View Full Version : SPIEGAZIONI SU UBUNTU.
Naruto81
18-06-2008, 15:43
Ciao a tutti!!!
raga, vi scrivo x chiedervi alcune cose su ubuntu...
Ho installato circa due mesi fa la versione di ubuntu 8.04, il problema e che io non ho mai utilizzato un SO di linux e non so da dove cominciare!!!!
Sono abituato a win, la prima cosa da fare dopo averlo installato è inserire i driver; mi è stato detto che per linux non è così, che non c'è bisogno di driver e che dovrebbe riconoscere le periferiche in automatico, ma così non è, per esempio la chiavetta usb non la vede quando la inserisco e neanche la stampante funziona....
Avrei bisogno che mi spiegaste come funziona ubuntu o mi consigliaste qualche guida trattante questi argomenti, altrimenti non imparerò mai ad usare questo sistema operativo!!!!
Grazie!!!
Strano che non ti veda nemmeno la penna usb...
Comincia a fare due cose...
1 - dicci marca e modello della stampante
2 - collega la stampante alla presa usb, assicurati che sia accesa, collega anche la pennetta usb... poi apri un terminale (applicazioni>accessori>terminale) e scrivi lsusb, dai invio e postaci quello che ti viene scritto
Hai mica fatto robe strane tipo installazione da windows tramite wubi?
Il sistema è aggiornato? Per verificarlo vai su sistema>amministrazione>gestore aggiornamenti e clicca su verifica...
Ciao a tutti!!!
raga, vi scrivo x chiedervi alcune cose su ubuntu...
Ho installato circa due mesi fa la versione di ubuntu 8.04, il problema e che io non ho mai utilizzato un SO di linux e non so da dove cominciare!!!!
Sono abituato a win, la prima cosa da fare dopo averlo installato è inserire i driver; mi è stato detto che per linux non è così, che non c'è bisogno di driver e che dovrebbe riconoscere le periferiche in automatico, ma così non è, per esempio la chiavetta usb non la vede quando la inserisco e neanche la stampante funziona....
Avrei bisogno che mi spiegaste come funziona ubuntu o mi consigliaste qualche guida trattante questi argomenti, altrimenti non imparerò mai ad usare questo sistema operativo!!!!
Grazie!!!
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
1) messaggi d'errore quando connetti la pen?
2) marca e modello della stampante?
Naruto81
18-06-2008, 17:21
La stampante è una EPSON DX 4400.
non da nessun messaggio d'errore quamdo inserisco la pen drive e la stampante è corretamente collegata perchè con xp funziona!
Non ho fatto nulla tramite wubi perchè non so cosa sia e poi perchè su linux so veramente muovermi poco, praticamente niente!!
Ma siamo sicuri che ubuntu sia il software linux + semplice da usare??? perchè a me è stato consigliato x chi è alle prime armi, ma a me sembra abbastanza complicato capire il suo funzionamento....
Cmq nn vorrei aver sbagliato qualcosa durante l'installazione di ubuntu, eppure la scheda video e la scheda auidio le riconosce..??
Grazie x la guida, ora gli do un occhiata!!!
Ora prova ad effettuare il comando lsusb e vi faccio sapere che dice...
a dopo!
La stampante è una EPSON DX 4400.
non da nessun messaggio d'errore quamdo inserisco la pen drive e la stampante è corretamente collegata perchè con xp funziona!
Non ho fatto nulla tramite wubi perchè non so cosa sia e poi perchè su linux so veramente muovermi poco, praticamente niente!!
Ma siamo sicuri che ubuntu sia il software linux + semplice da usare??? perchè a me è stato consigliato x chi è alle prime armi, ma a me sembra abbastanza complicato capire il suo funzionamento....
Cmq nn vorrei aver sbagliato qualcosa durante l'installazione di ubuntu, eppure la scheda video e la scheda auidio le riconosce..??
Grazie x la guida, ora gli do un occhiata!!!
Ora prova ad effettuare il comando lsusb e vi faccio sapere che dice...
a dopo!
http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Epson-Stylus_DX4400
per la pen:
a volte con dischi esterni ho avuto problemi a farli montare a linux, prova a inserire la pen quando usi windows e prima di staccarla fai la "rimozione sicura dell'hardware" con l'iconcina in basso a destra nella icon tray.
per il resto:
gnu/linux non é windows, per cui é ovvio che ti ci vorrá un pó di tempo per entrare nella sua ottica.
Leegiti la guida che ti ho linkato, non é aggiornata all'ultima versione ma la maggior parte dei concetti sono identici.
Naruto81
18-06-2008, 18:10
Mi leggerò attentamente la guida che mi hai segnato; so che ci vorrà tempo per imparare il problema e che non conosco nessuno a cui far riferimento a parte voi (x quel che riguarda linux) e appena succede qualche intoppo vado nel panico perchè non so che fare....!
Cmq spero di riuscere a capire con il vostro aiuto!!!
Mi correggo, oggi la pen drive funziona e me la fa aprire; mentre ho provato a stampare un documento e non lo stampa, do il comando e non fa nessun cenno!!!
Effettuando il comando lsusb, il risultato è stato questo:
BUS 005 device : ID 090c : 1000 Feiya Technology corp. Memory bat
BUS 005 Device 002 : ID 0c45:62bb Microdia
BUS 005 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 004 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 003 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 002 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 001 Device 04 : ID 04b8:083f Seiko epson Corp.
BUS 001 Device 001 : ID 0000:0000
X quel poco che ne capisco mi sembra che le porte usb le veda.....cmq al momento del comando, alle porte usb erano collegate la pen drive da 4 GB, una webcam, la stampante ed il mouse.
Però come ho già detto la stampante nn stampa nulla e quando gli do il comando non fa ninte!!!
Una domanda, dove trovate i link con le varie risoluzioni dei problemi, ci sono siti specifici??
Cmq grazie!!
Però come ho già detto la stampante nn stampa nulla e quando gli do il comando non fa ninte!!!
Una domanda, dove trovate i link con le varie risoluzioni dei problemi, ci sono siti specifici??
Cmq grazie!!
mi sembra di averti linkato una pagina con una eventuale soluzione, l'hai guardata?
ti dice di provare i driver gutenprint, se hai ubuntu 32 bit allora il link diretto al pacchetto é
http://www.openprinting.org/download/printdriver/debian/dists/lsb3.2/main/binary-i386/gutenprint_5.0.2-2lsb3.2_i386.deb
Mi leggerò attentamente la guida che mi hai segnato; so che ci vorrà tempo per imparare il problema e che non conosco nessuno a cui far riferimento a parte voi (x quel che riguarda linux) e appena succede qualche intoppo vado nel panico perchè non so che fare....!
Cmq spero di riuscere a capire con il vostro aiuto!!!
Mi correggo, oggi la pen drive funziona e me la fa aprire; mentre ho provato a stampare un documento e non lo stampa, do il comando e non fa nessun cenno!!!
Effettuando il comando lsusb, il risultato è stato questo:
BUS 005 device : ID 090c : 1000 Feiya Technology corp. Memory bat
BUS 005 Device 002 : ID 0c45:62bb Microdia
BUS 005 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 004 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 003 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 002 Device 001 : ID 0000:0000
BUS 001 Device 04 : ID 04b8:083f Seiko epson Corp.
BUS 001 Device 001 : ID 0000:0000
X quel poco che ne capisco mi sembra che le porte usb le veda.....cmq al momento del comando, alle porte usb erano collegate la pen drive da 4 GB, una webcam, la stampante ed il mouse.
Però come ho già detto la stampante nn stampa nulla e quando gli do il comando non fa ninte!!!
Una domanda, dove trovate i link con le varie risoluzioni dei problemi, ci sono siti specifici??
Cmq grazie!!
anche con la webcam pare tu non sia stato troppo fortunato e mi sembra di capire -dopo una googlata- che queste webcam Microdia non siano un gran che supportate sotto Linux...
Ma un'ulteriore googlata ha prodotto questa bella pagina di wiki in spagnolo
http://doc.ubuntu-es.org/Instalar_c%C3%A1maras_Microdia
se hai problemi a tradurre/installare batti un colpo.
x per capire che cosa non va con la chiavetta, inseriscila e poi da konsole dai il commando
dmesg | tail
Poi vedi se tra le righe del messaggio che ti restituisce c'è qualcosa del genere
[sdX] Attached SCSI removable disk (anche tradotto in italiano se hai l'italiano come lingua primaria)
dove X potrebbe essere un lettera b, c, d etc.
Questo vorrebbe dire che la chiavetta viene riconosciuta ma qualcosa va storto probabilmente finisce nel file fstab (che si trova nella cartella /etc) una voce di riferimento per la chiavetta.
A me è capitato e non veniva montata automaticamente nessuna chiavetta, finché ho rimossa la riga di riferimento nel file fstab.
I dischi rigidi esterni ( e anche chiavette) non danno particolari problemi con linux a meno che non sono formatati in ntfs, quindi una soluzione è riformattarli in FAT32.
Se invece dopo il commando dmesg | tail non c'è traccia nel messaggio restituito di
[sdX] Attached SCSI removable disk
vuole dire che la chiavetta non viene riconosciuta da linux, magari perché ci sono falsi contatti con la porta USB.
Naruto81
19-06-2008, 09:27
Immaginavo di non essere stato fortunato, non lo sono praticamente MAI!!!
Oggi provo a seguire i vari link che mi avete postato, ci sent appena provo!!!
GRAZIE!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.