c.m.g
19-06-2008, 07:20
giovedì 19 giugno 2008
Firenze - 18 persone arrestate, 10 società, italiane e straniere. Sono i numeri di una nuova fase dell'inchiesta che la Procura di Firenze sta conducendo sulle truffe perpetrate nel campo della telefonia. Truffe legate a servizi a sovrapprezzo legati alle ormai famigerate numerazioni 899, non ancora uscite dall'occhio del ciclone.
L'operazione si basa sulle indagini condotte dai pubblici ministeri Paolo Canessa e Giulio Monferini, che hanno toccato alcune società assegnatarie di numeri destinati all'erogazione di servizi "a valore aggiunto".
Fra queste vengono citate realtà come la Flynet, che erogano servizi Internet e che secondo le ipotesi degli inquirenti sarebbero a vario titolo coinvolte in operazioni fraudolente di redirezionamento di chiamate telefoniche e connessioni a numeri 899 su cui, come noto, vengono sovente applicate tariffe assai remunerative (per le aziende che le addebitano) e che fanno lievitare l'importo delle bollette telefoniche di numerosi ignari utenti.
Tra i nomi noti (http://www.agi.it/firenze/notizie/200806181713-cro-r012584-art.html) degli arrestati con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla frode informatica, il presidente dell'Arezzo Calcio Piero Mancini e l'amministratore delegato Giovanni Cappietti. Entrambi avevano cariche dirigenziali nella Flynet.
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2325478/Telefonia/News/Frode-via-899--18-arresti/p.aspx)
Firenze - 18 persone arrestate, 10 società, italiane e straniere. Sono i numeri di una nuova fase dell'inchiesta che la Procura di Firenze sta conducendo sulle truffe perpetrate nel campo della telefonia. Truffe legate a servizi a sovrapprezzo legati alle ormai famigerate numerazioni 899, non ancora uscite dall'occhio del ciclone.
L'operazione si basa sulle indagini condotte dai pubblici ministeri Paolo Canessa e Giulio Monferini, che hanno toccato alcune società assegnatarie di numeri destinati all'erogazione di servizi "a valore aggiunto".
Fra queste vengono citate realtà come la Flynet, che erogano servizi Internet e che secondo le ipotesi degli inquirenti sarebbero a vario titolo coinvolte in operazioni fraudolente di redirezionamento di chiamate telefoniche e connessioni a numeri 899 su cui, come noto, vengono sovente applicate tariffe assai remunerative (per le aziende che le addebitano) e che fanno lievitare l'importo delle bollette telefoniche di numerosi ignari utenti.
Tra i nomi noti (http://www.agi.it/firenze/notizie/200806181713-cro-r012584-art.html) degli arrestati con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla frode informatica, il presidente dell'Arezzo Calcio Piero Mancini e l'amministratore delegato Giovanni Cappietti. Entrambi avevano cariche dirigenziali nella Flynet.
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2325478/Telefonia/News/Frode-via-899--18-arresti/p.aspx)