PDA

View Full Version : Sigma 24-70 o 28-70....???


villapoty
19-06-2008, 10:22
Ciao a tutti..
HO in mente di ampliare un pò il parco obiettivi, visto che nella fascia media non ho altro che il 18-55 ciofegon per poi passare al 70-300.
Pensavo allora ad un sigma, già, ma quale?
Ho sentito parlare benissimo del 24/70 2.8, ma vedo che esiste anche il 28/70 2.8... che differenza c'è... su photozone non trovo il 28/70 e non sono in grado di paragonarli.

Chi mi sa dare un consiglio?

Valuto anche alternative....
Alessio

Para Noir
19-06-2008, 15:17
io ho i tuoi stessi obiettivi, più il 50mm f1,8 (prendilo!).

Anche io sto pensando al sigma 24-70, nel grandangolo perdo un pò, ma per quello tra i 18 ed i 24 mi terrei il 18-55. Un 28 inizia ad essere lungo, e nella parte wide anche un millimetro di differenza cambia di molto l'area ripresa (a differenza che nel tele, dove già tra 200 e 300mm non è che cambi tantissimo).

Altre alternative luminose sono il tamron 17-50 f2,8, il sigma 18-50 f2,8 ed il tokina 16-50 f2,8, tutte luminose ma meno lunghe.

Sto cercando anche io alternative al sigma ma non ne trovo.. tra l'altro non vorrei prendere ottiche pensate per le reflex con sensore più piccolo, perchè con i prezzi in caduta libera non escludo di passare al full-frame fra qualche anno, e dover cambiare ottiche da 4-500 euro non mi va molto...

villapoty
19-06-2008, 18:21
Già.. e ora ho visto anche il 17-70 sigma... penso sia proprio ciò che mi serve per eliminare il ciofegone 18-55 e non perdere quell'apertura che va dal 18 al 24, che non è poca.
ALessio ...

domthewizard
19-06-2008, 18:30
io ce l'ho il sigma 24-70 montato sulla 30d... è un bell'obbietivo, fa presenza e stabilizza la macchina se dotata di battery grip. negli esterni è una bomba, un pò meno negli interni, ma nulla che un pò di fotosciop non raddrizzi :D

marklevi
20-06-2008, 11:28
Il modello buono è il 24.70 dg macro. Il 28.70 dovrebbe essere abbastanza inferiore

villapoty
20-06-2008, 11:32
Grazie per le info.... utilissime. Ora vedrò se ripiegare sul 17/70 o sul 24/70.... indeciso!

Alessio :boh:

street
20-06-2008, 11:41
Grazie per le info.... utilissime. Ora vedrò se ripiegare sul 17/70 o sul 24/70.... indeciso!

Alessio :boh:

ah, beh, son due lenti di fasce talmente diverse che grandi dubbi non ce ne dovrebbero essere, a favore del 24-70

villapoty
20-06-2008, 15:58
Si, ma poi il fatto è che io non avrei più le aperture tra 18 e 24... non è poca cosa...
Il ciofegone mi comincia a dare noia, ma se è NETTAMENTE superiore il 24/70 al 17/70 in termini di qualità, allora.... ci penso!
ALessio

street
20-06-2008, 16:08
la risposta é dentro di te: quali focali usi prevalentemente?

La differenza tra il 24 e il 17 é notevole.
come lo é tra il 17-35 e il 17-70 o il 15-30 e il 17-70.

Se la tua paura é quella di restare "scoperto" tra 50 e 70, é un conto (e non la capisco). Se non é un problema, prendi in considerazione anche il 17-50 2.8 (che però secondo me non dovrebbe essere al pari del 24-70).

Se hai esigenze di "wide" non scartare 17-35 2.8-4 oppure 15-30 (che come colori e "presenza" é notevole, ma ha altri difetti).

domthewizard
20-06-2008, 16:32
la sparò lì: 17-85 canon stabilizzato? costa quanto il 24-70 sigma ed cmq un bell'obbiettivo :)

xgear91
21-06-2008, 23:11
la sparò lì: 17-85 canon stabilizzato? costa quanto il 24-70 sigma ed cmq un bell'obbiettivo :)

Ad occhi chiusi il 24-70 f/2.8 Sigma, e parlo da ex possessore 17-85 EF-S Canon.
Secondo me e' inutile voler a tutti i costi avere un ottica che copra tutte le focali, per poi trovarsi con i difetti del 17-85. L'ho capito a mie spese. Il prossimo arrivo ad agosto e' un 24-70 f/2.8 Nikkor.
Quando avro' completato il trittico potro' ritenermi finalmente soddisfatto.

domthewizard
22-06-2008, 10:40
cos'ha il 17-85 che non va? vorrei saperlo visto che volevo cambiare il sigma :confused:

WildBoar
22-06-2008, 11:16
cos'ha il 17-85 che non va? vorrei saperlo visto che volevo cambiare il sigma :confused:

un po tutto a partire dal prezzo!:p

ho visto un confronto con il nuovo 18-55is (che costa molto meno della metà) e il nuvo 18-55 ne usciva molto meglio (come nitidezza e minori distorsioni) il che ti dovrebbe dire tutto...
purtoppo la canon non punta molto sui "18-tanto" mm:rolleyes:

domthewizard
22-06-2008, 11:30
ma parliamo dello stesso obbiettivo, quello che danno in dotazione con la 40D?

xgear91
22-06-2008, 13:14
cos'ha il 17-85 che non va? vorrei saperlo visto che volevo cambiare il sigma :confused:
Dove cominciare:
- nitido solo al centro, a tutte le lunghezze focali.
- scarsa luminosita' sin da subito.
- vignettatura molto forte a 17 mm
- forte distorsione a 17 mm

E per giunta non te lo regalano.
Prendi un 24-105 L della Canon, li svendono ovunque ( senza motivo ).

villapoty
23-06-2008, 09:21
Grazie per le informazioni da parte di tutti, penso di "buttarmi" allora sul 24-70 sigma... comincio a metter da parte pecunia
Alessio

domthewizard
23-06-2008, 11:09
Dove cominciare:
- nitido solo al centro, a tutte le lunghezze focali.
- scarsa luminosita' sin da subito.
- vignettatura molto forte a 17 mm
- forte distorsione a 17 mm

E per giunta non te lo regalano.
Prendi un 24-105 L della Canon, li svendono ovunque ( senza motivo ).

allora mi tengo il sigma... ma il 24-105 è costruito per le digitali? o è solo adattato?

xgear91
23-06-2008, 11:36
allora mi tengo il sigma... ma il 24-105 è costruito per le digitali? o è solo adattato?

Si ed e' pure adatto ad un'eventuale full frame come la 5D ( e' la sua lente Kit).

domthewizard
23-06-2008, 11:42
benone... a quanto potrei trovarlo in giro NUOVO? :)

sparwari
23-06-2008, 14:55
Il modello buono è il 24.70 dg macro. Il 28.70 dovrebbe essere abbastanza inferiore
scusami, cosa intendi per buono?
come nitidezza è comparabile al tamron 28-75?