PDA

View Full Version : FastStoneBrowser Ip


sendena
18-06-2008, 21:38
Ciao a tutti

L'ip in basso a sinistra è del mio router, questo sta a significare che ho un ip privato?

http://img145.imageshack.us/img145/371/fastiq0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=fastiq0.jpg)
Sono con un router il problema è forse questo?


Grazie

sendena
19-06-2008, 13:55
:(

vizzz
19-06-2008, 14:52
hai una lan con indirizzi privati del tipo 192.168.0.x, tutto normale

sendena
19-06-2008, 21:07
hai una lan con indirizzi privati del tipo 192.168.0.x, tutto normale

Oddio scusate, non sono mi sono fatto capire molto bene. Quello che volevo sapere, è come far vedere il mio ip normale e non quello del router in maniera tale da poter fare un server http con FastStoneServer.

Ho fatto un account su No-Ip.com come mi era stato detto tempo fa ma ancora non riesco a far vedere il mio ip normale, cioè quello che leggo sul sito myip.com.

Siccome non molto ferrato nel campo non riesco a farmi capire molto bene.

Al coragioso che riesce a farmi capire cosa devo fare, faccio un enorme ringraziamento.

Ciauzz

vizzz
19-06-2008, 22:13
hai impostato correttamente sul router il port forwarding? a livello della tua lan interna utilizzerai sempre i tuoi ip privati...l'ip pubblico è solo per gli "esterni" che accedono utilizzando l'host no-ip...spero di aver capito il tuo dubbio.

Alfonso78
19-06-2008, 23:23
hai impostato correttamente sul router il port forwarding?

esatto...

poi dall'esterno digiterai il "dominio" registrato con no-ip e sarai indirizzato sul pc...

non serve sapere l'ip pubblico assegnato dal provider...

sendena
20-06-2008, 00:10
Intanto grazie in anticipo per l'aiuto, vorrei però capire bene questo passaggio. Per fare il port fowarding devo andare su virtual server no?
Settare la porta d'entrata e mettere quale ip? Il mio interno (192.168....) o quello assegnato dal provider (156.123....)?

vizzz
20-06-2008, 00:14
Intanto grazie in anticipo per l'aiuto, vorrei però capire bene questo passaggio. Per fare il port fowarding devo andare su virtual server no?
Settare la porta d'entrata e mettere quale ip? Il mio interno (192.168....) o quello assegnato dal provider (156.123....)?

si in alcuni router viene chiamato virtual server.
il virtual server associa una porta in entrata verso un pc della lan, quindi lui ti chiede l'indirizzo interno del pc che farà girare FastStoneServer

sendena
20-06-2008, 00:36
si in alcuni router viene chiamato virtual server.
il virtual server associa una porta in entrata verso un pc della lan, quindi lui ti chiede l'indirizzo interno del pc che farà girare FastStoneServer

Ah ok, allora praticamente quello che ho fatto io ora è: settare su virtual server il mio ip 152.123.... mettere la porta 8080 su tcp e salvare, aprire il programma FastStone e settare la porta 8080.

L'ip che mi riconosce in basso a sinistra questo programma è sempre però quel 192.168...

Non capisco se manca ancora qualche dato da inserire nel router.

Alfonso78
20-06-2008, 14:40
L'ip che mi riconosce in basso a sinistra questo programma è sempre però quel 192.168...

non potrebbe essere diversamente...

digitando ip pubblico:8080 sarai indirizzato direttamente sul quel pc...

sendena
20-06-2008, 15:36
non potrebbe essere diversamente...

digitando ip pubblico:8080 sarai indirizzato direttamente sul quel pc...

Se non ti crea problemi posso contattarti con un messaggio privato per una verifica?

Perchè al momento sembra che nessuno riesca ad entrare, ti spiego che cosa ho fatto:

1)Inserito nel router come virtual server il mio ip 142.124.... insieme alla porta 8080 tcp

2)Aperto FastServer e inserito come porta di accesso la 8080

3)Ho fatto partire il programma di No-ip

4)Naturalmente l'indirizzo dato a tutti è il seguente http://142.124.xx.xx:8080

Ma ancora niente

Domanda: devo per caso andare sui settings del router e mettere su dynamic dns il mio account di no ip con relativo host?

Ma ancora niente

Grazie

vizzz
20-06-2008, 18:28
Se non ti crea problemi posso contattarti con un messaggio privato per una verifica?

Perchè al momento sembra che nessuno riesca ad entrare, ti spiego che cosa ho fatto:

1)Inserito nel router come virtual server il mio ip 142.124.... insieme alla porta 8080 tcp

2)Aperto FastServer e inserito come porta di accesso la 8080

3)Ho fatto partire il programma di No-ip

4)Naturalmente l'indirizzo dato a tutti è il seguente http://142.124.xx.xx:8080

Ma ancora niente

Domanda: devo per caso andare sui settings del router e mettere su dynamic dns il mio account di no ip con relativo host?

Ma ancora niente

Grazie

no, sbagli a creare il virtual server, devi inserire l'ip del pc interno alla rete che avvia il tuo FastServer

sendena
20-06-2008, 18:38
no, sbagli a creare il virtual server, devi inserire l'ip del pc interno alla rete che avvia il tuo FastServer


scusami davvero per la mia ignoranza, ma in termini pratici percui cosa dovrei fare?

Devo andare sulle proprietà di connessione e cambiare qualcosa col tcp/ip?

Devo rifare il virtual server col 192.168.1.1 e con la porta giusta?

Centra qualcosa il fatto di non avere un ip pubblico?

vizzz
20-06-2008, 20:00
Devo rifare il virtual server col 192.168.1.1 e con la porta giusta?


esatto, tu hai un ip pubblico dinamico (cambia ad ogni disconnessione dell'adsl) ma è gestito solamente dal router, i pc client utilizzano invece ip privati 192.168.1.x

sendena
20-06-2008, 21:08
esatto, tu hai un ip pubblico dinamico (cambia ad ogni disconnessione dell'adsl) ma è gestito solamente dal router, i pc client utilizzano invece ip privati 192.168.1.x

Ok fatto tutto, però il problema che dal di fuori del mio pc nessuno riesce ad entrare rimane. Naturalmente all'indirizzo http://124.123.xxx.xxx:6060.

E' possibile che il mio ip dal di fuori non sia raggiungibile a causa del router oppure perchè non ho ip pubblico?

va configurato il NAT?

Premetto che ho tutte le difese abbassate, cioè 0 firewall.

Grazie comunque per il supporto e la sopportazione :D

Alfonso78
21-06-2008, 01:10
Domanda: devo per caso andare sui settings del router e mettere su dynamic dns il mio account di no ip con relativo host?

anche...

sendena
21-06-2008, 10:18
ah perfetto, ma rimane sempre inaccessibile dal di fuori.

Ho provato a smanettare inconsapevolmente la parte Tcp/ip della proprietà di connessione di rete, e la novità è che non cambia nulla :D

Ora mi chiedo, ma è possibile dare un webserver?

sendena
21-06-2008, 15:06
Ma c'è di mezzo la storia dell'ip privato?

Alfonso78
21-06-2008, 17:23
ah perfetto, ma rimane sempre inaccessibile dal di fuori.

spiega meglio come esegui il tentativo di accesso...

cioè provi da un altro pc in lan o da un effettivo pc esterno alla tua lan...???

sendena
21-06-2008, 21:22
spiega meglio come esegui il tentativo di accesso...

cioè provi da un altro pc in lan o da un effettivo pc esterno alla tua lan...???

Scusate se non mi sono fatto capire prima, l'accesso avviene da un pc esterno alla mia lan. Viene provato l'accesso digitando su mozilla http://123.123.xxx.xxx:6060.

Alfonso78
22-06-2008, 01:15
http://123.123.xxx.xxx:6060.:stordita:

sendena
22-06-2008, 03:12
:stordita:

Cosa c'è di sbagliato? La porta giusta sarebbe l'80 ma era per farti un esempio dell'accesso

sendena
22-06-2008, 21:37
AIUTOOO

Alfonso78
23-06-2008, 00:07
ma non avevi fowardato la 8080...???

sendena
23-06-2008, 08:48
ma non avevi fowardato la 8080...???

Si ma era per farti un esempio io metto comunque la 8080, ma qualunque sia la porta da fuori la lan non si connette nessuno.

Alfonso78
23-06-2008, 14:28
prova a cambiare porta...

sendena
23-06-2008, 18:27
prova a cambiare porta...

Ci credi le ho provate tutte, 80, 60, 21, 2121, 8080.....

Posso sapere da voi utenti del forum se è un problema derivante dal fatto che il mio ip non è pubblico?

Il fowarding non sortisce effetto, potrei sapere da voi se esiste una soluzione differente?

Devo fare da server web o da ftp semplicemente per passare file di grandi dimensioni, non ho però il tempo per poterli hostare su i vari rapidshare, megaupload ecc...

Helppp:muro:

Alfonso78
23-06-2008, 22:09
c'è poco da fare...

se il dns dinamico è stato attivato e configurato adeguatamente sul router deve funzionare...

quindi se digiti:

http://www.xxxxxxxxxxx.dyndns.org: (porta fowardata) deve funzionare...

sendena
23-06-2008, 22:27
http://www.xxxxxxxxxxx.dyndns.org:(porta fowardata) deve funzionare...

ah ecco questa mi mancava, percui, per esempio chi deve accedere al mio webserver dovrà scrivere:

http://234.21.31.54.sendena.no-ip.org:8080/

giusto?

Alfonso78
23-06-2008, 22:29
ah ecco questa mi mancava, percui, per esempio chi deve accedere al mio webserver dovrà scrivere:

http://234.21.31.54.sendena.no-ip.org:8080/

giusto?

al posto dell'ip devi mettere l'account registrato su no-ip...

sendena
23-06-2008, 23:05
al posto dell'ip devi mettere l'account registrato su no-ip...

niente :muro:

sendena
23-06-2008, 23:13
al posto dell'ip devi mettere l'account registrato su no-ip...

niente :muro:

sendena
23-06-2008, 23:22
al posto dell'ip devi mettere l'account registrato su no-ip...

niente :muro:

vizzz
23-06-2008, 23:24
niente :muro:

facciamo un riassunto della situazione perchè (almeno io :D ) ho perso il punto della tua configurazione...scrivi ip porte e la procedura che stai facendo.

sendena
24-06-2008, 00:29
facciamo un riassunto della situazione perchè (almeno io :D ) ho perso il punto della tua configurazione...scrivi ip porte e la procedura che stai facendo.

ok...

1 utilizzo del software FastStoneServer per creare un web server, necessario per chi deve prendere dal mio pc files di grandi dimensioni

2 iscrizione al sito no-ip, download del software no-ip con aggiunta dell'account sul router

3 apertura porte necessarie per l'utilizzo del software: 8080 sul mio ip personale, percui non su quello del router 192.168.. ma sul 152.122.....(naturalmente per prova non sapendo che fare ho aperto le porte anche sull'indirizzo del router)

4 apertura FastStone con avvio del server, e prova di collegamento su pc esterno alla mia rete all'indirizzo:

1 tentativo http://152.122....:8080

2 tentativo su http://pippo.no-ip.org:8080

3 tentativo su http://152.122....pippo.no-ip.org:8080

mi pare ci sia tutto

vizzz
24-06-2008, 00:47
conta che qualsiasi prova che fai dall'interno della tua lan usando un host no-ip o il tuo indirizzo pubblico non potrà funzionare.
fai provare ad un tuo amico che funzioni?

sendena
24-06-2008, 12:28
conta che qualsiasi prova che fai dall'interno della tua lan usando un host no-ip o il tuo indirizzo pubblico non potrà funzionare.
fai provare ad un tuo amico che funzioni?

Purtroppo tutti i tentativi fatti sono avvenuti al di fuori della mia rete lan, percui nemmeno a sperare di aver saltato qualche passaggio importante.

Addirittura un mio amico ha provato a pingare l'indirizzo del server e niente da fare. Ma il dubbio atroce che ho è che il mio ip pubblico non sia raggiungibile, però il discorso che mi fa anche pensare il contrario è perchè altri software come quelli di peertopeer funzionano?

:help:

Alfonso78
24-06-2008, 14:33
ci sono firewall di mezzo sul pc...???

sendena
24-06-2008, 15:08
ci sono firewall di mezzo sul pc...???

zero firewall

per me è incredibile, riuscire a far connettere due pc sembra cosi facile con questo programma che però se vado a vedere il procedimento devo essere laureato in astrofisica nucleare

sendena
27-06-2008, 16:13
up

sendena
29-06-2008, 17:53
up

sendena
03-07-2008, 11:24
Niente ancora, nessuno conosce un metodo per far funzionare questo software?

sendena
05-07-2008, 11:11
Un altro metodo lo conoscete per condividere files di grosse dimensione senza intopparsi con ip privato e router?

:mc: