PDA

View Full Version : Pc con 2 sistemi operativi


BENZENE
19-06-2008, 14:50
Ciao a tutti.. sul mio pc ho diviso il disco fisso "originale" da 230 giga in 3 parti..una da 130 con Xp e gli altri 2 rispettivamente da 50 l'uno..uno dei due lo uso per archivio dati e per fare da "collegamento" di dati e programmi tra un sistema e l'altro.. e su l'altra partizione ho istallato linux ubuntu..

I miei problemi sono due.. il primo riguarda l'avvio del pc.. mi compare la schermata nera con la possibilità di selezionare ben 5 sistemi diversi.. :mbe: sono 3 tipi di ubuntu, xp e 2000/NT.. come mai?? non dovrebbero essere solamente 2?? :help: e appunto a proposito volevo sapere come posso fare per far partire la schermata con solo ubuntu o xp??

poi quando scelgo xp mi segnala solo 2 partizioni..la sua con il sistema e appunto la partiziona di scambio che ho creato apposta invece quando parto con linux e vado a vedere mi segnale tutti e 3 gli hard disk.. come si fa a nascondere la partizione con Xp?? :confused:

Grazie per eventuali risposte..

Stev-O
19-06-2008, 21:42
devi fare in bootimage da linux col comando dd ecc poi salvare il file boot.lnx copiarlo e incollarlo su c.\ poi modifichi il boot.ini di windows aggiungendo la voce facendo puntare a boot.lnx


le altre dipenderanno da altre partizioni presenti o voci vecchie del bootmenu

BENZENE
19-06-2008, 22:21
devi fare in bootimage da linux col comando dd ecc poi salvare il file boot.lnx copiarlo e incollarlo su c.\ poi modifichi il boot.ini di windows aggiungendo la voce facendo puntare a boot.lnx

Grazie per la risposta ma potresti essere + dettagliato nella descrizione.. premetto che sono un novellino alle prime armi.. magari qualche guida o programma da consigliarmi..

le altre dipenderanno da altre partizioni presenti o voci vecchie del bootmenu

può essere.. è il mio pc di lavoro.. io ho istallato xp però francamente non so se prima aveva altri sistemi operativi.. penso di si comunque è normale che rimangono dei "resti" di vecchi sistemi operativi?? in caso come posso fare per toglierli??

Grazie ancora.. :)

Stev-O
20-06-2008, 08:57
editi il boot.ini da risorse proprietà avanzate avvio e ripr modifica e cancelli le righe relative a sistemi operativi non più presenti

poi guarda in gestione disco se ci sono partizioni abbandonate in disuso che occupano inutilmente spazio e rimuovili con cd boot di gparted o similari


per quanto riguarda la stringa di comando dd per il boot linux dipende anche dal tipo di boot che hai (lilo o altro): meglio che fai una ricerchina relativamente alla tua distro e menuboot