View Full Version : RAM - meglio 2gb oppure anche di più?
sparwari
19-06-2008, 00:38
per una scheda madre AUS p4p800s-x con windowsXP sp2 (non epnso di passare a vista per il momento...)
attualmente ho 2 banchi da 512mb ma dovrei prendere nuova memoria RAM perchè usando alcune applicazioni (fotoediting, videoediting) l' attuale RAM risulta insufficiente.
per la mia scheda mdare sono previste:
DDR400 PC3200/PC2700/PC2100 non-ECC DDR SDRAM memory
detto questo, a vostro parere è meglio:
2 moduli x 1 gb = 2 gb
oppure
2 moduli x 2 gb = 4 gb (anche se non ricordo benen se XP gestisce tanta ram e non vorrei problemi...)
sparwari
19-06-2008, 00:50
avendo ben letto che winXP 32bit gestisce max 3gb di ram, se prendo 2 moduli x 2 gb = 4 gb mi par di capire che 1gb sarà non usato...
ma oltre al mancato uso di 1gb, ci saranno problemi per esmpio di stabilità?
avendo ben letto che winXP 32bit gestisce max 3gb di ram, se prendo 2 moduli x 2 gb = 4 gb mi par di capire che 1gb sarà non usato...
ma oltre al mancato uso di 1gb, ci saranno problemi per esmpio di stabilità?
Nessun problema di instabilita', o meglio la stabilita' della RAM e' indipendente dal sistema operativo.
sparwari
19-06-2008, 02:02
Nessun problema di instabilita', o meglio la stabilita' della RAM e' indipendente dal sistema operativo.
quindi mi orientarei per una coppia di banchi ram da 2gb, anche se poi su 4gb ne userebbe xp solo 3gb...
ultima curiosità: non è che 3gb la mia scheda madre non li gestisce???
quindi mi orientarei per una coppia di banchi ram da 2gb, anche se poi su 4gb ne userebbe xp solo 3gb...
ultima curiosità: non è che 3gb la mia scheda madre non li gestisce???
Basta che leggi il manuale della scheda madre, per sapere fino a quanta RAM puoi montare.
sparwari
19-06-2008, 02:05
come marche le classiche e solite:
Infineon
A-Data
Kingston
Twinmos
?
sparwari
19-06-2008, 02:09
Basta che leggi il manuale della scheda madre, per sapere fino a quanta RAM puoi montare.
proprio mentre rispondevi è quello che ho fatto:
RAM: 2 GB (max)
:cry:
havanalocobandicoot
19-06-2008, 02:34
proprio mentre rispondevi è quello che ho fatto:
RAM: 2 GB (max)
:cry:
Dai che 2 GB non sono poi così pochi, anzi per la maggior parte delle operazioni sono ottimi, anche superfui, però facendo editing foto e video non so quanto sia necessario.
sparwari
19-06-2008, 02:35
per la asus p4p800s-x ci vogliono ram low density oppure high density?
sul manuale non è scritto e nel web non trovo info sicure..
ma un tempo era semplicissimo comprare un modulo ram! adesso si impazzisce :muro:
havanalocobandicoot
19-06-2008, 02:40
Hai guardato sul sito Kingston se ci sono info? Inserendo il modello di scheda madre puoi trovare le ram compatibili e quindi magari trarre le info necessarie.
sparwari
19-06-2008, 02:47
Hai guardato sul sito Kingston se ci sono info? Inserendo il modello di scheda madre puoi trovare le ram compatibili e quindi magari trarre le info necessarie.
ottima idea!
è venuto fuori che il modello KVR400X64C3A/1G
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR400X64C3A/1G
è un modulo 1GB 400MHz DDR Non-ECC CL3 (3-3-3) DIMM
e girando nel web ho facilmente trovato che è un LOW density :)
grazie :D
havanalocobandicoot
19-06-2008, 03:01
Ma low density vuol dire che ha moduli su entrambi i lati mentre high density ce li ha su un solo lato?
Sei sicuro che una scheda madre che accetta low density non accetti high density? Dopo tutto, se non è scritto nel manuale magari sono compatibili entrambi.
Verrebbe da pensare che una scheda madre che accetta moduli high density debba anche accettare anche moduli low density, ma le mie sono ipotesi.
Qualcuno sa se le OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel...
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel
...sono low oppure high density, e se sono compatibili con una Asus P5B?
...
E' il contrario di quanto pensi. Le Low density sono quelle certificate dal JEDEC per essere montate nei computer da casa, mentre le HIGH density sono certificate solo per server (e neppure su tutti), e non sempre funzionano sui computer da casa.
Funzionano solo sulle Motherboard che sono state progettate a partire dai componenti delle sorelle maggiori, che condividono con loro buona parte del memory controller (Se non proprio lo stesso).
In sostanza io non mi fiderei se non esplicitamente scritto, e non cercherei di montare high density.
Non ci si puo' basare sul numero di faccie di un modulo per capire se e' high o low density. Occorre guardare il codice del singolo chip di RAM di ciascun modulo, e andare a controllare sul sito del vendor (del chip, non del modulo)
havanalocobandicoot
19-06-2008, 14:25
E' il contrario di quanto pensi. Le Low density sono quelle certificate dal JEDEC per essere montate nei computer da casa, mentre le HIGH density sono certificate solo per server (e neppure su tutti), e non sempre funzionano sui computer da casa.
Funzionano solo sulle Motherboard che sono state progettate a partire dai componenti delle sorelle maggiori, che condividono con loro buona parte del memory controller (Se non proprio lo stesso).
In sostanza io non mi fiderei se non esplicitamente scritto, e non cercherei di montare high density.
A me infatti è venuto da pensare che una scheda madre che accetta moduli high density debba anche accettare anche moduli low density. :p
Non ci si puo' basare sul numero di faccie di un modulo per capire se e' high o low density. Occorre guardare il codice del singolo chip di RAM di ciascun modulo, e andare a controllare sul sito del vendor (del chip, non del modulo)
Ma volendo acquistare il modulo online, come si fa a controllare il codice del singolo chip e andare a controllare sul sito del produttore del chip?
Ma volendo acquistare il modulo online, come si fa a controllare il codice del singolo chip e andare a controllare sul sito del produttore del chip?
Online ad un negozio, se pubblica il codice del modulo puoi cercare i codici dei singoli chip.
Se non pubblica nulla gli puoi telefonare.
Se invece e' ebay... preghi (fra l'altro ci sono stati parecchi casi di gente che ha comprato moduli high density che poi non funzionavano sulle proprie schede madri).
havanalocobandicoot
19-06-2008, 15:53
Online ad un negozio, se pubblica il codice del modulo puoi cercare i codici dei singoli chip.
Nella pagina del negozio ci sono le stesse informazioni della pagina del sito ufficiale che ho linkato sopra.
Dalle foto i chip non si vedono perché ci sono sopra i dissipatori. Non è possibile risalire alla densità dei moduli in qualche modo? Di solito non si sa se le OCZ sono ad alta o a bassa densità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.