PDA

View Full Version : consigli per acquisto digitale


nerisimone
20-06-2008, 13:06
Salve,
ho bisogno del vostro aiuto perchè non sono tanto esperto di fotografia ma per il mio lavoro devo avercene a che fare spesso. Sono uno storico dell'arte e devo fotografare quadri, sculture ed architetture nonchè affreschi. Fino ad oggi ho cambiato varie bridge fra Panasonic, Sony e Fuji inseguendo zoom sempre più spinti. In realtà credo di aver capito che per quello che devo fare il fattore zoom è solo un elemento e neppure il più importante: effettivamente dovrei considerare anche la buona apertura focale e la sua lunghezza in modo da poter scattare foto senza disturbi anche in situazioni di scarsa luminosità come le chiese. Il tutto inoltre dovrebbe stare in un corpo compatto tal da poterlo avere sempre con me. Insomma, io devo fare foto nitide di oggeti non troppo distanti (al massimo un soffitto di chiesa) e con colori assolutamente fedeli all'originale. Cosa posso comprare fra le machine più recenti?
Grazie dei vostri preziosi consigli.
Simone.

nerisimone
20-06-2008, 13:20
...devo aggiungere che mi interessa anche una buona luminosità e grandezza del ccd...

AleLinuxBSD
21-06-2008, 09:29
Ti consiglierei di prenderti una reflex a cui abbinare un obiettivo grandangolo-normale (cioè almeno 28 mm fino a 50 mm equivalenti, quindi occorre considerare il fattore di moltiplicazione in sostanza partendo da un 16mm avresti un 24 mm con un rapporto 1.5x) più un cinquantino ultra luminoso per le situazioni di emergenza.

Se grazie al tuo lavoro hai spesso a che fare con la fotografia potresti chiedere pure di farle con il treppiedi nelle chiese però ci sono lungaggini burocratiche e non è gratis.
Se invece ti accontenti di farle come i comuni mortali, una macchina stabilizzata oppure con ottica stabilizzata sarebbe da prendere in considerazione soprattutto in questi ambiti.

Un crop non troppo spinto dovrebbe consentirti di evitare di dover disporre di teleobiettivi, nel caso non devi inquadrati dettagli troppo piccoli e distanti e ti è sufficiente vederli a monitor e non farne stampe di grosse dimensioni.

Parlando di grandezza del sensore.
Il sensore nelle reflex è molto più grande rispetto a quanto presente nelle prosumer.

nerisimone
21-06-2008, 23:27
grazie della risposta esauriente e precisa, mi potresti però consigliare proprio qualche modello da un prezzo adeguato ad un non professionista e con buone ottiche da montarci?
grazie ancora...

WildBoar
22-06-2008, 00:10
prezzo adeguato a un non professionista è molto generico...

tra le più economiche c'è la nikon d40 con 18-55mm, e cmq fai foto superiori a qualsiasi bridge.

se fai un piccolo sforzo in più trovi la nikon d60 con18-55VR (appunto stabilizzato) altrimenti guarda le sony (tipo a200) pentax (k100ds) o olympus che lo hanno integrato lo stabilizzatore, o salendo ancora un po col budget c'è la canon 450d con 18-55 IS (che è l'equivalente del VR)

secondo me puoi tranquillamente iniziare con uno di questi 18-55 o simili, poi di ottiche poi ne troverai quante ne vuoi, (un po di più per canon e nikon rispetto agli altri sistemi) dai supergrandangoli ai teleobiettivi.

nerisimone
22-06-2008, 22:55
prezzo adeguato a un non professionista è molto generico...

tra le più economiche c'è la nikon d40 con 18-55mm, e cmq fai foto superiori a qualsiasi bridge.

se fai un piccolo sforzo in più trovi la nikon d60 con18-55VR (appunto stabilizzato) altrimenti guarda le sony (tipo a200) pentax (k100ds) o olympus che lo hanno integrato lo stabilizzatore, o salendo ancora un po col budget c'è la canon 450d con 18-55 IS (che è l'equivalente del VR)

secondo me puoi tranquillamente iniziare con uno di questi 18-55 o simili, poi di ottiche poi ne troverai quante ne vuoi, (un po di più per canon e nikon rispetto agli altri sistemi) dai supergrandangoli ai teleobiettivi.

Dunque, ho cercato informazioni ed ho trovato la CANON EOS 450D + obiettivo EF-S 18.55 IS a 700 euro circa che per me potrebbero pure andare se sopratutto con una reflex si evita di inseguire continumaente il nuovo modello più performante messo in vendita pochi mesi dopo quello acquistato ed ormai vecchio...
Insomma una reflex di questo tipo non diventa vecchia in un anno giusto?
Questa Canon ha un buon stabilizzatore? L'obbiettivo incluso è buono per le mie necessità sopra descritte?
Grazie per le vostre risposte già date e per quelle che darete...
Grazie

WildBoar
22-06-2008, 23:59
Dunque, ho cercato informazioni ed ho trovato la CANON EOS 450D + obiettivo EF-S 18.55 IS a 700 euro circa che per me potrebbero pure andare se sopratutto con una reflex si evita di inseguire continumaente il nuovo modello più performante messo in vendita pochi mesi dopo quello acquistato ed ormai vecchio...
Insomma una reflex di questo tipo non diventa vecchia in un anno giusto?
Questa Canon ha un buon stabilizzatore? L'obbiettivo incluso è buono per le mie necessità sopra descritte?
Grazie per le vostre risposte già date e per quelle che darete...
Grazie

si secondo me è un ottima soluzione per quello che hai chiesto sopra, piccola leggera e tra le migliori in condizioni di poca luce grazie agli ottimi iso alti e ottimo stabilizzatore (fermo restando che in certe situazioni serve il cavalletto!)

poi se un domani lo vorrai avrai tutto il tempo che vuoi per comprare altre ottiche più luminose o nitide senza cambiare il corpo macchina!

portable71
23-06-2008, 01:31
se cerchi bene la trovi in kit a 620 euro.

nerisimone
23-06-2008, 10:17
Grazie dei consigli che mi avete dato arrivando ad identificare una macchina giusta per me nel maremagnum del digitale nel quale da solo sarei affogato...
Ora un'ultima domanda: se aspettassi settembre-ottobre a fare l'acquisto si prevede in uscita qualcosa di migliore della Canon Eos 450D o posso tranquillamente prendere quella senza l'ansia di aver comprato qualcosa di già superato?
Grazie ancora e saluti, Simone.

portable71
23-06-2008, 11:21
da parte di nikon ci si aspetta la D90 che comunque apparterrà alla categoria sopra mentre da canon la 1000d che sarà una sorellina minore della 450d.
in pratica una 450d depotenziata.
la 450d è nuova e quindi per un po dovresti star tranquillo.
considera che anche se uscisse una ipottica 500d non vedo cosa avrebbe di migliore.
qualcosina sicuramente ma non certo un miglioramento come tra la 400d e la 450d(aggiunta di nuovo obiettivomigliore, monitor da 3" con live view e più luminoso del 50%,funzioni aggiuntive, 2 mp in più e maggiore autonomia).
potrebbero migliorarla inserendo un pentaprisma o migliorando la gamma cromatica e minor rumore(ce n'è poco quindi sarebbe impercettibile).
poi se andassero oltre si sconfinerebbe nella fascia sopra e non penso che questo succederà.
inomma la 450d sarà comunque attuale anche fra alcuni anni nonostante una eventuale nuova uscita.
come lo sono ancora oggi la 400d, la d50 se non anche di più.
poi il corpo macchina è normale che "invecchi" prima che tu possa avere una buona schiera di obiettivi.
gli obiettivi costano e ci vuole tempo per comprarli a meno che tu non abbia molti soldi da spendere.
per fare le foto che voglio dovrò aspettare un paio di anni.
gli obiettivi costano molto e quindi fra due anni forse avrò cambiato la mia 450d o probabilmente avrò ancora la 450d che mi accingerò a sfruttarla come si deve solo allora grazie a nuovi obiettivi.

nerisimone
23-06-2008, 11:34
ottima risposta, mi siete davvero utili! Allora mi indirizzo per la canon, una marca che già utilizzo per la stampante fotografica con ottimi risultati ma che non ho mai testato con le digitali... Bene, inizio a seguire il mercato ma altri consigli sono sempre ben accetti...

portable71
23-06-2008, 11:47
qualsiasi mrca scegli sarai soddisfatto.
io personalmente opterei o per nikon o per canon perchè sono più informato sulle ottiche.
le reflex di questa categoria e di queste marche che puoi trovare te le ha già elencate wild.
io opterei per una di quelle almeno che tu non voglia andare suna fasciadi prezzo più alta e puntare su reflex più costose.
io sono rimasto sulle entry level perchè non volevo spendere troppo, devo imparare bene a fotografare, preferisco spendere qualosina per le ottiche che per il corpo macchina, la differenza nelle foto è minima visto che è chi fa le foto e poi le ottiche che fanno la differenza.

nerisimone
23-06-2008, 12:35
capisco, ormai mi son comunque convinto per la canon eos 450d, mi sembra ottima e adatta ai miei bisogni. Ma dove credi possa trovarla in kit a 620 euro? Io non ci sono riuscito...

portable71
23-06-2008, 12:54
non posso indirizzarti su un sito specifico però digitando la reflex su trovaprezzi.it puoi farti una idea.