View Full Version : Fastweb da 6 mega a 2 mega perchè?
Chiarendo in primis che non sono praticissimo di test sulla velocità e che comunque fastweb ha dichiarato che ho un problema di linea, vengo a chiedervi consiglio.
Ho fastweb a 6mega da circa 2 anni, è sempre andato bene, nell'ultimo anno però ho cominciato a vedere un progressivo calo della velocità, soprattutto con Adunanza (quando passi da un download a 300 a uno a 150 te ne rendi ben conto).Non mi interessava granchè finchè non ho cominciato a rendermi conto che anche il telefono funzionava da schifo: voce metallica se andava bene, altrimenti cadeva la linea alla prima telefonata, internet a singhiozzo, pagine web che si aprono dopo una vita e come citato sopra emule che al massimo arrivava a 100, oltre è praticamente un miracolo.
Chiamo il famigerato 192 193 e mi dicono che si occuperanno del problema, arriva un tecnico e mi cambia l'hag, tutto funziona per circa 2 giorni sebbene internet non vada cmq un granchè, almeno il telefono funziona.2 giorni dopo però niente di nuovo addirittura la linea va viae non torna più(ritornerà dopo 2 giorni).Chiamo nuovamente e mi risponde un disco che mi dice che per la segnalazione fatta 5 giorni prima sono in corso verifiche tecniche e che mi faranno sapere.La linea torna, internet va male e loro non si fanno sentire, passano tre mesi e mi decido a chiamare, ancora quel disco di merda.
Alla fine chiamo il centralino per i nuovi contratti e mi incazzo facendomi passare ils ervizio tecnico.Il tecnico con voce sommessa mmi fa capire che io ora vado a due mega invece di sei e che loro non possono fare nulla, dipende dalla rete telecom e il cacchio del doppino telefonico(che sarà mai!).Insistendo e arrabbiandomi, oggi mi mandano un tecnico, questo fale solite analisi di routine e dice:" si,lei va a 2mega",penso, ma guarda che genio della lampada.Smanetta un altro po' tra casa mia e la centrale(lamentandosi perchè dice che è sporca e tutta arruginita) e alla fine sentenzia, "questa centrale fa schifo adesso vado fuori a vedere cosa posso fare, non preoccupatevi che io tanto non posso chiudere la pratica se non riparo, ci sentiamo per telefono".
Mha!Mi chiama dopo 30 minuti e dice tutto ok, tutto risolto.Bene vado al pc e cerco di trovare conferma.Comincio a aprire i programmi che, all'inizio del mio contratto, potevo tenere aperti e collegati senza avere problemi. Emule, msn , firefox.Dopo l'apertura di emule comicia di nuovo a funzionare male firefox(apertura pagine lentissima) mentre lo stesso mulo, arriva max a scaricare a 100.
Ovviamente, visto anche il comportamento del "tecnico" mi insospettisco e comincio a vedere un po' come poter fare dei test della velocità per fatti miei, ne ho eseguiti 3 o 4 e vi posterei i risultati migliori se avessi capito come cacchio mettere gli screenshot sul forum. Vi dico però che sono stati fatti in diverse ore e alla fine però nessuno mi va sopra 1920 Kb . Infatti, fatta una piccola media i risultati oscillano tra 1224 che è il minimo raggiunto e 1920 che è il massimo raggiunto.
Adesso, dopo questa lunga spiegazione di cui mi scuso, vi chiedo:1) Può essere veramente la centrale che da problemi o sonoloro che(come ho letto in altri forum) limitano la tua banda per darla ad altri? 2)Se è la centrale esiste un modo per fargliela riparare?perchè anche se cambio compagnia, la centrale sarebbe sempre rotta e quindi non mi cambia un cavolo. 3)Sapete darmi il link per un test da fare che sia sicuramente attendibile?
Se avete altri suggerimenti, oltre alla pratica legale che già stò pensando di fare, sono qui ad aspettarli con ansia.
The_Fragger
18-06-2008, 17:23
*******
guarda non ti so dare una risposta perché come te è quasi un anno che ho fastweb e adesso sono arrivato ad avere 2mb....a dicembre ero arrivato a 1mb....
Stesso problema, sono a 2Mbit per presunti problemi sulla linea :rolleyes:
Vabbe', lasciamo perdere!
Cmq per un test reale, devi scaricare un paio di files molto ben "distribuiti" e fare una media. Ti consiglio 2 distribuzioni Linux...
babytecnico
18-06-2008, 17:51
citando wikipedia - Fastweb (il tuo) :read: :read:
L'accesso ad Internet, per i privati, può avvenire tramite tre diverse piattaforme:
* Fibra ottica (FTTH), solo per gli edifici coperti direttamente dalla rete in fibra Fastweb (15 città italiane). Velocità: 10 Mb/s - 10 Mb/s (half-duplex).
* ADSL in ULL: per le utenze attestate su centrali allacciate alla rete di Fastweb. Velocità massima: 20 Mb/s – 1 Mb/s (su centrali ADSL2) o 6 Mb/s – 1 Mb/s (su centrali ADSL1). Banda garantita: 100% (in quanto la centrale in ULL è direttamente connessa alla dorsale di Fastweb). Modulazione: Fast (consente latenze molto basse, grazie anche all'attacco diretto alla dorsale).
* ADSL in wholesale di Telecom Italia, per le utenze attestate su centrali senza allacciamento diretto alla rete di Fastweb. Velocità massima: 2 Mb/s – 512 kb/s. Banda garantita: 256 kb/s – 128 kb/s per la navigazione e altrettanti per la fonia.[4]
visto che sei passato a 2 mega (quindi non più ULL Fastweb, ovvero apparecchiature propietarie fastweb), torni a dipendere da Telecom.
Da possessore di alice ti posso dire che essendo passati tutti a 7 mega...i concentratori sono sovraccarichi, e non sanno più che banda distribuire!
(detto da un tecnico del 187 che ho chiamato ieri)
non so che dirti...magari quello che ho detto è sbagliato :D :D
Io porterei un pò di pazienza: mi sembra che fastweb abbia dei tecnici buoni.
Marteen1983
18-06-2008, 18:00
citando wikipedia - Fastweb (il tuo) :read: :read:
L'accesso ad Internet, per i privati, può avvenire tramite tre diverse piattaforme:
* Fibra ottica (FTTH), solo per gli edifici coperti direttamente dalla rete in fibra Fastweb (15 città italiane). Velocità: 10 Mb/s - 10 Mb/s (half-duplex).
* ADSL in ULL: per le utenze attestate su centrali allacciate alla rete di Fastweb. Velocità massima: 20 Mb/s – 1 Mb/s (su centrali ADSL2) o 6 Mb/s – 1 Mb/s (su centrali ADSL1). Banda garantita: 100% (in quanto la centrale in ULL è direttamente connessa alla dorsale di Fastweb). Modulazione: Fast (consente latenze molto basse, grazie anche all'attacco diretto alla dorsale).
* ADSL in wholesale di Telecom Italia, per le utenze attestate su centrali senza allacciamento diretto alla rete di Fastweb. Velocità massima: 2 Mb/s – 512 kb/s. Banda garantita: 256 kb/s – 128 kb/s per la navigazione e altrettanti per la fonia.[4]
visto che sei passato a 2 mega (quindi non più ULL Fastweb, ovvero apparecchiature propietarie fastweb), torni a dipendere da Telecom.
Da possessore di alice ti posso dire che essendo passati tutti a 7 mega...i concentratori sono sovraccarichi, e non sanno più che banda distribuire!
(detto da un tecnico del 187 che ho chiamato ieri)
non so che dirti...magari quello che ho detto è sbagliato :D :D
Io porterei un pò di pazienza: mi sembra che fastweb abbia dei tecnici buoni.
Non è esatto: lui è sempre in ULL con Fastweb, ma gli hanno declassato la linea per problemi di qualità del link ADSL. Capita molto più spesso di quanto si creda. Evidentemente basta una piccola interferenza per convincere gli apparati Fastweb che la linea è degradata ed abbassare drasticamente la portante.
Se sei coperto da ULL Fastweb, è possibile che tu abiti in un centro ove esiste copertura ULL anche degli altri gestori principali, come Infostrada e Tiscali. Valuta l'opportunità di cambiare operatore e scegline uno che non ti costringa ad usare il loro modem e non usi un sistema di qualifica delle linee.
Così potrai comprare un apparecchio di alta qualità e configurarlo tu, scegliendo il rapporto prestazioni/stabilità a tuo piacimento.
babytecnico
18-06-2008, 18:14
Non è esatto: lui è sempre in ULL con Fastweb, ma gli hanno declassato la linea per problemi di qualità del link ADSL. Capita molto più spesso di quanto si creda. Evidentemente basta una piccola interferenza per convincere gli apparati Fastweb che la linea è degradata ed abbassare drasticamente la portante.
Se sei coperto da ULL Fastweb, è possibile che tu abiti in un centro ove esiste copertura ULL anche degli altri gestori principali, come Infostrada e Tiscali. Valuta l'opportunità di cambiare operatore e scegline uno che non ti costringa ad usare il loro modem e non usi un sistema di qualifica delle linee.
Così potrai comprare un apparecchio di alta qualità e configurarlo tu, scegliendo il rapporto prestazioni/stabilità a tuo piacimento.
Eh eh eh :D :D :D chiedo scusa...io ci ho provato! :sofico:
Marteen1983
18-06-2008, 18:16
Eh eh eh :D :D :D chiedo scusa...io ci ho provato! :sofico:
Nessun problema! Ho corretto solo per non trarre in inganno Madsex. ;)
Grazie dei consigli.Per quanto riguarda il cambio di gestore, ho dei dubbi.In primis perchè sono seriamente convinto che gira gira alla fine sono tutti uguali e tutti ti danno più o meno gli stessi problemi due perchè ho amici nelle vicinanze che con altri gestori vanno anche loro da schifo(alice, tiscali ecc.).Così come ad esempio c'è un altro amico mio che ha fastweb e ancora viaggia a velocità elevate, infatti lui al momento vive nel timore di passare a 2 mega(o anche meno) come è successo a me.Io vorrei solo la mia linea così come l'avevo niente di più e niente di meno e mi fa ridere il fatto che alla fastwebse ne lavino le mani come se io avessi fatto un contratto su una linea che non ha mai funzionato, mentre, invece, fino a tre mesi fa andavo più che bene.Insomma la solita storia, c'è un problema e invece di risolverlo se ne fregano.Dipenderà da telecom, da fastweb o da un santo in paradiso, ma non mi risolvono mai nulla e ti prendo pure per il culo mandandoti il tecnico che dice che è tutto ok quando non è vero.Tra l'altro a casa mia, per lavoro, siamo spesso collegati con tre portatili(infatti ultimamente mi ho comprato il router) e forse adesso comprendo perchè con nuove utenze che chiedono il wi-fi gli limitano l'accesso a 2 o 3 indirizzi ip.Cmq veramente non so cosa fare, proverò di nuovo a chiamare a questi ladri autorizzati sperando di concludere qualche cosa anche se ne dubito.
Minacciali di adire a vie legali e cambiare operatore.....diversamente c'è poco da fare. Metti l'accento sul disservizio e NN sulla banda in quanto nel contratto da te firmato non è garantita....ma il servizio deve funzionare H24 senza interruzioni
Marteen1983
19-06-2008, 12:01
Grazie dei consigli.Per quanto riguarda il cambio di gestore, ho dei dubbi.In primis perchè sono seriamente convinto che gira gira alla fine sono tutti uguali e tutti ti danno più o meno gli stessi problemi due perchè ho amici nelle vicinanze che con altri gestori vanno anche loro da schifo(alice, tiscali ecc.).Così come ad esempio c'è un altro amico mio che ha fastweb e ancora viaggia a velocità elevate, infatti lui al momento vive nel timore di passare a 2 mega(o anche meno) come è successo a me.Io vorrei solo la mia linea così come l'avevo niente di più e niente di meno e mi fa ridere il fatto che alla fastwebse ne lavino le mani come se io avessi fatto un contratto su una linea che non ha mai funzionato, mentre, invece, fino a tre mesi fa andavo più che bene.Insomma la solita storia, c'è un problema e invece di risolverlo se ne fregano.Dipenderà da telecom, da fastweb o da un santo in paradiso, ma non mi risolvono mai nulla e ti prendo pure per il culo mandandoti il tecnico che dice che è tutto ok quando non è vero.Tra l'altro a casa mia, per lavoro, siamo spesso collegati con tre portatili(infatti ultimamente mi ho comprato il router) e forse adesso comprendo perchè con nuove utenze che chiedono il wi-fi gli limitano l'accesso a 2 o 3 indirizzi ip.Cmq veramente non so cosa fare, proverò di nuovo a chiamare a questi ladri autorizzati sperando di concludere qualche cosa anche se ne dubito.
Guarda che Fastweb è l'unico operatore che pratica queste politiche di riduzione della portante coatte. Gli altri NON lo fanno, per cui i problemi generalmente sono più facili da risolvere.
Marteen credo che su questo ci sia da discutere, i miei amici con altre linee non raggiungono assolutamente la velocità che gli era stata detta in origine.Alice sette mega dalla mia ragazza è si e no 1.5.
SkunkWorks 68
19-06-2008, 14:50
Alice sette mega dalla mia ragazza è si e no 1.5.
Beh,saturazione a parte e vabbè,per carità,capita,possono essere varie le cause su cui indagare,prima(Se abita a 6 Km dalla centrale,ottimizzazione apparecchio e connessione,parametri di linea-problemi sull'impianto di casa,tanto per citarne qualcuna...).Ma lascio parlare Marteen 1983 o Mavelot o altri.
Ciao
Marteen credo che su questo ci sia da discutere, i miei amici con altre linee non raggiungono assolutamente la velocità che gli era stata detta in origine.Alice sette mega dalla mia ragazza è si e no 1.5.
Se va a 1,5 realmente ci sono sicuramente problemi ....che cmq vanno individuati
1,5M è un valore limite ...decisamente poco. In ogni caso riguardo al discorso che si faceva sulla qualifica della linea. Il motivo non è certo perchè telecom ha deliberatamente ridotto la velocità.
Se ci mandi un po' di dati possiamo fare una diagnosi.
Marteen1983
19-06-2008, 15:25
Beh,saturazione a parte e vabbè,per carità,capita,possono essere varie le cause su cui indagare,prima(Se abita a 6 Km dalla centrale,ottimizzazione apparecchio e connessione,parametri di linea-problemi sull'impianto di casa,tanto per citarne qualcuna...).Ma lascio parlare Marteen 1983 o Mavelot o altri.
Ciao
Quoto. Con gli altri operatori almeno puoi verificare la portante, i dati della linea etc e procedere a varie ottimizzazioni, necessarie a raggiungere la velocità massima.
Con Fastweb hai più o meno le mani legate.
Poi per carità, un'Alice 7 M che va a 1-1,5 Mbps è un bel problema; però generalmente è dovuto a fattori indipendenti da Telecom.
Ciao come più volte detto anche il altri thread, ero passato a fastweb per risparmiare line a 6 mega, allacciato a fw linea raggiungibile 1,5.
Ho chiuso il contratto, rifatto telecom altre spese però il servizio è un altro pianeta, ho potuto pure attivare la home tv, quindi tanto male il cavo non era.
Io sto cercando di contattare disperatamente il servizio assistenza di Fastweb perché ho frequenti disconnessioni (un vero incubo se si ha anche il servizio voce) e in più ho visto sul sito di Fastweb che ora sulla mia linea dovrebbero essere disponibili i 6 Mbit (ora sono a 2) e quindi vorrei richiedere una riqualificazione della linea. Il problema è che sono due settimane che chiamo il 192193, ma non mi risponde mai nessuno. Dopo tutta la tiritera del centralino, quando è ora, finalmente di parlare con un operatore, la linea cade sempre ed invariabilmente. Fino a qualche mese fa rispondevano sempre abbastanza rapidamente (e risolvevano pure i problemi). Adesso sembrano proprio irraggiungibili. Che cosa posso fare?
Marcon, onestamente l'unica cosa che posso dirti è di parlare magari con un centralino diverso e vedere se ti passano il servizio assistenza, io ho fatto così in questi ultimi giorni perchè a me hanno piazzato un disco che diceva che stavano facendo verifiche di rete e che dovevo attendere, solo che dopo 3 mesi e mezzo che vuoi attendere.
Non ricordo il nome, ma rispondo a chi dice che potrei essere distante dalla centralina, sono a manco 500 metri dalla centralina, quindi non credo di avere un problema dovuto alla distanza.
Ultima news, ho parlato con due persone che lavorano in telecom e che considero abbastanza affidabili, quindi non mi sento dire che si parano il culo quando mi dicono che, se io sono un utente fastweb, loro non c'entrano più nulla e che se c'è un problema sulla linea è fastweb che dovrebbe risolverlo con i suoi tecnici e che non dovrebbe chiamare manco la telecom per il famigerato ultimo miglio, perchè, a quanto pare, le linee oramai sono di chi se le compra e nel mio caso specifico di fastweb, che ha comprato quell'accesso.Bha chissà, magari sbagliano e non lo sanno tanto qui oramai è caos totale.
Nn so come postarvi i dati, o meglio che tipo di dati volete?
vi dico che stamattina avevo un solo computer in rete e ho fatto l'ennesimo test per la velocità, sempre fornito da fastweb, e mi diceva che andavo in download a 650K mentre in upload a 42.Il tecnico ,con il quale parlavo per telefono contemporaneamente, mi diceva che su una linea a 2 mega era normale, anzi che andavo pure troppo bene.Come se io pagassi per andare a 2 mega, che cazzo ho a fare fastweb se poi devo andare lentissimo?Unico consiglio che mi ha dato è quello di settare emule adunanza su 2 mega così non mi si satura la banda.Capirai, ci voleva lui per sapere stà genialata!(ovviamente ironico).Se avete altro da chiedere sono qui.
Marcon, onestamente l'unica cosa che posso dirti è di parlare magari con un centralino diverso e vedere se ti passano il servizio assistenza, io ho fatto così in questi ultimi giorni perchè a me hanno piazzato un disco che diceva che stavano facendo verifiche di rete e che dovevo attendere, solo che dopo 3 mesi e mezzo che vuoi attendere.
Non ricordo il nome, ma rispondo a chi dice che potrei essere distante dalla centralina, sono a manco 500 metri dalla centralina, quindi non credo di avere un problema dovuto alla distanza.
Ultima news, ho parlato con due persone che lavorano in telecom e che considero abbastanza affidabili, quindi non mi sento dire che si parano il culo quando mi dicono che, se io sono un utente fastweb, loro non c'entrano più nulla e che se c'è un problema sulla linea è fastweb che dovrebbe risolverlo con i suoi tecnici e che non dovrebbe chiamare manco la telecom per il famigerato ultimo miglio, perchè, a quanto pare, le linee oramai sono di chi se le compra e nel mio caso specifico di fastweb, che ha comprato quell'accesso.Bha chissà, magari sbagliano e non lo sanno tanto qui oramai è caos totale.
Nn so come postarvi i dati, o meglio che tipo di dati volete?
vi dico che stamattina avevo un solo computer in rete e ho fatto l'ennesimo test per la velocità, sempre fornito da fastweb, e mi diceva che andavo in download a 650K mentre in upload a 42.Il tecnico ,con il quale parlavo per telefono contemporaneamente, mi diceva che su una linea a 2 mega era normale, anzi che andavo pure troppo bene.Come se io pagassi per andare a 2 mega, che cazzo ho a fare fastweb se poi devo andare lentissimo?Unico consiglio che mi ha dato è quello di settare emule adunanza su 2 mega così non mi si satura la banda.Capirai, ci voleva lui per sapere stà genialata!(ovviamente ironico).Se avete altro da chiedere sono qui.
Sono riuscito, finalmente a parlare con un tecnico (veramente era una donna che, secondo, me non era molto ferrata...) dicendo che la mia linea soffre di frequenti disconnessioni (e quindi, di conseguenza, ho problemi anche con le telefonate, visto che vanno in voip). La tipa mi ha detto che "c'è la linea congestionata" e di resettare il modem (cosa che avrò già fatto cento volte) e che non si può fare altro. Per la riqualificazione della linea a 6 Mbit, devo invece telefonare al commerciale perché i tecnici non possono farlo :eek:
TylerDurden6
21-06-2008, 12:24
anche io nell'ultimo anno ho notato un calo incredibile della velocità di download con fastweb.
sinceramente non ne capisco molto ma mentre all'inizio arrivavo a picchi di 450Kb/s con il p2p ma anche quando scaricavo qualunque programma dai siti web, ora se supero i 65 è un miracolo.
ho eseguito uno speedtest e ho ottenuto questi risultati:
http://www.speedtest.net/result/286628172.png
il mio contratto è a 6 mega, guardando questi dati, qualcuno mi sa dire in realtà a quanto è la mia banda?
grazie :D
Marteen1983
21-06-2008, 14:03
anche io nell'ultimo anno ho notato un calo incredibile della velocità di download con fastweb.
sinceramente non ne capisco molto ma mentre all'inizio arrivavo a picchi di 450Kb/s con il p2p ma anche quando scaricavo qualunque programma dai siti web, ora se supero i 65 è un miracolo.
ho eseguito uno speedtest e ho ottenuto questi risultati:
http://www.speedtest.net/result/286628172.png
il mio contratto è a 6 mega, guardando questi dati, qualcuno mi sa dire in realtà a quanto è la mia banda?
grazie :D
La tua banda è quella indicata dal test, sebbene non sia affidabile. Se scarichi un grosso file da un server tipo Microsoft, a quanto viaggi? Hai modo di attaccare per un attimo un tuo modem/router al posto dell'hag?
TylerDurden6
21-06-2008, 14:46
La tua banda è quella indicata dal test, sebbene non sia affidabile. Se scarichi un grosso file da un server tipo Microsoft, a quanto viaggi? Hai modo di attaccare per un attimo un tuo modem/router al posto dell'hag?
grazie per la risposta Marteen, scaricando da un grosso server scarico massimo a 120-130 Kb
considera però che sono all'interno di una LAN dietro un router Netgear con funzione di NAT
TylerDurden6
21-06-2008, 14:50
Hai modo di attaccare per un attimo un tuo modem/router al posto dell'hag?
scusa Marteen non ho un modem, non avevo idea che potessi sostituire un modem con l'hag di fastweb.
hai qualche consiglio da darmi su che modello comprare? se esiste un modem compatibile e che sia migliore di quello di fastweb lo compro subito, non bado a spese, si tratta dell'ufficio quindi mi serve il meglio
grazie
...Hai modo di attaccare per un attimo un tuo modem/router al posto dell'hag?
:mbe: ma di che parli?!?! Le Adsl Fastweb funzionano solo con dei gateway, non puoi mica attaccarci il tuo modem/router!!
scusa Marteen non ho un modem, non avevo idea che potessi sostituire un modem con l'hag di fastweb.
hai qualche consiglio da darmi su che modello comprare? se esiste un modem compatibile e che sia migliore di quello di fastweb lo compro subito, non bado a spese, si tratta dell'ufficio quindi mi serve il meglio
grazie
Infatti non si può fare!
Marteen1983
22-06-2008, 13:47
scusa Marteen non ho un modem, non avevo idea che potessi sostituire un modem con l'hag di fastweb.
hai qualche consiglio da darmi su che modello comprare? se esiste un modem compatibile e che sia migliore di quello di fastweb lo compro subito, non bado a spese, si tratta dell'ufficio quindi mi serve il meglio
grazie
:mbe: ma di che parli?!?! Le Adsl Fastweb funzionano solo con dei gateway, non puoi mica attaccarci il tuo modem/router!!
Infatti non si può fare!
Intendevo sostituire UN ATTIMO l'hag con un modem, per vedere la portante. E' utile per capire la qualifica che ti hanno affibbiato, senza chiamare il call center.
Per il resto so benissimo che Fastweb funziona solo con l'HAG, infatti non mi abbonerò mai. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.