Stardust74
20-06-2008, 23:25
Ciao!
Possiedo un Amilo Xi 2428 e dopo un paio di settimane durante le quali ho cercato di lavorare con Vista (e gli ho datto una possibilità!), ho fatto il downgrade a XP Pro.
Ho istallato tutto, anche gli introvabili drivers per il telecomando, ma poi ho scoperto che non tutti i suoi tasti funzionano. Ad esempio i controlli volume o il tasto standby non producono alcun effetto (in Vista funziona tutto correttamente).
Per gli interessati, il telecomando MCE e il driver della IrDA inviano alcun combinazioni di tasti al sistema (ad esempio Pausa invia CTRL+P, Play SHIFT+CTRL+P, freccia su corrisponde a FRECCIA SU della tastiera etc. in rete si trovano delle tabelle con tutte le combinazioni possibili).
In Vista vengono installati (grazie alla presenza nel sistema di MCE) dei driver di tastiera che riconoscono i comandi speciali (ad esempio standby). Googolando ho trovato molte discussioni in cui si parla dello stesso problema e di come far funzionare i telecomani MCE su XP pro. Molte soluzioni risiedono nell'installazione dell'aggiornamento KB902024 (è un aggiornamento per MCE), questi fa riconoscere a XP le periferiche IrDA e i telecomandi nel modo corretto (io non ho potuto installarlo data la presenza dell'SP3, si può invece installare su SP2).
Detto tutto questo ho pensato di installare direttamente XP MCE.
Quindi, le domande sono: che differenze tecniche ci sono da XP Pro e XP MCE? Posso installare XP MCE e continuare a lavorare normalmente come al solito? Cioè, usare il solito desktop e i programmi (ad esempio Vegas per il montaggio video, PSP per il fotoritocco, i giochi etc), e aprire e chiudere MCE quando ne ho bisogno (proprio come si può fare in Vista)?
Gli aggiornamenti di sistema e per la sicurezza disponibili per XP Pro lo sono anche per MCE?
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate il post kilometrico!
Possiedo un Amilo Xi 2428 e dopo un paio di settimane durante le quali ho cercato di lavorare con Vista (e gli ho datto una possibilità!), ho fatto il downgrade a XP Pro.
Ho istallato tutto, anche gli introvabili drivers per il telecomando, ma poi ho scoperto che non tutti i suoi tasti funzionano. Ad esempio i controlli volume o il tasto standby non producono alcun effetto (in Vista funziona tutto correttamente).
Per gli interessati, il telecomando MCE e il driver della IrDA inviano alcun combinazioni di tasti al sistema (ad esempio Pausa invia CTRL+P, Play SHIFT+CTRL+P, freccia su corrisponde a FRECCIA SU della tastiera etc. in rete si trovano delle tabelle con tutte le combinazioni possibili).
In Vista vengono installati (grazie alla presenza nel sistema di MCE) dei driver di tastiera che riconoscono i comandi speciali (ad esempio standby). Googolando ho trovato molte discussioni in cui si parla dello stesso problema e di come far funzionare i telecomani MCE su XP pro. Molte soluzioni risiedono nell'installazione dell'aggiornamento KB902024 (è un aggiornamento per MCE), questi fa riconoscere a XP le periferiche IrDA e i telecomandi nel modo corretto (io non ho potuto installarlo data la presenza dell'SP3, si può invece installare su SP2).
Detto tutto questo ho pensato di installare direttamente XP MCE.
Quindi, le domande sono: che differenze tecniche ci sono da XP Pro e XP MCE? Posso installare XP MCE e continuare a lavorare normalmente come al solito? Cioè, usare il solito desktop e i programmi (ad esempio Vegas per il montaggio video, PSP per il fotoritocco, i giochi etc), e aprire e chiudere MCE quando ne ho bisogno (proprio come si può fare in Vista)?
Gli aggiornamenti di sistema e per la sicurezza disponibili per XP Pro lo sono anche per MCE?
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate il post kilometrico!