PDA

View Full Version : URGENTE; E7200 MOLTIPLICATORE 6X


Vins85
19-06-2008, 08:51
Salve a tutti;
grossissimo problema con l' INTEL CORE 2 DUO E7200;
a cui ho abbinato una "Asrock - 4CoreDual-Sata2 R2.0" in quanto l'unica con doppio slot sia agp che pci-e per rimontarci la mia scheda video ;
Sta di fatto che qualche giorno fà mi è arrivato :
montaggio tranquillo; sembrava andare tutto bene.
sta di fatto che l'avvio (dopo aver formattato e installato windows xp) e mi sembra subito lento;
allora installo CPU-Z e mi da " INTEL CORE 2 DUO E7200 2.53 Ghz - bus 266 - moltiplicatore 6x - frequenza 1500 Ghz!
COME !!!!!!6X INVECE CHE 9.5X;
sta di fatto che va lentissimo;
come faccio a portare il moltiplicatore dove dove dovrebbe essere?
Aiutatemi perche proprio non so come fare!
grazie

unnilennium
19-06-2008, 08:58
Salve a tutti;
grossissimo problema con l' INTEL CORE 2 DUO E7200;
a cui ho abbinato una "Asrock - 4CoreDual-Sata2 R2.0" in quanto l'unica con doppio slot sia agp che pci-e per rimontarci la mia scheda video ;
Sta di fatto che qualche giorno fà mi è arrivato :
montaggio tranquillo; sembrava andare tutto bene.
sta di fatto che l'avvio (dopo aver formattato e installato windows xp) e mi sembra subito lento;
allora installo CPU-Z e mi da " INTEL CORE 2 DUO E7200 2.53 Ghz - bus 266 - moltiplicatore 6x - frequenza 1500 Ghz!
COME !!!!!!6X INVECE CHE 9.5X;
sta di fatto che va lentissimo;
come faccio a portare il moltiplicatore dove dove dovrebbe essere?
Aiutatemi perche proprio non so come fare!
grazie

probabilmente hai il risparmio energetico attivo,se nn fai nulla va piano,prova a fare qualcosa di impegnativo,tipo un super pi,e vedrai che cpu z ti darà la frequenza giusta.

St. Jimmy
19-06-2008, 09:01
scomettiamo che faccio il miracolo? :D mentre tieni sotto controllo il molti e la frequenza del tuo processore su CPU-Z apri un programma abbastanza pesante che stressi il tuo processore...vedrai salire magicamente sia il moltiplicatore che la frequenza.
ciò è dovuto allo Speedstep il quale infatti gestisce la frequenza del tuo processore a seconda del lavoro che deve compiere...in questo modo, quando non è necessaria la sua massima "potenza", va (in un certo senso) a riposo.
comunque da bios puoi disabilitare tale opzione e impostare il moltiplicatore al max in modo da avere la frequenza sempre al max ;)

Vins85
19-06-2008, 09:34
grazie non sapevo di questa cosa ;appena potro provero a disabilitare questa funzione ;
ma mi chiedevo : si parla di moltiplicatore variabile;
ma come si fà a modificare il moltiplicatore? , perche anche smanettando sul bios non sono riuscito a trovarlo. a quale voce del bios dovrebbe corrispondere?

MarcoXX84
19-06-2008, 10:22
Ogni giorno le stesse richieste... basterebbe dare un occhio ai thread in rilievo!:muro: :mbe:

raycharles
19-06-2008, 11:18
grazie non sapevo di questa cosa ;appena potro provero a disabilitare questa funzione ;
ma mi chiedevo : si parla di moltiplicatore variabile;
ma come si fà a modificare il moltiplicatore? , perche anche smanettando sul bios non sono riuscito a trovarlo. a quale voce del bios dovrebbe corrispondere?

Ti consiglio non NON disattivare questa utilissima funzione (che fa risparmiare energia e fa scaldare meno la CPU); non avrai nessun vantaggio.

Vins85
19-06-2008, 11:49
Ho intenzione di disattivarla solo momentaneamente per testare il sistema anche in OC ;
L' e7200 dovrebbe andare molto bene anche col dissipatore standard (per OC non molto spinti)

Vins85
19-06-2008, 13:36
Problema non risolto !
A parte che non riesco proprio a trovare questa funzione nel bios per disattivarla ,comunque anche se stresso il pc con applicativi la situazione non cambia ;
comincio a pensare che sia l' CPU-Z a darmi la frequenza sbagliata anche se mi riconosce perfettamente il tipo di processore;
cosa mi consigliate?

St. Jimmy
19-06-2008, 13:59
se hai voglia e tempo fai delle foto alla schermata del bios inerente il processore e postala qui

User111
19-06-2008, 14:05
Salve a tutti;
grossissimo problema con l' INTEL CORE 2 DUO E7200;
a cui ho abbinato una "Asrock - 4CoreDual-Sata2 R2.0" in quanto l'unica con doppio slot sia agp che pci-e per rimontarci la mia scheda video ;
Sta di fatto che qualche giorno fà mi è arrivato :
montaggio tranquillo; sembrava andare tutto bene.
sta di fatto che l'avvio (dopo aver formattato e installato windows xp) e mi sembra subito lento;
allora installo CPU-Z e mi da " INTEL CORE 2 DUO E7200 2.53 Ghz - bus 266 - moltiplicatore 6x - frequenza 1500 Ghz!
COME !!!!!!6X INVECE CHE 9.5X;
sta di fatto che va lentissimo;
come faccio a portare il moltiplicatore dove dove dovrebbe essere?
Aiutatemi perche proprio non so come fare!
grazie
strano che parte..cmq la tua cpu non è supportata
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0&s=775

gabi.2437
19-06-2008, 14:11
Talmente urgente che il topic stickato in alto viene bellamente ignorato :asd: :asd:

User111
19-06-2008, 14:13
Talmente urgente che il topic stickato in alto viene bellamente ignorato :asd: :asd:
non dovrebbe essere il fatto dello speedstep, qui imho è un errore perchè la cpu non è riconosciuta perfettamente

Vins85
19-06-2008, 15:23
ma quindi che cosa dovrei fare?
pero ci sono dei particolari strani in quanto il bios riconosce perfettamente il processore come " INTEL CORE 2 DUO E7200 " e la frequenza è corretta almeno nel bios!
il problema sembrerebbe essere il moltiplicatore fermo a 6x!
io ancora non sono riuscito a trovarlo però nella configurazione della CPU c'è una voce che non posso modificare:
"ratio actual value 6"
penso sia il moltiplicatore ma chissa;
non c'è qualche possessore di asrock che potrebbe dirmi a che voce corrisponderebbe il moltiplicatore?
potrebbe essere il bios o il sistema operativo(service pack 2)?
brancolo nel buio!
grazie tante per la disponibilità

unnilennium
19-06-2008, 16:00
ma quindi che cosa dovrei fare?
pero ci sono dei particolari strani in quanto il bios riconosce perfettamente il processore come " INTEL CORE 2 DUO E7200 " e la frequenza è corretta almeno nel bios!
il problema sembrerebbe essere il moltiplicatore fermo a 6x!
io ancora non sono riuscito a trovarlo però nella configurazione della CPU c'è una voce che non posso modificare:
"ratio actual value 6"
penso sia il moltiplicatore ma chissa;
non c'è qualche possessore di asrock che potrebbe dirmi a che voce corrisponderebbe il moltiplicatore?
potrebbe essere il bios o il sistema operativo(service pack 2)?
brancolo nel buio!
grazie tante per la disponibilità

se la cpu nn é supportata,nn c'é un settaggio che la trasforma.é già molto se parte così!cmq prova a mandare una mail in inglese alla asrock,e vedi un pò se rilasceranno un bios compatibile con la tua cpu in futuro.

F1R3BL4D3
19-06-2008, 16:01
ma quindi che cosa dovrei fare?
pero ci sono dei particolari strani in quanto il bios riconosce perfettamente il processore come " INTEL CORE 2 DUO E7200 " e la frequenza è corretta almeno nel bios!
il problema sembrerebbe essere il moltiplicatore fermo a 6x!
io ancora non sono riuscito a trovarlo però nella configurazione della CPU c'è una voce che non posso modificare:
"ratio actual value 6"
penso sia il moltiplicatore ma chissa;
non c'è qualche possessore di asrock che potrebbe dirmi a che voce corrisponderebbe il moltiplicatore?
potrebbe essere il bios o il sistema operativo(service pack 2)?
brancolo nel buio!
grazie tante per la disponibilità

Si, quello è il moltiplicatore.

Impostalo manualmente al massimo di default.

Vins85
19-06-2008, 16:10
ma come faccio ad accedere al comando?
è l'unica voce che non posso modificare!
forse dipendente da qualche altro settaggio che di default la rende inattiva
(altrimenti perche sarebbe presente se non è possibile ne alzarlo ne abbassarlo?)
tuttavia mi rimane il dubbio del sistema operativo un po vecchioto;
in quanto come ho gia detto sul bios la velocità del processore è corretta ma quando apro il sistema operativo ......mi precipita.
il programma di rivelazione mi indica chiaramente bus 266 - moltiplicatore corrente 6x(max 9.0) "

F1R3BL4D3
19-06-2008, 16:32
Prova a modificare questo comando: Ratio CMOS Setting

Vins85
19-06-2008, 16:38
lo faccio appena ritorno a casa.
(ho qualche speranza?)
in casi estremi overclokkero cosi com'è ,almeno recupero qualcosa!
grazie tante per la disponibilità!
se avete qualche altra informazione sono tutto orecchi.

F1R3BL4D3
19-06-2008, 16:40
lo faccio appena ritorno a casa.
(ho qualche speranza?)
in casi estremi overclokkero cosi com'è ,almeno recupero qualcosa!
grazie tante per la disponibilità!
se avete qualche altra informazione sono tutto orecchi.

Se ti dice nella voce che tu hai scritto prima e che non potevi modificare ( "ratio actual value 6" ) vuol dire che anche nel bios hai un moltiplicatore di 6X e non solo in win. Adesso bisogna vedere se ti fa modificare il parametro che ti ho indicato io. Se si, bene. Se no, prova ad aggiornare il bios. Anche a me in fase di boot viene scritto E8400 3.0 GHz ma poi a fianco c'è anche scritto 4.1 GHz che corrisponde al mio OC.

Ah! Su questa MoBo non so quanto riuscirai ad overcloccare.

Vins85
19-06-2008, 17:12
e un operazione complicata?e poi ho notato che sul sito della asrock ci sono gli aggiornamenti ma mi sembrano tutti per le schede video!
si hanno vantaggi anche complessivamente?

F1R3BL4D3
19-06-2008, 17:20
e un operazione complicata?e poi ho notato che sul sito della asrock ci sono gli aggiornamenti ma mi sembrano tutti per le schede video!
si hanno vantaggi anche complessivamente?

Prima prova a modificare il parametro che ti ho detto sopra.

Aggiornare il bios è un'operazione non complessa ma comunque ha i suoi rischi. Considera che un aggiornamento non corretto rischia di non far più partire la scheda madre. Quindi c'è da usare la massima accortezza. Sul manuale o sul sito è spiegato come fare, prima però verifica la tua versione e poi aggiorna se dovessi avere problemi di riconoscimento della CPU.

User111
19-06-2008, 19:33
ma quindi che cosa dovrei fare?
pero ci sono dei particolari strani in quanto il bios riconosce perfettamente il processore come " INTEL CORE 2 DUO E7200 " e la frequenza è corretta almeno nel bios!
il problema sembrerebbe essere il moltiplicatore fermo a 6x!
io ancora non sono riuscito a trovarlo però nella configurazione della CPU c'è una voce che non posso modificare:
"ratio actual value 6"
penso sia il moltiplicatore ma chissa;
non c'è qualche possessore di asrock che potrebbe dirmi a che voce corrisponderebbe il moltiplicatore?
potrebbe essere il bios o il sistema operativo(service pack 2)?
brancolo nel buio!
grazie tante per la disponibilità
:boh:
se la cpu nn é supportata,nn c'é un settaggio che la trasforma.é già molto se parte così!cmq prova a mandare una mail in inglese alla asrock,e vedi un pò se rilasceranno un bios compatibile con la tua cpu in futuro.

è strano in effetti:mbe:

Vins85
19-06-2008, 19:51
Prima prova a modificare il parametro che ti ho detto sopra.

Aggiornare il bios è un'operazione non complessa ma comunque ha i suoi rischi. Considera che un aggiornamento non corretto rischia di non far più partire la scheda madre. Quindi c'è da usare la massima accortezza. Sul manuale o sul sito è spiegato come fare, prima però verifica la tua versione e poi aggiorna se dovessi avere problemi di riconoscimento della CPU.

Quel parametro non esiste proprio nel mio bios;
comunque faro delle foto del bios e le postero qui; non si sa mai!

F1R3BL4D3
19-06-2008, 20:43
Strano, l'ho letto sul manuale della scheda che mi hai indicato te.

Comunque il problema è sicuramente un riconoscimento sbagliato del bios rispetto alla CPU. Adesso bisogna solo capire se è possibile la modifica manuale o no.

Vins85
19-06-2008, 23:51
Strano, l'ho letto sul manuale della scheda che mi hai indicato te.

Comunque il problema è sicuramente un riconoscimento sbagliato del bios rispetto alla CPU. Adesso bisogna solo capire se è possibile la modifica manuale o no.
Ho dato un occhiata al manuale online ed ho trovato che quella postata sul manuale è una versone diversa dalla mia e guarda caso più vecchia!
comunque le opzioni della cpu sono più ridotte sul mio bios.
al posto delle tre scritte centrali (dove in ultimo c'è quella che mi avevi indicato) c'è soltando la frase " ratio actual value"

F1R3BL4D3
19-06-2008, 23:55
Noto noto. Magari aggiornando il bios si risolve, però non è detto.

Vins85
20-06-2008, 00:20
Lo sto cercando ma anche sul sito della asrock si parla di versione 2.00 come ultimo;mentre sul mio compare la dicitura v02.58 e su quello precedente v02.54; vedo se trovo qualcosa di più aggiornato magari

Vins85
20-06-2008, 11:32
Proprio non riesco a trovarlo ! se c'è qualche possessore di asrock magari puo indicarmi dove trovarlo;
comunque ho trovato anche un post dove viene indicata una asrock identica alla mia con settaggio del moltiplicatore a 9x e intel E2160; bha!
mi sà che se non trovo niente la metto in vendita sul mercatino.

unnilennium
20-06-2008, 13:41
Proprio non riesco a trovarlo ! se c'è qualche possessore di asrock magari puo indicarmi dove trovarlo;
comunque ho trovato anche un post dove viene indicata una asrock identica alla mia con settaggio del moltiplicatore a 9x e intel E2160; bha!
mi sà che se non trovo niente la metto in vendita sul mercatino.

prova a chiedere nel thread della tua scheda madre,ci sarà qualcuno che può darti una mano.

Vins85
20-06-2008, 15:26
Problema risolto per un pelo!
mi sono reso conto che la dicitura v02.58 non rappresentava la versione del bios ma non so cosa;
la mia versione di bios era 1.8 ;
scaricata la versione 2.0 del bios dal sito della Asrok (versione per windows)ci ho messo un secondo,
tutto in automatico via windows;
una volta aggiornato mi e comparsa per magia la scritta per il settaggio del moltiplicatore gia impostato in automatico a 9.5x, tutto liscio;
grazie ancora a tutti per l'enorme pazienza e cortesia dedicatomi.