Entra

View Full Version : Problema riconoscimento disco esterno e-sata


mcz
18-06-2008, 23:37
Sistema Windows Vista premium
hdd esterno samsung sata2 750gb (Box Tevion)
scheda madre Gigabyte GA-P35C-DS3R

Ho installato tramite bracket in dotazione un hdd esterno in modalita´esata(che funziona perrfettamente se collegato usb), ma non mi viene riconosciuto. Non riesco a vederlo proprio da nessuna parte.

Premetto:
su bios ho tutto di default, quindi non attivate le opzioni AHCI.
Inoltre ho collegato il disco sul controller Gigabyte Sata2(porte gialle)porta sata II numero 4 (gialla).

Domande:
1) necessito installare i drivers di questo controller? Nella gestione risorse pare tutto ok e non ci sono punti di domanda o altro. Da bios lo vedo come attivato questo controller.

2) Le altre porte sata2 sono occupate da dischi e dvd-rw e quindi devo usare necessariamente questo controller. Come fare?

Vi ringrazio anticipatamente

Capellone
19-06-2008, 00:16
la porta gialla che stai usando è Intel, non Gigabyte.
per evitare casini sposta la connessione e-sata su una porta viola (Gigabyte), attiva il controller e la relativa modalità AHCI e installa il driver in Windows.

mcz
19-06-2008, 00:48
la porta gialla che stai usando è Intel, non Gigabyte.
per evitare casini sposta la connessione e-sata su una porta viola (Gigabyte), attiva il controller e la relativa modalità AHCI e installa il driver in Windows.

Fatto tutto, attivato ahci, spostato il cavo stata sulla porta viola, ma niente, non lo vede. Ho scaricato dal sito gygabite i drivers, poi aggiornati con windows vista. Adesso ho la voce sotot IDE/ATA Atapi Controller "JMB36X standard dual channel PCIE IDE Controller". Ma sempre non vedo il disco. Non so´piu´cosa fare. Non ne vuole sapere di vederlo. Altri consigli?

mcz
19-06-2008, 07:33
Oggi ho riprovato con usb, e funziona perfettamente. Mi dispiace pero´non poterlo usare in esata. Che sia forse da aggiornare il bios della scheda madre? Anche se mi sembra strano doverlo fare. Quanto ai drivers sotto la voce comtroller, ho il driver gygabite GBB36X installato (versione 1.17.37.1) , un driver microsoft iSCASI initiator e uno AUOIIKH1 ide controller con drivers installati regolarmente ma sconosciuti.

Vi prego di darmi una mano. :mc:

il menne
19-06-2008, 07:43
Hum... nel 99% dei casi il problema è il box...

Le prove da fare:

- collega direttamente il disco al bracket con un cavo esata-sata e guarda cosa fa
- collega direttamente l'hd alla mobo e vedi se funge
- setta il jumper dell'hd in modalità sata1 e guarda cosa fa dal box

Se nel bios sul controller giga è attivato ahci va bene...

ps: il disco l'hai inizializzato-partizionato e formattato ?

mcz
19-06-2008, 08:07
Hum... nel 99% dei casi il problema è il box...

Le prove da fare:

- collega direttamente il disco al bracket con un cavo esata-sata e guarda cosa fa
- collega direttamente l'hd alla mobo e vedi se funge
- setta il jumper dell'hd in modalità sata1 e guarda cosa fa dal box

Se nel bios sul controller giga è attivato ahci va bene...

ps: il disco l'hai inizializzato-partizionato e formattato ?

Il box e´stato acquistato completo di hdd, e non vorrei aprirlo. Ho collegato pero´il box con cavo esata-sata alla scheda madre direttamente senza avere risultati. Solo in usb funziona.

Quanto all`hdd era gia´utilizzabile in usb e partizionato in una unica partizione di circa 700GB (anche se dichiarato 750.... e´normale perdere 50 gb?).

il menne
19-06-2008, 08:34
Se non puoi/vuoi togliere il disco dal box c'è ben poco da fare se non provarlo anche sul controller intel... per vedere se fosse indigesto al controller giga.... :fagiano:

ps: la questione della capacità è tutto normale.... leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308)

mcz
19-06-2008, 08:48
Se non puoi/vuoi togliere il disco dal box c'è ben poco da fare se non provarlo anche sul controller intel... per vedere se fosse indigesto al controller giga.... :fagiano:

ps: la questione della capacità è tutto normale.... leggi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308)

provato anche su intel, sia con bracket che diretto... niente da fare.
Pensia sia un discorso di bios della scheda madre da aggiornare?

il menne
19-06-2008, 08:56
provato anche su intel, sia con bracket che diretto... niente da fare.
Pensia sia un discorso di bios della scheda madre da aggiornare?

Mah... potresti provare, anche se io penso più a un problema del box.... :fagiano:

mcz
19-06-2008, 09:01
Mah... potresti provare, anche se io penso più a un problema del box.... :fagiano:

Penso anche io, e´un Tevion (diciamo Medion) preso in occasione con hdd samsung dentro. 99 euro era un ottimo affare, anche per via dell´esata. Adesso vedo cosa trovo di buono allo stesso prezzo. Tu cosa consigli? Box + hdd scelti da me oppure gia´assemblati?
Ciao

il menne
19-06-2008, 09:15
Io consiglio sembre box+hd separati che ti assembli da te, così puoi fare tutte le prove e non hai problemi se devi aprire il box....

Io ho un box lcpower con dentro un 7200.11 da 750gb, MA anche lui ha problemi sulla mia ga-x38-dq6.... il controller intel non lo riconosce se non settando l'hd in sata1... invece il controller giga lo riconosce in sata2, solo che le prestazioni del controller giga sono peggiori di quello intel.... per ora lo tengo sul giga, tanto è un disco di backup.... ;)

mcz
19-06-2008, 10:04
Io consiglio sembre box+hd separati che ti assembli da te, così puoi fare tutte le prove e non hai problemi se devi aprire il box....

Io ho un box lcpower con dentro un 7200.11 da 750gb, MA anche lui ha problemi sulla mia ga-x38-dq6.... il controller intel non lo riconosce se non settando l'hd in sata1... invece il controller giga lo riconosce in sata2, solo che le prestazioni del controller giga sono peggiori di quello intel.... per ora lo tengo sul giga, tanto è un disco di backup.... ;)

Che ne pensi di questo abbinamento?

1) FANTEC DB-S35US2
2) Samsung SpinPoint F1 750GB 32MB SATA II (HD753LJ)

il menne
19-06-2008, 10:13
Sembrerebbe buono, ma in realtà il buono o meno si misura dalla compatibiltà al 100% del box con la mobo.... cosa di assai difficile valutazione preventiva... :stordita:

mcz
27-06-2008, 08:21
SAMSUNG SAMSUNG SpinPoint F1 750GB HDD 7200rpm SATA serial ATA 3
FANTEC Box 3,5" DB-338US2 eSATA USB

Per chi fosse interessato questo abbinamento funziona perfettamente, montato sul pc in sign e collegato a porta sata Gigabyte. Buon Box con anche ventola integrata per dissipazione attiva.

crust
14-07-2008, 14:18
Che ne pensi di questo abbinamento?

1) FANTEC DB-S35US2
2) Samsung SpinPoint F1 750GB 32MB SATA II (HD753LJ)

SAMSUNG SAMSUNG SpinPoint F1 750GB HDD 7200rpm SATA serial ATA 3
FANTEC Box 3,5" DB-338US2 eSATA USB

come mai hai "scartato" il S35us2 http://images.fantec.de/2102_k.jpg e hai preso il s338us2 http://images.fantec.de/2329_k.jpg

alexcold
14-10-2008, 12:14
scusate io ho una p5e asus e "solo" 6 controller rossi sata2, ho attaccato il mio hd esterno in uno di essi ma non va. Come AHCI (ho il so installato in un hd con questa modalità) neanche me lo riconosce, se da bios cambio da ahci ad ide (con xp normale neanche mi si avviava) con XP x64 mi si avvia me lo riconosce su periferiche hardware ma poi non compare. Riavvio sia AHCI sia IDE...niente.
Qualche consiglio?
In modalità firewire 400 sia sulla porta del case attaccata internamente alla mobo, sia su quella propria della mobo, me lo riconosce riesco ad utilizzarlo per un po' ma se ci copio qualcosa mi dice scrittura non riuscita, come se non avesse abbastanza alimentazione, poiché la periferica scompaer da risorse del computer...possibile?
Se comprassi a parte una firewire 800 è sufficiente un bus PCI o necessito di PCI-express per avere il massimo delle prestazioni?

Grazie 1000 per le riposte.