PDA

View Full Version : [NEWS] 36 anni di carcere per studente cracker?


c.m.g
20-06-2008, 23:56
pubblicato: venerdì 20 giugno 2008 da Gianlkr in: Informazione

http://static.blogo.it/downloadblog/wargames.jpg

Dai, diciamo la verità. E’ il sogno di ogni studente: riuscire a taroccare un po’ i voti.

Il sogno è diventato prima realtà e poi incubo per Omar Khan, diciottenne studente del “Tesoro High School” di Rancho Santa Margarita California.

Ci è andato pesante, intrufolandosi nel db della scuola per modificare i propri voti insieme a quelli di altri 12 studenti. Ha installato spyware per ottenere login e pwd dei professori, per il controllo remoto dei pc della scuola. E’ riuscito a mettere le mani sui test originali, domande e risposte esatte. Come al solito il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, ed ecco che il giovane è stato beccato e denunciato.

I capi di imputazione sono ben 34, che porterebbero l’eventuale pena a 38 anni di carcere (http://www.crimeblog.it/post/883/studente-hacker-falsifica-i-voti-omar-khan-rischia-38-anni-di-carcere). Potrebbe andare un po’ meglio al suo compare, Tanvir Singh, che ne rischia solo (!) tre.

Quasi sicuramente, comunque, le porte del carcere non si apriranno per i due ragazzi. Secondo Parry Aftab, avvocato per i cybercrimes e direttore esecutivo di WiredSafety.org (http://www.wiredsafety.org/), con il permesso delle parti, i ragazzi autori di questi crimini non vengono messi in carcere. Le loro abilità vengono reindirizzate verso scopi più utili, come ad esempio l’hacking di programmi parental control.

In ogni caso, e questo va sottolineato, le frodi informatiche e i crimini informatici sono considerati reati gravi, sia negli Stati Uniti sia in Italia.

Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/7057/36-anni-di-carcere-per-studente-cracker) Via | Technewsworld.com (http://www.technewsworld.com/story/security/63483.html)
Foto | Flickr (http://www.flickr.com/photos/mwichary/2592361560/)

c.m.g
20-06-2008, 23:57
ripreso da webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/8631/frodava-la-scuola-via-pc-ora-rischia-38-anni/

Ignorante Informatico
21-06-2008, 01:12
Mah, 38 anni sono un eccesso (giusto che paghi, lo merita, ma si cerchi di valutare bene la pesantezza di una pena del genere).

..Le loro abilità vengono reindirizzate verso scopi più utili, come ad esempio l’hacking di programmi parental control..
Insomma... non ne capisco molto, ma modificare i voti di 12 studenti (magari, pure in maniera molto evidente) - oltre che inutile e disonesto - non denota una logica invidiabile.

Oltretutto, si sa qualcosa del malware installato (se fosse roba tipo Back Orifice (http://it.wikipedia.org/wiki/Back_Orifice), sarebbe da denunciare anche il tecnico responsabile della cura di quei sistemi)?

_MaRcO_
21-06-2008, 08:53
lo studente che sa più del maestro:asd:
PS ma gli anni sono 38 o 36? su webnews dice 38 ma su downloadblog 36 :mbe:

CiAO

sim89
21-06-2008, 09:33
38? :mbe:

Neanche se ammazzo 10 persone non me ne danno 38 :D

Punire si, ma non esageriamo

_MaRcO_
21-06-2008, 09:41
se ne ammazzi 10 è più probabile che ti diano l'ergastolo:D

CiAo

c.m.g
21-06-2008, 09:49
[...]
PS ma gli anni sono 38 o 36? su webnews dice 38 ma su downloadblog 36 :mbe:

CiAO

dalle fonti inglesi risultano 38 anni, quindi c'è stato un errore da parte di downloadblog, comunque provvedo a correggere. il titolo, purtroppo, lo può fare solo il mod ;)

_MaRcO_
21-06-2008, 09:50
dalle fonti inglesi risulta 38 anni, quindi c'è stato un errore da parte di downloadblog, comunque provvedo a correggere ;)

ok, perfetto:)

Ilpastore
21-06-2008, 10:47
mi esprimo in giudizio in maniera abbastanza obiettiva: taroccare i voti "NON E" uccidere o compiere "ATTI TERRORISTICI"... quindi effettivamente 38 anni sono troppi....

lavori sociali? dico no. Perchè da quello che mi pare aver capito, non si tratta di hacking, ma di sript kiddie e trucchetti da quattro soldi. e quindi, giusto che paghi per un crimine. Anche se ripeto, minore che sia, che paghi qualcosa. (e non in termini pecuniari)

P.s. mi riservo cmq quest'ultimo commento, in quanto non so bene cosa e come abbia fatto.

_MaRcO_
21-06-2008, 10:56
qualcuno magari leggendo lo stesso articolo da altri siti ha capito come è stato scoperto "l'hacking"?!:mbe:

CiAo

c.m.g
21-06-2008, 11:41
semplice: perchè c'erano molte incoerenze tra i documenti cartacei e quelli digitali. se poi a questo aggiungi che non era solo per il proprio tornaconto ma anche per quelli di un'altra ventina di studenti, è palese che sarebbe stato scoperto.

_MaRcO_
21-06-2008, 11:49
beh ma allora non è stato moto furbo era ovvio che venisse beccato:mbe:

vampirodolce1
21-06-2008, 13:19
Ho letto l'articolo originale su technewsworld, analizzando il fatto da un punto di vista squisitamente tecnico, costoro sono entrati nella scuola di notte e hanno installato uno spyware (presumo qualcosa di simile a un keylogger) su uno o piu' computer in modo da catturare le credenziali di accesso agli archivi riservati. Da quello che ho capito quindi, almeno inizialmente non hanno agito da remoto, giusto?

Ignorante Informatico
22-06-2008, 00:35
..Da quello che ho capito quindi, almeno inizialmente non hanno agito da remoto, giusto?
Sembrerebbe di no (penso tu abbia colto nel segno)...

A mio avviso, data la diffusa tendenza che hanno molti Istituti (e non solo) italiani e stranieri di lasciare in balia del caso i propri computer, credo abbiano usato (dopo l'accesso fisico) un banalissimo trojan.

Se così fosse, scritto anche dell'evidenza sfacciata nel cambiare i voti di 12 studenti, riconfermerei la mia opinione, secondo cui costoro non sono in possesso di una logica invidiabile :doh:

Resta il fatto, però, che 38 anni sono esagerati.

c.m.g
22-06-2008, 13:17
beh ma allora non è stato moto furbo era ovvio che venisse beccato:mbe:

già, sicuramente sarà stato uno di quegli studenti che volevano fare i fighi.

c.m.g
22-06-2008, 13:19
Sembrerebbe di no (penso tu abbia colto nel segno)[...]

Resta il fatto, però, che 38 anni sono esagerati.

concordo a pieno, manco fosse un omicidio :mbe: :stordita:

c.m.g
23-06-2008, 07:30
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2329156/PI/News/Cracca-la-pagella--finisce-in-galera/p.aspx