PDA

View Full Version : core2 o core4? intel o AMD? 32 o 64 bit? cosa scelgo?


eve
19-06-2008, 12:28
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli perchè tra poco cambio il pc.
Le mie esigenze sono queste:
utilizzo il pc sopratutto per lavoro, navigazione web, vedere film, guardare le mail. Niente giochi!

per quanto riguarda il lavoro come applicazione più pesante utilizzo visual studio che mi occupa mediamente 500mega di ram e lancia come minimo 40 thread. Le altre applicazioni che utilizzo per lavorare hanno bisogno di meno risorse rispetto a visual studio percui non serve che vi dico cosa sono...

il budget per il procio è di circa 200euro.

Allora, volevo sapere cosa scegliere. Un 32bit o 64bit? amd o intel? core2 o core4?
conviene prendere un core2 da 3ghz e portarlo a 4ghz(con oc) oppure un quad core da 2.40ghz e portarlo a 3 ghz(sempre con oc) ?
da quello che ho capito, i 4core sono solo a 64bit, giusto?

qualsiasi suggerimento e ben accettato :D
grazie

Crack92
19-06-2008, 12:52
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli perchè tra poco cambio il pc.
Le mie esigenze sono queste:
utilizzo il pc sopratutto per lavoro, navigazione web, vedere film, guardare le mail. Niente giochi!

per quanto riguarda il lavoro come applicazione più pesante utilizzo visual studio che mi occupa mediamente 500mega di ram e lancia come minimo 40 thread. Le altre applicazioni che utilizzo per lavorare hanno bisogno di meno risorse rispetto a visual studio percui non serve che vi dico cosa sono...

il budget per il procio è di circa 200euro.

Allora, volevo sapere cosa scegliere. Un 32bit o 64bit? amd o intel? core2 o core4?
conviene prendere un core2 da 3ghz e portarlo a 4ghz(con oc) oppure un quad core da 2.40ghz e portarlo a 3 ghz(sempre con oc) ?
da quello che ho capito, i 4core sono solo a 64bit, giusto?

qualsiasi suggerimento e ben accettato :D
grazie

un celeron 420 a 35€ basta e avanza...
non penso che userai una porsche GT per andare a comprare il quotidiano all'edicola vicino casa tua.
poi per lavoro cosa intendi? programmi particolare? o solo office e piccoli programmini aziendali?

EDIT: da precisare, tutti i processori attualmente in commercio sono a 64bit

demonbl@ck
19-06-2008, 15:58
per quanto riguarda il lavoro come applicazione più pesante utilizzo visual studio che mi occupa mediamente 500mega di ram e lancia come minimo 40 thread. Le altre applicazioni che utilizzo per lavorare hanno bisogno di meno risorse rispetto a visual studio percui non serve che vi dico cosa sono...

il budget per il procio è di circa 200euro.



poi per lavoro cosa intendi? programmi particolare? o solo office e piccoli programmini aziendali?


Quale parte del paragrafo quotato non ti è chiara? :confused:

Comunque, per quanto mi riguarda ti consiglierei un quad core (più precisamente il Q6600 della Intel, che in genere si occa senza problemi sui 3 ghz) con 2 o più GB di ram (ormai costa veramente poco la ram, ma occhio che oltre i 3 GB devi per forza prendere un OS a 64 bit).

Però non sono molto aggiornato quindi aspetta qualcun altro ;)

PS: hai sbagliato sezione, dovevi postare in "Configurazioni PC" :D


PPS: e' vero che tutti i processori in commercio sono a 64 bit, ma supportano senza problemi anche i 32...

eve
19-06-2008, 16:01
Quale parte del paragrafo quotato non ti è chiara? :confused:

Comunque, per quanto mi riguarda ti consiglierei un quad core (più precisamente il Q6600 della Intel, che in genere si occa senza problemi sui 3 ghz) con 2 o più GB di ram (ormai costa veramente poco la ram, ma occhio che oltre i 3 GB devi per forza prendere un OS a 64 bit).

Però non sono molto aggiornato quindi aspetta qualcun altro ;)

PS: hai sbagliato sezione, dovevi postare in "Configurazioni PC" :D


PPS: e' vero che tutti i processori in commercio sono a 64 bit, ma supportano senza problemi anche i 32...

si infatti anch'io sono orientato verso il q6600 :D però volevo sentire qualcuno che conosce meglio i modelli di cpu attualmente in commercio.

Diabloff
19-06-2008, 22:43
Q6600.