View Full Version : Supporto ATI a Linux
Stando a quanto dice Phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_evolution&num=1) ATI fa sul serio riguardo il supporto Linux.
I nuovi Catalist 8.6 offrono supporto alle nuove HD4850 dal day one, addirittura il packaging ufficiale ATI indica esplicitamente il supporto aLinux ed il driver e' fornito nel CD allegato. Si annuncia inoltre il futuro supporto a Crossfire per Linux oltre ad altre feature al momento non precisate.
Per maggiori info si veda l'articolo di Phoronix
killercode
19-06-2008, 23:23
Hybrid Crossfire?
Magari.....:rolleyes:
Tutto concentrato sugli ultimi modelli, ma per le schede un po vecchiotte tipo la mia x1600xt non ci sono miglioramente, da quando c'è il supporto ad aiglx la scheda ha diminuito notevolmente le prestazioni nonchè dal punto di vista multimediale ci sono un bel po' di problemi, spero risolvano, un vero peccato.
Sgt.Pepper89
22-06-2008, 19:26
Figata
Si stanno dando da fare :read: !
Tutto concentrato sugli ultimi modelli, ma per le schede un po vecchiotte tipo la mia x1600xt non ci sono miglioramente, da quando c'è il supporto ad aiglx la scheda ha diminuito notevolmente le prestazioni nonchè dal punto di vista multimediale ci sono un bel po' di problemi, spero risolvano, un vero peccato.
Purtroppo e' normale che il supporto ufficiale sia concentrato sugli ultimi modelli. Comunque la x1600 e' basata su R500 del quale sono state rilascitae le specifiche e verra' supportato dai driver Open Source.
Saluti
Purtroppo e' normale che il supporto ufficiale sia concentrato sugli ultimi modelli. Comunque la x1600 e' basata su R500 del quale sono state rilascitae le specifiche e verra' supportato dai driver Open Source.
Saluti
Si i nuovi radeoon hd sono molto performanti in 2d peccato che non c'è accelerazione per i filmati che si sgranano se non proiettati alla risoluzione nativa e vanno in completa desincronizzazione verticale, poi il 3d è inesistente, ci vorrà almeno un anno uff. ed io mi saro' preso un nvidia ne frattempo.
poi il 3d è inesistente, ci vorrà almeno un anno uff.
Non sei molto aggiornato: http://www.x.org/wiki/radeonhd:DRI
Ma se ti serve il 3d allora al momento conviene puntare sui radeon (xf86-video-ati) più che sui radeonhd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.