View Full Version : Sacred 2: nuove immagini
Premetto che non conosco la serie, ma da queste immagini sembra molto interessante, spero bene, che non abbia una brutta piega, e spero in una trama di livello, che per me conta più di tutto.
http://gamesradar.futuregamer.it/popup.asp?pagetype=6&articleid=79991&_subsectionid=157&imageid=240696
Nuove immagini segnalate da arxange. Grazie.
http://gamesradar.futuregamer.it/popup.asp?pagetype=6&articleid=80055&_subsectionid=158&imageid=241566
Premetto che non conosco la serie, ma da queste immagini sembra molto interessante, spero bene, che non abbia una brutta piega, e spero in una trama di livello, che per me conta più di tutto.
http://gamesradar.futuregamer.it/popup.asp?pagetype=6&articleid=79991&_subsectionid=157&imageid=240696
il primo aveva per conto mio na trama da far schifo e finale altrettanto scabroso....:doh: , speriam..., in più gli sviluppatori si son gasati un po ....sara full cost e uscirà addirittura per x-360.....mah...secondo loro perchè il primo aveva avuto il boom di vendite, per qualità ed online ma anche per il costo...
il primo aveva per conto mio na trama da far schifo e finale altrettanto scabroso....:doh: , speriam..., in più gli sviluppatori si son gasati un po ....sara full cost e uscirà addirittura per x-360.....mah...secondo loro perchè il primo aveva avuto il boom di vendite, per qualità ed online ma anche per il costo...
Hai smontato la mia voglia di provare il primo xD
Grazie dell'avvertimento.
arxangel
20-06-2008, 12:43
A me è piaciuto è un Hack'n'slash alla Diablo,con centinaia di mostri da far fuori e molte scelte ruolistiche,lo uccido con una palla di fuoco,con una spadata,con una freccia,ecc...:Prrr:
Questo secondo capitolo dovrebbe essere un pò meno d'azione e un pò più ruolistico,un pò come divine divinity.Gioco da me atteso e ti consiglio di provare il primo,che si trova a pochi euro,per farti un idea del genere
29Leonardo
20-06-2008, 12:48
Hai smontato la mia voglia di provare il primo xD
Grazie dell'avvertimento.
Non è assolutamente vero che la trama del primo fa schifo, che poi tra l'altro non è che si possa mettere chissà quale trama in un hack'n slash, il tutto si riduce ai soliti gusti personali ( ad esempio a me la trama di tq mi fa pena per quanto è banale e insulsa )quindi se hai 10 € da spendere io te lo consiglio. Ormai si trova la versione gold dappertutto a quel prezzo.
Non è assolutamente vero che la trama del primo fa schifo, che poi tra l'altro non è che si possa mettere chissà quale trama in un hack'n slash, il tutto si riduce ai soliti gusti personali ( ad esempio a me la trama di tq mi fa pena per quanto è banale e insulsa )quindi se hai 10 € da spendere io te lo consiglio. Ormai si trova la versione gold dappertutto a quel prezzo.
Infatti cercando un po' in giro l'ho trovata, urka 10 e un gioco lo prendo :D
Ma la versione oro comprende il CD del gioco più il CD dell'espansione, o un CD del gioco e basta, o proprio il CD con tutte e due le versioni dentro? xD
Aviatore_Gilles
20-06-2008, 13:19
il primo aveva per conto mio na trama da far schifo e finale altrettanto scabroso....:doh: , speriam..., in più gli sviluppatori si son gasati un po ....sara full cost e uscirà addirittura per x-360.....mah...secondo loro perchè il primo aveva avuto il boom di vendite, per qualità ed online ma anche per il costo...
Beh il primo sacred non era male, ne come trama e ne come gioco in generale.
Grazie al prezzo aggressivo si sono fatti conoscere al grande pubblico ed ora provano il colpaccio, entrando nel mercato d'elite.
Vediamo, magari ne esce un giocone :)
29Leonardo
20-06-2008, 13:45
Infatti cercando un po' in giro l'ho trovata, urka 10 e un gioco lo prendo :D
Ma la versione oro comprende il CD del gioco più il CD dell'espansione, o un CD del gioco e basta, o proprio il CD con tutte e due le versioni dentro? xD
La versione oro che ho io ha un dvd che contiene tutto già all'interno, in pratica quando vai ad installare il gioco automaticamente ti installa anche l'espansione.
La copertina è questa :
http://www.zonaguru.com/catalog/images/mes/SACRED-ORO-0.jpg
:) mah!. il primo sacred, per essere un volgare H&S, non era poi così male...a parte il respawn insopportabile :muro: .
avevo letto che nel seguito avrebbero alleggerito questo problema e l'avrebbero fatto un po' più gdr...:sperem:
29Leonardo
20-06-2008, 14:10
bah se il respwan di sacred è insopportabile quello di tq cos è? :sofico:
La versione oro che ho io ha un dvd che contiene tutto già all'interno, in pratica quando vai ad installare il gioco automaticamente ti installa anche l'espansione.
La copertina è questa :
http://www.zonaguru.com/catalog/images/mes/SACRED-ORO-0.jpg
Grazie della info, di solito mi rompe installare 2/3 CD alla volta.
Ordinato e pagato 9.90. (Aspettando il due xD)
bah se il respwan di sacred è insopportabile quello di tq cos è? :sofico:
repellente
il gioco non mi è piaciuto per niente e mi sono pentito di averlo comperato.
ma mi ero fatto attirare dall'ambientazione greco/mitologica...
poi tra assurdo salvataggio unico (che si corrompeva :bsod: ), respawn selvaggio, cime himalayane, sfingi e guerrieri di terracotta (che c'azzeccano ste robe col centauro chirone?), mi sono rotto tragicamente le OO :muro: . noia
almeno sacred aveva l'F5/F9 ( :asd: ), un abbozzo di trama e un'ambientazione fantasy (abbastanza) coerente :fagiano: .
:eekk: però sacred2 nasce anche per console....orido terore...
ma infatti non ho detto che il gioco è brutto, però dai ragazzi siate un pò obbiettivi per chi lo ha finito.....la trama fa quasi pena e paragonarla solo lontanmente a quella di diablo è un oltraggio!!!:mad: :mad: , il maghetto che evoca il demonietto, e il demonietto fa bua a tutti....ma daiiiiiiiiii....ma manco in un film di serie b :muro:
:read: sacred1: tutto meno che un capolavoro:
discreto, longevo, carino a vedersi, moderatamente divertente, privo di profondità...insomma, un buon H&S medio.
vedremo cosa combinano col secondo :sperem:
(lessi meraviglie sul comparto tecnico...)
Diz-Buster
20-06-2008, 15:09
repellente
il gioco non mi è piaciuto per niente e mi sono pentito di averlo comperato.
ma mi ero fatto attirare dall'ambientazione greco/mitologica...
poi tra assurdo salvataggio unico (che si corrompeva :bsod: ), respawn selvaggio, cime himalayane, sfingi e guerrieri di terracotta (che c'azzeccano ste robe col centauro chirone?), mi sono rotto tragicamente le OO :muro: . noia
almeno sacred aveva l'F5/F9 ( :asd: ), un abbozzo di trama e un'ambientazione fantasy (abbastanza) coerente :fagiano: .
:eekk: però sacred2 nasce anche per console....orido terore...
QUOTO RIQUOTO STRAQUOTO IL SOR F5F9
Due palle infinite, banale, senza un minimo di profondità...imbottito di quintali di robbbba inutile.
Non si offenda nessuno, questo è il mio pensiero.:mbe: :mbe:
pieraptor
20-06-2008, 15:14
io al primo ciò giocato, e mi sono anche divertito.
Chiaro che è anni luce lontano dai games che si trovano a 50€ nei negozi, ma cmq è un gioco che ti prende e dibadisco ti diverte (per me è stato così) ed anche per la mia zavorrina è stato uguale.
cià
P.
Darkless
20-06-2008, 15:23
repellente
il gioco non mi è piaciuto per niente e mi sono pentito di averlo comperato.
ma mi ero fatto attirare dall'ambientazione greco/mitologica...
poi tra assurdo salvataggio unico (che si corrompeva :bsod: ), respawn selvaggio, cime himalayane, sfingi e guerrieri di terracotta (che c'azzeccano ste robe col centauro chirone?), mi sono rotto tragicamente le OO :muro: . noia
almeno sacred aveva l'F5/F9 ( :asd: ), un abbozzo di trama e un'ambientazione fantasy (abbastanza) coerente :fagiano: .
:eekk: però sacred2 nasce anche per console....orido terore...
Sacred è un h&s che sembra uscito direttamente dalla fogna di calcutta. Noioso e privo di carisma come pochi altri giochi al mondo e col respawn + idiota e odioso che la storia dei vg ricordi e un sistema di quest random che sembra programmato da un cerebroleso.
TQ (ma anche Silverfall) sono infinitamente meglio sotto tutti i punti di vista.
Darkless
20-06-2008, 15:26
bah se il respwan di sacred è insopportabile quello di tq cos è? :sofico:
Infinitamente meglio.
29Leonardo
20-06-2008, 15:50
punti di vista :)
punti di vista :)
esatto
edit:
argomentare, please, invece di pontificare ;)
riedit: per chiarire: chiedevo a darkess come si può considerare TQ migliore di sacred :confused:
L'avete demolito di brutto questo gioco. xDDD Vabbè, per 10 € non mi aspetto molto, magari alla fine mi piacerà anche. xD
Il secondo da queste immagini mi attira un bordello, spero non deludi e che il prezzo sia no uguale, ma diciamo sulla scia del primo. xD
Darkless
20-06-2008, 18:16
Il secondo per quando visto sinora sarà abissalmente diverso dal primo.
Darkless
20-06-2008, 18:19
riedit: per chiarire: chiedevo a darkess come si può considerare TQ migliore di sacred :confused:
Già il fatto che non ti respawnino i mostri sotto il naso ogni 5 secondi basta a renderlo migliore :asd:
Se poi consideriamo anche tutto il resto vien fuori un massacro.
Giuro che c'ho provato a farmelo piacere ma dopo 4 giorni l'ho definitivamente rimosso dall'hd senza rimpianti. Nosioso, conv arie scelte di gameplay quantomeno opinabili, caratterizzazione nulla e stereotipatissimo. Poracci, sui pg avevano anche avuto buone idee ma il tutto era conciato troppo male. Persino Silverfall l'ho trovato molto meglio.
TQ l'ho iniziato da poco e lo sto trovando molto bello. Tecnicamente quasi impeccabile (non fosse per la prassi oramai consolidata dei save consolliani).
Già il fatto che non ti respawnino i mostri sotto il naso ogni 5 secondi basta a renderlo migliore :asd:
Se poi consideriamo anche tutto il resto vien fuori un massacro.
Giuro che c'ho provato a farmelo piacere ma dopo 4 giorni l'ho definitivamente rimosso dall'hd senza rimpianti. Nosioso, conv arie scelte di gameplay quantomeno opinabili, caratterizzazione nulla e stereotipatissimo. Poracci, sui pg avevano anche avuto buone idee ma il tutto era conciato troppo male. Persino Silverfall l'ho trovato molto meglio.TQ l'ho iniziato da poco e lo sto trovando molto bello. Tecnicamente quasi impeccabile (non fosse per la prassi oramai consolidata dei save consolliani).
Oddeo tu me l'hai demolito più di tutti. xDDD
Come minimo una demo prima di comprare il due, inizio a temere la competenza del team di sviluppo. xD
Ashgan83
21-06-2008, 01:01
Sbaglio o la grafica di Sacred 2 è stata fortemente ridimensionata rispetto alle prime immagini apparse in rete?:mbe:
Sbaglio o la grafica di Sacred 2 è stata fortemente ridimensionata rispetto alle prime immagini apparse in rete?:mbe:
Potresti postarne alcune se ne trovi? provo a cercarne anche io. Grazie.
Darkless
21-06-2008, 06:55
Oddeo tu me l'hai demolito più di tutti. xDDD
Come minimo una demo prima di comprare il due, inizio a temere la competenza del team di sviluppo. xD
Come detto prima il 2 dovrebbe avere poco o nulla a che fare col primo, sia come grafica che come gameplay.
Diz-Buster
21-06-2008, 08:55
Mi sono reso conto di avere quotato le opinioni di F5F9 su Titan Quest anzichè (come pensavo) su Sacred.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Un debole respawn, che ti permette di far crescere di livello il personaggio non lo considero così negativamente.
TQ non l'ho ancora giocato, se , come dice Darkless è nettamente meglio di Sacred, lo proverei , magari la Gold Edition.
Darkless
21-06-2008, 09:17
L'unica cosa che mi ha dato fastidio sinora di TQ è il non poter apprezzare la grafica ravvicinata in quanto non è funzionale al gameplay (soprattutto nei porimi livelli) e tocca tenere campo largo.
Non che sia un difetto del gioco cmq.
Vladimiro Bentovich
21-06-2008, 12:01
Sbaglio o la grafica di Sacred 2 è stata fortemente ridimensionata rispetto alle prime immagini apparse in rete?:mbe:
Che dire,noto che le texture hanno qualità non molto elevata.
Bisogna però tener conto che il livello di zoom usato per gli screenshot non è quello usato durante il normale gameplay di un hack'n slash (dove di solito il personaggio non appare sulle schermo alto 15 centimetri ma al massimo tre e quattro),per cui se ne giova la leggerezza del motore forse non è male.
TQ non lo si può non confrontare come tutti gli altri con diablo,pietra miliare del genere.
Personalmente pecca di:
- Ambientazione un pò approssimativa (hanno letteralmente stuprato la mitologia greca)
- Boss di livello ridicoli (i boss devono essere boss e in quanto tali farti sudare per essere battuti in cambio di una valida ricompensa,in TQ a parte il finale sono tutti una copia dell'altro,e decisamente deboli).
- Armi e Equipaggiamento con carisma zero. Questo può essere questione di gusti,ma per andare in giro in gonnella e bracciali non dà soddisfazione come vestire un personaggio con un armatura pesante,così come le armi (limitate a una mano) castrano l'opportunità di utilizzare asce o un maglio a due mani.
- Ridistribuzione delle caratteristiche dall'accesso troppo facile,con pochi soldi si può cambiare e ricambiare i punti spesi,e per quanto utile e comodo per non rifare personaggi,fà sembrare le scelte di gioco non poi così importanti e toglie il gusto di ricrearsi un personaggio dello stesso tipo per provare nuove combinazioni.
- Magie e abilità poco eclatanti,vedere il mio personaggio specializzato in combattimento e difesa (il picchiatore) usare l'abilità per diventare gigante e non riuscire ancora a far fuori i nemici con un colpo (ero ben equipaggiato,garantisco) e ha dir poco deprimente in considerazione anche del fatto che le abilità sono state studiate per essere usate solo ogni tot di secondi,per cui una maggiore efficacia non avrebbe compromesso il gameplay.
A favore di sicuro,l'ottima grafica e le ambientazioni piene di atmosfera.
Darkless
21-06-2008, 12:22
- Ambientazione un pò approssimativa (hanno letteralmente stuprato la mitologia greca)
E' un h&s mica civilization.
- Armi e Equipaggiamento con carisma zero. Questo può essere questione di gusti,ma per andare in giro in gonnella e bracciali non dà soddisfazione come vestire un personaggio con un armatura pesante,così come le armi (limitate a una mano) castrano l'opportunità di utilizzare asce o un maglio a due mani.
Gli equip sono consoni all'ambientazione. Io di greci in armatura di ferro completa che girano con ascia bipenne di 2 metri o excalibur non ne ho mai visti.
- Magie e abilità poco eclatanti,vedere il mio personaggio specializzato in combattimento e difesa (il picchiatore) usare l'abilità per diventare gigante e non riuscire ancora a far fuori i nemici con un colpo (ero ben equipaggiato,garantisco) e ha dir poco deprimente in considerazione anche del fatto che le abilità sono state studiate per essere usate solo ogni tot di secondi,per cui una maggiore efficacia non avrebbe compromesso il gameplay.
L'ho trovato molto ben fatta e customizzabile invece.
Vladimiro Bentovich
21-06-2008, 12:42
E' un h&s mica civilization.
Ok.
Gli equip sono consoni all'ambientazione. Io di greci in armatura di ferro completa che girano con ascia bipenne di 2 metri o excalibur non ne ho mai visti.
Ma è un H&S mica civilization.
L'ho trovato molto ben fatta e customizzabile invece.
Ne sono certo.
Che dire,noto che le texture hanno qualità non molto elevata.
Bisogna però tener conto che il livello di zoom usato per gli screenshot non è quello usato durante il normale gameplay di un hack'n slash (dove di solito il personaggio non appare sulle schermo alto 15 centimetri ma al massimo tre e quattro),per cui se ne giova la leggerezza del motore forse non è male.
Il gioco a detta degli sviluppatori sarà alla GDR, quindi presumo che la visuale e il gamplay saranno alla GDR.
windsofchange
21-06-2008, 15:54
:D Possibile che solo io abbia amato il primo capitolo?
In fondo lo pagai solo 20 euro, l'espansione è stata gratuita e non vedo cosa pretendere di più. :D
Darkless
21-06-2008, 16:15
Il gioco a detta degli sviluppatori sarà alla GDR, quindi presumo che la visuale e il gamplay saranno alla GDR.
E cosa diavolo sarebbe un visuale alla gdr ? :mbe:
Darkless
21-06-2008, 16:16
:D Possibile che solo io abbia amato il primo capitolo?
In fondo lo pagai solo 20 euro, l'espansione è stata gratuita e non vedo cosa pretendere di più. :D
io lo pagai 9 euro e mi giran pure le scatole.
Mister Tarpone
21-06-2008, 16:16
E cosa diavolo sarebbe un visuale alla gdr ? :mbe:
:confused: !
Darkless
21-06-2008, 16:19
Ma è un H&S mica civilization.
C'è una cosa che si chiama "stile".
Certo se lo ignori puoi infilarci pure le astronavi in TQ ma poi il gioco ne risentirebbe giusto un pochino, un po' come a metterci armature blindate e asce naniche.
windsofchange
21-06-2008, 16:50
io lo pagai 9 euro e mi giran pure le scatole.
:fagiano:
nonsidice
21-06-2008, 17:10
L'espansione è gratuita, l'ho scaricata a suo tempo dalla loro homepage. (sui 450 Mb se la memoria non m'inganna).
Diz-Buster
21-06-2008, 19:22
SACRED 1 SACRED 2.... ..sempre ASCARON sono purtoppo...temo che tanta evoluzione del game play non ci sarà.
windsofchange
21-06-2008, 19:32
SACRED 1 SACRED 2.... ..sempre ASCARON sono purtoppo...temo che tanta evoluzione del game play non ci sarà.
Invece a me sembra che sia stato fatto un ottimo lavoro.
Dai un'occhiata ai files presenti sul sito italiano ufficiale, magari i video dimostrativi:
http://www.sacred2.it/index.php?id=news
E cosa diavolo sarebbe un visuale alla gdr ? :mbe:
La visuale in 3° persona, mentre da come vedo gli H&S hanno una visuale vista dall'alto tipo gli RTS.
Se dico castronerie mi scuso in anticipo, ma non sono molto esperto di H&S allora.
Già il fatto che non ti respawnino i mostri sotto il naso ogni 5 secondi basta a renderlo migliore :asd:
Se poi consideriamo anche tutto il resto vien fuori un massacro.
Giuro che c'ho provato a farmelo piacere ma dopo 4 giorni l'ho definitivamente rimosso dall'hd senza rimpianti. Nosioso, conv arie scelte di gameplay quantomeno opinabili, caratterizzazione nulla e stereotipatissimo. Poracci, sui pg avevano anche avuto buone idee ma il tutto era conciato troppo male. Persino Silverfall l'ho trovato molto meglio.
TQ l'ho iniziato da poco e lo sto trovando molto bello. Tecnicamente quasi impeccabile (non fosse per la prassi oramai consolidata dei save consolliani).
premesso che non amo gli "H&S" puri (ma, da incosciente, qualcuno lo compro lo stesso:doh: ):
1) il respawn di TQ è, se possibile, peggiore di quella di sacred: può sembrare più limitato solo perché in sacred, spesso, devi tornare sui tuoi passi. in TQ devi solo andare avanti...ma prova a morire e/o a tornare un po' indietro...
2) Tq è un gran pasticcio: sfingi, muraglie cinesi, centauri, guerrieri di terracotta, uccellacci strani.
io non nutro pregiudizi nei confronti dei giochi "ignoranti", ma amo alla follia la mitologia greca e in tq l'hanno troppo stuprata :grrr: .
3) sacred ha plot e lore debolissimi...ma, almeno e con poco talento, un un piccolo sforzo l'hanno fatto.
TQ è totalmente privo di trama e hanno imbrattato un lore pre-esistente. è solo un percorso obbligato tra ambientazioni incongrue e raffazzonate (per allungare il brodo) per arrivare a far fuori il (deludente) cattivone finale.
4) Tq è più colorato e tecnicamente più evoluto (e più buggato :mad: ), ma (IMHO) io non disdegno la grafica (praticamente 2D) vintage...
tornando un po' in:
se ho capito bene, avevano dichiarato che, in sacred II, avrebbero aumentato le componenti gdr a scapito di quelle H&S...sono, moderatamente, fiducioso :)
Darkless
26-06-2008, 12:47
1) il respawn di TQ è, se possibile, peggiore di quella di sacred: può sembrare più limitato solo perché in sacred, spesso, devi tornare sui tuoi passi. in TQ devi solo andare avanti...ma prova a morire e/o a tornare un po' indietro...
Il respawn di Tq sinora (pg liv 14, arrivato a delphi) non l'ho trovato fastdioso, anzi mi son rifatto 2-3 volte qlc boss per beccarmi qlc drop extra.
Quello di sacred era continuo e snervarte, vedere sempre mostri in giro ovunque è insopportabile. Addirittura ricorod una missione dove is dovevano accoppare dei goblin. Vado, ammazzo tutti, torno dal tipo e quello mi ringrazia per aver risolto il problema, mentre attorno a lui era già pieno di goblin che scorrazzavano di nuovo. Per lo meno in Tq finchè non esci e rientri sei a posto.
2) Tq è un gran pasticcio: sfingi, muraglie cinesi, centauri, guerrieri di terracotta, uccellacci strani.
io non nutro pregiudizi nei confronti dei giochi "ignoranti", ma amo alla follia la mitologia greca e in tq l'hanno troppo stuprata :grrr: .
E' semplicemente un h&s che ha preso spunto dalla cultura classica, non una ricostruzione storica. Han mantenuto lo stesso stile durante tutto il gioco e tanto basta per un h&s.
3) sacred ha plot e lore debolissimi...ma, almeno e con poco talento, un un piccolo sforzo l'hanno fatto.
TQ è totalmente privo di trama e hanno imbrattato un lore pre-esistente. è solo un percorso obbligato tra ambientazioni incongrue e raffazzonate (per allungare il brodo) per arrivare a far fuori il (deludente) cattivone finale.
sacred non si discosta di molto, è semplicemente più noioso e infilato in un fantasy che più stereotipato non si puo', con alcuni tocchi di ridicolo qua e là.
Se non altro Tq era diverso dal solito
4) Tq è più colorato e tecnicamente più evoluto (e più buggato :mad: ), ma (IMHO) io non disdegno la grafica (praticamente 2D) vintage...
Non è solo un problema di grafica (guardassimo anche solo quella Tq sacred lo disintegra) ma di gameplay in generale. Quello di sacred l'ho trovato molto + noioso e il sistema dic rescita del pg alquanto scarso. L'idea delle combo non era nemmeno malaccio ma è rimasta una buona idee implementata malaccio in maniera alquanto grezza.
Prima o poi cmq mi decidero' a riprenderlo e finirlo, mi scazza troppo aver pagato un gioco senza farlo tutto. Stavolta proverò con una serafina o la vampira, almeno vedendo tette e culi di continuo fose lo sopporterò meglio :asd:
L'unica cos davvero fastidiosa che ho trovato in tq (a aprte l'esiguo numero di skill point a disposizione per la build del pg) è il sistema d save (o meglio di non save) che va di moda ora. non poter nemmeno far le prove xc vedere quale equip conviene comprare dai mercanti, o provare vari approcci diversi ai boss è davvero fastidioso.
se ho capito bene, avevano dichiarato che, in sacred II, avrebbero aumentato le componenti gdr a scapito di quelle H&S...sono, moderatamente, fiducioso :)
Da quel che si dice dovrebbe c'entrare come i cavoli a merenda col primo.
...cut...
resto dell'idea che TQ è stato uno dei miei più incauti acquisti:
anche perché:
- ovviamente, l'orrido sistema di salvataggio mi faceva continuamente svuotare l'intestino.
- l'ho comprato subito: senza patches a 2/3 del gioco mi si è corrotto il salvataggio unico. con i commenti che ho lanciato mi sono garantito un posto all'inferno :( .
- (di solito) aborro il "realismo" nei vg, ma pretendo almeno un po' di :read: "coerenza interna".
arxangel
26-06-2008, 13:51
resto dell'idea che TQ è stato uno dei miei più incauti acquisti:
anche perché:
- ovviamente, l'orrido sistema di salvataggio mi faceva continuamente svuotare l'intestino.
- l'ho comprato subito: senza patches a 2/3 del gioco mi si è corrotto il salvataggio unico. con i commenti che ho lanciato mi sono garantito un posto all'inferno :( .
- (di solito) aborro il "realismo" nei vg, ma pretendo almeno un po' di :read: "coerenza interna".
Semplicemente non ti piace il genere,perchè le critiche che tu fai a Titan quest si possono estendere a tutti gli Hack'n'slash.
Comunque pur essendo un buon titolo Sacred gli preferisco Titan quest,anche se entrambi scompaiono sotto la pesante ombra di Diablo 2
Semplicemente non ti piace il genere,
:eek: mi hai scoperto!
(di diablo ne avrò 5 copie prese con altrettante riviste: mai riuscito a giocarci più di un'ora :( )
Darkless
26-06-2008, 15:18
Semplicemente non ti piace il genere,perchè le critiche che tu fai a Titan quest si possono estendere a tutti gli Hack'n'slash.
Comunque pur essendo un buon titolo Sacred gli preferisco Titan quest,anche se entrambi scompaiono sotto la pesante ombra di Diablo 2
Di h&s ne avro' provati dozzine e diablo 2 è uno dei + brutti che mi sia capitato sottomano.
Per quello che l'ho pagato (9,90) Sacred a me è piaciuto molto... Certo, non sarà stato un capolavoro ed aveva una sua ampia dose di bug, ma era:
1) Completamente tradotto in italiano (bene o male non si discute, ma ha un costo ed è un valore aggiunto)
2) Offriva degli ambienti enormi ed esplorabili con delle "chicche" distribuite a destra e a manca che ti spingevano ad esplorare i luoghi
3) Offriva un'enormità di set e opzioni per personalizzare il personaggio, rafforzarlo, attribuirgli alcuni poteri piuttosto che altri..
Ovvio, magari è più un prodotto per chi non ha mai giocato a Diablo che per un appassionato del genere ma, a parte il respawn selvaggio, mi ha divertito molto più Sacred che TQ, coi suoi salvataggi del cavolo e manco un pulsantino per riordinare l'inventario...
Per quello che l'ho pagato (9,90) Sacred a me è piaciuto molto... Certo, non sarà stato un capolavoro ed aveva una sua ampia dose di bug, ma era:
1) Completamente tradotto in italiano (bene o male non si discute, ma ha un costo ed è un valore aggiunto)
2) Offriva degli ambienti enormi ed esplorabili con delle "chicche" distribuite a destra e a manca che ti spingevano ad esplorare i luoghi
3) Offriva un'enormità di set e opzioni per personalizzare il personaggio, rafforzarlo, attribuirgli alcuni poteri piuttosto che altri..
Ovvio, magari è più un prodotto per chi non ha mai giocato a Diablo che per un appassionato del genere ma, a parte il respawn selvaggio, mi ha divertito molto più Sacred che TQ, coi suoi salvataggi del cavolo e manco un pulsantino per riordinare l'inventario...
santo subito
arxangel
26-06-2008, 15:30
:eek: mi hai scoperto!
(di diablo ne avrò 5 copie prese con altrettante riviste: mai riuscito a giocarci più di un'ora :( )
A furia di vedere polizieschi a pranzo sono diventato meglio di Colombo :sofico:
Comunque è un genere un pò ripetitivo per i non appassionati,dato che le uniche scelte ruolistiche sono:
Lo ammazzo con la spada,con una palla di fuoco,con una freccia,anzi ora ricordo che avevo conservato un ascia per le grandi occasioni penso userò quella
Di h&s ne avro' provati dozzine e diablo 2 è uno dei + brutti che mi sia capitato sottomano.
Ognuno ha i suoi gusti,a parte che non capisco come ti sia piaciuto Titan quest e non Diablo 2 che hanno una gestione quasi identica,a parte quella della morte
santo subito
Troppo buono...:sofico:
arxangel
26-06-2008, 15:37
Altre nuove immagini (http://next.videogame.it/sacred-2-fallen-angel/62261/)
Altre nuove immagini (http://next.videogame.it/sacred-2-fallen-angel/62261/)
:stordita: niente di stupefacente (ma, direi, grafica assai funzionale al genere)
Hierro81
26-06-2008, 16:09
:eek: mi hai scoperto!
(di diablo ne avrò 5 copie prese con altrettante riviste: mai riuscito a giocarci più di un'ora :( )
Ne hai 5 di diablo 1 o 2 ? una potrebbe anche interessarmi :D
Ne hai 5 di diablo 1 o 2 ? una potrebbe anche interessarmi :D
:bimbo: 5 ho fatto per dire...mi pare siano 3 (e chissà dove sono).
comunque: diablo 1 (quando vado a casa guardo per il 2 :fagiano: )
Darkless
26-06-2008, 16:18
Ognuno ha i suoi gusti,a parte che non capisco come ti sia piaciuto Titan quest e non Diablo 2 che hanno una gestione quasi identica,a parte quella della morte
Se è per quello mi è piaciuto pure Silverfall :asd:
I difetti di diablo 2 li avro' elencati oramai non so + quante volte, ed alcuni purtroppo son diventati uno standard del genere (leggasi l'orripilante sistema di (non)save e il respawn), fondamentalmente il suo maggior problema era che mancava totalmente di atmosfera, soprattutto se confrontato col predecessore che era su un altro pianeta. Fu la mia più grande delusione videoludica dopo mesi a sbavare su preview e sshots in rete.
Se non altro mi servì da lezione per il futuro.
Darkless
26-06-2008, 16:22
Altre nuove immagini (http://next.videogame.it/sacred-2-fallen-angel/62261/)
Mah, la grafica è altalenante. Si va da design carino a robette pacchiane. In ogni caso di originalità ne ho vista ben poca sinora.
Senza infamia e senza lode e tenicamente adeguata.
arxangel
26-06-2008, 16:45
Mah, la grafica è altalenante. Si va da design carino a robette pacchiane. In ogni caso di originalità ne ho vista ben poca sinora.
Senza infamia e senza lode e tenicamente adeguata.
Graficamente mi sembra NWN2 sia come dettaglio che come stile.
A me attira sempre di più questo Sacred 2, soprattutto per il fantasi che si respira. Però voglio un GDR no H&S. :asd:
Radagast?
26-06-2008, 17:51
uscirà anche per X-box, mi chiedo come sarà con il joypad e visto che ho un pc un tantino vecchiotto, credo che me lo farà per X-botolo ;)
windsofchange
26-06-2008, 17:54
Lo voglioooo :cry:
SYS64738
26-06-2008, 18:21
Già che siamo sulle opinioni personali, a me Sacred è piaciuto. E anche tanto.
Sono il primo a dire che non vincerà mail l'award per il miglior gioco dell'anno, ma dopo una giornata di lavoro, dopo cena, un'oretta di 'patapim e patapum' in un mondo incredibilmente vasto e variegato con discreti effettini grafici è quello che ci vuole e che uno si aspetta da un giochino così.
Niente di diverso da giochi come Dungeon Siege o Divine Divinity.
Ovvio che non è Morrowind (the elder scrolls, non l'obrobrio), ma un paicevole passatempo della serie 'uccidi tutto ciò che si muove'.
Aspettiamo 'sto 2 e speriamo.
Finchè non esce un demo o il gioco stesso possiamo fare tutte le congetture che vogliamo.
29Leonardo
26-06-2008, 18:22
comunque esce pure per ps3...
Darkless
26-06-2008, 20:27
Niente di diverso da giochi come Dungeon Siege o Divine Divinity.
Passi dungeon siege ma divine divinity è proprio su un altro pianeta sotto tutti i punti di vista.
Passi dungeon siege ma divine divinity è proprio su un altro pianeta sotto tutti i punti di vista.
:( mi tocca quotare :(
windsofchange
27-06-2008, 08:03
Passi dungeon siege ma divine divinity è proprio su un altro pianeta sotto tutti i punti di vista.
:cry: Ho perso la speranza di vedere divine 2 oramai....
:cry: Ho perso la speranza di vedere divine 2 oramai....
:mad: in realtà avevano fatto una specie di spin-off che si chiamava (mi pare) beyond divinity: immane schifezza.
sul secondo capitolo (vero) in effetti, non si sente più niente da tempo...:cry:
arxangel
27-06-2008, 09:23
:mad: in realtà avevano fatto una specie di spin-off che si chiamava (mi pare) beyond divinity: immane schifezza.
sul secondo capitolo (vero) in effetti, non si sente più niente da tempo...:cry:
Stanno cercando personale i Larian,l'ultimo aggiornamento è del 18 giugno,quindi Divine divinity 2 ancora esiste
http://www.larian.com/
Stanno cercando personale i Larian,l'ultimo aggiornamento è del 18 giugno,quindi Divine divinity 2 ancora esiste
http://www.larian.com/
ti amo
arxangel
27-06-2008, 09:44
ti amo
:smack: :sofico: Comunque devo dire che l'atmosfera gotica e oscura di Divine divinity l'ho ritrovata solo in NWN 2 Mask of betrayer.E poi le musiche davvero splendide,mi capitava di restare in un area solo per sentirne le musiche,come l'accampamento degli elfi nella foresta nera
:smack: :sofico: Comunque devo dire che l'atmosfera gotica e oscura di Divine divinity l'ho ritrovata solo in NWN 2 Mask of betrayer.E poi le musiche davvero splendide,mi capitava di restare in un area solo per sentirne le musiche,come l'accampamento degli elfi nella foresta nera
vero. stupende anche le musiche (le ho trovate e montate in oblivion :D ).
:confused: invece quelle di sacred non me le ricordo...
Dalle immagini mi sta piacendo poco sto Sacred 2... l'1 a me è piaciuto!
vero. stupende anche le musiche (le ho trovate e montate in oblivion :D ).
:confused: invece quelle di sacred non me le ricordo...
Le musiche di Sacred non erano nulla di speciale, salvo forse quella che si sentiva nei villaggi, suonata credo con l'arpa od il liuto: era molto dolce ed aveva un sapore medioevale.
windsofchange
27-06-2008, 15:10
:mad: in realtà avevano fatto una specie di spin-off che si chiamava (mi pare) beyond divinity: immane schifezza.
sul secondo capitolo (vero) in effetti, non si sente più niente da tempo...:cry:
Esatto, 16 euro buttati per me.
Non l'ho nemmeno finito.
Stanno cercando personale i Larian,l'ultimo aggiornamento è del 18 giugno,quindi Divine divinity 2 ancora esiste
http://www.larian.com/
Cercano personale a cadenza precisa, se vai sul forum vedrai come tutto è ancora molto fumoso. Abbandonano un progetto, ne prendono in carico un altro poi fanno marcia indietro. Abbiamo solo degli screen molto vecchi che riportano la scritta 'verdistis'; giusto per farci sperare che sia davvero un ritorno alla trama di divine divinity.
.E poi le musiche davvero splendide,mi capitava di restare in un area solo per sentirne le musiche,come l'accampamento degli elfi nella foresta nera
Un gioco con una colonna sonora impressionante, i brividi in determinate aree.
Grazie a voi ragazzi lo sto reinstallando, era una versione uscita con rivista ed ho perso il cd con la traduzione però :doh:
Le musiche di Sacred non erano nulla di speciale, salvo forse quella che si sentiva nei villaggi, suonata credo con l'arpa od il liuto: era molto dolce ed aveva un sapore medioevale.
Quoto in tutto.
Diz-Buster
27-06-2008, 16:20
Approfitto di questa platea di esperti.
Sacred l'ho caricato due volte e non c'è stato verso....mi fà vomitare.
Ora l'alternativa è provare Divine Divinity o Dungeon Siege 2 Deluxe.
Che cosa carico?
Approfitto di questa platea di esperti.
Sacred l'ho caricato due volte e non c'è stato verso....mi fà vomitare.
Ora l'alternativa è provare Divine Divinity o Dungeon Siege 2 Deluxe.
Che cosa carico?
d i v i n e d i v i n i t y
windsofchange
27-06-2008, 16:57
Approfitto di questa platea di esperti.
Sacred l'ho caricato due volte e non c'è stato verso....mi fà vomitare.
Ora l'alternativa è provare Divine Divinity o Dungeon Siege 2 Deluxe.
Che cosa carico?
Entrambi... :O
NeroCupo
03-07-2008, 10:23
Personalmente darei:
10 a Diablo 2
7 a Sacred 1. Nei: oggetti un po' troppo 'aleatori', respawn selvaggio. Pregi: libertà di azione, ampi spazi da esplorare
5 a Titan Quest. Nei: Salvataggi, Boss di fine livello, abilità scrause, e soprattutto SEI OBBLIGATO A FARE QUELLA STRADA E BASTA.
Nero
Radagast?
03-07-2008, 11:07
Personalmente darei:
10 a Diablo 2
7 a Sacred 1. Nei: oggetti un po' troppo 'aleatori', respawn selvaggio. Pregi: libertà di azione, ampi spazi da esplorare
5 a Titan Quest. Nei: Salvataggi, Boss di fine livello, abilità scrause, e soprattutto SEI OBBLIGATO A FARE QUELLA STRADA E BASTA.
Nero
La penso esattamente come te ;)
.la trama fa quasi pena e paragonarla solo lontanmente a quella di diablo è un oltraggio!!!:mad: :mad: , il maghetto che evoca il demonietto, e il demonietto fa bua a tutti....ma daiiiiiiiiii....ma manco in un film di serie b :muro:
:asd:
Che tra l'altro gli h&s non è che brillino per la trama, anzi, rispetto a un rpg qualsiasi.
Personalmente sacred 2 lo lascio dov'è (a meno di recensioni/pareri sul forum entusiasti), proverò diablo3 ma se non mettono una trama un po' decente passare il 99.9% del tempo a uccidere milioni di topi e scheletrini mi passerà la voglia alla svelta
iscritto, ho amato un casino sacred seppure con tutti quei bug :)
windsofchange
03-07-2008, 12:49
iscritto, ho amato un casino sacred seppure con tutti quei bug :)
Tipo? :confused:
Ho sentito di un gioco non splendito, ma di bug no. o.o
AnonimoVeneziano
03-07-2008, 13:32
:asd:
Che tra l'altro gli h&s non è che brillino per la trama, anzi, rispetto a un rpg qualsiasi.
Personalmente sacred 2 lo lascio dov'è (a meno di recensioni/pareri sul forum entusiasti), proverò diablo3 ma se non mettono una trama un po' decente passare il 99.9% del tempo a uccidere milioni di topi e scheletrini mi passerà la voglia alla svelta
Beh, diablo ha una trama ottima a mio parere. Ha una ambientazione stupenda . Hai giocato ai precedenti?
Ciao
Tipo? :confused:
Tipo le quest infinite: finivi una quest e potevi rifarla all' infinito, con tutti i bonus relativi
Tipo? :confused:
Nelle prime release veramente di tutto: armi che sparivano, personaggi volanti, personaggi incastrati tra le pareti, colori assurdi, ecc.. Buona parte furono messi a posto con una release che aggiunse pure un largo pezzo di mappa..
Su un sito c'era un forum con un thread dedicato alle immagini dei bug, tanto questi erano buffi... D'altra parte il gioco era un budget fin dall'uscita...
La cosa che più mi ha fatto arrabbiare di Sacred, però, è stato il dover attendere l'espansione per quasi due anni (poi uscì gratis).
Poi l'espansione non m'è garbata granché perché le ambientazioni erano parecchio fuori tema, ma questo è un altro discorso...
arxangel
03-07-2008, 18:51
Beh, diablo ha una trama ottima a mio parere. Ha una ambientazione stupenda . Hai giocato ai precedenti?
Ciao
Più che la trama,gli splendidi video in computer grafica sopratutto il primo,quello introduttivo
windsofchange
03-07-2008, 20:48
Tipo le quest infinite: finivi una quest e potevi rifarla all' infinito, con tutti i bonus relativi
Nelle prime release veramente di tutto: armi che sparivano, personaggi volanti, personaggi incastrati tra le pareti, colori assurdi, ecc.. Buona parte furono messi a posto con una release che aggiunse pure un largo pezzo di mappa..
.
Io presi una versione in dvd, sicuramente era patchata poiché non mi ha dato nessun problema. :D
PS: chi ha trovato tutti gli easter eggs?
E' un H&S proprio, in realtà non vi nego che speravo in una conversione quasi totale in GDR visto che non sono proprio amante del genere... Però con la possibilità di poter avvicinare la telecamera ... devo dire che mi sembra migliore.
http://www.gametrailers.com/player/35849.html
http://www.gametrailers.com/player/35857.html
Darkless
04-07-2008, 08:35
5 a Titan Quest. Nei: Salvataggi, Boss di fine livello, abilità scrause, e soprattutto SEI OBBLIGATO A FARE QUELLA STRADA E BASTA.
[/LIST]
Nero
Perchè dablo 2 invece aveva salvataggi liberi e free roaming a manetta vero ? :asd:
NeroCupo
04-07-2008, 09:15
Perchè dablo 2 invece aveva salvataggi liberi e free roaming a manetta vero ? :asd:1) In Diablo uscivi quando volevi e oggetti ed esperienza erano automaticamente salvi. Non per le quest (o i waypoints), ma questo è normale, mentre in TQ potevi salvare solo in determinati posti
2) In Diablo ti potevi muovere (mazzuolate ricevute a parte) liberamente per tutto l'atto (o quasi) senza limitazioni, e il respawn non avveniva fino a che non uscivi o cambiavi atto. Su TQ NO.
Pensa prima di postare inutilità e faccine ilari, altrimenti fai la figura del pisquanto :Prrr: :D
NeroCupo
Darkless
04-07-2008, 09:24
1) In Diablo uscivi quando volevi e oggetti ed esperienza erano automaticamente salvi. Non per le quest (o i waypoints), ma questo è normale, mentre in TQ potevi salvare solo in determinati posti
2) In Diablo ti potevi muovere (mazzuolate ricevute a parte) liberamente per tutto l'atto (o quasi) senza limitazioni, e il respawn non avveniva fino a che non uscivi o cambiavi atto. Su TQ NO.
Pensa prima di postare inutilità e faccine ilari, altrimenti fai la figura del pisquanto :Prrr: :D
NeroCupo
Mi viene da chiedermi se tu TQ l'abbia mai giocato o se l'hai solo visto in cartolina dato che quelle cose funzionano in TQ esattamente nella stessa maniera che in Diablo 2 senza cambiare una virgola.
Brutta cosa i problemi di memoria eh :asd:
NeroCupo
04-07-2008, 09:31
Mi viene da chiedermi se tu TQ l'abbia mai giocato o se l'hai solo visto in cartolina dato che quelle cose funzionano in TQ esattamente nella stessa maniera che in Diablo 2 senza cambiare una virgola.
Brutta cosa i problemi di memoria eh :asd:Mmm... Per quanto ricordi, in TQ anche se ti spostavi all'interno dell'atto il respawn ti creava non pochi problemi nello spostarti, mentre sono sicuro che in Diablo questo non avveniva: infatti a volte pulivo l'intero atto e poi mi capitava di spostarmi nello stesso senza incontrare più nessuno.
Per i salvataggi effettivamente non ne sono sicuro, si vede che ci ho giocato davvero poco prima che mi stufasse :D
NeroCupo
Edit: Come sotto riportato, è giusto quanto ricordavo io: Hai proprio ragione, brutta cosa i problemi di memoria eh :asd:
Hierro81
04-07-2008, 10:06
Mi viene da chiedermi se tu TQ l'abbia mai giocato o se l'hai solo visto in cartolina dato che quelle cose funzionano in TQ esattamente nella stessa maniera che in Diablo 2 senza cambiare una virgola.
Brutta cosa i problemi di memoria eh :asd:
In TQ il personaggio viene salvato solo nei save point, se ti crasha o esci prima tutto quello che hai guadagnato nel frattempo sparisce...
edit : avevo dimenticato di dire in TQ...
NeroCupo
04-07-2008, 10:09
In il personaggio viene salvato solo nei save point, se ti crasha o esci prima tutto quello che hai guadagnato nel frattempo sparisce...GrazieGrazieGrazieGrazie :mano:
Si vede che non sono io quello che mangia pane e memoria :D
NeroCupo
NeroCupo
04-07-2008, 10:12
Ritornando IT:
Aspetto comunque con ansia che esca, così me lo gioco un po' di volte in attesa di D3 (annunciato qualche giorno fa) :)
Spero sia almeno all'altezza del suo predecessore ;)
NeroCupo
In il personaggio viene salvato solo nei save point, se ti crasha o esci prima tutto quello che hai guadagnato nel frattempo sparisce...
almeno questa ç@##@t@ sacred 1 ce l'ha risparmiata
poi l'ha parzialmente reintrodotta con un repawn insopportabile :mad: ...
:( ma tantè, sti programmatori darebbero anche il ç#lo per allungare il brodastro...
tempo fa avevo letto, in un'intervista, che nel 2 avrebbero ridimensionato :sperem:
Hierro81
04-07-2008, 10:16
Ritornando IT:
Aspetto comunque con ansia che esca, così me lo gioco un po' di volte in attesa di D3 (annunciato qualche giorno fa) :)
Spero sia almeno all'altezza del suo predecessore ;)
NeroCupo
Lo attendo anche io D3 :) e sto cercando D1 e D2+exp per giocarli nell'attesa
Darkless
04-07-2008, 12:50
almeno questa ç@##@t@ sacred 1 ce l'ha risparmiata
poi l'ha parzialmente reintrodotta con un repawn insopportabile :mad: ...
:( ma tantè, sti programmatori darebbero anche il ç#lo per allungare il brodastro...
tempo fa avevo letto, in un'intervista, che nel 2 avrebbero ridimensionato :sperem:
Concordo
Darkless
04-07-2008, 12:59
Mmm... Per quanto ricordi, in TQ anche se ti spostavi all'interno dell'atto il respawn ti creava non pochi problemi nello spostarti, mentre sono sicuro che in Diablo questo non avveniva: infatti a volte pulivo l'intero atto e poi mi capitava di spostarmi nello stesso senza incontrare più nessuno.
Per i salvataggi effettivamente non ne sono sicuro, si vede che ci ho giocato davvero poco prima che mi stufasse :D
NeroCupo
Edit: Come sotto riportato, è giusto quanto ricordavo io: Hai proprio ragione, brutta cosa i problemi di memoria eh :asd:
Lo sto giocando giusto adesso, e ti riconfermo che lo cose sono come in D2.
Puoi sia salvare e basta (che alla fine è solo una precauzione in caso di crash) oppure il tutto viene salvato automaticamente quando esci dal gioco.
Gli spostamenti sono totalmente liberi e in qualsiasi momento puoi tornare alla prima mappa dell'atto e in tutte le successive (come in d2), cosa che si rivela ancor più utile rispetto a d2 vista la maggior quantità di mercanti sparsi nelel varie città e non solo.
Anche il respawn dei mostri è assolutamente identico, finchè non quitti restano tutti secchi.
Infine i waypoint: in d2 dovevi farti tutta la mappa fino a trovare il teleport e attivarlo. Poi se quittati quando rientravi ingame spawnavi in città e ti teleportavi. Se poi non eri in prosismità del teleport quando avevi quittato ti ritoccava scarpinare come un dannato (cosa che capitava non di rado vista la dimensione delle mappe).
In TQ son stati più intelligenti ed hanno cosparso le mappe di punti di rinascita che fan da waypoint. Quando quitti e rientri ingame rinasci direttamente all'ultima fontana che hai attivato, dopodche è un attimo piazzarci il portale se devi tornare in città o proseguire fino alla prossima fontana (ce n'è in abbondanza).
Sistema molto migliore e meglio calibrato rispetto a d2.
Se non t'è piaciuto TQ amen, ma criticarlo per delle cose che sono implementate nella stessa maniera di d2 non ha senso.
Darkless
04-07-2008, 13:04
In TQ il personaggio viene salvato solo nei save point, se ti crasha o esci prima tutto quello che hai guadagnato nel frattempo sparisce...
edit : avevo dimenticato di dire in TQ...
Devo avere una copia buggata del gioco allora perchè mi salva tutto in qualsiasi momento.
D'altraparte il tasto salva è messo proprio per quello ;)
giacomo_uncino
04-07-2008, 13:46
sono un illuso se spero che si ritorni al sistema del primo Diablo per i salvataggi e respawn? :(
Me lo sto rigiocando adesso e anche se salva sempre sullo stesso file, praticamente si riprende dove si è salvato, sei nel mezzo di un dungeon là ti ritrovi, niente save del ca##um niente respawn selvaggio, solo il tuo pg atmosfera e musica da brivido
con la moda dei point save e del respawn, dopo diablo sono riuscito a fnire solo dungeon siege :muro:
Devo avere una copia buggata del gioco allora perchè mi salva tutto in qualsiasi momento.
D'altraparte il tasto salva è messo proprio per quello ;)
:mad: in TQ il tasto "salva" serve a un'emerita mazza: al massimo ricorda le caratteristiche del personaggio e l'inventario (e vorrei vedere cosa di meno :huh: ).
poi riparti dalla precedente fontanella con tutti i mostriccelli rivitaminizzati e, se eri quasi arrivato alla successiva, ti rifai tutta la stessa strada e incontri gli stessi massacratori di pelotas...
a qualcuno potrà anche piacere questo sistema, tanto le varie sezioni si differenziano (un pochino) solo per qualche dettaglio grafico...
ma io piango ancora per l'incauto acquisto :cry: .
Darkless
04-07-2008, 14:10
sono un illuso se spero che si ritorni al sistema del primo Diablo per i salvataggi e respawn? :(
Me lo sto rigiocando adesso e anche se salva sempre sullo stesso file, praticamente si riprende dove si è salvato, sei nel mezzo di un dungeon là ti ritrovi, niente save del ca##um niente respawn selvaggio, solo il tuo pg atmosfera e musica da brivido
con la moda dei point save e del respawn, dopo diablo sono riuscito a fnire solo dungeon siege :muro:
Quanto ti capisco, hai tutto il mio supporto.
Col tempo però mi ci sto un po' abituando e ad esempio ora che sto giocano TQ l'assenza di save libero un po' di adrenalina prima di affrontare il boss di turno te la mette (almeno la metteva prima che il pg mi diventasse un tritacarne inarrestabile). E' anche vero però che si tratta solo di mera soddisfazione personale (leggere il numero di morti nella scheda del pg da un fastidioche non ti dico) dato che crepare o meno non ha alcun malus significativo s enon una microscopica perdita di exp recuperabile in pochi minuti di gioco.
:mad: in TQ il tasto "salva" serve a un'emerita mazza: al massimo ricorda le caratteristiche del personaggio e l'inventario (e vorrei vedere cosa di meno :huh: ).
poi riparti dalla precedente fontanella con tutti i mostriccelli rivitaminizzati e, se eri quasi arrivato alla successiva, ti rifai tutta la stessa strada e incontri gli stessi massacratori di pelotas...
a qualcuno potrà anche piacere questo sistema, tanto le varie sezioni si differenziano (un pochino) solo per qualche dettaglio grafico...
ma io piango ancora per l'incauto acquisto :cry: .
Non so come sia il salvataggio di Diablo, ma quello di Titan Quest era per me, per lo meno all'inizio, un autentico dramma... Se non riuscivo a giocare almeno una ventina di minuti di fila, ogni volta dovevo riniziare daccapo perché non avevo individuato la fontanella successiva. Quindi ho dovuto cambiar tattica e, invece di girovagare, puntavo dritto alla fontana e poi a quella dopo e a quella dopo ancora... Ma sinceramente questa logica mi ha fatto rimpiangere sacred con tutti i suoi difetti...:cry:
Non so come sia il salvataggio di Diablo, ma quello di Titan Quest era per me, per lo meno all'inizio, un autentico dramma... Se non riuscivo a giocare almeno una ventina di minuti di fila, ogni volta dovevo riniziare daccapo perché non avevo individuato la fontanella successiva. Quindi ho dovuto cambiar tattica e, invece di girovagare, puntavo dritto alla fontana e poi a quella dopo e a quella dopo ancora... Ma sinceramente questa logica mi ha fatto rimpiangere sacred con tutti i suoi difetti...:cry:
idem.
ero stato ingannato dalla promessa di un gioco ispirato alla mitologia ellenica :mad: .
(speriamo in "rise of the argonauts"...ma ho qualche diffidenza anche lì...)
Purtroppo nei prodotti destinati alla massa (giochi, film, libri pseudo-storici) la storia viene allegramente violentata o per ignoranza o per fini di cassetta.
Prendi un film ben fatto e godibile come il Gladiatore: pensare che il mondo romano o la vita dell'impero si avvicinassero a quanto descritto sarebbe un errore madornale.:rolleyes:
Purtroppo nei prodotti destinati alla massa (giochi, film, libri pseudo-storici) la storia viene allegramente violentata o per ignoranza o per fini di cassetta.
Prendi un film ben fatto e godibile come il Gladiatore: pensare che il mondo romano o la vita dell'impero si avvicinassero a quanto descritto sarebbe un errore madornale.:rolleyes:
;) non mi aspetto certo rigore filologico e storiografico di alto livello...
qualche anno fa ho visto in televisione (e trovato dannatamente divertente) quell'americanata di "scontro di titani", filmastro, mi pare, anni 80 con effettacci speciali che, visti oggi, fanno tenerezza e con le "licenze poetiche" tipiche degli sceneggiatori nati nel montana...
ma (mi ripeto), in sacred troviamo un ambientino fantasy abbastanza coerente con gli stereotipi del genere e un po' di libertà di movimento.
in quell'angusto, pasticciato e monotono corridoio che è TQ ero costretto a incontrare centauri, guerrieri di terracotta, scorpioni ogm, zombies, sfingette alate ecc. ecc. e tutti rigorosamente con la stessa strategia d'attacco.
mancava solo che mi fornissero il fucile a pompa e un viaggio a corinto in astronave :mad:
(...ma forse sarebbe stato meglio: il nonsense sarebbe stato volontario :stordita: ).
disturbante
Darkless
04-07-2008, 16:43
Non so come sia il salvataggio di Diablo, ma quello di Titan Quest era per me, per lo meno all'inizio, un autentico dramma... Se non riuscivo a giocare almeno una ventina di minuti di fila, ogni volta dovevo riniziare daccapo perché non avevo individuato la fontanella successiva. Quindi ho dovuto cambiar tattica e, invece di girovagare, puntavo dritto alla fontana e poi a quella dopo e a quella dopo ancora... Ma sinceramente questa logica mi ha fatto rimpiangere sacred con tutti i suoi difetti...:cry:
Perchè di solito quanto giochi, fai sessioni da 5 minuti l'una ? :rolleyes:
Sono il primo ad avere problemi di tempo e far sessioni di gioco stringate ed ho trovato la disposizione delel fontane di TQ ottima.
In ogni caso anni luce meglio dei teleport di diablo, li si che perdevo intere mezzore a scarpinare.
Perchè di solito quanto giochi, fai sessioni da 5 minuti l'una ? :rolleyes:
Sono il primo ad avere problemi di tempo e far sessioni di gioco stringate ed ho trovato la disposizione delel fontane di TQ ottima.
In ogni caso anni luce meglio dei teleport di diablo, li si che perdevo intere mezzore a scarpinare.
Sarcasmo :mbe: ? Bhe, ti dirò, 5 no ma dieci, magari, sì, perché uno ruba un po' di tempo alla vita reale, ma se uno ha: lavoro, casa, famiglia (moglie e figlio piccolo) i 10 minuti non li trova mica tanto spesso (salvo a notte fonda); se tu hai più tempo, buon per te: a vent'anni ce lo avevo anch'io, ora leggo i libri a 1-2 pagine per volta :cry: .
Una volta che sono stato beccato da mio figlio (4 anni) a giocare a TQ, lui si è divertito a far bere al personaggio tutte le pozioni rosse. Alla fine sono uscito senza salvare, peccato che TQ ha salvato lo stesso e mi sono ritrovato senza pozioni...
Sul fatto che siano posizionate ottimamente...bhe...credo che abbiamo un concetto di ottimo un tantino distante... Diciamo che sono piazzate discretamente ma, come detto, se uno vuole vagabondare un po' deve farlo dopo aver trovato la fontana, mai prima.
mi iscrivo in attesa dell'uscita del gioco col primo mio son divertioto un sacco su internet avevo un serafino stra forte che nemmeno doveva toccare gli avversari affinche morissero...draghi morti con un colpo...spero che ci sia la possibilità di fare la stessa cosa con questo che sicuamente sara un bellissimo videogioco:)
Darkless
09-07-2008, 11:46
Sul fatto che siano posizionate ottimamente...bhe...credo che abbiamo un concetto di ottimo un tantino distante... Diciamo che sono piazzate discretamente ma, come detto, se uno vuole vagabondare un po' deve farlo dopo aver trovato la fontana, mai prima.
La media è una fontana ogni mezzora di gioco, mi sembra una situazione davvero ottimale.
Metterne di più andrebbe contro il senso stesso del moderno sistema di save. Ad oggi quella di Tq è decisamente la migliore implementazione vista dello stesso.
Lamentiamoci piuttosto della moda di rimozione dei save liberi inaugurata da diablo 2.
La media è una fontana ogni mezzora di gioco, mi sembra una situazione davvero ottimale.
La media di una fontana ogni mezz'ora di gioco è quella che a me ha fatto praticamente smettere di giocare a TQ (ma tanto ormai l'avevo comprato.. :muro: )
La rimozione del save libero, effettivamente, mi pare solo un artificio per allungare il brodo.
La media è una fontana ogni mezzora di gioco, mi sembra una situazione davvero ottimale.
Metterne di più andrebbe contro il senso stesso del moderno sistema di save. Ad oggi quella di Tq è decisamente la migliore implementazione vista dello stesso.
:rolleyes: mi sento male :rolleyes:
Lamentiamoci piuttosto della moda di rimozione dei save liberi inaugurata da diablo 2.
questo, invece, lo quoto :)
ma si potanno clonare gli oggetti facilmente come in sacred nel secondo capitolo della saga?...quello si che era bello!!!!
29Leonardo
09-07-2008, 14:38
La rimozione del save libero, effettivamente, mi pare solo un artificio per allungare il brodo.
E' proprio cosi! :muro:
La media di una fontana ogni mezz'ora di gioco è quella che a me ha fatto praticamente smettere di giocare a TQ (ma tanto ormai l'avevo comprato.. :muro: )
:( come ti capisco...io, eroicamente l'ho finito. ma solo perchè, all'epoca, non avevo altro da giocare...
La rimozione del save libero, effettivamente, mi pare solo un artificio per allungare il brodo.
esatto.
ma è anche una tragica eredità delle consoles di prima generazione che non avevano il disco duro...
e, stranamente, il mondo è pieno di masochisti che apprezzano questa immonda pratica :stordita:
sacred 1 aveva un respawn raccapricciante...ma almeno, quando riprendevi a giocare, ricominciavi nel posto in cui avevi smesso...
E' proprio cosi! :muro:
Ma anche il respawn selvaggio, se è per questo (tanto per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte ;) )
:( come ti capisco...io, eroicamente l'ho finito. ma solo perchè, all'epoca, non avevo altro da giocare...
esatto.
ma è anche una tragica eredità delle consoles di prima generazione che non avevano il disco duro...
e, stranamente, il mondo è pieno di masochisti che apprezzano questa immonda pratica :stordita:
sacred 1 aveva un respawn raccapricciante...ma almeno, quando riprendevi a giocare, ricominciavi nel posto in cui avevi smesso...
Ma TQ sbaglio o è solo per PC?
Sacred aveva il respawn raccapricciante, senz'altro, e si può dire che i suoi personaggi non erano particolarmente carismatici (a me alcuni erano simpatici, ma tant'è); ma un personaggio che non dice nulla in tutta la storia, che carisma può mai avere?:confused:
Vabbè, basta confronti con TQ: è solo una questione di gusti, alla fine.
Una volta che sono stato beccato da mio figlio (4 anni) a giocare a TQ, lui si è divertito a far bere al personaggio tutte le pozioni rosse. Alla fine sono uscito senza salvare, peccato che TQ ha salvato lo stesso e mi sono ritrovato senza pozioni...
Che biricchino! :asd: Oltre la beffa il danno anche :D
Ma TQ sbaglio o è solo per PC?
:mad: si. è anche per quello che ho odiato quel gioco!
Sacred aveva il respawn raccapricciante, senz'altro, e si può dire che i suoi personaggi non erano particolarmente carismatici (a me alcuni erano simpatici, ma tant'è); ma un personaggio che non dice nulla in tutta la storia, che carisma può mai avere?:confused:
Vabbè, basta confronti con TQ: è solo una questione di gusti, alla fine.
il mio problema è che, spesso, mi lascio attirare dagli H&S sperando di trovare una forte componente gdr...tipo divine divinity...poi, quasi sempre: delusione :muro: ...un corridoio in cui si mena e il vuoto...
Che biricchino! :asd: Oltre la beffa il danno anche :D
Già, ma alla fine è colpa del sistema di salvataggio: se voglio uscire senza salvare, devo per forza spegnere il pc? :doh:
Oppure devo proprio usare le maniere forti? :bsod:
arxangel
09-07-2008, 15:35
:mad: si. è anche per quello che ho odiato quel gioco!
il mio problema è che, spesso, mi lascio attirare dagli H&S sperando di trovare una forte componente gdr...tipo divine divinity...poi, quasi sempre: delusione :muro: ...un corridoio in cui si mena e il vuoto...
Divine divinity è un gdr a tutti gli effetti,e da quel che si legge lo dovrebbe essere anche questo Sacred 2 ,anchge se la componente action sarà forte
Divine divinity è un gdr a tutti gli effetti...
a dir la verità lo penso anch'io...ma se ci sentono certi puritani....siamo perduti :eekk:
arxangel
09-07-2008, 16:26
a dir la verità lo penso anch'io...ma se ci sentono certi puritani....siamo perduti :eekk:
Non ti preoccupare con la discussione di Fallout 3 che li tiene occupati possiamo stare tranquilli :D
Non ti preoccupare con la discussione di Fallout 3 che li tiene occupati possiamo stare tranquilli :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Darkless
09-07-2008, 17:03
Divine divinity è un gdr a tutti gli effetti
Se con 40% intendi a tutti gli effetti allora si
arxangel
09-07-2008, 23:04
Se con 40% intendi a tutti gli effetti allora si
Facciamo al 70%
windsofchange
10-07-2008, 01:40
Divine è un capolavoro :O
Darkless
10-07-2008, 01:49
Facciamo al 70%
40 è già di manica larga.
fedescap
02-02-2009, 16:49
non appena finii nwn2(un gioco della madonna a mio avviso) mi misi alla ricerca di un gioco simile quando in un centro commerciale intravidi un certo "sacred 2" lessi la trama sul retro della custodia e notai il prezzo, soli 22 euri e 90 cent, allorchè decisi di acquistarlo al volo, risultato non mi piace una storia con filo logico non riesco a trovarla, non so perchè il mouse va lentissimo e già mi fa innervosire di brutto, le magie sono pacchissimo, poi oh bo alla fine i gusti son gusti....
si ma nvw2 sta a sacred 2 come mughini sta all'inter eh
:mbe:
29Leonardo
02-02-2009, 17:42
Divine è un capolavoro :O
Tempo fa mi interessai a questo gioco, solo che praticamente veniva massacrato nelle recensioni :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.