Wilfrick
19-06-2008, 17:25
Ciao,
ho provato a cercare l'esistenza di una discussione in merito ma non ho trovato, quindi mi azzardo a chiedere.
Sono anni ed anni che ho diversi computer in rete. Sono solo, quindi devo avere pieno accesso a tutti i dischi di tutti i computer, senza nessun limite, indipendentemente dal computer su cui mi trovo.
Praticamente non mi serve nessunissima protezione, anzi, la loro presenza è un forte limite per me.
Ho avuto diversi sistemi operativi e nessuno mi ha mai dato problemi, si vedevano sempre tutti senza limiti, anche se di tanto in tanto le configurazioni hanno richiesto un po' di smanettamenti.
Ho aggiunto alla rete un computer con vista preinstallato purtroppo...
Quel computer fa lo schizzinoso, lui vede tutti, entra in tutti e da lui posso manipolare qualsiasi HD di altri, ma non si lascia toccare da nessuno.
Gli altri comp con XP vedono la sua presenza in rete, lo aprono e vedono anche la presenza di tutti i dischi, ma nel momento che tentano di accedere ad un disco compare una finestra con indicata la mancanza di autorizzazioni.
Ho tentato di tutto, ma non riesco a far niente.
Se provo ad entrare nella condivisione avanzata di un disco / autorizzazioni / aggiungi, nei percorsi l'unico computer disponibile è se stesso, gli altri della rete non li visualizza, pertanto non posso autorizzare nessun'altro utente di altri computer.
Quindi penso che sia un problema non della condivisione del singolo disco, ma dei settaggi di rete. Ma lì non trovo niente di niente che mi lasci dare autorizzazioni ad altri computer.
Praticamente lui continua ad accedere a tutti, ma gli altri, pur vedendolo in rete, non possono accedere a nessun suo disco.
C'è qualche settaggio "nascosto"? Perchè nessun computer della rete riesce a "penetrare" questo con Vista?
Dimenticavo: se collego un disco USB invece quello può benissimo essere visto ed aperto da tutti gli altri computer in rete. Solo i dischi interni sono bloccati. Assurdo!
Grazie per qualsiasi consiglio.
Ciao
ho provato a cercare l'esistenza di una discussione in merito ma non ho trovato, quindi mi azzardo a chiedere.
Sono anni ed anni che ho diversi computer in rete. Sono solo, quindi devo avere pieno accesso a tutti i dischi di tutti i computer, senza nessun limite, indipendentemente dal computer su cui mi trovo.
Praticamente non mi serve nessunissima protezione, anzi, la loro presenza è un forte limite per me.
Ho avuto diversi sistemi operativi e nessuno mi ha mai dato problemi, si vedevano sempre tutti senza limiti, anche se di tanto in tanto le configurazioni hanno richiesto un po' di smanettamenti.
Ho aggiunto alla rete un computer con vista preinstallato purtroppo...
Quel computer fa lo schizzinoso, lui vede tutti, entra in tutti e da lui posso manipolare qualsiasi HD di altri, ma non si lascia toccare da nessuno.
Gli altri comp con XP vedono la sua presenza in rete, lo aprono e vedono anche la presenza di tutti i dischi, ma nel momento che tentano di accedere ad un disco compare una finestra con indicata la mancanza di autorizzazioni.
Ho tentato di tutto, ma non riesco a far niente.
Se provo ad entrare nella condivisione avanzata di un disco / autorizzazioni / aggiungi, nei percorsi l'unico computer disponibile è se stesso, gli altri della rete non li visualizza, pertanto non posso autorizzare nessun'altro utente di altri computer.
Quindi penso che sia un problema non della condivisione del singolo disco, ma dei settaggi di rete. Ma lì non trovo niente di niente che mi lasci dare autorizzazioni ad altri computer.
Praticamente lui continua ad accedere a tutti, ma gli altri, pur vedendolo in rete, non possono accedere a nessun suo disco.
C'è qualche settaggio "nascosto"? Perchè nessun computer della rete riesce a "penetrare" questo con Vista?
Dimenticavo: se collego un disco USB invece quello può benissimo essere visto ed aperto da tutti gli altri computer in rete. Solo i dischi interni sono bloccati. Assurdo!
Grazie per qualsiasi consiglio.
Ciao