View Full Version : Treppiede economico... quale?
yoyodong
18-06-2008, 20:37
Ciao a tutti, ieri ho comparto la mia reflex canon con l'idea di imparare per bene. Volevo comprare un treppiede con un altezza massima sui 170 cm o giù di li ma cercavo qualcosa di economico. (non manfrotto o roba del genere, cose più semplici).
Importante è che sia regolabile in altezza e magari che si possa orientare sui 3 assi. (anche se non è un must). Voi avete qualche consiglio? Ho visto dei treppiedi dalla germania anche a 30 euri.... che dite.. sa di fregatura?
Grazie mille
marklevi
18-06-2008, 21:23
Che reflex e che obiettio?
Importante che abbia la piastrina di sgancio rapida...
Prendi qualcosa di decente... Io conosco i manfrotto 715 o 718 o 728b, un centinaio di euro speso benissimo...
villapoty
19-06-2008, 09:25
Già, non eccessivamente fissa la testa sul mio, ma è questione di puntigliosità
Alessio
yoyodong
19-06-2008, 21:23
ciao, leggo in giro che qualcuno usa anche treppiedi made in russia o cina e si trova bene. Io ho una 40d con il 18-55 quindi non molto pesante per ora. Come primo treppiede mi serviva qualcosa di stabile ma niente pro, da portarmi in giro... suggerimenti anche dove poter acquistarlo?
Grazie
Si, certo che ci si può arrangiare con uno economico.. io faccio così infatti.
Ma devi mettere in preventivo che per posizionare la macchina come vuoi tu, devi tirare di qua, stringere di la, allungare su, storcere un po la plastica laggiù.. e più o meno ci sei..
se poi per sbaglio tocchi il treppiede, tra rifare tutto e smontare, scegli la seconda :D
Secondo me 100€ per un treppiede li merita tutti.
villapoty
20-06-2008, 10:29
Beh, io dico la mia e poi magari mi cacciate dal forum....
IO avevo un treppiedi da 20 euro (vedi su e-bay, se ne trovano a cifre del genere con compralo subito ed in 3 giorni sono a casa tua... ;) ) ed ora il manfrotto in firma... devo dire che l'economico in più aveva la bolla ed il sistema di serraggio della testa era quasi quasi più stabile del Manfrotto.... :banned:
Però piedi e stabilità sono tutt'altra cosa.
Alessio :D
edoardovendrami
27-06-2008, 15:47
Beh, io dico la mia e poi magari mi cacciate dal forum....
IO avevo un treppiedi da 20 euro (vedi su e-bay, se ne trovano a cifre del genere con compralo subito ed in 3 giorni sono a casa tua... ;) ) ed ora il manfrotto in firma... devo dire che l'economico in più aveva la bolla ed il sistema di serraggio della testa era quasi quasi più stabile del Manfrotto.... :banned:
Però piedi e stabilità sono tutt'altra cosa.
Alessio :D
Ho un manfrotto 718B da 1 anno, usato 5 volte, adesso vedo che si è rotto il gancio di blocco in plastica:muro:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/manfrotto-724b-ricambi-t55833.html
Qualcuno sa se si può risolvere?
Grazie
Il treppiede, se decidi di prenderlo e di sbatterti a portartelo dietro, compralo una volta e compralo buono, se vai a risparmio spendi due volte perchè quelli scarsetti NON sono stabili, potete dire qualunque cosa ma NON lo sono e basta, vanno bene giusto per le compatte. Qui in italia trovi facilmente i Manfrotto che sono una buona marca ma almeno almeno 150 euro ce li devi spendere.
Senza contare che poi c'è la testa.
Io per la mia iniziale inesperienza nei treppiedi mi feci consigliare dal negoziante.....errore gravissimo, nessuno è più newbbo del negoziante, mi rifilò un manfrottino per compatte e una testa di merda a 3 movimenti (pure cara).
Se vuoi un consiglio fatti una buona BallHead, quelle buone sono un altro mondo.
Dal sito nikoninans.org ordini e in 3 gg ti arriva un bel treppiedi e una ball-head markins, io ho la M20 ma costa 500 euri solo la testa, ci sono modelli più piccoli che vanno comunque alla stragrande.
Non comprare altra testa se non una ball-head o te ne pentirai per sempre.
Senza contare che qualora diventassi un fanatico del 3piedi alla ball-head ci applici un winberley-stik per montare obiettivi grandi (è come un braccio che è il top del top per foto con tele).
totalwar
01-07-2008, 10:52
io mi comprerò un treppiede da 30 euro.
non ho 150 euro per un treppiede e 500 euro per la testa.
faccio foto per divertimento per ora e quindi non me lo posso permettere.
kontimatteo
01-07-2008, 11:00
Fatemi sapere quali prendete. Anche io ne vorrei uno e della altezza massima non mi importa molto...basta altezza busto.
Si ho capito, ma quello che ti voglio dire è che il treppiedi se non è stabile fai prima e meglio a scattare senza perchè al solo scatto della macchina ti produce risultati non sharp. Ti appoggi a un muro e fai pose anche di due secondi accettabilissime. La vera differenza tra uno scatto a mano e uno col treppiedi la vedi se hai un buon treppiedi allora hai immagini supersharp.
Iinfatti se leggi tra le righe invece di spendere 30 Euro di treppiedi risparmia e non prenderlo proprio...
totalwar
01-07-2008, 14:56
se non è stabilissimo, cosa che le persone che hanno speso 50 euro ce l'hanno stabile, basta mettere l'autoscatto in maniera da non muoverlo nel momento in cui premi il pulsante.
è ovvio che se spendi 500 euro ne compri uno meglio che da 30 euro però non tutti abbiamo quella somma da spendere.
è come una macchina, se non ho i soldi per una ferrari mica devo andare a piedi!
mi devo per forza accontentare.
una volta posizionato e messo l'autoscatto poi perchè si dovrebbe muovere?
certo un terremoto o un piccione che mi ci atterra sopra potrebbe creare dei problemi ma sono casi limite che mi sento di sostenere.
una volta posizionato e messo l'autoscatto poi perchè si dovrebbe muovere?
certo un terremoto o un piccione che mi ci atterra sopra potrebbe creare dei problemi ma sono casi limite che mi sento di sostenere.
Anche il movimento dello specchietto fa vibrare la macchina (per questo si usa il sollevamento dello specchio), e fidati che su un tripode da 20€ si muove :D
Comunque con un po' di pazienza e una sana dose di bocca buona ci si accontenta..
totalwar
01-07-2008, 15:20
certo ma ognuno è giusto che valuti il suo acquisto.
io cercherò un treppiede decente ma non intendo spendere troppo.
se devo spendere 500 euro preferiwsco comprare l'ottica che volevo.
ovviamente se comprassi un treppiede da 1000 euro sarebbe migliore di uno da 500.
se ne comprassi uno da 2000 sarebbe meglio di quello da 1000.
purtroppo io, che non sono un quattrinaro, non ho la possibilità di spendercele e forse manco ce le spenderei.
mica sono un fotografo.
facci foto per divertimento e non per professione.
se non troverò niente a 30 euro di decente valuterò qualcosa di più ma c'è comunque un limite per me, tanto per quello che ci devo fare...
kontimatteo
01-07-2008, 16:38
certo ma ognuno è giusto che valuti il suo acquisto.
io cercherò un treppiede decente ma non intendo spendere troppo.
se devo spendere 500 euro preferiwsco comprare l'ottica che volevo.
ovviamente se comprassi un treppiede da 1000 euro sarebbe migliore di uno da 500.
se ne comprassi uno da 2000 sarebbe meglio di quello da 1000.
purtroppo io, che non sono un quattrinaro, non ho la possibilità di spendercele e forse manco ce le spenderei.
mica sono un fotografo.
facci foto per divertimento e non per professione.
se non troverò niente a 30 euro di decente valuterò qualcosa di più ma c'è comunque un limite per me, tanto per quello che ci devo fare...
Se lo trovi dimmelo che interessa anche a me. ;)
io per la mia sony h5 ho preso al m*di@w*rld un Hama Star 61 a 27 € e mi sembra un bel treppiedi (almeno per la mia bridge che è abb. leggera), si allunga tantissimo e l'ultima parte si allunga con un martinetto, si snoda ovunque e tutte le posizioni si possono bloccare , ha due bolle, una sul treppiede e una sulla testa e ha la testa asgancio rapido così non bisogna stare sempre a svitare, non costa poco ma li vale :)
http://www.beststuff.co.uk/images/star61.jpg
kontimatteo
01-07-2008, 16:59
Davvero solo 27€? :eek:
Me lo tengo da tenere in casa...
Ma come si fa poi a portarsi dietro sempre un robo così??:confused:
Davvero solo 27€? :eek:
Me lo tengo da tenere in casa...
Ma come si fa poi a portarsi dietro sempre un robo così??:confused:
é quello che mi domando anch'io... come faccio a portarmi dietro sto coso...? ... boh intanto l'ho appoggiato nel portabagai... poi quando mi serve lo tiro fuori...all'occorrenza al posto del classico crick da camionista :D
però era un oggettino che volevo fare perchè non sempre ne ho bisogno ma tutte le volte che era necessario per fare foto "ferme" non ce l'avevo mai ... si costa 27€ più non ne avrei spesi è una cosa che userò pochissimo penso :)
totalwar
01-07-2008, 17:17
ho visto dei modelli simili a mediaworld e stasera ci passo.
vi faccio sapere modelli e prezzo e con qualche foto magari.
vediamo un po se qualcosa di decente si trova :)
totalwar
01-07-2008, 17:21
Se lo trovi dimmelo che interessa anche a me. ;)
contaci :)
Davvero solo 27€? :eek:
Me lo tengo da tenere in casa...
Ma come si fa poi a portarsi dietro sempre un robo così??:confused:
é quello che mi domando anch'io... come faccio a portarmi dietro sto coso...? ... boh intanto l'ho appoggiato nel portabagai... poi quando mi serve lo tiro fuori...all'occorrenza al posto del classico crick da camionista :D
però era un oggettino che volevo fare perchè non sempre ne ho bisogno ma tutte le volte che era necessario per fare foto "ferme" non ce l'avevo mai ... si costa 27€ più non ne avrei spesi è una cosa che userò pochissimo penso :)
si anche io farò così.
a casa se lo uso o nel portabagagli quando uscirò per fare due foto.
corro a vedere e se mi convince lo compro :D
kontimatteo
02-07-2008, 08:00
é quello che mi domando anch'io... come faccio a portarmi dietro sto coso...? ... boh intanto l'ho appoggiato nel portabagai... poi quando mi serve lo tiro fuori...all'occorrenza al posto del classico crick da camionista :D
però era un oggettino che volevo fare perchè non sempre ne ho bisogno ma tutte le volte che era necessario per fare foto "ferme" non ce l'avevo mai ... si costa 27€ più non ne avrei spesi è una cosa che userò pochissimo penso :)
Infatti condivido con te, per 27€ lo prenderei anche io e poi me lo terrei semmai a casa per fare delle foto notturne dal terrazzo oppure per uscite specifiche. Invece nel bagagliaio dovrei fissarlo... :D
Occhio che se costa 27€ all'occorrenza di sicuro non è duro come il crick...usa il crick...:D
totalwar
02-07-2008, 11:16
ieri ho controllato al mediaworld ed effettivamente è interessante.
è il komos 1950 anche se una cosa per ora mi ha fatto desistere nel comprarlo.
ilmanico per orientare la fotocamera è totalmente di plastica e a farci tanta forza si piega.
non vorrei che si spezzasse.
mmm quello che ho io si chiama hama star 61 non so se è lo stesso
http://img397.imageshack.us/img397/1478/dsc04780vq2.jpg
edoardovendrami
02-07-2008, 18:25
Vi sconsiglio il manfrotto 718B, tutta plasticaccia e colla:muro:
Assistenza manfrotto zero, sto ancora aspettando loro:muro:
Al MW (visto che han parlato di questo shop) ora c'è in offerta un manfrotto 785B a €59.
Scusate l'OT e l'ignoranza :( , c'è anche un manfrotto monopiede ma come funziona? c'è una base in fondo e sta su da solo oppure aiuta soltanto a sorreggere?
totalwar
02-07-2008, 23:08
in effetti il tuo sembra un po meglio di quello che avevo visto io.
cercherò ancora.
kontimatteo
03-07-2008, 07:51
Al MW (visto che han parlato di questo shop) ora c'è in offerta un manfrotto 785B a €59.
Scusate l'OT e l'ignoranza :( , c'è anche un manfrotto monopiede ma come funziona? c'è una base in fondo e sta su da solo oppure aiuta soltanto a sorreggere?
No non sta su da solo...
Hai presente i fotografi alle partite? Quelli hanno quasi tutti il monopiede, perchè così riescono a girarsi velocemente e a seguire l'azione.
jack_aubrey
03-07-2008, 11:07
cavalletto economico = cavalletto traballante o peggio macchina per terra se troppo leggero
meditate gente meditate
portable71
03-07-2008, 11:24
cavalletto costoso=tanti soldi da spendere.
con una reflex che costa 600 euro in kit doverne spendere 500 per un cavalletto mi da un po fastidio anche perchè allora avrei comprato la 40d a 1100 euro in kit ;)
ovviamente per me è solo un hobby.
per chi ci guadagna sopra è un investimento ma per me è una passione e basta e non ne ho un ritorno economico quindi mi devo accontentare.
faccio sacrifici per comprare una reflex, faccio e farò sacrifici per comprarmi i 2 obiettivi che voglio e spendere centinaia di euro per un cavalletto non me la sento.
traballerò un po però spero di trovare il cavalletto che cerco con un ottimo rapporto qualità prezzo.
comunque colgo l'occasione per lanciare un annuncio.
se qualcuno di voi avesse 500 euro da regalrmi mi ci compro un cavalletto con i contro bulloni :D
Mi dispiace ma siete poco professionali... se non avete almeno questo come fate a fare foto stabili e ad avere la sicurezza che non vi cada la macchina ??!! :D :D
http://img390.imageshack.us/img390/1751/baumaigot70hrty2.jpg
jack_aubrey
03-07-2008, 12:02
il mio non era un invito a spendere euri per fare gli sboroni ma proprio per salvarli. Ognunoi di noi fa i sacrifici misurati su tasche e stipendi per la propria attrezzatura, come dice giustamente portable, ma a maggior ragione, se devi usare un cavalletto questo deve darti garanzie di solidita' e sicurezza.
Nessuno vuole che l'agognato oggetto fotografico vada per terra appena uno sfiora il cavalletto credo, e se usi il cavalletto lo fai anche per poterti allontanare un minimo, poi pensa, fai macro e il cavalletto moscio vibra quando apri lo specchio...
quindi o si rinuncia al cavalletto o meglio decente e sicuro, io uso manfrotto da anni e mai si e' sganciato qualcosa se non lo volevo io.avete presenti gli spinotti di sicurezza per rimuovere la piastra? Uso un cavalletto da 30 euri ma ci metto solo il flash e il monopiede e' utilissimo per stabilizzare gli obiettivi senza VR.
Quindi: non spendere per spendere ma spendere per proteggere e avere buoni risultati, un cavalletto pesante e' scomodo ma molto piu' stabile.
mi scuso se qualcuno mi ha frainteso
portable71
03-07-2008, 12:19
avevo capito quello che volevi dire.
sono daccordo con te che una cosa più è stabile e più è sicura per la reflex.
cercherò il miglior prodotto che potrò comprare con un certo budget però non è così semplice.
ad esempio ho visto su ebay un treppiede molto buono a 150 euro usato.
mi verrebbe da dire:"faccio la mattata" ma poi dentro di me mi dico che è un peccato spendere 150 euro per un treppiede visto che con 100 euro in più mi ci compro un obiettivo che ora mi fa comodo ancor più del treppiede.
dovendo farmi due conti in tasca devo ponderare bene le scelte.
non pretendo neanche di comprare due oggetti a 10 euro però se trovo un buon compromesso sono più contento.
se non avessi troppe spese in questo periodo valuterei qualcosa di meglio però non vorrei dover aspettare ottobre o novembre per poter fare delle foto con il cavalletto(mesi in cui ho già rimandato l'acquisto di 2 obiettivi).
sarebbe un peccato perdere l'estate.
sarebbe qualcosa di provvisorio in attesa di periodi migliori e anche un modo per valutare se il treppiede lo uso molto o no e quindi se vale l'acquisto.
jack_aubrey
03-07-2008, 12:31
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=2577&art=VD017
non sembra male, comunque puoi andare in un negozio fornito e provarli, sono convinto che trovi qualcosa di buono..quelli seri non hanno manovella. ciao
portable71
03-07-2008, 12:35
ti ringrazio della gentilezza :)
è mia intenzione in questi girni girovagare un po e cercare un treppiede.
vediamo che riuscirò a trovare.
vi farò sapere per un vostro consiglio al riguardo.
grazie ancora :)
raffaele75
03-07-2008, 13:43
quello che hai linkato è senza testa...
edoardovendrami
03-07-2008, 16:58
cavalletto economico = cavalletto traballante o peggio macchina per terra se troppo leggero
meditate gente meditate
Ho un manfrotto da 115,00 euro acquistato 1 anno fa e usato solo 5 volte.
Adesso si è rotto la leva di blocco della gamba e l'assistenza manfrotto è pessima, ho chiamato ma mi dicono di chiamare il negozio dove ho acqusitato, il negozio dove ho acquistato (monclick) mi dice che devo inviare allla assistenzqa manfrotto:muro:
Adesso ho meditato e acqusiterò un cullmann da 30 euro.
jack_aubrey
04-07-2008, 08:37
quello che hai linkato è senza testa...
certo, nei cavalletti seri la testa te la scegli in base alle esigenze,
se poi preferisci quelli completi magari con la manovella a cremagliera che va giu' appena ci appoggi qualcosa liberissimo..
Io non sono pagato da manfrotto ma al negozio dove vado io trovo pezzi di ricambio per tutto.
Mi sembra che qui si stia formando una idea pericolosa che qualcuno si sente furbo a risparmiare sul cavalletto..fate pure...la liberta' e' la regina dei forum
Gente i trepppiedi supereconomici NON SONO PER LE REFLEX punto.
Se dovete prendere un 3piedi a 27 euro per una Reflex fatevi un favore e non compratelo. Produce foto sfocate peggio che nello scatto a mano. Se non dovete montare teleobiettivi poggiate la telecamera a terra o su un muretto o aiutatevi con le colonne e si scatta benissimo a mano.
Un minimo che posso consigliare per le reflex è un manfrotto della serie 190 a 130 Euro + c'è da aggiungere una testa.
Fidatevi il cavalletto o è buono o finite per non usarlo. Se ritieni che 300 Euro li spendi meglio in un obiettivo ti consiglio tutta la vita di comprare un obiettivo. Ieri per caso ero a MediaWord e ho visto i cavalletto di cui parlate, di plasticaccia che si rompe a guardarla, non ci monterei neanche una macchinetta per foto usa e getta. Non è per snobismo che lo dico, ma in seguito alla mia esperienza con il cavalletto sbagliato.
jack_aubrey
04-07-2008, 09:50
Gente i trepppiedi supereconomici NON SONO PER LE REFLEX punto.
.
BRAVO FINALMENTE!!! il cavalletto se ti serve deve essere buono senno' non lo prendi
Gente i trepppiedi supereconomici NON SONO PER LE REFLEX punto.
Se dovete prendere un 3piedi a 27 euro per una Reflex fatevi un favore e non compratelo. Produce foto sfocate peggio che nello scatto a mano. Se non dovete montare teleobiettivi poggiate la telecamera a terra o su un muretto o aiutatevi con le colonne e si scatta benissimo a mano.
Un minimo che posso consigliare per le reflex è un manfrotto della serie 190 a 130 Euro + c'è da aggiungere una testa.
Fidatevi il cavalletto o è buono o finite per non usarlo. Se ritieni che 300 Euro li spendi meglio in un obiettivo ti consiglio tutta la vita di comprare un obiettivo. Ieri per caso ero a MediaWord e ho visto i cavalletto di cui parlate, di plasticaccia che si rompe a guardarla, non ci monterei neanche una macchinetta per foto usa e getta. Non è per snobismo che lo dico, ma in seguito alla mia esperienza con il cavalletto sbagliato.
Mi sembri proprio snobbista invece... :) ... forse non sarà per te ma a casa di molta gente 300€ sono 600 mila lire! per un coso che sorregge una macchina fotografica e che si userà ogni morte di papa ... non scherziamo su... questo che ho preso io regge tranquillamente la mia h5 e il martinetto che serve a tirar su l'ultima colonnina ha naturalmente un anello che lo blocca nella posizione, ovvio che senza sarebbe inutile ma per la spesa direi che fa quello per cui è stato progettato.... poi se tu lo vuoi usare anche al posto del crick per alzare la macchina quando buchi quello è un altro paio di maniche :D
consideriamo anche che muri tascabili da portarsi dietro per appoggiarsi non se ne trovano... :D
Mi sembri proprio snobbista invece... :) ... forse non sarà per te ma a casa di molta gente 300€ sono 600 mila lire! per un coso che sorregge una macchina fotografica e che si userà ogni morte di papa ... non scherziamo su... questo che ho preso io regge tranquillamente la mia h5 e il martinetto che serve a tirar su l'ultima colonnina ha naturalmente un anello che lo blocca nella posizione, ovvio che senza sarebbe inutile ma per la spesa direi che fa quello per cui è stato progettato.... poi se tu lo vuoi usare anche al posto del crick per alzare la macchina quando buchi quello è un altro paio di maniche :D
consideriamo anche che muri tascabili da portarsi dietro per appoggiarsi non se ne trovano... :D
ma infatti il buon eru parlava di reflex, non mi sembra che la h5 sia una reflex :)
hayden69
04-07-2008, 12:26
Non è per snobismo che lo dico, ma in seguito alla mia esperienza con il cavalletto sbagliato.
Ho un manfrotto da 115,00 euro acquistato 1 anno fa e usato solo 5 volte.
Adesso si è rotto la leva di blocco della gamba e l'assistenza manfrotto è pessima, ho chiamato ma mi dicono di chiamare il negozio dove ho acqusitato, il negozio dove ho acquistato (monclick) mi dice che devo inviare allla assistenzqa manfrotto:muro:
Adesso ho meditato e acqusiterò un cullmann da 30 euro.
eru, quindi se ci si basa su una esperienza sbagliata i manfrotto non vanno ASSOLUTAMENTE comprati?
dovrei andare in un magazzino a vederne alcuni la prossima settimana che vende tutte le marche ma proprio tutte essendo un ingrosso specializzato in fotografia e videoriprese quindi ha migliaia di reflex e videocamere con i relativi obiettivi ed accessori ad un prezzo ragionevole.
vi farò sapere.
jack_aubrey
04-07-2008, 13:04
mi sembra francamente che stiamo degenerando in una polemica sterile...
e' offensivo dire che un cavalletto buono ti salvaguarda anche la attrezzatura? anche io non compro roba che non mi posso permettere; nel caso del cavalletto non mi sento snob ma lo preferisco buono, altrimenti faccio senza come ho fatto per anni; ne esistono anche di decenti ad un prezzo accettabile, come nel link che ho postato in precedenza, ma non certo a 30 euro. Una valida alternativa e' il sacchetto di piselli da 1kg, non e' una fola ma un trucco dei professionisti. Il sacchetto lo appoggi dove vuoi, dal tetto della macchina al muro alla sella dello scooter, i piselli si adattano nella forma e ti permettono di muovere l'inquadratura. ops non ricordo se erano piselli o fagioli ma la cosa funziona e ammortizza pure.
Magari (se non e' snob) con uno scatto flessibile o telecomando e' pure meglio
totalwar
04-07-2008, 13:23
e' offensivo dire che un cavalletto buono ti salvaguarda anche la attrezzatura?
no ma posso rigirare la domanda.
è offensivo dire che una persona che fa foto per divertimento e non ha la possibilità di spenderci troppo cerchi un treppiede economico?
mi sembra che siamo in diversi a non potere/volere spendere troppo per un cavalletto e che siete in troppi a dire di non comprarlo allora.
saremo liberi di accontentarci di un treppiede economico vista la impossibilità di spendere cifre elevate?
se rileggi le rispose vedrai che la risposta è si, non siamo liberi di discutere su quale sia un cavalletto economico.
si parla di treppiedi economici e metà delle risposte parlano di prendere quelli buoni costosi.
qualcosa non mi torna...
matrizoo
04-07-2008, 15:17
no ma posso rigirare la domanda.
è offensivo dire che una persona che fa foto per divertimento e non ha la possibilità di spenderci troppo cerchi un treppiede economico?
mi sembra che siamo in diversi a non potere/volere spendere troppo per un cavalletto e che siete in troppi a dire di non comprarlo allora.
saremo liberi di accontentarci di un treppiede economico vista la impossibilità di spendere cifre elevate?
se rileggi le rispose vedrai che la risposta è si, non siamo liberi di discutere su quale sia un cavalletto economico.
si parla di treppiedi economici e metà delle risposte parlano di prendere quelli buoni costosi.
qualcosa non mi torna...
ti stanno semplicente dicendo che un cavalletto BUONO e anche ECONOMICO non esiste.
perchè continuare la polemica?
vuoi spendere 30 € ti compri quello economico ma che non sarà BUONO (probabilmente butti i soldi, perchè alla seconda foto mossa lo riponi nell'armadio) spendi 100 € probabilmente sarà il giusto compromesso che cerchi tu:O
non puoi pretendere di spendere 30€ e ti sentirti dire che stai facendo la cosa più giusta, altrimenti non chiedi nemmeno un parere, o no?
hayden69
04-07-2008, 15:22
leggendo la discussione mi sembra che la polemica l'abbiano iniziata quelli che dicono di comprare un treppiede da centinaia di euro.
questo se non sbaglio è una discussione in cui si parla di treppiedi economici.
non capisco perchè dovete tirare in ballo treppiedi costosi.
se volete consigliare quelli costosi aprite un'altra discussione che qui siete OT.
per BUONO si intende un treppiede che, rapportato al suo prezzo, è coveniente.
smettetela di polemizzare accidenti...
qui si parla di TREPPIEDI ECONOMICI!
Non c'è nessuno snobismo, e anche a casa mia 300€ sono tanti, o pochi a seconda del valore che attribuisci ad un acquisto.
Se uno posta in un forum per chiedere consigli gli altri utenti rispondono in base alla loro esperienza.
E' una realtà assoluta il fatto che un 3piedi supereconomico (24 euro come qualcuno consiglia) non è studiato per supportare una reflex, e se il negoziante incompetente di mediaword o altra catena te lo consigliano da usare con una reflex o ti prendono in giro, o molto più probabilmente non hanno mai usato una reflex e un 3piedi.
Ripeto io all'utente in questione non consiglio affatto di comprare:
1)Treppiedi "Gitzo GT 3530 6X " a oltre 600 Euro "il top"
2) Testa Ball Head Markins M20 a 400 Euro
3) L-Braket della Kirk per un montaggio e smontaggio rapido e solido della macchina sulla testa da 130 Euro
4) Winberley Stick per montare lunghi tele ed usare il treppiedi nell'unico vero modo in cui andrebbe usato quando si montano i tele e si fa foto naturalistica.
Io al contrario consiglio la soluzione + economica di tutte, NON COMPRARE IL TREPPIEDI, risparmi 24 euro e ti ci compri un bel panno morbido ed il liquido per pulire le lenti e vedrai che non saranno soldi buttati.
Se scatti con una reflex entry level e obiettivo non pro leggero, puoi fare a mano pose di una notte intera e verranno meglio che con il cavalletto da 24 euro. Mi pare che l'utente abbia chiesto consiglio per cavalletto da Reflex e non per una compattina.
Purtroppo la fotografia, se si cerca un risultato tecnicamente buono è un hobby costosissimo dalla A alla Z, corpo macchina, lenti, treppiedi e non dimentichiamo il monitor del PC. Come in tutti gli hobbies ci sono livelli di coinvolgimento diversi e quindi la propensione o meno a spendere + delle proprie possibilità per gli strumenti della propria passione.
mariosta
04-07-2008, 16:48
scusate fra poco comprerò una reflex mi sapete dire che treppiede buono a poco posso comprare massimo 30-50 euro?
grazie
hayden69
04-07-2008, 17:30
stiamo valutando :)
letizia83
04-07-2008, 18:31
Mmm, io prossimamente comprerò un treppiedi (anche perchè l'ultima volta che ho montato sul manflotto la 400D + 70-200 stavo col patema), ma mi preoccupa il giudizio di vendrami sul 718B che era proprio quello su cui mi stavo indirizzando...facendo uno sforzo potrei arrivare anche a comprare il 728B (che mi pare sia quello di mark giusto? lui dice che si trova bene e ci appoggia una markIII mi sembra) ma la spesa aggiuntiva vale l'impresa?
Altrimenti? Sacco di piselli da 150 euro? :D
Mmm, io prossimamente comprerò un treppiedi (anche perchè l'ultima volta che ho montato sul manflotto la 400D + 70-200 stavo col patema), ma mi preoccupa il giudizio di vendrami sul 718B che era proprio quello su cui mi stavo indirizzando...facendo uno sforzo potrei arrivare anche a comprare il 728B (che mi pare sia quello di mark giusto? lui dice che si trova bene e ci appoggia una markIII mi sembra) ma la spesa aggiuntiva vale l'impresa?
Altrimenti? Sacco di piselli da 150 euro? :D
Mi sembra troppo per un cavalletto, prendi uno da 30 euro, vedrai che è lo stesso.
Mi sembra troppo per un cavalletto, prendi uno da 30 euro, vedrai che è lo stesso.
:rolleyes:
Mi dispiace solo del fatto che quelli con più esperienza provano a spiegare, argomentare, per rendere le scelte più consapevoli, non mi riferisco solo a questo thread ..., e spendono parte del proprio tempo per questo ... e chi ha bisogno di un aiuto e non ha le idee chiare non viene certo aiutato da affermazioni del genere ...
hayden69
05-07-2008, 15:46
Mi sembra troppo per un cavalletto, prendi uno da 30 euro, vedrai che è lo stesso.
se uno non ha particolari esigenze penso che dovrebbe andare bene.
Mi sembra troppo per un cavalletto, prendi uno da 30 euro, vedrai che è lo stesso.
se uno non ha particolari esigenze penso che dovrebbe andare bene.
è indubbiamente questione di esigenze, ma ci sono casi come questo in cui "economico" è una definizione che non vuol dire nulla secondo me.
nei cavalletti sarebbe meglio indicare (visto come si svolge e infiamma la discussione) un budget.
io con la S3 usavo un cavalletto da 15 € preso dai cinesi, e dicevo "se se 100 e passa € per un cavalletto col fischio che li spendo questo va da dio"
poi ho comprato la reflex, senza obiettivi da kili e kili ma quello cinese ha cominciato a segnalare i primi segni del suo rapporto qualità-prezzo
quando provi a stringere i fermi perchè non vuoi che tutto finisca in terra o anche solo per fissare bene la composizione della foto, le plastiche scricchiolano e a lungo andare le prime crepe saltano fuori
sono il primo a non avere i milioni e a non volerli buttare via, ma ho visto che alla fine quando si parla di cavalletti la dicitura "economico" si piazza sugli 80-100 €, ma non perchè si pensi che la gente caga i soldi (scusate il francesismo) ma perchè sotto quella cifra si rischia di buttare il proprio denaro in un acquisto che poi nel 99% dei casi andrà sostituito
questo per chiunque si appassioni un minimo alla fotografia e sappia che prima o poi il suo corredo di ottiche si amplierà ed integrerà qualche vetro bello pesantuccio, che non mancherà di mettere in crisi il cavalletto troppo economico di turno
un cavalletto è una cosa che comprata decente una volta, sta con noi per anni e anni (alcuni di noi hanno ancora il cavalletto del padre o del nonno, che a loro tempo investirono un po' di soldi in un acquisto serio, ma che è ancora lì e fa il suo porco lavoro)
se uno invece dice "no io ho la reflex, mi tengo solo il kit, per ora non spendo 80-100 €" allora la domanda "quale cavalletto economico" è inutile, per 2 motivi:
- sotto quella soglia i cavalletti sono tutti uguali, chi più chi meno, e ci sono decine di marche che li producono (ovviamente tutte più o meno sconosciute)
- sotto quella soglia le marche conosciute e affidabili non producono cavalletti, la loro fascia economica parte proprio da lì
prendete tutto questo ovviamente come una mia personalissima opinione, condivisibile o meno
scusate per la risposta chilometrica
saluti :)
Senza andare dai cinesi e senza andare ad acquistare un costoso manfrotto. Penso che un cullmann, sony o velbon da 40 euro sia ottimo.
matrizoo
05-07-2008, 19:06
Senza andare dai cinesi e senza andare ad acquistare un costoso manfrotto. Penso che un cullmann, sony o velbon da 40 euro sia ottimo.
e via...
frega un cazzo se uno scrive per 10 minuti nel tentativo di dare un consiglio vero?:rolleyes:
Lol infatti rinuncio. Ad occhio e croce regolatevi così, andate nel negozio, aprite un treppiedi, smontate la testa e mettete il palmo della mano sulla base della testa. Fateci su un pò di pressione e provate a scuoterla un pò.
La sensazione di stabilità o meno penso che anche un profano la possa avere.
40 euro per un cavalletto comunque = una cena in pizzeria x 2 , sono meglio spesi nella seconda ;)
Il treppiedi è un oggetto per fotoamatore evoluto, io penso che prima dell'esigenza di un treppiedi uno senta il bisogno di altre cose, corpo macchina migliore, obiettivi migliori ecc. ecc. il treppiedi è un pò l'ultimo stadio, quando ci arrivi vuol dire che sei uno che non si accontenta più e sicuramente sei disposto a spendere un pò di più per attrezzatura buona.
Direte, "allora che senso hanno i treppiedi a 24 euro? "Risposta: "assolutamente nessuno!" Così come per chi si si prende la briga di consultare un forum sulla fotografia e quindi ha un certo interesse in materia, non avrebbe senso comprare una di quelle macchinette usa e getta.
marklevi
05-07-2008, 20:44
io ho avuto un trepp cinese da 10€. non era utilizzabile nemmeno con una compattona e mancava della testa di sgancio rapida.
poi ho preso in un negozio di foto un reporter, 45€ senza la custodia (riciclata quella del cinese :D ). qualità un po migliore. ottimo per la compattona olympus 8080 ma un po basso, scomodo.
per la reflex era totalmente inadeguato. stringendo con forza i manettini l'inquadratura variava cmq. la bassa altezza lo rendeva ancora + scomodo. non c'era ancora il live view....
dopo mesi di valutazione rischiai per un manfrottino di quelli integrati. il 728b. all'epoca solo 110€ da ilfotam.... (ora mi pare costi un po di +, se si trova...). ero scettico ma un 190 + testa sarebbe stato troppo impegnativo...
sono 3 anni che lo uso... con 20d 5d 1d3 e obiettivi fino al 100-400 e 70-200 senza anello... basta un po di perizia nell'uso...
l'inquadratura scende un po lo stesso ma ci ho fatto l'occhio
miriddin
05-07-2008, 20:44
IMHO è da tenere in considerazione il fatto, citato già da altri, che, per un uso amatoriale, il treppiede rischia di restare a casa la maggior parte del tempo: io personalmente uso di solito un treppiede da tavolo Giottos QU200, che và bene per la maggior parte delle occasioni, e un monopiede Manfrotto 334B automatico con regolazione verticale con comando a pistola:
http://www.minitripods.com/mainpods/qu200.jpg
http://www.autoscatto.it/immagini/fauto/0851009.jpg
portable71
05-07-2008, 21:01
io ho avuto un trepp cinese da 10€. non era utilizzabile nemmeno con una compattona e mancava della testa di sgancio rapida.
poi ho preso in un negozio di foto un reporter, 45€ senza la custodia (riciclata quella del cinese :D ). qualità un po migliore. ottimo per la compattona olympus 8080 ma un po basso, scomodo.
per la reflex era totalmente inadeguato. stringendo con forza i manettini l'inquadratura variava cmq. la bassa altezza lo rendeva ancora + scomodo. non c'era ancora il live view....
dopo mesi di valutazione rischiai per un manfrottino di quelli integrati. il 728b. all'epoca solo 110€ da ilfotam.... (ora mi pare costi un po di +, se si trova...). ero scettico ma un 190 + testa sarebbe stato troppo impegnativo...
sono 3 anni che lo uso... con 20d 5d 1d3 e obiettivi fino al 100-400 e 70-200 senza anello... basta un po di perizia nell'uso...
l'inquadratura scende un po lo stesso ma ci ho fatto l'occhio
gazie della testimonianza :)
PatchWorKs
07-11-2008, 00:19
Non sò se ne state ancora discutendo, ma anch'io devo prendere 5 (dicasi cinque) treppiedi per altrettante VIDEOCAMERE (peso circa 2 KG).
Il budget massimo per cavalletto è di circa 50 €.
Premetto che le videocamere dovranno stare sopra un palco con dei musicisti che suonano, ergo la stabilità e la robustezza sono da tenere in conto.
Su eBay, come dicevate, ce ne stanno un bel po' però quelli seri son pochi (o molto costosi); comunque una delle caratteristiche che reputo di qualità - ed utilità - credo siano i piedini in gomma livellanti.
Alla fine della fiera ecco cos'ho trovato (clickare le immagini):
http://i18.ebayimg.com/05/i/001/16/2a/704a_1.JPG (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220299392737) http://www.oehling.cz/inshop/pictures/store/113565_m.jpg (http://www.azdigitale.it/product_info.php/cPath/28_135_136/products_id/8678)
Ho visto anche i Bilora Pro (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270285394456), ma siamo fuori budget...
Ho visto questo (manfrotto modo maxi 785b), in rete (S.Marino per la precisione) a 50€ circa compreso di testa (penso) oppure da 70€ su ebay.
Non mi pare malvagio.. che ne pensate?
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/_images/Manfrotto/product_images/zoom/785B.jpg
Assistenza manfrotto pessima, più di 1 mese per riparare un treppiedie che si è rotto dopo soli 8 mesi di uso.
credo che assomigli molto al mio (dovrei controllare la serie) cmq stabile è stabile. se la tipologia di ripresa è fissa va bene, se devi ruotare la testa mentre registri la cosa diventa un pò complicata.
se è lui l'ho comprato a metà luglio a 39 euro (ma era una iperoffertona!!!!!)
matteopala
28-11-2008, 11:27
Non sò se ne state ancora discutendo, ma anch'io devo prendere 5 (dicasi cinque) treppiedi per altrettante VIDEOCAMERE (peso circa 2 KG).
Il budget massimo per cavalletto è di circa 50 €.
Premetto che le videocamere dovranno stare sopra un palco con dei musicisti che suonano, ergo la stabilità e la robustezza sono da tenere in conto.
Su eBay, come dicevate, ce ne stanno un bel po' però quelli seri son pochi (o molto costosi); comunque una delle caratteristiche che reputo di qualità - ed utilità - credo siano i piedini in gomma livellanti.
Alla fine della fiera ecco cos'ho trovato (clickare le immagini):
http://i18.ebayimg.com/05/i/001/16/2a/704a_1.JPG (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220299392737) http://www.oehling.cz/inshop/pictures/store/113565_m.jpg (http://www.azdigitale.it/product_info.php/cPath/28_135_136/products_id/8678)
Ho visto anche i Bilora Pro (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270285394456), ma siamo fuori budget...
quello nella prima foto l'ho trovato all'ultima fiera del radioamatore a pordenone lo scorso weekend, me lo sono fatto mostrare e è di qulità pessima, mentre il secondo è molto simile a quello postato nella prima parte di questo post, ovvero quello che ho attualmente, preso un anno fa alla stessa fiera e pagato la bellezza di 10 euri!
Lo tengo nel bagaliaio della macchina e è sempre pronto, certo è ingombrante ma per 10 euriiii...
ora sto valutando l'acquisto di un nuovo cavalletto più serio, certo quello da 10 euro fa il suo dovere... è stabile ma quando bisogna fare dei microspostamenti per sistemare l'inquadratura si notano i difetti, bisogna stringere la vite che blocca il movimento e muovere la testa (quindi indirettamente la fotocamera) di forza.
Ora, visto che ho preso anche lo scatto remoto e sono in direttiva di un macro necessito di un cavalletto serio!, quello della manfrotto 785b qui sopra è un plasticone... l'ho visto dal vivo...
Ora sto valutando, come ancora molti di voi...
ps, di avere la marca Manfrotto non me ne frega niente....
spero di essere stato utile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.