino all'avvento dei 64bit se ne usano solo 3Gb) al momento dell'acquisto o posso pure fregarmene, prenderne 2 per poi portarli a 4 comprando la ram su eBay o su di un negozio online per poi farmela montare da un rivenditore autorizzato?
3) HDD
Per l'hard disk vale più o meno lo stesso discorso della ram. Visto che portarlo a 750Gb costerebbe 108€ in più mi ponevo la stessa riflessione.
4) Dove acquistare?
Conviene prendere i prodotti presso l'Apple Store o, per evitare problemi con la garanzia (spedizioni e tempi lunghi), conviene acquistarlo presso un rivenditore autorizzato?
5) Garanzia
Considerando le vostre esperienze come definireste l'efficienza dell'assistenza Apple?
Conviene acquistare la garanzia AppleCare (108€ in più)?
6) Blu-Ray
Più marginale come questione, però sicuramente da trattare: quando lo standard blu ray si imporrà mi tocca cambiare Mac o prendere un lettore esterno o mi attacco? (mi servirebbe soprattutto per il salvataggio dei dati) :)
7) Prese USB
Non so voi, ma personalmente utilizzo un paio di prese usb: stampante, scanner, mouse (Logitech G7 che non penso di sostituire con il topo della Apple), Joypad-Joystick e lettore di schede Compact Flash (ma che può benissimo essere attaccato al momento del bisogno), prolunga per pennetta usb.
Nel caso sapreste già consigliarmi un hub usb che stia bene con il design dell'iMac?
Inoltre come faccio a sapere quali dispositivi non vengono caricati se inseriti nella presa usb della tastiera?
8) Casse audio
Posseggo un impianto Creative 4.1 (4 altoparlanti + 1 subwoofer). Con l'iMac perderei completamente la gestione fronte/retro o c'è la possibilità di attaccare uno dei due spinotti al posto del microfono e poi ci pensa il software a gestirsi?
9) Regali assortiti
Tempo fa mi ricordo che con l'acquisto di un Mac regalavano anche un iPod. E' ancora cosi? :D
Grazie mille per la pazienza :D
1) questione trita e ritrita, meglio che ti leggi il thread dedicato.
2) Assolutamente comprala a parte. Piuttosto stringi i denti per il 24"!
3) L'hard disk non riesci a cambiarlo da solo, quindi prendi quello che ti serve al momento dell'ordine. Se fai montaggio video però fa un pensierino ad un hard disk esterno...
4) Conviene dove ti fanno più sconto! On line hai lo sconto del 10%? Se si hai il vantaggio del diritto di recesso.
5) Si ma su ebay. In ogni caso hai un anno per decidere di comprarla.
6) esterno
7) non so nulla
8) c'è l'uscita ottica digitale
Salve a tutti, sto seriamente pensando di acquistare in iMac 20" però ho ancora qualche dubbietto, soprattutto nei confronti dell'hardware.
L'uso che ne dovrei fare è di tipo casalingo: internet, mail, programmazione leggerissima in php, po' di grafica 3D. A livello amatoriale fotografo (quindi uso programmi di foto ritocco) e giro/monto dei piccoli cortometraggi (uso programmi di montaggio video). Se ci scappa anche la giocata non la disdegno, anche se oramai l'unica cosa che faccio girare è Pro Evolution Soccer (problema che posso risolvere con Boot Camp).
un iMac va benissimo per tutto quello che vuoi fare, tranne qualche limitazione nel gioco: ma PES non è un problema.
1) Qualità del monitor
Ho letto che il monitor da 20" non possiede tutti i 16 milioni di colori perché il il trasferimento dati è a 6 bit a differenza invece di quello da 24" che li possiede tutti.
Mi confermate questa differenza? Siccome non ho la possibilità di vederli affiancati qualcuno di voi mi può dire se la differenza è cosi evidente tale da sfasare i colori dalla visualizzazione alla stampa (per le fotografie)?
in parte è solo disinformazione.
Il pannello da 20" è un normale TN, cioè uguale al 99% dei monitor che vedi nei negozi. Il che significa tempi di risposta veloci ma fedeltà cromatica ridotta.
Il 24" è un ben più costoso S-PVA, che cromaticamente è decisamente meglio.
Un fotografo professionista nota la differenza, così come un grafico. Un normale utente decisamente no (o meglio, la differenza si vede, ma non incide sull' utilizzabilità del prodotto)
2) Quantità di RAM
Per portare la RAM da 2 a 4Gb vengono richiesti 144€ in più che non sono proprio bruscolini. Conviene comunque stringere i denti e farsi montare quella quantità (contando che fino all'avvento dei 64bit se ne usano solo 3Gb) al momento dell'acquisto o posso pure fregarmene, prenderne 2 per poi portarli a 4 comprando la ram su eBay o su di un negozio online per poi farmela montare da un rivenditore autorizzato?
Mac OSX non è Vista, e la ram che usi la vede e la gestisce tutta. Se l' applicazione non è a 64 bit non potrà indirizzarla tutta, ma avere un buon quantitativo di ram aiuta tanto nell' utilizzo di più applicazioni.
Ti consiglio di prendere 4 Gb di ram ma NON da Apple, che li vende molto sopra al loro valore.
Acquistali in seguito da Crucial.
3) HDD
Per l'hard disk vale più o meno lo stesso discorso della ram. Visto che portarlo a 750Gb costerebbe 108€ in più mi ponevo la stessa riflessione.
personalmente non spenderei quei soldi in più.
Piuttosto prenditi un hdd esterno che usi con Time Machine anche per i backup.
4) Dove acquistare?
Conviene prendere i prodotti presso l'Apple Store o, per evitare problemi con la garanzia (spedizioni e tempi lunghi), conviene acquistarlo presso un rivenditore autorizzato?
la garanzia è uguale sul sito o dai rivenditori: solo le grosse catene (FNAC e MW) offrono garanzie complementari.
Io prendere all' Apple Store, in modo da poter usare il recesso se il prodotto non mi soddisfa. E poi tra un anno ti fai l' Apple Care
5) Garanzia
Considerando le vostre esperienze come definireste l'efficienza dell'assistenza Apple?
Conviene acquistare la garanzia AppleCare (108€ in più)?
dove trovi l' Apple Care a SOLI 108 euro ?!?
Comuqnue si, conviene prenderla, ma non subito. Aspetta poco prima della scadenza del primo anno di garanzia.
6) Blu-Ray
Più marginale come questione, però sicuramente da trattare: quando lo standard blu ray si imporrà mi tocca cambiare Mac o prendere un lettore esterno o mi attacco? (mi servirebbe soprattutto per il salvataggio dei dati) :)
non accadrà a breve ;)
7) Prese USB
Non so voi, ma personalmente utilizzo un paio di prese usb: stampante, scanner, mouse (Logitech G7 che non penso di sostituire con il topo della Apple), Joypad-Joystick e lettore di schede Compact Flash (ma che può benissimo essere attaccato al momento del bisogno), prolunga per pennetta usb.
Nel caso sapreste già consigliarmi un hub usb che stia bene con il design dell'iMac?
Inoltre come faccio a sapere quali dispositivi non vengono caricati se inseriti nella presa usb della tastiera?
sorry,nessuna idea ...
Inanzitutto grazie mille per le vostre risposte (non che per la pazienza dimostrata :D)
Riprendendo gli argomenti:
1) Qualità del monitor
L'unico problema che realmente mi ponevo riguardava la stampa e la fedeltà cromatiaca in genere per quanto concerne voto e video.
2) Quantità di RAM
Tutti mi hanno dato la stessa risposta. Prenderò la ram più avanti considerando che posso montarmela senza problemi e, soprattutto, senza perdere la garanzia
3) HDD
Visto il costo esiguo prenderò 500Gb (+36€), per poi pensare ad un esterno quando ne sentirò la necessità
4) Dove acquistare?
Dovendo utilizzare lo sconto dell'università le opzioni si sono ridotte al telefono o Apple Store (Apple on Campus Online)
5) Garanzia
visto che posso prenderla anche più avanti farò cosi
6) Blu-Ray
Forse sono troppo scrupoloso, ma più che altro è la paura di rimanere scottato da un'eventuale inserimento senza poterlo aggiungere in un futuro
7) Prese USB
Più o meno ho visto che l'unica cosa della quale devo realmente preoccuparmi è quello di prenderlo alimentato, cosi da non friggermi la presa usb.
8) Casse audio
Siccome ho un modello vecchio (Cambridge SoundWorks FPS1600 FourPointSurround (http://www.amazon.com/Cambridge-SoundWorks-FPS1600-FourPointSurround-Speakers/dp/B00005Z29S), visione retro subwoofer (http://www.dansdata.com/images/speakersets/fpsconns440.jpg)) non c'è direttamente la presa digitale. Che voi sappiate c'è la possibilità di acquistare un cavo da una parte "uscita ottica digitale" e dall'altra due jack da 3,5mm (maschio, maschio)?
9) Regali assortiti
Alcuni dicono di si, altri di no. Vi informerò lunedì o martedì quando riesco a telefonare alla Apple.
Grazie mille per la pazienza e le preziore risposte :)
Se ci sono altri che vogliono dire la loro io non posso che essere felice :D
Ti hanno detto tutto correttamente. Sul disco fai bene, 36€ in più sono un'inezia, meglio spenderli. Sulla ram su consiglio di MaxIT ho preso i moduli direttamente online sul sito Crucial, ordinati la mattina di giovedì alle ore 10, il venerdì mattina mi sono stati consegnati. 90€ per 2 moduli da 2Gb (uno era per un mio collega, io ora ne monto 3 in tutto). Riguardo al Blu Ray, il 20" non è full hd quindi di sicuro a livello di lettura di contenuti hd non sarebbe un granchè. Per quanto riguarda la masterizzazione, prima che raggiunga prezzi decenti di tempo ce ne vuole ancora, un masterizzatore firewire e passa la paura. Altrimenti (ma qui si perderebbe la garanzia) si aggiunge il lettore internamente (è un normale drive per notebook), ne usciranno di sicuro. Ma è veramente così importante? :)
Ti hanno detto tutto correttamente. Sul disco fai bene, 36€ in più sono un'inezia, meglio spenderli. Sulla ram su consiglio di MaxIT ho preso i moduli direttamente online sul sito Crucial, ordinati la mattina di giovedì alle ore 10, il venerdì mattina mi sono stati consegnati. 90€ per 2 moduli da 2Gb (uno era per un mio collega, io ora ne monto 3 in tutto). Riguardo al Blu Ray, il 20" non è full hd quindi di sicuro a livello di lettura di contenuti hd non sarebbe un granchè. Per quanto riguarda la masterizzazione, prima che raggiunga prezzi decenti di tempo ce ne vuole ancora, un masterizzatore firewire e passa la paura. Altrimenti (ma qui si perderebbe la garanzia) si aggiunge il lettore internamente (è un normale drive per notebook), ne usciranno di sicuro. Ma è veramente così importante? :)
L'espandibilità e la possibilità di aggiornare i componenti è una delle caratteristiche sul piatto della bilancia.
E' importante più che altro in ottica backup e trasportabilità dei contenuti. Però di sicuro non è immediato.
Grazie mille anche per le altre risposte :)
jackaz127
22-06-2008, 12:53
L'espandibilità e la possibilità di aggiornare i componenti è una delle caratteristiche sul piatto della bilancia.
allora non è così detto che l'iMac faccia per te: a parte la ram l'iMac è un prendere o lasciare.
hd, masterizzatori, hub, esterni sono tutti brutti e poco pratici. :)
Parappaman
22-06-2008, 12:54
Un paio di aggiunte alle ottime risposte che ti hanno già dato :D
6) La FireWire ti salverà, quando i BluRay saranno ben avviati e i lettori costeranno poco avrai la possibilità di attaccarcelo sicuramente
7) Attaccando qualcosa che la presa USB della tastiera non riesce ad alimentare apparirà un messaggio a video che ti avviserà del problema e ti inviterà ad usare una USB integrata, quindi non avrai brutte sorprese all'improvviso durante l'uso, ma saprai effettivamente se la periferica sta funzionando al 100%.
8) Compra uno sdoppiatore di minijack e vivi felice usando le 4 casse, senza il surround ma pagando 1 euro invece dei 150 di un convertitore da audio digitale a multicanale. :D E comunque la separazione sinistra/destra rimane.
9) Quella era una delle offerte "Back to school" che la Apple propone verso luglio/agosto. E che in ogni caso non si può sommare allo sconto educational (o almeno così era l'anno scorso), quindi se ne hai necessità ora non vedo alcun motivo per aspettare se eventualmente la promozione ritorni.
L'espandibilità e la possibilità di aggiornare i componenti è una delle caratteristiche sul piatto della bilancia.
Come ti hanno già detto, l'iMac nasce e muore così com'è, a parte la ram non puoi aggiornare niente altro (ovviamente intendo facilmente, lo puoi aprire e ho visto guide anche per cambiare la cpu...).
x jackaz127 e DjLode:
Eh lo so che si prende tutto com'è, infatti ci sto ragionando proprio per quello (un Mac Pro costa veramente troppo :D)
Per il cambio di cpu e altri componenti andrebbe soppesato con l'eventuale sottoscrizione della Apple Care
x Parappaman:
7) si lo so, ma molte penne usb non funzionano se attaccate alla tastiera. Questo "ruberebbe" una presa diretta dell'iMac
8) ce l'ho già, perché ho anche un paio di cuffie con microfono (utilizzare saltuariamente con Skype o durante una sessione notturna per la musica).
Volevo sapere se acquistando l'iMac dovevo rinunciare alla gestione separata fronte/retro oppure, utilizzando lo sdoppiatore, avere un suono uguale su tutte e 4 le casse.
9) ok buono a sapersi. Cmq vale lo stesso discorso detto sopra :P
Jackdaniels
22-06-2008, 17:01
1) No, la differenza non è percepibile a meno che tu non faccia grafica a livello *molto * professionale ma a quel livello qualsiasi monitor sotto i mille euro e senza calibrazione sarebbe del tutto inadatto. Non credo sia il tuo caso.
2) Il discorso sui 64 bit non è significativo, già con un os a 32 bit potresti sfruttare 4 gb tramite i bit di non esecuzione (NX).
3) Questo sta a te, considera comunque che al giorno d'oggi si può acquistare a molto poco un hard disk esterno di capacità notevole, e che comunque potrai sempre cambiare il disco in futuro.
4) Apple store per due questioni:
-essendo perfezionato il contatto senza aver visto l'oggetto puoi rispedirlo indietro entro 15 giorni sia che abbia qualche problema sia che tu non lo ritenga soddisfacente
-ti arriverebbe prima che non ordinandolo in un apple center
5)Conviene acquistare l'applecare su macchine che hanno hardware custom perché non hai modo di intervenire su di esse se non mandandole ad apple e i ricambi apple fuori garanzia sono COSTOSISSIMI.
Per intenderci, una scheda madre (loro le chiamano logic board) può arrivare a costare 8/900 euro.
6) Puoi prendere un lettore esterno compatibile quando usciranno.
7)Sul design dell'hub non so aiutarti, per i dispositivi tramite tastiera sappi che devono consumare poco (non più di 500 mA possibilmente)
8)Il 4.1 è un sistema nato morto, in ogni caso per sfruttarlo dovresti ricorrere a una scheda audio esterna 5.1 non usando il centrale (e neanche il sub).
9) Non sono al corrente di promozioni di questo tipo al momento, esiste qualcosa per i campus in usa, se sei uno studente aspetta fino a settembre, è probabile che l'offerta venga estesa anche al vecchio continente (si parla di un ipod touch da 8 gb).
1) No, la differenza non è percepibile a meno che tu non faccia grafica a livello *molto * professionale ma a quel livello qualsiasi monitor sotto i mille euro e senza calibrazione sarebbe del tutto inadatto. Non credo sia il tuo caso.
ok
2) Il discorso sui 64 bit non è significativo, già con un os a 32 bit potresti sfruttare 4 gb tramite i bit di non esecuzione (NX).
devo essere sincero non sono informato fino a questo punto. Sapevo che i sistemi a 32bit più di 3Gb non riescono a gestire.
3) Questo sta a te, considera comunque che al giorno d'oggi si può acquistare a molto poco un hard disk esterno di capacità notevole, e che comunque potrai sempre cambiare il disco in futuro.
Infatti prendero 500Gb e più avanti valuterò l'acquisto di un'unità esterna.
4) Apple store per due questioni:
-essendo perfezionato il contatto senza aver visto l'oggetto puoi rispedirlo indietro entro 15 giorni sia che abbia qualche problema sia che tu non lo ritenga soddisfacente
-ti arriverebbe prima che non ordinandolo in un apple center
Grazie dei consigli
5)Conviene acquistare l'applecare su macchine che hanno hardware custom perché non hai modo di intervenire su di esse se non mandandole ad apple e i ricambi apple fuori garanzia sono COSTOSISSIMI.
Per intenderci, una scheda madre (loro le chiamano logic board) può arrivare a costare 8/900 euro.
Lo stesso discorso vale per un iMac quindi?
6) Puoi prendere un lettore esterno compatibile quando usciranno.
ok
7)Sul design dell'hub non so aiutarti, per i dispositivi tramite tastiera sappi che devono consumare poco (non più di 500 mA possibilmente)
Ho avuto problemi soprattutto con le penne usb
8)Il 4.1 è un sistema nato morto, in ogni caso per sfruttarlo dovresti ricorrere a una scheda audio esterna 5.1 non usando il centrale (e neanche il sub).
Che sia nato morto è un conto (considerando che quando l'ho preso costava molto meno di un 5.1 e veramente poco di più di un 2.1:D), che non possa usarlo è un altro :p
Su altri forum mi hanno detto che è possibile sacrificare la presa del microfono per poi dire al Mac OS X, nelle configurazioni midi, di usare le due prese come fronte/retro
9) Non sono al corrente di promozioni di questo tipo al momento, esiste qualcosa per i campus in usa, se sei uno studente aspetta fino a settembre, è probabile che l'offerta venga estesa anche al vecchio continente (si parla di un ipod touch da 8 gb).
L'avevo letta anch'io (mi pare su melablog) però, a meno che non mi venga consigliato per aggiornamenti hadrware), non penso di aspettare fino a quella data
Grazie mille per le risposte :)
ChristinaAemiliana
23-06-2008, 12:10
Oltre a quotare gli ottimi consigli già offerti, mi soffermo su questo:
9) Quella era una delle offerte "Back to school" che la Apple propone verso luglio/agosto. E che in ogni caso non si può sommare allo sconto educational (o almeno così era l'anno scorso), quindi se ne hai necessità ora non vedo alcun motivo per aspettare se eventualmente la promozione ritorni.
Davvero la promozione e lo sconto non sono cumulabili? Ero certa di sì...:eek:
Il monitor è un 6bit+, visualizza 16 ML di colori ma non in maniera nativa, è chiaro che per uso Pro serve un 8 bit calibrato, ma per uso amatoriale anche spinto il 20" va più che bene, la fedeltà a stampa con una certa pazienza è perfetta. Io uso delle Epson R con carta ILFORD e cario i profili colore ILFORD inoltre ho calibrato il monitor ad occhio con l'aiuto di alcune stampe di riferimento ed il risultato è veramente buono.
Ciao.
Parappaman
23-06-2008, 12:41
Oltre a quotare gli ottimi consigli già offerti, mi soffermo su questo:
Davvero la promozione e lo sconto non sono cumulabili? Ero certa di sì...:eek:
Mi toccava direttamente perchè ero tentato di approfittarne, quindi credo di ricordare bene :D
Ovviamente continuo a riferirmi alla promo dell'anno scorso, poi può anche darsi che quest'anno Apple svenderà gli iMac a 900 euro con incluso un Touch 16 GB :sofico:
Mi hai dato una mazzata, Parappaman (splendido nick :D) :cry:
E io che intendevo approfittare dello sconto + iPoddino... :cry:
Aggiornamento questione regalo iPod
Ho telefonato al call centra della Apple. L'operatore mi ha risposto confermando che a settembre verrà riproposta l'offerta "Back to School" (regalano un iPod Touch 8Gb), ma che non è compatibile con altri sconti di tipo educational.
x Ravered:
grazie della spiegazione più tecnica e dei consigli pratici :)
Volevo ringraziare tutti vuoi per l'aiuto dato.
I primi di Giugno mi è arrivato un tenero iMac da 20" che ora fa bella presenza sulla mia, ora vuota, scrivania :D
Scusate il ritardo, ma gli esami mi hanno annullato la vita sociale da un mese, ma ora vacanza!
Grazie ancora :)
Parappaman
25-07-2008, 23:20
Goditelo! :D
2) Quantità di RAM
prendilo col minimo di ram e poi compra 2x2gb dal fruttivendolo sotto casa. si monta svitando 2 viti, senza rivenditore autorizzato.
i 4gb li usi tutti e leopard è già 64bit
3) HDD
qui la sostituzione è effettivamente uno sbattimento, ma ovviamente il prezzo BTO è un furto
4) Dove acquistare?
le configurazioni standard arrivano in fretta, se hai un negoziante vicino che fa anche assistenza e magari 2 lire di sconto prendi pure dal negoziante. Tanto l'iMac è sempre quello. La garanzia è internazionale di un anno, non cambia niente, ovunque lo compri poi lo devi portare a un centro autorizzato apple.
5) Garanzia
prendi l'apple estesa a 3 anni su ebay in USA, così la paghi di meno.
la qualità dell'assistenza apple varia a seconda del centro a cui porti il mac
6) Blu-Ray
soluzione ufficiale: esterno FW
oppure cacciavite e sbattimenti del caso
7) Prese USB
se c'è un problema è con l'amperaggio, tutto ciò che ha un alimentatore o che consuma pochissimo non ha problemi.
9) Regali assortiti
succede a settembre col "back to school"
in usa la promozione parte prima
ups ho visto adesso che sono arrivato tardi :D
ups ho visto adesso che sono arrivato tardi :D
Va tranquillo apprezzo lo stesso :D
Alla fine ho speso poco di più per l'hdd da 500 ed il topo wireless che però non mi sta dando troppo soddisfazioni, probabilmente userò una porta usb per tornare al mio fidato Loogitech G7
Il mighty mouse non è un granchè neanche col filo se ti può consolare...
..:::M:::..
29-07-2008, 17:40
la garanzia è uguale sul sito o dai rivenditori: solo le grosse catene (FNAC e MW) offrono garanzie complementari.
Io prendere all' Apple Store, in modo da poter usare il recesso se il prodotto non mi soddisfa. E poi tra un anno ti fai l' Apple Care
dove trovi l' Apple Care a SOLI 108 euro ?!?
Comuqnue si, conviene prenderla, ma non subito. Aspetta poco prima della scadenza del primo anno di garanzia.
Ciao!
Sto acquistando un iMac '24 base e sono indeciso per apple care... tu consigli di farla solo prima della scadenza dell'anno??? Mi fanno il 20% di sconto e sono tentato... oppure consigli di comprarla su e-bay?? :confused: :)
..:::M:::..
29-07-2008, 17:49
Altra domanda: con l'offerta back to scool bisogna essere studente per avere iPod in omaggio vero?:stordita:
Ciao!
Sto acquistando un iMac '24 base e sono indeciso per apple care... tu consigli di farla solo prima della scadenza dell'anno??? Mi fanno il 20% di sconto e sono tentato... oppure consigli di comprarla su e-bay?? :confused: :)
se ti fanno uno sconto subito, puoi pensare di acquistarla adesso, altrimenti attendi un pò e cerca su eBay
Hey Gondor, come hai risolto poi con la questione delle casse ?
Io qui sto scapocciando per riadattare il mio craetive 5.1 che era sul pc sul mio 20" 2,66 ghz :P
Abbandonare la questione sorround nn mi piace molto....oltre che nn ho + il sub :(
Hey Gondor, come hai risolto poi con la questione delle casse ?
Io qui sto scapocciando per riadattare il mio craetive 5.1 che era sul pc sul mio 20" 2,66 ghz :P
Abbandonare la questione sorround nn mi piace molto....oltre che nn ho + il sub :(
Devo ancora attaccarle perché sono ancora sul vecchio pc (per ora non ho il tempo di trasferire tutti i dati da una parte all'altra)
Cmq appena faccio ti so dire :)
Devo ancora attaccarle perché sono ancora sul vecchio pc (per ora non ho il tempo di trasferire tutti i dati da una parte all'altra)
Cmq appena faccio ti so dire :)
Grazie, intanto mi sto dando da fare per cercare le famigerate sk audio esterne :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.