View Full Version : linux poweruser e renderfarm
tra pochi giorni dovremo ordinare un bladecenter hs20 con 14 blade dual xeon per mettere su una renderfarm per maxwell render
dato che il programma che ci girerà gira meglio se c'è linux decidiamo di mettere linux...ma qui casca l'asino...
nessuno di noi sa usare linux bene in modo tale da poter effettuare questa operazione su una macchina sconosciuta.
per esempio il primo problema sorge all ordinazione, che moduli servono per poter operare, switch, ne basta uno? boh..
per favore se c'è qualcuno che pensa di saper "smanettarci" è pregato di farsi avanti.non lo trattate come annuncio di lavoro perche non lo è ma è ovvio che ripaghero il gesto come è giusto che sia.
grazie
mentalrey
20-06-2008, 01:50
E' come per windows,
Si tratta di installare l'Os con una configurazione leggera
(possibilmente una distro server oriented),
dare un IP alle macchie e installare la parte di Maxwell che serve al Netrender, il resto si puo' tralasciare.
Le richieste di banda tra una macchina e l'altra non sono nemmeno esose in quei casi, quindi cercate
di non farvi inchiappettare dal venditore con Switch che andrebbero bene a Google.
Silvio_BKK
18-10-2008, 17:45
per l'hub dipende molto dalle quantita e dimensioni delle texture, per puro calcolo e' come dici tu non serve molta banda ma per trasferire molte texture pesanti si che serve, dipende dal tipo di lavoro, anche in mentalray e' cosi
premesso che non so come funziona per filo e per segno un cluster, maxwell nè tantomeno una farm basata su di esso,
per la questione gestibilità probabilmente vi potrebbe essere comodo fare come con i cluster (parlo per sentito dire):
- dedicare un pc allo storace che faccia da fileserver NFS, rindondante
- creare una distribuzione (eventualmente ottimizzata) e metterla su un pc (che può essere sempre il fileserver di sopra) e far partire tutti gli altri pc da netboot, eventualmente caricando tutto in ram (con un sistema ottimizzato ne occupa pochissima) risparmiando sui dischi rigidi (con il costo di 14 dischi puoi cominciare a pensare ad un nodo in più)
- per velocizzare la rete potete gemellare le schede di rete (raddoppiate il throughput)
- dovete fare dei test di scalabilità per vedere a quale numero di nodi la rete è satura
così aggiornare il software diventa molto più facile, al pari di aggiungere in futuro altre macchine.
Per gli switch.... fate almeno una rete gigabit. Per il numero di porte ed eventuali altri funzionalità dipende da come intendete fare la rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.