PDA

View Full Version : [UBUNTU 8.04] Messaggi di errore, no live e no install...


zesto
20-06-2008, 07:18
Ciao a tutti!

Non trovando risposte al mio problema, ne qua sul forum nè altrove su internet, devo aprire una nuova discussione. Qualora già ce ne sia una aperta che mi è sfuggita segnalatemela, pleaze...:D

Veniamo subito al dunque. Scaricata la iso, verificata con md5summer, masterizzata con Infrarecorder.
Avvio il sistema e compare la prima schermata in cui mi chiede la lingua. Da qui gli faccio fare il check del cd e partono una sfilza di errori tipo:

[312.854568] buffer I/O error on device fd0, logical block0

Da qui arrivo alla schermata Busybox v.1.1.3 (Debian...etc)
. Tento lo stesso di far partire la live, ma riportato alla schermata Busybox si rifiuta di eseguire exit e devo riavviare.

Nuova masterizzazione. Tutto come prima. Scaricata nuova iso, nessun cambiamento. Mi metto a cercare su internet e tra i vari pareri pare che la cosa possa dipendere da una cattiva lettura del floppy. Ci credo: io non ho il floppy installato...
Allora disabilito il floppy dal bios, riavvio. Non ho più i messaggi di errore ma dopo un pò dal caricamento mi riporta alla schermata Busybox.
Provo a far partire la live sul muletto: perfetta. Tutto ok.

Allora cerco ancora e, dalla schermata principale, premo F6 e spunto dal menù: "ACPI=OFF" "NOALPIC" "NOAPIC";
Nulla.
Inserico (non so quanto correttamente) nella stringa "floppy=0", niente.
Provo ad inserire i comandi, dopo "splash": ACPI=OFF IRQPOLL NOALPIC
NOAPIC VGA=NORMAL
Di nuovo nessun risultato.
Non ho più idea di cosa fare.

Suggerimenti? Idee? :help: me

Ciao.

Lutra
20-06-2008, 09:08
Prova:
dopo aver premuto F6 aggiungi nelle opzioni di avvio

all_generic_ide






Ciao a tutti!

Non trovando risposte al mio problema, ne qua sul forum nè altrove su internet, devo aprire una nuova discussione. Qualora già ce ne sia una aperta che mi è sfuggita segnalatemela, pleaze...:D

Veniamo subito al dunque. Scaricata la iso, verificata con md5summer, masterizzata con Infrarecorder.
Avvio il sistema e compare la prima schermata in cui mi chiede la lingua. Da qui gli faccio fare il check del cd e partono una sfilza di errori tipo:

[312.854568] buffer I/O error on device fd0, logical block0

Da qui arrivo alla schermata Busybox v.1.1.3 (Debian...etc)
. Tento lo stesso di far partire la live, ma riportato alla schermata Busybox si rifiuta di eseguire exit e devo riavviare.

Nuova masterizzazione. Tutto come prima. Scaricata nuova iso, nessun cambiamento. Mi metto a cercare su internet e tra i vari pareri pare che la cosa possa dipendere da una cattiva lettura del floppy. Ci credo: io non ho il floppy installato...
Allora disabilito il floppy dal bios, riavvio. Non ho più i messaggi di errore ma dopo un pò dal caricamento mi riporta alla schermata Busybox.
Provo a far partire la live sul muletto: perfetta. Tutto ok.

Allora cerco ancora e, dalla schermata principale, premo F6 e spunto dal menù: "ACPI=OFF" "NOALPIC" "NOAPIC";
Nulla.
Inserico (non so quanto correttamente) nella stringa "floppy=0", niente.
Provo ad inserire i comandi, dopo "splash": ACPI=OFF IRQPOLL NOALPIC
NOAPIC VGA=NORMAL
Di nuovo nessun risultato.
Non ho più idea di cosa fare.

Suggerimenti? Idee? :help: me

Ciao.

zesto
20-06-2008, 14:48
Ciao!

Grazie per la risposta e poi...funziona!!! Finalmente! Ti offrirei una birra :cincin:

Se posso approfittare ancora del tuo aiuto, a cosa serve esattamente il comando? Io cercavo un modo per fargli bypassare la ricerca del floppy, ma non so se sia il caso di questo comando, vista l'apparente genericità...

Appena mi sistemo oltre alla live provo pure ad installare.
Di nuovo grazie mille.

Ciao.

zesto
22-06-2008, 16:40
Ciao!

Non so se sia il caso di continuare qua, ma pur non avendo trovato risposta al nuovo problema su internet non volevo aprire una nuova discussione.

Anche se ho (grazie a Lutra) risolto l'intoppo precedente qualche problema lo devo avere (hardware o, forse, di driver...della scheda madre?).

Ubuntu parte, ma non vuole saperne di entrare su internet. Strano, mi dico. Su carta sembrava abbastanza facile. Controllo il modem (Roper Flynet roadsl2p-eu): il link ethernet è attivo, la linea adsl (tiscali 2 mega) pure.
Seguo i consigli della guida. Apro il terminale e do il comando:

sudo pppoe conf

Risposta del sistema:

All device found?
I found 1 ethernet device: eth0
Are alla your ethernet interface? (if not, Modconf will be started so you can load the card drivers manually)
Or press ESC to abort here.

Vado su "yes"

Parte lo "scanning device" e al risposta è:

Not connected.
Sorry, i scanned 1 interface, but the access concentator of your provider did not respon. Check your network and modem cables. Another reasone for the scan failure may also be another running PPPOE which controls the modem. process

Vado in Network Settings, Wired Connection, e visto che fino ad allora non aveva funzionato levo Enable roaming mode. Setto DHCP (automatic configuration), macina un pò, ma ad internet non accedo. Allora torno su Properties, e do Static IP address, settando come parametri:

IP address: 192.168.1.3 (poi 5, poi 8 e 10 in tre tentativi diversi...)
Subnet mask: 255.255.255.0 (provando anche 255.255.0.0)
Gateway: 192.168.1.1

Poi vado in DNS>DNS Servers e indico i due di tiscali (presi dal loro sito, ovviamente): 213.205.32.70 e 213 205.36.70

Niente.
Allora torno al terminale. Do il comando:

sudo pon dsl-provider

e inizia una sfilza di di parentesi graffe, punti interrogativi e numeri che, completato un tot di righe rincomincia sempre con lo stesso ordine. Per bloccarlo devo chiudere il terminale.
Rientro. Nuovo comando:

sudo gedit /etc/resolv.conf nameserver 213.205.32.70

e apre una pagina con tre schede: 1)resolv.conf (con i DNS); 2)namesrver (vuota); 3) 213.205.32.70.

Non so che farci e chiudo.

Terminale:

sudo gedit /etc/ppp/resolv.conf nameserver 213.205.32.70

Apre una pagina come la precedente ma del tutto vuota.
Provo questo:

sudo gedit /etc/network/interfaces

Come risposta apre una pagina con questi valori:

auto lo
iface lo inet loopback


iface eth0 inet static
address 192.168.1.8
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

auto eth0

Do lo stesso comando, ma settando la connesione in DHCP:

auto lo
iface lo inet loopback


iface eth0 inet DHCP


Smanetto ancora parecchio con i network settings ma niente. Anzi, mi sembra di aver creato più guai che altro.
Provo di nuovo la Live e con il comando:

sudo pppoeconf

l'output è:

i found 2 ethernet devices
eth0
eth0: avahi

di nuovo lo scanning, ma mi dice lo stesso che non sono connesso.

Provo a dare parametri, settaggi, DNS etc...nulla di nulla nemmeno una volta.

Non so che fare, anche perchè senza accesso internet diretto da ubuntu districarsi non è semplice.
:help: me, please.

Ciao.

Lutra
22-06-2008, 16:52
ma sto aggeggio é un modem o un modem/router? non ha per caso un'interfaccia web per la configurazione?

zesto
22-06-2008, 16:59
Ciao!

Come da titolo è un modem/router, ha sia la porta usb (scartata a priori) sia la ethrnet. Sul muletto lo uso sotto win xp con l'usb e l'ho dovuto settare a mano con l'interfaccia web.
Su questo pc (sempre sotto win xp) collegato il cavo ethernet ha fatto tutto lui. Su ubuntu ho cercato di accedere all'interfaccia web ma nega categoricamente l'accesso (ho controllato che firefox non stesse lavorando scollegato, per sicurezza).
Che non veda la scheda di rete della scheda madre?

Boh.
Comunque grazie per avermi risposto (e alla velocità della luce...) :D .

Ciao.

Lutra
22-06-2008, 17:05
Ciao!

Come da titolo è un modem/router, ha sia la porta usb (scartata a priori) sia la ethrnet. Sul muletto lo uso sotto win xp con l'usb e l'ho dovuto settare a mano con l'interfaccia web.
Su questo pc (sempre sotto win xp) collegato il cavo ethernet ha fatto tutto lui. Su ubuntu ho cercato di accedere all'interfaccia web ma nega categoricamente l'accesso (ho controllato che firefox non stesse lavorando scollegato, per sicurezza).
Che non veda la scheda di rete della scheda madre?

Boh.
Comunque grazie per avermi risposto (e alla velocità della luce...) :D .

Ciao.


la questione é molto semplice:
se é un modem/router e ha l'interfaccia web per configurare tutti i parametri, tra cui quindi anche la connessione, allora pppoe et co. non c'entra una mazza, basta attaccare il cavo di rete e stop.

Quindi se con linux non riesci ad aprire il pannello di controllo web vuol dire che c'é un problema li in mezzo: la scheda prende l'ip? hai controllato in

system --> administration --> network tools ?

zesto
22-06-2008, 17:13
basta attaccare il cavo di rete e stop.


Lo pensavo anch'io (viste le varie guide e lo stesso comportamento su win).

Ora mi scollego, vado su ubuntu e vedo l'ip.

zesto
22-06-2008, 17:41
Allora, ti do tutti i parametri trovati in Devices (pulsante/menù a tendina):

1) Loopback interface (lo)
protocol______IPaddress_____netmask/prefix_____broadcast_____Scope
IPv4__________127.0.0.1______255.0.0.0______________________host
IPv6____________ ::1____________128



2)Ethernet interface (eth0)
protocol______IPaddress____________netmask/prefix_____broadcast_____Scope
IPv6______fe80::219:66ff:fe70:b446________64_______________________link


3)Ethernet interface (eth0:avahi)
protocol______IPaddress_____netmask/prefix_____broadcast___________Scope
IPv4________169.254.6.100_____255.255.0.0____169.254.255.255



Le altre schede di Networktools sono, naturalmente, vuote.

Lutra
22-06-2008, 20:44
ovviamente non sembra funzionare correttamente. Mi pare di aver capito che hai smanettato in

system --> administrator --> network


per cui prova a rimettere tutto in roaming mode (in modo che gli vengano passate automaticamente dal router tutti paramentri del caso), ovviamente sempre che il tuo router sia configurato per assegnare gli indirizzi via dhcp.



Allora, ti do tutti i parametri trovati in Devices (pulsante/menù a tendina):

1) Loopback interface (lo)
protocol______IPaddress_____netmask/prefix_____broadcast_____Scope
IPv4__________127.0.0.1______255.0.0.0______________________host
IPv6____________ ::1____________128



2)Ethernet interface (eth0)
protocol______IPaddress____________netmask/prefix_____broadcast_____Scope
IPv6______fe80::219:66ff:fe70:b446________64_______________________link


3)Ethernet interface (eth0:avahi)
protocol______IPaddress_____netmask/prefix_____broadcast___________Scope
IPv4________169.254.6.100_____255.255.0.0____169.254.255.255



Le altre schede di Networktools sono, naturalmente, vuote.

zesto
23-06-2008, 16:14
Ciao!

Ho reimpostasto il roaming mode, ma non è cambiato niente. Ho controllato sul sito ufficiale del produttore e parrebbe proprio supportare il DHCP:

...
DHCP Server, Relay and Client
...

:mc:


Avendo letto che poteva dare problemi ho anche blacklistato IPv6, ma non è servito.

Lutra
23-06-2008, 21:01
Ciao!

Ho reimpostasto il roaming mode, ma non è cambiato niente. Ho controllato sul sito ufficiale del produttore e parrebbe proprio supportare il DHCP:

...
DHCP Server, Relay and Client
...

:mc:


Avendo letto che poteva dare problemi ho anche blacklistato IPv6, ma non è servito.


oltre che supportare il dhcp, il router deve essere *configurato* per assegnare gli ip dinamicamente. In ogni caso credo non sia un problema del router. La scheda di rete é attivata?

zesto
23-06-2008, 22:45
Eh, e qui mi trovi impreparato... :D

Pensavo che il DHCP fosse sempre attivo, pronto all'uso, e che invece fosse l'eventuale utilizzo di un IP statico a dover essere configurato. In ogni caso non potendo accedere all'interfaccia del router non saprei come fare.

Scheda di rete. Anche qui non so dove mettere le mani. Sto praticamente smontando Ubuntu (per quanto possa farlo un newbie), leggo forum e guide, ma questo proprio mi manca. Mi metterò a studiare. Anzi se hai qualche link...
Ho visto qualcosa riguardo al MAC, ma il menù o comando ora proprio mi sfugge...

Non so se può essere d'aiuto, ma ti posto l'output di ifconfig :

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:70:b4:46
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:3741 (3.6 KB)
Interrupt:220 Base address:0xa000

eth0:avahi Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:70:b4:46
inet addr:169.254.6.100 Bcast:169.254.255.255 Mask:255.255.0.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
Interrupt:220 Base address:0xa000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:1000 (1000.0 B) TX bytes:1000 (1000.0 B)


Ciao.

zesto
28-06-2008, 15:08
Ciao!

Ho risolto il problema inserendo nel kernel:

pci=nomsi

spero possa essere d'aiuto ad altri.

Ciao.