View Full Version : Tagli di prezzo in vista per le schede madri P45 di Asustek
Redazione di Hardware Upg
19-06-2008, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/tagli-di-prezzo-in-vista-per-le-schede-madri-p45-di-asustek_25698.html
Secondo alcune indiscrezioni, Asustek ha recentemente iniziato ad operare dei tagli di prezzo sulle proprie schede madri basate sulla nuova piattaforma chipset Intel P45 Express
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io resto in attesa di Maximus II Formula,la devo ancora vedere sui listini dei negozi italiani! :(
In fondo erano le Asus a costare quel 5-10% in più delle altre marche ^^
peronedj
19-06-2008, 15:49
mentre Gigabyte non ha perso l'occasione di lanciare una frecciatina ai rivali dichiarando che la propria clientela effettua le proprie scelte basandosi maggiormente sulla qualità effettiva dei prodotti piuttosto che sul prezzo
lol :asd:
sfoneloki
19-06-2008, 16:01
Ancora il mio negozio di fiducia non ha prodotti P45, chissà quando arriveranno. Online forse è 1 altro discorso.
viper-the-best
19-06-2008, 16:01
già.. :D spavalda Gigabyte! mi sa che ha conquistato qualche cliente
molochgrifone
19-06-2008, 16:03
Io resto in attesa di Maximus II Formula,la devo ancora vedere sui listini dei negozi italiani! :(
In e-Germania si trova a 197 €, mentre in italia online il prezzo più basso è 220 € più spese di spedizione, quindi circa 230 € in tutto. Ovviamente non risulta ancora disponibile, la sto aspettando pure io :muro:
In e-Germania si trova a 197 €, mentre in italia online il prezzo più basso è 220 € più spese di spedizione, quindi circa 230 € in tutto. Ovviamente non risulta ancora disponibile, la sto aspettando pure io :muro:
Mi passaresti i link dei negozi in pvt? :D
que va je faire
19-06-2008, 16:07
in effetti su diversi shop vedo prezzi da latrocinio, ma è stata la stessa cosa anno scorso con l'uscita del P35
ma caxxo...mi è arrivata ieri la P5Q PRO P45....pagata 125 euri...vabbò! :)
vedo ora..la P5Q PRO a 200 dollari?????
ma siamo pazzi? ha un valore di mercato per la grande distribuzione di meno di 90 euro iva esclusa...quanto ci guadagna asus?
un pò una fesseria quella sparata da Gigabyte :D
Infatti: Gigabyte l'ha fatta fuori dalla tazza :D
Ed io ho di Gigabyte ne ho prese 3 in 6 mesi (P35, x38 ed i x48).
Il loro vantaggio è il qualità/prezzo, ma devono ancora imparare a fare un bios che si definisca tale (ok, io ho usato negli ultimi 2 anni solo DFI Lanparty, magari sono un po' esigente ;-)
Nota sui prezzi delle P45: imho sono assurdi.
Il target è sostituire le P35, ma non possono costare più delle x38/x48, è un controsenso, considerato che l'SB ICH10R, tutto sommato, non è una gran novità.
Nota sui prezzi delle P45: imho sono assurdi.
Il target è sostituire le P35, ma non possono costare più delle x38/x48, è un controsenso, considerato che l'SB ICH10R, tutto sommato, non è una gran novità.
Non mi risulta, la P5Q Deluxe costa quanto la P5E...
Mi passaresti i link dei negozi in pvt? :D
Se vuoi ne ho un paio anch'io (italiani, ed in ogni caso in arrivo per i primi di luglio) :D
Non mi risulta, la P5Q Deluxe costa quanto la P5E...
Se vuoi ne ho un paio anch'io (italiani, ed in ogni caso in arrivo per i primi di luglio) :D
Fa niente grazie,a sto punto aspettiamo... :rolleyes:
Infatti: Gigabyte l'ha fatta fuori dalla tazza :D
Ed io ho di Gigabyte ne ho prese 3 in 6 mesi (P35, x38 ed i x48).
Il loro vantaggio è il qualità/prezzo, ma devono ancora imparare a fare un bios che si definisca tale (ok, io ho usato negli ultimi 2 anni solo DFI Lanparty, magari sono un po' esigente ;-)
magari non saranno come le dfi (che non ho mai provato) ma devi ammettere che sono cmq ottime, anche in OC
vedo ora..la P5Q PRO a 200 dollari?????
ma siamo pazzi? ha un valore di mercato per la grande distribuzione di meno di 90 euro iva esclusa...quanto ci guadagna asus?
sono dollari taiwanesi ;)
MiKeLezZ
19-06-2008, 18:33
domanda al volo, meglio p5q-pro oppure p5q-e ?
della seconda lan non è che ne faccia molto
Ma tutta sta differenza tra p35 e p45 dov'è?
Il supporto al PCI-e 2.0 che tuttora è inutilizzato?!!
MiKeLezZ
19-06-2008, 18:43
Ma tutta sta differenza tra p35 e p45 dov'è?
Il supporto al PCI-e 2.0 che tuttora è inutilizzato?!!scendono i consumi, qualche bug è corretto, scaldano meno
d'altronde è un chipset, che cosa vuoi che faccia
Ma tutta sta differenza tra p35 e p45 dov'è?
Il supporto al PCI-e 2.0 che tuttora è inutilizzato?!!
inutilizzato?? se monti una 3870 o una 8800 lo stai già usando...
cmq la differenza sostanziale da p35 a p45 credo sia il southbridge...e l'fsb a 1600mhz...oltre all'epu di nuova generazione (perfezionato) e un sistema di alimentazione a 6 o 8 fasi, non ricordo...;)
domanda al volo, meglio p5q-pro oppure p5q-e ?
della seconda lan non è che ne faccia molto
io ho preso la P5Q PRO più che altro perchè subito disponibile...però secondo me non cambia nulla...la seconda ha i dissi anche sulla circuiteria di alimentazione attorno alla cpu e un sistema di heatpipe leggermente più sofisticato...oltre a una leggere diversa disposizione delle porte sata, per il resto non cambia nulla...per circa 30/35 euro di differenza...:D
bye
sono dollari taiwanesi ;)
ops...sti asiatici, che copiano anche i dollari! :D
non avevo visto!
blackshard
19-06-2008, 22:02
inutilizzato?? se monti una 3870 o una 8800 lo stai già usando...
Capirai... Hanno rotto solo un po' le scatole per qualche problema di compatibilità, perchè fra agp 4x/8x, pci-ex 1.0 e pci-ex 2.0 in termini pratici non cambia proprio ma proprio niente.
Anzi, quando hanno introdotto l'agp hanno strombazzato tanto il fatto che il video fosse su un bus dedicato, adesso con il pci-ex sono tornati indietro a mettere il video sul bus condiviso come con il bus pci.
inutilizzato?? se monti una 3870 o una 8800 lo stai già usando...
cmq la differenza sostanziale da p35 a p45 credo sia il southbridge...e l'fsb a 1600mhz...oltre all'epu di nuova generazione (perfezionato) e un sistema di alimentazione a 6 o 8 fasi, non ricordo...;)
Vedendo varie recensioni da un punto di vista prestazionale non cambia nulla. Ancora oggi non si riesce a saturare la banda AGP 8x immaginiamoci la banda messa a disposizione dal pci-e 1.0.
Per quanto riguarda l'epu e l'alimentazione a 6 o più fasi queste sono caratteristiche proprie del modello di mobo non del chipset. Ad es la Asus Pk5 pro con p35 ha l'EPU e una alimentazione a 8 fasi. A 1600 di fsb ci va una meraviglia anzi va tranquillamente a 2000 e più di fsb. ;)
Penso che il p45 sia molto marketing e poca sostanza.
xv1nline: si che sono buone per l'overclock.
Ed i prezzi li trovo onesti.
Però il bios è più scomodo da utilizzare, se paragonato ad Abit, Asus o DFI. E Gigabyte non aggiorna così di frequente.
Quello DFI può sembrare anche esagerato, ma ti permette di raggiungere più facilmente l'obiettivo.
Capirai... Hanno rotto solo un po' le scatole per qualche problema di compatibilità, perchè fra agp 4x/8x, pci-ex 1.0 e pci-ex 2.0 in termini pratici non cambia proprio ma proprio niente.
Anzi, quando hanno introdotto l'agp hanno strombazzato tanto il fatto che il video fosse su un bus dedicato, adesso con il pci-ex sono tornati indietro a mettere il video sul bus condiviso come con il bus pci.
ma non ho detto infatti che con il pci 2.0 hai un boost prestazionale, in effetti non cambia nulla...solo che se hai una mobo compatibile e una vga compatibile, in teoria, sfrutti questo benedetto 2.0 che dovrebbe ripeto "in teoria" tradursi in raddoppio della banda passante....ma probabilmente ai fatti un 2% in più di prestazioni, non so...
io dovrei comprare una scheda madre p35(max80€).
Alla luce di questi "tagli" di asus sulle p45 nè approfitto per chiedere se è il caso di aspettare un pò prima di comprarla o dite che questi tagli nn influiranno sul prezzo delle p35..? fatemi sapere
ps proprio sulla scelta di mobo p35 avevo aperto un 3d qualche giorno fà http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765660
se qualcuno ha qualche consiglio......;-)
Ho ordinato stanotte una P5Q a 110 €, appena arriva la provo un po' che non ci sono molte recensioni in giro.
Il P45 ha poche cose più del P35: supporto al FSB 1600 MHz, max 16 GB di RAM, PCIex 2.0 (utile se usi la GPU come general purpose, ad esempio per PhisiX e roba simile), le ram con supporto 1200 MHz e l'ICH 10 per 6 canali SATA senza controller aggiuntivo.
La serie P5Q integra poi l'EPU-6 Engine.
La P5Q ha i dissipatori passivi tamarri ed arancioni...
MiKeLezZ
22-06-2008, 00:58
Vedendo varie recensioni da un punto di vista prestazionale non cambia nulla. Ancora oggi non si riesce a saturare la banda AGP 8x immaginiamoci la banda messa a disposizione dal pci-e 1.0.
Per quanto riguarda l'epu e l'alimentazione a 6 o più fasi queste sono caratteristiche proprie del modello di mobo non del chipset. Ad es la Asus Pk5 pro con p35 ha l'EPU e una alimentazione a 8 fasi. A 1600 di fsb ci va una meraviglia anzi va tranquillamente a 2000 e più di fsb. ;)
Penso che il p45 sia molto marketing e poca sostanza., le vga attuali il pci-e 1x lo superano di brutto.
arrivano tranquillamente anche a saturare agp 8x e fino, almeno, al pci-e 8x.
immaginati le future con gddr5, con banda passante DOPPIA
brochure
22-06-2008, 16:07
io ho preso la P5Q PRO più che altro perchè subito disponibile...però secondo me non cambia nulla...la seconda ha i dissi anche sulla circuiteria di alimentazione attorno alla cpu e un sistema di heatpipe leggermente più sofisticato...oltre a una leggere diversa disposizione delle porte sata, per il resto non cambia nulla...per circa 30/35 euro di differenza...:D
bye
Cambia anche qualcosa a livello di alimentazione: la p5q-e ha 32 mosfet contro i 24 della pro, ed anche i condensatori attorno al socket sono un po' di più.
Bye!
88diablos
22-06-2008, 16:15
ed io ho che ho pagato la p5q deluxe 170euri 5 gg fa:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.