View Full Version : come proteggere i pc degli utenti che li rompono girando sui siti porno e Company
^[H3ad-Tr1p]^
19-06-2008, 09:19
salve a tutti,
visto che titolo del 3d ? la mia e' solo una supposizione,pero' ho idea che spesso i computer che mi portano a sistemare col sistema operativo inutilizzabile sia perche' questi utenti,ogni tanto si fan prendere la mano a girare sui siti porno,warez e altre belinate piene zeppe di script che poi gli fan saltare tutto il sistema
la mia e' solo una supposizione,non e' che mi faccio gli affari loro,assolutamente,al massimo gli ricupero i dati che mi dicono di ricuperare,pero' a me vien da pensare quello,perche' io ho per esempio 1 windows sul portatile,aggiornato ecc ecc ma senza antivirus ne niente perche' rallenterebbe troppo il computer e funziona da anni senza problemi....non capisco come mai loro mi portino dei computer che appena fai il login cominciano ad aprirsi migliaia di finestre di internet explorer utilizzando tutta la ram e rendendolo inutilizzabile....e questo solo per dirne una....poi delle volte non fanno piu' il boot,o meglio continuano a fare un boot in loop senza fine ed altre cose carine....ne ho visti di tutti i colori
quindi....siccome non ho di questi problemi perche' uso linux per cui non me ne devo preoccupare di virus ed altre cose...come mi consigliate di sistemarglieli i computer?
vale a dire che avro' bisogno di un antivirus,un firewall che pero' sia automatico,tipo quello di windows,e poi mi dite he software mettere tipo antispy ,antiscript,bloc popup e tutto queloo che ci vorrebbe ?
grazie...cosi' vedo un po' se un installazione gliela riesco a far durare piu' di 15 gg
OUTATIME
19-06-2008, 09:31
Digli di farsi meno seghine.... ;)
^[H3ad-Tr1p]^
19-06-2008, 09:54
Digli di farsi meno seghine.... ;)
non ci siam gia' visti ? :p
si' vabbe'....apparte quello? cioe' non e' che a me interessi molto quello che faccia....il fatto e' che poi sono io che devo diventar scemo a capire cosa syuccede...e magari far partire una helix per ricuperare delle caxxate che ha sull hd e perdere ore
UtenteSospeso
19-06-2008, 10:27
1) gli fai perdere tutto così si frega.
2) ti fai pagare bene così farà "sesso a pagamento" .
^[H3ad-Tr1p]^
19-06-2008, 10:52
1) gli fai perdere tutto così si frega.
2) ti fai pagare bene così farà "sesso a pagamento" .
infatti ora mi faccio pagare perche' mi son rotto
pero' non eì' che mi entusiasmi molto fare sempre la stessa cosa
altri suggerimenti?
non puoi costringerli a non andarci.. non puoi farci niente tranne che dirgli di mettere su un buon antivirus anti spam e anti-utonto :D
OUTATIME
19-06-2008, 12:18
ti fai pagare bene così farà "sesso a pagamento" .
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
pegasolabs
19-06-2008, 19:50
Spostato anche questo. La sezione antivirus e sicurezza l'hai proprio cannata.
.Kougaiji.
19-06-2008, 20:16
Beh io direi account super limitato + opendns con i filtri famiglia attivi.
Primo: fagli assolutamente usare Firefox o Opera! Se usano IE, te lo credo che si riempie tutto di virus :sofico:
Io opterei per Firefox perchè ha meno falle di IE (più di Opera in effetti), ma ha un ottimo blocco di siti malware
Secondo: Usare OpenDNS potrebbe essere una buona idea ;)
Terzo: come antivirus, direi che tutti qui su HWup consiglierebbero Avira (e anche io)
Quarto: come Firewall, potresti rompergli le scatole, e mettergli un bel firewall + HIPS come Online Armor, Outpost, Comodo o PS
Quinto: non sono molto bravo in antispyware, comunque con FF non dovrebbe essere necessario un antispy in realt: puoi mettere SUPERantispyware e Malwarebytes per le scansioni, spybot o spyware blaster per le immunizzazioni (molti siti immunizzati sono proprio siti porno)
EDIT: "un firewall che pero' sia automatico,tipo quello di windows,"
allora forse ce ne vorrebbe uno senza HIPS, in effetti... il buon vecchio Sygate dovrebbe essere adatto ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2008, 07:43
^;22961158']salve a tutti,
visto che titolo del 3d ? la mia e' solo una supposizione,pero' ho idea che spesso i computer che mi portano a sistemare col sistema operativo inutilizzabile sia perche' questi utenti,ogni tanto si fan prendere la mano a girare sui siti porno,warez e altre belinate piene zeppe di script che poi gli fan saltare tutto il sistema
Ci credo poco che i PC che ti portano sono stati tutti incasinati solo con la semplice navigazione. Controlla bene in \programmi e verifica quanti software sono stati scaricati ed installati dalle reti P2P con relativi crack e keygen. Nella mia esperienza sono le reti P2P l'autentico porcilaio del terzo millennio, è da lì che arriva la maggior percentuale di malware.
Anche perché l'unica per contrastarlo è smettere di usarlo per scaricare software, e quella gente tutto vuole sentirsi dire tranne che devono smettere di usare photoshop, autocad, giochi, e altri programma a scrocco, ed invece procurarsene di free.
Insomma c'è tanta gente che intelligentemente va a scaricare antivirus e suite di sicurezza da emule o dalla rete torrent, ci applica un crack e sono convinti di aver messo in sicurezza un PC. Con queste mentalità ogni battaglia è persa in partenza, puoi fargli usare firefox, account utente limitato, impostare OpenDNS, router davanti al PC, tutto quello che vuoi, ma alla prima volta che si aprirà una finestra con cui gli viene chiesto di scaricare ed eseguire un file per accedere al livello successivo del sito (dialer), oppure un "codec" per riprodurre il filmato (trojan, worm), loro bovinamente lo lanceranno con account amministativo.
IMHO è una battaglia persa in partenza, meglio arrendersi prima di iniziare :mc:
Saluti.
Ignorante Informatico
20-06-2008, 11:17
Ci credo poco che i PC che ti portano sono stati tutti incasinati solo con la semplice navigazione..
Quoto alla grande.
..devono smettere di usare photoshop, autocad, giochi, e altri programma a scrocco, ed invece procurarsene di free..
Infatti, se la passione per l'elaborazione di immagini et similia è molto radicata, sarebbe giusto acquistare il programma (lo so, costa molto... ma ci si può sacrificare una tantum).
Se, invece, si ha intenzione di fare solo alcune operazioni di base, allora le soluzioni free vanno più che bene (anche perché queste possono avere usi mediamente avanzati).
@^[H3ad-Tr1p]^:
oltre ai consigli del sempre ottimo leolas, puoi dir loro di far girare il proprio browser sotto sandbox :)
murack83pa
20-06-2008, 12:50
io aggiungo un ultimo accorgimento: usare un software come peer guardian, regolarmenre aggiornato con l'ottima lista di ip da bloccare di questo forum (complimenti a Lazza e soci)
usare pg ti permette ti poter navigare "tranquillamente" (con http block e con le precauzioni del mio compare Leolas ---> firefox noscript e adblockplus, un firewall come Comodo 2.4* [senza hips] e un buon antivirus come avira e antispyware come quelli suggeriti da Leo), anche con un file hosts completamente vuoto (si sa che manipolare il file hosts significa appesantire il sistema)
detto questo, però, permettetemi di dire questo:
basta con la solita storiella "sei infetto, allora smettila di farti le seghe visitando siti porno"!!!! :rolleyes:
come se i malware oggi si trasmettessero solo attraverso i siti porno....:muro: :muro: :muro:
in questo senso quoto anche quanto detto da Nicodemo
*al posto di sygate
^[H3ad-Tr1p]^
20-06-2008, 13:13
grazie a tutti dei consigli,vedro' di seguirli piu' o meno tutti :p
P.S.
io sono un utente linux...magari e' per questo che non ho problemi di sorta nella navigazione....magari ne ho altri ma...come si svuol dire: nulla e' perfetto!!!
pero'...spiegatemi una cosa...uina che io proprio non ci arrivo:
io si' sono utente linux,utilizzo 5 distro e dopo il macworld di quest estate vorrei acquistare anche un mac
ho un pc portatile che utilizzo per andare a fare lavori a casa della gente...ho sia ubuntu che windows...uso sia uno che l altro e comunque windows sul portatile sta acceso diverse ore al giorno...e' un anno che e' li' ...lo tengo aggiornato e basta....puttanate anti terrorismo non ne ho e funziona,mai un problema
avevo un altro pc con windows sopra,fino ad un anno fa,prima di metterlo sul portatile...prima con windows 2000,poi aggiornato senza formattare a windows xp...e' durato 5 anni...mai un problema
io dico...io mi chiedo: perche'?io non ci arrivo....perche'?
xcdegasp
20-06-2008, 14:27
^;22980767']grazie a tutti dei consigli,vedro' di seguirli piu' o meno tutti :p
P.S.
io sono un utente linux...magari e' per questo che non ho problemi di sorta nella navigazione....magari ne ho altri ma...come si svuol dire: nulla e' perfetto!!!
pero'...spiegatemi una cosa...uina che io proprio non ci arrivo:
io si' sono utente linux,utilizzo 5 distro e dopo il macworld di quest estate vorrei acquistare anche un mac
ho un pc portatile che utilizzo per andare a fare lavori a casa della gente...ho sia ubuntu che windows...uso sia uno che l altro e comunque windows sul portatile sta acceso diverse ore al giorno...e' un anno che e' li' ...lo tengo aggiornato e basta....puttanate anti terrorismo non ne ho e funziona,mai un problema
avevo un altro pc con windows sopra,fino ad un anno fa,prima di metterlo sul portatile...prima con windows 2000,poi aggiornato senza formattare a windows xp...e' durato 5 anni...mai un problema
io dico...io mi chiedo: perche'?io non ci arrivo....perche'?
nessuno qui fa del terrorismo ma la difesa è direttamente proporzionale al grado di riservatezza dei dati contenuti.. nei tuoi pc windows sicuramente non c'è e non c'era nulla di così critico da proteggere che ti costringa a usare diversi programmi e per questo motivo li ritieni inutili...
al contrario ci sono persone che con lo stesso pc fanno attività lavorative e di svago quindi devono proteggere cose da eventuali sguardi indiscreti o sono persone che ritengono ancora la propria libertà una merce non svendibile all'ingrosso..
del resto anche nella vita normale ci sono persone che mantengono la stessa naturalezza e la stessa abitudine nel gironzolare anche se in tali luoghi sono installate telecamere e altri sistemi di controllo.. altre persone per loro natura evitano il più possibile questi spazi ora controllati :)
altre tante persone ritengono inutile dedicare queste attenzioni a cose così marginali e superflue che, secondo il loro parere, non possono ledere le loro personalità visto che sono oggetti inanimati.. un esempio è anche il pc che lo associano ad un misero sopramobile che hanno comprato solo per il relax e svaghi..
è dura far demolire i dogmi pubblicitari che vede l'associazione del pc a svago, relax e elisir di giovinezza ritrovata e perenne :D
ancora più dura sarà spiegare loro che anche un soprammobile può ammalarsi :p :asd:
gabryflash
20-06-2008, 21:13
non puoi costringerli a non andarci.. non puoi farci niente tranne che dirgli di mettere su un buon antivirus anti spam e anti-utonto :D
si ma con l'anti utonto magari non riescono oiu nemmeno ad accederci al pc ....:D :Prrr:
Jammed_Death
20-06-2008, 21:50
guarda io ho tutti i giorni pc con varie toolbar sparse, versioni modificate di internet explorer, msn strani, link a immagini e foto su msn...non capisco come la gente faccia a ridurre il pc in questi stati...vabbè che google non aiuta (i primi 2 link portano quasi sempre a siti poco raccomandabili) ma davvero vedere sistemi operativi completamente compromessi mi fa capire che la sicurezza nel mondo dell'informatica non conta nulla per alcune persone ...
@Ignorante Informatico & Nicodemo Timoteo Taddeo
Guardate che incappare in virus mentre si navigano siti porno con IE è d'una facilità estrema: basta capitare in un sito sbagliato, e con un AV non aggiornato è la fine; tanto, possono infettare il PC sia tramite controlli ActiveX, sia ingannando l'utente: basta mettere l'icona di VLC al file, chiamarlo "Movie1.avi", e l'utente ignaro lo avvia credendolo un fantastivo video (lo stesso discorso vale per le immagini, ovviamente...), anche perchè Winzozz non mostra sempre i tipi di file ;)
Ignorante Informatico
21-06-2008, 01:40
..Guardate che incappare in virus mentre si navigano siti porno con IE è d'una facilità estrema..
Verissimo, per carità (infatti, si è detto 'non solo con la navigazione') :)
Concorderai, però, sul fatto che DataSport.it (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757897) (tanto per citarne uno) non sia un sito porno e che i vari crack (scaricati dal P2P) non siano il massimo della sicurezza :D
Verissimo, per carità (infatti, si è detto 'non solo con la navigazione') :)
Concorderai, però, sul fatto che DataSport.it (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757897) (tanto per citarne uno) non sia un sito porno e che i vari crack (scaricati dal P2P) non siano il massimo della sicurezza :D
:asd:
sì, in effetti con le crack è LEGGERMENTE più facile beccarsi virus :D
però magari i suoi clienti sono tutte brave persone che non scaricano materiale illegale da internet....................................................................... :rotfl: :sbonk:
Ignorante Informatico
21-06-2008, 01:54
..però magari i suoi clienti sono tutte brave persone che non scaricano materiale illegale da internet..
E se, invece, lo facessero da qualche BBS rimasta ancora in circolazione?! :eek:
E se, invece, lo facessero da qualche BBS rimasta ancora in circolazione?! :eek:
mmmm......... delle bbs ancora online (http://www.google.it/search?q=BBS+online)?
http://www.bbsonline.org/ in effetti leggere questo libro potrebber far loro del bene!! :eek:
...
:rotfl:
no, comunque, dubito che delle BBS possano avere dei virus (a meno che non sia no bbs nuove :mbe:)
Ignorante Informatico
21-06-2008, 02:31
..in effetti leggere questo libro potrebber far loro del bene!! :eek:..
Prima, bisognerebbe chiarire che BBS non è l'acronimo di BangBros Society (aka la 'Società dei Magnaccioni') ;)
..no, comunque, dubito che delle BBS possano avere dei virus (a meno che non sia no bbs nuove :mbe:)
In questa frase, leggo della nostalgica amarezza, alla quale mi unisco :(
Prima, bisognerebbe chiarire che BBS non è l'acronimo di BangBros Society (aka la 'Società dei Magnaccioni') ;)
In questa frase, leggo della nostalgica amarezza, alla quale mi unisco :(
:asd:
no, comunque, ti dirò, ai "tempi" delle bbs ero un pò piccolo (anzi, in realtà dovevo ancora nascere :D), però ora si usano per l'I2p.
:( peccato non averle potute "provare" :mc: :sofico:
Ignorante Informatico
21-06-2008, 03:05
:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2008, 07:49
@Ignorante Informatico & Nicodemo Timoteo Taddeo
Guardate che incappare in virus mentre si navigano siti porno con IE è d'una facilità estrema:
Ehmmm... io la prova l'ho fatta da poco tempo e quindi non parlo per sentito dire :)
Un mese di navigazione con una virtual machine, Windows XP Pro perfettamente aggiornato, internet explorer 7 anche lui quindi aggiornato. Programmi connessi all'attività internet aggiornati anche loro (flash, JRE, palyer multimediale, lettore pdf ecc. ecc. ). Niente antivirus e niente antispyware in real-time, solo scansioni dell'HD virtuale su richiesta per verificare le eventuli infezioni, controlli incrociati con netstat e process explorer.
Un mese di navigazione, un paio di ore al giorno, andando dove mi pareva e piaceva, spesso sugli IP che vengono segnalati nel thread "La lista degli indirizzi IP da bloccare...". Bene dopo un mese il PC virtuale non era esploso e non c'era malware caricato in memoria. Mi spiace, ma resto dell'idea che con il SO aggiornato le probabilità di caricare malware in memoria a tradimento dell'utente restano scarse.
Visitando siti compromessi o loro stessi distributori di malware, mi succedevano una o un complesso di queste cose:
1) mi viene richiesto l'installazione di un ActiveX
2) mi viene proposto il download di una applicazione Java.
3) mi viene proposto il download di una applicazione net (nel caso di Vista)
4) mi viene richiesto il download di un file eseguibile
5) mi viene richiesto il download di un fantomatico codec per la visione del contenuto multimediale
6) ...non mi ricordo più cos'altro :)
In tutti casi basta non acconsentire all'operazione, e passa la paura. Cose provate di persona eh?
Ogni settimana fatta scansione con il kaspersky, a-squared e spybot, trovati solo qualche esegibile malware nella cache del browser e di java, niente altro. Nulla caricato in memoria, né nulla di strano trovato dal confronto tra l'output di netstat e process explorer.
basta capitare in un sito sbagliato, e con un AV non aggiornato è la fine; tanto, possono infettare il PC sia tramite controlli ActiveX, sia ingannando l'utente: basta mettere l'icona di VLC al file, chiamarlo "Movie1.avi", e l'utente ignaro lo avvia credendolo un fantastivo video (lo stesso discorso vale per le immagini, ovviamente...),
Ecco vedi? Ci vuole il concorso dell'utente, è lui l'anello debole, ed è su lui che si dovrebbe agire istruendolo a come si usa un computer in rete.
anche perchè Winzozz non mostra sempre i tipi di file ;)
Beh... se è per questo in altri SO ritenuti a torto o a ragione più sicuri, non c'è neppure il concetto di estensione per identificare gli eseguibili o gli script, e quindi da questo punto di vista sono anche più pericolosi. Un doppio click anche su un file senza estensione può mandare in esecuzione qualsiasi cosa.
¹ nella mia vita non avevo mai usato Internet Explorer, sono un vecchio netscapista, devo dire che ho trovato che IE7 non è affatto male. DEal lato sicurezza è pure paranoico, peggio di uno HIPS in quanto ad avvertimenti all'utente ;)
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2008, 07:53
:asd:
no, comunque, ti dirò, ai "tempi" delle bbs ero un pò piccolo (anzi, in realtà dovevo ancora nascere :D), però ora si usano per l'I2p.
Io c'ero.
:( peccato non averle potute "provare" :mc: :sofico:
Non ti sei perso nulla, credimi. Non è sempre vero che quando si stava peggio si stava meglio :)
Saluti.
^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2008, 13:22
Spostato anche questo. La sezione antivirus e sicurezza l'hai proprio cannata.
ma'....2 su 2 ... si vede che allora stavo guardando altre pagine e mi son sbagliato ad aprire i 3d nella sezione sbagliata :mbe:
^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2008, 13:34
:asd:
no, comunque, ti dirò, ai "tempi" delle bbs ero un pò piccolo (anzi, in realtà dovevo ancora nascere :D), però ora si usano per l'I2p.
:( peccato non averle potute "provare" :mc: :sofico:
ammazza cosa mi avete fatto venire in mente....erano anni che non ne sentivo parlare...io anche c'ero...e le ho viste trasformare in forum come questi piano piano....non e' che eran tutte cosi',eran un po' diverse...pero'....che nostalgia....quando la rete era ancora in "bianco & nero" :p
^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2008, 13:41
comunque raga....concludendo che stiamo andando O.T. e mi becco un altra mazzata oggi :D
i consigli che mi avete dato lio seguiro',e provero' di persona a sperimentare un po' di cose
pero' non e' che gli posso blindare il computer ....poi mi chiamano,questo non lo riescono a fare ,quello neanche...devo trovare un buon compromesso....senza contare che una configurazione blindata e' anche lunga da impostare
ma adesso che siam nel discorso: ci son antivirus free e non free
quelli free per uso domestico,comunque vanno bene come gli altri no? magari hanno qualche funzione in meno,pero' per il resto dovrebbero essere come gli altri
cioe',mi domandavo se le definizioni dei virus fossero pubbliche e le si potevan trovare da qualche parte in rete ,per cui uno che vuol scrivere un software le puo' aggiornare di li',o come funziona?
Ignorante Informatico
22-06-2008, 01:47
..Non ti sei perso nulla, credimi..
Rispetto, ovviamente, la tua opinione (i cui motivi, per risorse e velocità di allora confrontate ad oggi, sono comprensibili), ma converrai che si respirava tutta un'altra atmosfera (benché le demonizzazioni esistessero anche all'epoca) ;)
^;22995342']..che nostalgia....quando la rete era ancora in "bianco & nero" :p
O, meglio, come il Televideo :Prrr:
^;22995449']..per cui uno che vuol scrivere un software le puo' aggiornare di li',o come funziona?
Voci di corridoio dicono che xcdegasp ti stia cercando per un presunto OT... scappa!! :mc:
Scherzi a parte, il quesito è interessante, ma ti converrebbe aprire un altro thread (non so in che area).
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2008, 07:38
Rispetto, ovviamente, la tua opinione (i cui motivi, per risorse e velocità di allora confrontate ad oggi, sono comprensibili), ma converrai che si respirava tutta un'altra atmosfera (benché le demonizzazioni esistessero anche all'epoca) ;)
E si respirava tutta un'altra aria ogni volta che arrivava la bolletta telecom a casa :doh:
Saluti.
gabryflash
22-06-2008, 07:52
E si respirava tutta un'altra aria ogni volta che arrivava la bolletta telecom a casa :doh:
Saluti.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
che "bei" ricordi...se non andassi OT quante ne avrei da riferire su quei tempi
^[H3ad-Tr1p]^
22-06-2008, 13:28
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
che "bei" ricordi...se non andassi OT quante ne avrei da riferire su quei tempi
vai vai...tanto ormai :p
Ignorante Informatico
22-06-2008, 20:47
E si respirava tutta un'altra aria ogni volta che arrivava la bolletta telecom..
Certo, se la metti sul piano delle bollette inviate dall'allora SIP (mi riferivo ad aspetti un po' più 'tecnologicamente romantici')...
..se non andassi OT quante ne avrei da riferire su quei tempi
gabryflash, dato l'argomento interessante... perché non crei un thread specifico? :D
(davvero, sarebbe mooolto affascinante)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.