View Full Version : partizione sconosciuta help
Narcos87
21-06-2008, 10:39
Non so se è la sezione giusta....spero di si
Cmq ho un grosso problema...
Mentre creavo una partizione con partition magic...pufff va via luce..
Al riavvio drammi...il pc continua a riavviarsi all'infinito...provo a vedere cosa è successo con il disco di win xp ed ecco il problema...la partizione non è riconosciuta...infatti mi da partizione sconosciuta.
Non mi permette di fare alcuna installazione se nn tramite formattazione:cry: :cry: :cry:
C'è un modo per recuperare i dati contenuti all'interno? o almeno poter riassegnare un valore al disco in modo da farlo riconoscere dal pc?
grazie in anticipo
Kundalini
21-06-2008, 10:47
se i dati sono ancora integri forse se usi testdisk per dos,da mettere su floppy cioé e riavviare la macchina con il floppy puó essere che riesci a recuperare i dati e spostarli su un'altro disco o partizione cercalo in rete a me ha risolto un gran casino fatto durante l'installazione di ubuntu,con testdisk ho recuperato i dati e poi ho piallato tutto e reinstallato windows comunque non é difficile da usare puoi cercare qualche guida a me é bastato guardarlo fisso per 5 minuti per capire come funzionava ;)
Narcos87
21-06-2008, 11:00
mi è venuta in mente una genialata...se attacco al pc un altro disco con dentro windows xp posso avviare da qll? e se si poi da windows posso recuperare più facilmente i dati?
grazie ora gli d'ho un occhiata...
cmq il disco nn ha più il volume c:... e un altro disco ora nn ce l'ho..
non è possibile riassegnare il volume da dos??
sennò mi faccio portare l'altro disco
Colgo occasione per fare domanda offtopic...
tutto è cominciato con il sp3 consigliato da quel maledetto aggiornamento automatico:mad: :mad: ...prima l'audio è partito...poi nn riconosceva più PCI DEVICE..poi non riconosceva neppure la scheda madre:muro: :muro: ... vabè il danno grosso l'ho fatto io...però volevo sapere se è meglio restare con sp2 aggiornato al max o se c'è una soluzione...
mobo: gigabyte ga-m61p-s3
quello che mi dava grossi problemi era sopratutto l'audio realtek....
Narcos87
21-06-2008, 11:13
altra domanda...visto che nn ho floppy a portata di mano è possibile creare un disco di rispristino in una penna usb?
Kundalini
21-06-2008, 12:11
bhé...io su gli ultimi tuoi post non saprei aiutarti bisogna che aspetti qualcuno che ne sappia piú di me,per il testdisk a me era partita la tabella delle partizioni,cioé non riuscivo neanche a ricrearla,e pensa che la partizione era stata eliminata dal partizionamento di ubuntu,un casino, peró con questo programmino riuscivo a vedere tranquillamente i miei dati e a spostarli l'importante é che non hai riscritto in qualche modo la partizione contenente i dati perché non so se il programma li possa recuperare.
edit:qui c'é qualcosa ;)
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1180178
Narcos87
21-06-2008, 14:56
:cry: :cry: :cry:
mi sa che attenderò lunedì e proverò a farlo partire con l'altro hardisk...
Sonoriuscito ad individuare la partizione ma nn a rattaccarla....l'importante è che tutti i dati sn ancora integri :D
se succede qualkosa posto di sicuro:bsod: :sperem: :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.