View Full Version : memorizzare velocemente
ciao a tutti i raga della sezione... :)
oggi all'uscita dall'uni facevano pubblicità su un corso per memorizzare velocemente.....c'era un tizio che ha fatto una dimostrazione ed ha memorizzato una 20ina di numeri in neanche 20 secondi e li ha ripetuti a memoria :confused: come fanno? esiste un sito internet dove lo spiegano?
giacomo_uncino
18-06-2008, 15:12
sono tecniche di memoria, prova a leggerti "Jerome diventa un genio" di Katz Eran un romanzo saggio interessante sull'argomento . Mentre online conosco mnemonia.net e anche se le lezioni sono a pagamento la prima è gratis, così uno si fa un' idea.
Tempo fa la scaricai e la usai per stupire un pò di conoscenti sulle capacità superiori della mia mente :asd: , spero non sia cambiata, ma quella che scaricai era un elenco piuttosto lungo di parole, e usando la tecnica che spiegavano si poteva memorizzare in poco tempo, naturalmente gli oooh di stupore si sprecavano :asd:
serbring
18-06-2008, 15:19
ciao a tutti i raga della sezione... :)
oggi all'uscita dall'uni facevano pubblicità su un corso per memorizzare velocemente.....c'era un tizio che ha fatto una dimostrazione ed ha memorizzato una 20ina di numeri in neanche 20 secondi e li ha ripetuti a memoria :confused: come fanno? esiste un sito internet dove lo spiegano?
associano ad ogni numero dei suoni fonetici (che se non sbaglio si chiamano suoni fonetici di leibniz) che non sono altro che i suoni fondamentali che si usano nella lingua parlata. Una volta che hanno convertito il numero in suoni elementari, cercano di crearci su una storiella che sicuramente riusciranno a ricordare. Ricordandoti la storiella poi riesci a ricordarti il numero dai suoni che hai utilizzato.
Lo sò perchè ho fatto il corso, ma non mi è stato molto utile.
trovato qualcosa che potrebbe interessarti:
http://www.metateatro.com/varie_file/Num_Let_file/Conversione_Fonetica.pdf
sono tecniche di memoria, prova a leggerti "Jerome diventa un genio" di Katz Eran un romanzo saggio interessante sull'argomento . Mentre online conosco mnemonia.net e anche se le lezioni sono a pagamento la prima è gratis, così uno si fa un' idea.
Tempo fa la scaricai e la usai per stupire un pò di conoscenti sulle capacità superiori della mia mente :asd: , spero non sia cambiata, ma quella che scaricai era un elenco piuttosto lungo di parole, e usando la tecnica che spiegavano si poteva memorizzare in poco tempo, naturalmente gli oooh di stupore si sprecavano :asd:
:eek: ho fatto la lezione di prova...minkia è fighissimo m'è piaciuto davvero.....probabilmente ora compro il corso completo se non costa tanto (anche se alla fine magari non lo userò per studiare 800 pagine di libro in una settimana come diceva quel tizio stamattina :asd: ) almeno mi passo il tempo visto che la prima lezione mi ha divertito molto. thanks se ne conosci altri siti dimmeli :D
associano ad ogni numero dei suoni fonetici (che se non sbaglio si chiamano suoni fonetici di leibniz) che non sono altro che i suoni fondamentali che si usano nella lingua parlata. Una volta che hanno convertito il numero in suoni elementari, cercano di crearci su una storiella che sicuramente riusciranno a ricordare. Ricordandoti la storiella poi riesci a ricordarti il numero dai suoni che hai utilizzato.
Lo sò perchè ho fatto il corso, ma non mi è stato molto utile.
trovato qualcosa che potrebbe interessarti:
http://www.metateatro.com/varie_file/Num_Let_file/Conversione_Fonetica.pdf
thanks anche a te per la risposta adesso lo leggo
:)
Jackdaniels
18-06-2008, 18:12
associano ad ogni numero dei suoni fonetici (che se non sbaglio si chiamano suoni fonetici di leibniz) che non sono altro che i suoni fondamentali che si usano nella lingua parlata. Una volta che hanno convertito il numero in suoni elementari, cercano di crearci su una storiella che sicuramente riusciranno a ricordare. Ricordandoti la storiella poi riesci a ricordarti il numero dai suoni che hai utilizzato.
Lo sò perchè ho fatto il corso, ma non mi è stato molto utile.
trovato qualcosa che potrebbe interessarti:
http://www.metateatro.com/varie_file/Num_Let_file/Conversione_Fonetica.pdf
Francamente, per quanto trovi interessante la tecnica di Wennsshein (Leibniz ne fu solo il divulgatore) credo che sia abbastanza inutile.
Le tecniche di memorizzazione numerica, così come quelle di calcolo sulle grandi cifre, avevano un senso prima dell'invenzione dei calcolatori, in quanto non esisteva altro mezzo, eccetto la carta, per registrare valori numerici di una certa grandezza.
serbring
18-06-2008, 19:08
Francamente, per quanto trovi interessante la tecnica di Wennsshein (Leibniz ne fu solo il divulgatore) credo che sia abbastanza inutile.
Le tecniche di memorizzazione numerica, così come quelle di calcolo sulle grandi cifre, avevano un senso prima dell'invenzione dei calcolatori, in quanto non esisteva altro mezzo, eccetto la carta, per registrare valori numerici di una certa grandezza.
infatti ho scritto che non mi è stato molto utile nello studio questo metodo. Infatti io il corso non lo consiglio almeno a chi fà ingegneria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.