PDA

View Full Version : Consiglio da Ing. Informatici


Reflex86
20-06-2008, 17:56
Allora ragazzi devo prendere una decisione al più presto (1-2 gg) e mi servirebbe il parere obiettivo e sincero di qualche Ing. Informatico con un po' di esperienza.

La situazione è questa: potrei avere la possibilità, di lavorare per una società di informatica come programmatore, nel mentre però sto frequentando ing. informatica. Il problema è che ho 22 anni, e sto ancora al I anno, con moltissima fatica potrei forse riuscire a iscrivermi al secondo entro settembre, insomma sto molto indietro.

La domanda è questa: vale la pena secondo voi rinunciare ad una possibilità di lavoro per continuare gli studi? Quelli che ho sentito io finora mi han detto tutti "se te lo puoi permettere continua a studiare".
Vorrei però sentire il parere di qualche persona con un po' di esperienza, per capire se effettivamente gli sforzi saranno ripagati un giorno oppure no. Se poteste tornare indietro rifareste il percorso universitario o andreste subito a lavorare?

Le mie paure sono queste:

- rinunciare all'opportunità e non riuscire a completare gli studi, oppure trovarmi allo stesso punto di ora tra x anni (al colloquio con me c'erano ingegneri e partirebbero pure loro uguali). E poi che laurea, triennale? serve? basta?

- coglierla e trovarmi tra x anni ad arrancare per arrivare a fine mese, e non poter avanzare o essere pagato molto meno perchè mi manca la laurea.

(Diamo per scontato ovviamente che se scelgo l'una o l'altra ci metto il massimo impegno per portarla a termine.)

Insomma, che faccio? Help


Vi pregherei cortesemente di non portarla sulla solita diatriba laureati-non laureati, mi servirebbero se possibile i pareri di persone assolutamente del settore, che hanno vissuto la cosa sulla loro pelle (laureati o meno) e possano portarmi la loro esperienza. Grazie mille :)

85francy85
20-06-2008, 18:01
ma tu hai volgia di studiare o no? questi 2/3 anni che hai perso sono perche non hai studiato o per altri problemi oppure perchè non riesci? nel secondo caso ti consiglierei di smettere si seguire l'università e andare a lavorare. Nel primo caso metti al testa a posto oppure se hai avuto problemi e li hai superati mettiti sotto che riesci a recuperare qualcosa.

in ogni caso in bocca al lupo:)

Reflex86
20-06-2008, 18:12
ma tu hai volgia di studiare o no? questi 2/3 anni che hai perso sono perche non hai studiato o per altri problemi oppure perchè non riesci? nel secondo caso ti consiglierei di smettere si seguire l'università e andare a lavorare. Nel primo caso metti al testa a posto oppure se hai avuto problemi e li hai superati mettiti sotto che riesci a recuperare qualcosa.

in ogni caso in bocca al lupo:)

la prima, ma qualunque scelta faccia ho intenzione di portarla fino in fondo, questo diamolo per scontato. Grazie, resto in attesa di altri pareri :)

IL_mante
20-06-2008, 18:31
ciao,

guarda, anche io l'anno scorso stavo frequentando il primo anno di ing inf a milano (ho 21 anni) dopo aver fatto un anno a ca@@eggiare e a non studiare (anche perché sinceramente per me è troppo difficile..) ho lasciato l'università e mi son messo a cercare lavoro. dopo 3 mesi ho trovato il posto che ho adesso, e me lo tengo anche se sono molto precario e non è che guadagni molto... ho la fortuna di avere una famiglia alle spalle e quindi per adesso va bene così, ma non ti nascondo che mi pento un po' di aver lasciato gli studi... sto seriamente pensando a settembre di ricominciare, sicuramente con qualcosa di meno pesante, ma almeno provarci...

il mio consiglio è questo.. se vivi da solo e hai necessità, potresti provare a lavorare e piano piano portarti avanti con lo studio... Ma se vivi ancora con i tuoi e non hanno intenzione di buttarti fuori di casa a breve termine:D continua a studiare.. chiaro che se non ti piace studiare la vedo un po' grigia:stordita:
devi anche considerare che bisogna sbattersi non poco per trovare un lavoro qualsiasi, figuriamoci quello per il quale hai studiato...

xglobusx
20-06-2008, 20:12
se ci hai messo 2-3 anni per farne uno di università e neanche completo.. o decidi di cambiare ritmo per non finire la triennale a 26 anni o vai a lavorare..
detto questo io mi impegnerei per studiare perchè per lavorare hai tutta la vita..

Reflex86
21-06-2008, 12:58
non c'è nessun ing. informatico che può raccontarmi la sua esperienza? :)

kestral
22-06-2008, 16:05
non c'è nessun ing. informatico che può raccontarmi la sua esperienza? :)

Sono un ing. informatico. Io sono stato molto fortunato in quanto ho iniziato a lavorare nel settore IT al 4° anno di università, riuscendo comunque a completare l'uni nei 5 anni.

Il discorso secondo me è questo:
- se l'obiettivo è trovare lavoro, puoi anche lasciar perdere la laurea.
- se l'obiettivo è la carriera, lavorare in una prestigiosa società ecc. senza la laurea non vai da nessuna parte.

Bisogno purtroppo che in entrambi i casi avere già due anni di ritardo potrebbe essere un problema.

aldart
22-06-2008, 20:21
non c'è nessun ing. informatico che può raccontarmi la sua esperienza? :)

io sono ing tlc ma mi permetto di darti un mio consiglio...se non è un problema per te andare avanti con lo studio (puoi permettertelo e hai voglia di studiare) io fossi in te completerei l'università senza neppure pensarci...non preoccuparti del lavoro, quando sarà il momento vedrai che le opportunità non mancheranno...anche perchè non è detto che questa opportunità di lavoro sia quella della tua vita, magari un domani vorrai cambiare, ok avrai un'esperienza di lavoro da parte ma il fatto di non avere una laurea ti sarà sempre di ostacolo

Homra
23-06-2008, 10:16
se pensi di metterci ancora un paio di anno x la triennale ok.... al max a 24 devi essere sul mercato del lavoro(se già hai problemi ora ti sconsiglio la specialistica...).
Di posti da programmatori ne trovi parecchi(almeno a milano è così) quindi fossi in te almeno il pezzo di carta lo prenderei.
Certo se tu invece pensi di metterci una vita a finire la triennale, non hai volgia di studiare e ti hanno offerto un tempo indeterminato a 26000 euro l'anno allora molla tutto e iniza a lavorare.