PDA

View Full Version : Amd X2 64 athlon 6400 +


tempesta6
21-06-2008, 11:02
Salve ho un dual core 2.4 amd athlon 64 X2 4600+,ho deciso di overclokkarlo,mi sono preso un dissipatore KATANA II,le temperature sono nella norma circa dai 32 ai 36 gradi,sono riuscito ad overclokkarlo fino a 2.75 ghz stabile...Purtroppo la ram ocz platinum,si overclokka,arrivando ai 920 mhz...Considerando che quelle sono 800 mhz native...cosa faccio?:muro:

tempesta6
21-06-2008, 13:14
Up up...ora ho rimesso il tutto a 2.6 ghz con la ram occata a circa 880 mhz...che faccio tengo il 2.75 ghz o rischio di bruciare la ram?

Matteo2600+
22-06-2008, 09:46
stessa configurazione procio-ram. Io ho occato stabile il mio procio a 2.8GHz impostando un divisore diverso per le ram. prova a cambiare divisore, a questa frequenza dovresti ottenere con un fattore di divisione 7 gli 800MHz originali delle ram. Comunque ti consiglio di utilizzare dei timings spinti, io uso 4-4-4-12-1T con tensione operativa di 1.95V.

isomen
22-06-2008, 14:25
stessa configurazione procio-ram. Io ho occato stabile il mio procio a 2.8GHz impostando un divisore diverso per le ram. prova a cambiare divisore, a questa frequenza dovresti ottenere con un fattore di divisione 7 gli 800MHz originali delle ram. Comunque ti consiglio di utilizzare dei timings spinti, io uso 4-4-4-12-1T con tensione operativa di 1.95V.

Quoto, con amd meglio frequenza ram pił bassa e timings aggressivi.

;) CIAUZ

tempesta6
22-06-2008, 19:01
Il problema č che nel bios della mia mobo Abit KN9-SLI non riesco a decidere manualmente il divisore della ram, qualcuno ha mai avuto sotto mano questa scheda per sapere come potrei fare?

tempesta6
23-06-2008, 01:07
L ho portato a 2.70 ghz stabile...Ecco i risultati:

http://img528.imageshack.us/img528/117/23491488ia4.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/117/23491488ia4.06ec64952d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=528&i=23491488ia4.jpg)

rischio con la ram?

http://img295.imageshack.us/img295/8361/97663904ox8.jpg (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/8361/97663904ox8.b0687e18bf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=295&i=97663904ox8.jpg)

Matteo2600+
23-06-2008, 08:53
i divisori delle ram potresti trovarli come "800,667,533,400 MHz" (come sulla mia asus) dove selezionando 800MHz avrai un valore di 6, con 667 avrai 7 e via discorrendo...
Aldilą di questo le ram non rischierai mai di danneggiarle con l'overclock ( a meno che non tu ci applichi 5V :D ), ma con l'overCLOCK non rischi niente, solo la stabilitą del sistema.
Secondo punto non ti consiglio molto la configurazione che hai adottato ora, tenere 6-6-6-16-2T vai a perdere prestazioni, tantovale tenere il procio e ram originali. :D
Terzo e ultimo hai l'HT Link troppo alto, di solito quando si overclocca si imposta un moltiplicatore di Bus di 4 o 3 per garantirsi un maggior incremento di FSB.

tempesta6
23-06-2008, 09:49
i divisori delle ram potresti trovarli come "800,667,533,400 MHz" (come sulla mia asus) dove selezionando 800MHz avrai un valore di 6, con 667 avrai 7 e via discorrendo...
Aldilą di questo le ram non rischierai mai di danneggiarle con l'overclock ( a meno che non tu ci applichi 5V :D ), ma con l'overCLOCK non rischi niente, solo la stabilitą del sistema.
Secondo punto non ti consiglio molto la configurazione che hai adottato ora, tenere 6-6-6-16-2T vai a perdere prestazioni, tantovale tenere il procio e ram originali. :D
Terzo e ultimo hai l'HT Link troppo alto, di solito quando si overclocca si imposta un moltiplicatore di Bus di 4 o 3 per garantirsi un maggior incremento di FSB.

oh porca vacca...come dovrei fare?
Che configurazione ram hai dato tu sul bios?

Matteo2600+
23-06-2008, 13:28
quando tengo il procio a 2.8GHz tengo le ram a 667, i timings in firma e un voltaggio sulle ram di 1.95V, se c'č qualcosa di cui hai bisogno basta chiedere!

tempesta6
23-06-2008, 15:05
ho messo
5-5-5-15
4-4-4-12

a frequenza 667..ma mi tocca resettare la scheda madre...

tempesta6
24-06-2008, 10:46
UPPPP!!