PDA

View Full Version : Come installare KIMA -monitor temperature-


Burke
20-06-2008, 18:31
Scusandomi se la domanda è gia stata fatta,sto cercando da diverse ore di installare su Ubuntu "Kima",ossia il software che tiene sotto controllo le temperature del pc.Credo di aver fatto tutte le procedure necessarie,ma continuo a non vedere l'applicazione presente per aggiungerla al pannello.
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi istruzioni in merito? Se sto cercando di installare qualcosa di incompatibile o fesserie varie,fatemelo notare perchè con questo SO sono davvero alle prime armi:)

Lutra
20-06-2008, 19:02
Scusandomi se la domanda è gia stata fatta,sto cercando da diverse ore di installare su Ubuntu "Kima",ossia il software che tiene sotto controllo le temperature del pc.Credo di aver fatto tutte le procedure necessarie,ma continuo a non vedere l'applicazione presente per aggiungerla al pannello.
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi istruzioni in merito? Se sto cercando di installare qualcosa di incompatibile o fesserie varie,fatemelo notare perchè con questo SO sono davvero alle prime armi:)

sei su ubuntu o kubuntu?

Kima é un'applet per kiker, il "panel" (barra) di KDE, se non hai KDE non credo che tu possa usarla...

Mory
20-06-2008, 19:05
se hai già fatto

sudo apt-get install kima

il programma è sicuramente installato, però io su kde l'ho dovuto aggiungere come applet al pannello, non saprei su gnome come fare

Burke
20-06-2008, 19:18
@Lutra: sono su Ubuntu.Cosa è il kde? Come faccio a sapere se ce l'ho? Per me è un pò parlare arabo..:stordita:

@Mory: installata lo è,ma non so infatti come aggiungerla.

Ora ho installato "Ksensors" e funziona benissimo.

Lutra
20-06-2008, 19:23
@Lutra: sono su Ubuntu.Cosa è il kde? Come faccio a sapere se ce l'ho? Per me è un pò parlare arabo..:stordita:


ragass...
su linux puoi usare molti DE (desktop environment) differenti, per fare esempi pratici: ubuntu usa gnome, kubuntu kde, xubuntu xfce...

Puoi anche installarne piú di uno, e al login scegliere quello con cui avviare la sessione...

per vedere di cosa parlo prova qualche distribuzione "live"...

ksensors ti funziona perché é un programma propriamente detto, non una applet scritta per integrarsi un un pannello che é proprio di un DE particolare (e che non hai installato).

Lutra
20-06-2008, 19:24
@Mory: installata lo è,ma non so infatti come aggiungerla.


mi sembra di avertelo giá fatto notare (almeno credo fossi tu), dovete leggere le descrizioni di quello che installate.

Burke
20-06-2008, 19:29
Ok Grazie Lutra,ora ho capito tutto.Sai per caso come posso fare perchè questo Ksensors mi si avvi insieme al SO,anzichè avviarlo io ogni volta manualmente? Esiste un sistema tipo quello "Avvio" di Windows? Ricordo che sono su Ubuntu 8.04.

EDIT: inoltre non me lo trovo ugualmente nelle applicazioni,ma lo devo avviare tramite la funzione "Esegui digitando il comando".Quella con gli ingranaggi disegnati,per intenderci.

Lutra
20-06-2008, 19:30
Ok Grazie Lutra,ora ho capito tutto.Sai per caso come posso fare perchè questo Ksensors mi si avvi insieme al SO,anzichè avviarlo io ogni volta manualmente? Esiste un sistema tipo quello "Avvio" di Windows? Ricordo che sono su Ubuntu 8.04.

system --> preferences --> sessions

Lutra
20-06-2008, 19:32
EDIT: inoltre non me lo trovo ugualmente nelle applicazioni,ma lo devo avviare tramite la funzione "Esegui digitando il comando".Quella con gli ingranaggi disegnati,per intenderci.


perché non tutto é scritto/fatto per aggiungere una voce ai menu automaticamente. Avviare via terminale o "esegui comando" é piú comodo di quello che sembra all'inizio... se proprio hai bisogno della voce nei menu usa il programma "alacarte" (si avvia da terminale).

Burke
20-06-2008, 19:43
perché non tutto é scritto/fatto per aggiungere una voce ai menu automaticamente. Avviare via terminale o "esegui comando" é piú comodo di quello che sembra all'inizio... se proprio hai bisogno della voce nei menu usa il programma "alacarte" (si avvia da terminale).

Ok ho configurato tutto.Grazie del supporto:ave: :ave: