PDA

View Full Version : 10 Base 2 ...questa sconosciuta


Lauconte
18-06-2008, 21:05
Ora mi rivolgo a voi che come me avete visto gli albori dell'Ethernet.. help help help


Oggi mi sono imbattuto e scontrato con una rete 10 base 2 ( quella con il coassiale rg 59)

La rete e così composta

hub coax + rj45 3com adesso non ricordo il modello dove dietro e collegato il T dove da una parte inizia la dorsale e dall'altra c'è la terminazione da 50 omh

La dorsale entra e esce con le T da quattro macchine (per macchine intendo controlli numerici) e all'ultima viene terminata con una resistenza da 50 omh.

Fino a qui niente di trascendentale ma c'è questo problema::cry:

Se io vado a fare una scarico dati o un carico dati sull'ultima macchina la prima macchina smette di trasmettere oricevere + e cosi viceversa

Mentre quelle nel mezzo vanno una meraviglia.

Ho notato nelle mie prove che se termino la dorsale con una 50 ohm l'ultima macchina impalla la prima se metto una 75 omh la prima macchina impalla l'ultima


CONSIGLI???

Grazie

stepvr
18-06-2008, 21:10
Se ricordo bene, i terminatori sono da 75 ohm e vanno ai 2 capi della dorsale (2 in totale).

Lauconte
18-06-2008, 21:19
Se ricordo bene, i terminatori sono da 75 ohm e vanno ai 2 capi della dorsale (2 in totale).

Per base 2 dovrebbero essere da 50 omh e per la base 5 da 75 omh se non ricordo male e cqm ci sono ai due capi della dorsale.

Non penso sia questo il problema grazie comunque

stepvr
18-06-2008, 21:34
Si', puo' essere e' passato un bel po' di tempo ... :rolleyes:
Scavando nella memoria problemi del genere erano dovuti all'eccessiva lunghezza della dorsale o ad ossidazione di qualche connettore che varia l'impedenza totale.

Lauconte
18-06-2008, 21:42
Connettori tutti rifatti a nuovo.


Lunghezza può essere però penso di stare dentro nel range mi sembra 185Mt....l'unica cosa che mi sovviene e che c'è un pezzo di cavo 10-15mt arrotolato può essere?

E se alla fine dorsale o a metà ci metto un altro hub?

Magari....

stepvr
18-06-2008, 21:51
circa 60 metri al massimo ma gia' a misure inferiori iniziavano i problemi. si' mettere un secondo hub come repeater potrebbe risolverti il problema.

edit: le specifiche dicono 185 metri ma nella testa ho un ricordo preciso di 60 metri su 75 ohm. e' passato troppo tempo, potrei sbagliarmi con qualche altro standard.

Lauconte
18-06-2008, 22:41
circa 60 metri al massimo ma gia' a misure inferiori iniziavano i problemi. si' mettere un secondo hub come repeater potrebbe risolverti il problema.

edit: le specifiche dicono 185 metri ma nella testa ho un ricordo preciso di 60 metri su 75 ohm. e' passato troppo tempo, potrei sbagliarmi con qualche altro standard.

ma 60 metri da nodo a nodo o totali?

se sono totali ciao sforo di almeno 70-80mt se da nodo a nodo forse l'ultima sono al limite....ma sempre se ti ricordi le problematiche erano quelle cioè uso una macchina e ne impallo l'altra ?


grazie infinita per la pazienza!

stepvr
19-06-2008, 01:40
Sono andato a rovistare in cantina nella scatola dei "cadaveri":
- i terminatori sono da 50 ohm
- il cavo e' del tipo RG-58 e non RG-59

Sulla lunghezza francamente non mi ricordo. Cercando tra le specifiche, per la rete 10base-2 si parla ovunque di un massimo di 2 tratte di 185 metri cadauna.

E' un tipo di rete che ha sempre creato un bel po' di problemi sia per i limiti massimi di lunghezza sia per la discontinuita' dovuta ai connetttori BNC. Nel tuo caso sembra proprio un problema di impedenza generale o una delle schede di rete che ha deciso "per il pensionamento". Se hai la possibilita', prova ad inserire un repeater a meta'.