PDA

View Full Version : Quesito VM, Windows on Linux..


Massimo87
20-06-2008, 15:54
ciao a tutti,

vorrei fare un piccolo esperimento..
mi servirebbe sapere se è possibile, tramite un qualsiasi software di virtualizzazione (Xen, Vmware, Qemu, Kvm) far partire un'host base di Linux
(debian net-install con lo stretto necessario) e startare successivamente (sulla stessa macchina) il guest os a tutto schermo con le funzionalità che avrebbe il classico windows se fatto partire direttamente..

il motivo è semplice semplice..
facendo così, avrei un'immagine uguale per 12 PC, potrei fare un'aggiornamento alla VM e rideployarla sui pc risparmiando un sacco di tempo..

forse l'unico problema sarebbero le performance, ma l'uso sarebbe unicamente web e qualche documento con openoffice (non da compromettere in modo assurdo winxp, ovviamente disattivando servizi inutili ed ottimizzarlo un pochino)

sapete se è possibile fare una cosa del genere?

grazie :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2008, 16:00
ciao a tutti,

vorrei fare un piccolo esperimento..
mi servirebbe sapere se è possibile, tramite un qualsiasi software di virtualizzazione (Xen, Vmware, Qemu, Kvm) far partire un'host base di Linux
(debian net-install con lo stretto necessario) e startare successivamente (sulla stessa macchina) il guest os a tutto schermo con le funzionalità che avrebbe il classico windows se fatto partire direttamente..


Scusa ma temo di non aver capito, o perlomeno quello che chiedi lo si fa tranquillamente, è la virtualizzazione.

Forse intendi dire avviare il PC, caricare linux ed automaticamente senza alcun intervento dell'operatore si carichi la virtualmachine con il SO Windows in esecuzione?


Saluti.

Cobra78
20-06-2008, 17:36
Assolutamente fattibile e pure in maniera semplice: con Kvm è sufficente creare l'immagine virtuale, fari una linea di comando che lanci il tutto con le opzioni volute, e metterla in avvio automatico.

L'unica cosa è che sulla debian credo debba comunque esserci il server X e un qualche ambiente grafico per lanciare la macchina virtuale a tutto schermo, ma facendo una installazione davvero minimale e dando più risorse possibili alla macchina virtuale non dovrebbero esserci grossi problemi prestazionali.

Un consiglio che ti posso dare è a questo punto più che creare una immagine su file, fare una partizione dove tenere l'immagine virtuale, sicuramente più comodo dato l'utilizzo in pianta stabile e con qualche vantaggio rpestazionale :)

Massimo87
22-06-2008, 21:39
Assolutamente fattibile e pure in maniera semplice: con Kvm è sufficente creare l'immagine virtuale, fari una linea di comando che lanci il tutto con le opzioni volute, e metterla in avvio automatico.

L'unica cosa è che sulla debian credo debba comunque esserci il server X e un qualche ambiente grafico per lanciare la macchina virtuale a tutto schermo, ma facendo una installazione davvero minimale e dando più risorse possibili alla macchina virtuale non dovrebbero esserci grossi problemi prestazionali.

Un consiglio che ti posso dare è a questo punto più che creare una immagine su file, fare una partizione dove tenere l'immagine virtuale, sicuramente più comodo dato l'utilizzo in pianta stabile e con qualche vantaggio rpestazionale :)

è esattamente quello che voglio, per il server X non dovrebbero esserci problemi, tanto deve lanciarmi la VM, però non vorrei mettere su nessun desktop manager (tipo KDE, GNOME od altro), solo la VM che parte a tutto schermo..

fattibile secondo voi?