PDA

View Full Version : Buon portatile per navigare..


robygr
19-06-2008, 20:02
Ciao ragazzi vi espongo il mio problema, sperando che qualcuno mi possa dare una mano..

La famiglia della mia ragazza cerca un buon portatile per sostituire il pc che hanno a casa.

Incominciamo con la cosa più importante, il budget: circa 800€, se si risparmia qualcosa tanto meglio.

Mi affido a voi perchè ci sono veramente tante variabili in gioco e voi spero mi possiate dare una mano.

Da quando ho capito è bene evitare Acer come marca, mentre sono piuttosto affidabili sony, toshiba, hp e asus.. giusto?

Il pc verrà usato principalmente per navigare, un uso di office e sopratutto come raccoglitore di foto.

Quindi io ero propenso a cercare qualcosa con:

un processore inter duo abbastanza recente
2 gb di ram (di più mi sembrano abbastanza inutili)
hd 250 gb o + (300 sarebbe l'ideale)
scheda video di media qualità (già che si spende 800€ una scheda video dedicata è il minimo, anche se non verrà sfruttata per niente)
webcam



Voi cosa mi consigliate?
Avete qualche modello che come affidabilità è buono?

Perchè districarsi fra i vari topic unici è verament eimpossibile. grazie.

wgator
19-06-2008, 21:21
per navigare, per uso office e come raccoglitore di foto, ti basta molto meno di 800 euro, la prima cosa su cui puoi risparmiare è la scheda video, In 2D la Intel GMA3100 integrata basta, avanza ed ha una qualità video eccellente. In più aumenta l'autonomia delle batterie del 50%

robygr
19-06-2008, 21:52
per navigare, per uso office e come raccoglitore di foto, ti basta molto meno di 800 euro, la prima cosa su cui puoi risparmiare è la scheda video, In 2D la Intel GMA3100 integrata basta, avanza ed ha una qualità video eccellente. In più aumenta l'autonomia delle batterie del 50%

quindi cosa mi consigli?

wgator
19-06-2008, 22:46
mah, io farei un giro per centri commerciali e valuterei le tante offerte che hanno per un "Santarosa" con grafica integrata (chipset GM965) oppure darei un'occhiata ad un Dell Inspiron 1525.

Stev-O
20-06-2008, 10:12
ci sono anche gli hp con docking station se proprio a uno ci sa fatica attaccare i cavi :Prrr:

robygr
20-06-2008, 11:31
ho trovato questo sul volantino di mediawrold a 699€

secondo voi è un buon portatile?

Acer as7720

schermo 17"
core duo 5250
ram 2 gb
hd 250 gb
sv 8400 da 128 mb


a 699€?

brainticket
20-06-2008, 12:06
Perchè acquistare un notebook da 17"?
Posso capire chi fa uso di programmi di grafica(sebbene sia un pò poco) o i giocatori incalliti di videogames,ma un portatile da 17" è piuttosto ingrombante e pesa di più.
Se poi vogliamo sostituire in casa un desktop con un notebook,credo che il desktop sia insostituibile sia per la possibilità di upgradarlo sia perchè è molto più solido di un portatile.
Il portatile nasce per chi ha esigenze di portabilità,non per chi lo tiene in una postazione fissa.Inoltre il desktop lo paghi anche di meno.
Se vuoi un notebook per sfruttare la sua comodità e non hai esigenze particolari secondo me non dovresti andare oltre i 15".
Al massimo puoi sfruttare un monitor fisso più grande,lo attacchi al monitor con la vga o la dvi.

robygr
20-06-2008, 13:28
Perchè acquistare un notebook da 17"?
Posso capire chi fa uso di programmi di grafica(sebbene sia un pò poco) o i giocatori incalliti di videogames,ma un portatile da 17" è piuttosto ingrombante e pesa di più.
Se poi vogliamo sostituire in casa un desktop con un notebook,credo che il desktop sia insostituibile sia per la possibilità di upgradarlo sia perchè è molto più solido di un portatile.
Il portatile nasce per chi ha esigenze di portabilità,non per chi lo tiene in una postazione fissa.Inoltre il desktop lo paghi anche di meno.
Se vuoi un notebook per sfruttare la sua comodità e non hai esigenze particolari secondo me non dovresti andare oltre i 15".
Al massimo puoi sfruttare un monitor fisso più grande,lo attacchi al monitor con la vga o la dvi.

perfetto. grazie.

Guarda, il notebook non è per me... è per la famiglia della mia ragazza.

Hanno deciso di sostituire il loro vecchio fisso di 8 anni fa con un notebook per risparmiare spazio.

Hanno delegato a me che me ne intendo la scelta.

Il problema è che di portatili non ho una grande esperienza.

Ok per il 15" allora, ora ne anno uno grande uguale.

Il portatile resterebbe quasi sempre collegato alla corrente per capirci.

Io penso che 700€ bastino e avanzino, i suoi genitori spenderebbero anche di piu ma secondo me sono soldi buttati per il loro uso.

Tu che consigli?

un 15" di buona marca con un processore recente, minimo 250 gb di hard disk, una scheda video dedicata "normale" tipo 8600, 8400 gs e 2 giga di ram.

teod
20-06-2008, 17:30
Se non lo spostano, meglio un 17" a questo punto....
Fagli prendere un Dell se vuoi andare tranquillo; con 2 o 3 anni di assistenza e stanno tranquilli.
Un Dell Inspiron 1720 ti viene circa 870€ con scheda video 8400M (se proprio la vuoi) 320GB di HD, 2GB di RAM, Core 2 Duo T5550, telecomando, webcam integrata, cuffie bluetooth e 3 anni di assistenza a domicilio compreso sera e sabato...
Ciao

brainticket
20-06-2008, 17:30
2 gb di ram per vista sono sufficienti ma potrebbero essere non ideali.
Meglio 3gb o 4gb.
La scheda dedicata è inutile a meno che tu non voglia approfittare della loro scheda per qualche gioco :D
X3100 va più che bene.
Il processore 8100 oppure 8300 pure va bene,meglio un penryn entry-level piuttosto che un 9300 anche perchè a settembre escono i nuovi con l'fsb più alto quindi subito svalutazione.
Ti ho suggerito il penryn solo perchè accorpa nuove istruzioni che sembrerebbero far parte di un futuro immediato.

teod
20-06-2008, 17:41
2 gb di ram per vista sono sufficienti ma potrebbero essere non ideali.

Ellamadonna.... adesso non esageriamo; se il massimo impegno del notebook sta nell'utilizzo sul web, 2GB bastano e straavanzano; te lo assicuro.
Su uno dei notebook in studio con 2GB viene usato per: Autocad, 3Dstudio e Photoshop e senza particolari problemi. Con il mio notebook con 3GB (4 installati) apro file da 1GB in Photoshop, assieme ad Autocad, Firefox ed Excel ed uso tutto in multitasking senza particolari problemi.
Se non è ancora stato recepito, è meglio ripeterlo: Vista ha una gestione più dinamica della RAM; quando non viene usata dai software, viene usata da Vista per velocizzare l'avvio dei software usati (detto in termini semplici).
Ciao

Bonex
20-06-2008, 23:48
Possiamo anke dire: xke spendere 800€???
Per l'uso che ne deve fare ci sono buoni note anche a 500€...

Marci
21-06-2008, 07:34
un Dell Inspiron? lo puoi configurare come vuoi e ha un'ottima assistenza che si può estendere anche dopo la scadenza del primo anno.
poi configurandolo spenderesti sicuramente meno di 800€:)

robygr
21-06-2008, 10:47
Possiamo anke dire: xke spendere 800€???
Per l'uso che ne deve fare ci sono buoni note anche a 500€...

io la penso come te, ma se i suoi vogliono buttare via i soldi sono problemi loro.:D

stessa cosa che gli ho detto io..

ora giravano per centri commerciali e vorrebbero l'hp in questione:

Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Processore Intel® Core™2 Duo T8100
• 2,10 GHz, 3 MB di cache L2
Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico
Memoria standard
4096 MB
Inserimento della memoria
(2 x 2048 MB)
Unità interne
Disco rigido interno
320 GB
Controller del disco rigido
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Modem
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
Tecnologie wireless
WLAN 802.11b/g
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ 8400M GS
RAM video
fino a 1535 MB di memoria grafica totale con 256 MB dedicati
Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Controllo remoto
Telecomando portatile HP
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®
Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti
Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido
Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Software
Software – Produttività e finanza
Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007
Software preinstallato
Microsoft® Internet Explorer 7.0; Windows Mail; Adobe® Reader 8.0
Software del driver per unità ottica
Windows Media Player ; Windows Photo Gallery ; DVD Play ; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker ; Cyberlink DVD Suite ; Windows Media center, QuickPlay per Windows ; HP Total Care Advisor
Software incluso
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2008 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook
Dimensioni / peso / garanzia
Peso
3,10 kg
Peso della confezione
4,45 kg
Dimensioni (L x P x A)
35,70 cm (L) x 25,70 cm (L) x 2,54 cm (min) / 3,96 cm (max) (A)
Dimensioni della confezione (L x P x A)
485 x 112 x 360 mm
Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
Copertura ed eccezioni della garanzia limitata
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni, per maggiori informazioni: www.hp.com/it/estensione-garanzia








costa 899€

tralasciando che per me per l'uso che ne faranno sono soldi buttati nel cesso..

quello che vi chiedo è:

come affidabilità hp come è?

rispetto ad acer..

Bonex
21-06-2008, 13:46
Guarda io ho visto un compaq, che se fossero potenti come il mio acer lo prenderei di volata, che costava 499 ed aveva T5250, 2gb ram, 160hhd, 8400gs/256mb, dvd-dl, webc 2mpx, bluetoot e schermo da 17...
oppure un fuji-siemens a 399 +o- come il compaq...
X l'uso da te descritto sono anche troppo...


come affidabilità hp come è?

rispetto ad acer..

Hp diciamo che garantisce maggiore qualità rispetto ad acer ed sempre nei confronti di quest'ultimo ha un servizio assistenza migliore...