BENZENE
19-06-2008, 14:50
Ciao a tutti.. sul mio pc ho diviso il disco fisso "originale" da 230 giga in 3 parti..una da 130 con Xp e gli altri 2 rispettivamente da 50 l'uno..uno dei due lo uso per archivio dati e per fare da "collegamento" di dati e programmi tra un sistema e l'altro.. e su l'altra partizione ho istallato linux ubuntu..
I miei problemi sono due.. il primo riguarda l'avvio del pc.. mi compare la schermata nera con la possibilità di selezionare ben 5 sistemi diversi.. :mbe: sono 3 tipi di ubuntu, xp e 2000/NT.. come mai?? non dovrebbero essere solamente 2?? :help: e appunto a proposito volevo sapere come posso fare per far partire la schermata con solo ubuntu o xp??
poi quando scelgo xp mi segnala solo 2 partizioni..la sua con il sistema e appunto la partiziona di scambio che ho creato apposta invece quando parto con linux e vado a vedere mi segnale tutti e 3 gli hard disk.. come si fa a nascondere la partizione con Xp?? :confused:
Grazie per eventuali risposte..
I miei problemi sono due.. il primo riguarda l'avvio del pc.. mi compare la schermata nera con la possibilità di selezionare ben 5 sistemi diversi.. :mbe: sono 3 tipi di ubuntu, xp e 2000/NT.. come mai?? non dovrebbero essere solamente 2?? :help: e appunto a proposito volevo sapere come posso fare per far partire la schermata con solo ubuntu o xp??
poi quando scelgo xp mi segnala solo 2 partizioni..la sua con il sistema e appunto la partiziona di scambio che ho creato apposta invece quando parto con linux e vado a vedere mi segnale tutti e 3 gli hard disk.. come si fa a nascondere la partizione con Xp?? :confused:
Grazie per eventuali risposte..